Nuovi canali HD dal 1° Febbraio 2012

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Freak71 ha scritto:
Immagino di sì ... e credo che, con questa messe di canali HD ed il ventilato progetto di dismettere progressivamente le trasmissioni in sd, Sky ha la storica opportunità di rivoluzionare il modo di guardare la TV degli italiani.
La parola d'ordine deve essere qualità: di contenuti e di emissione.
Gli abbonamenti fioccheranno, e la gente dimenticherà l'aumento del listino, perché si renderà conto della superiorità dell'offerta.
Spero che sia questa la strada.
Per me sì...
O almeno si spera :)
 
Freak71 ha scritto:
Immagino di sì ... e credo che, con questa messe di canali HD ed il ventilato progetto di dismettere progressivamente le trasmissioni in sd, Sky ha la storica opportunità di rivoluzionare il modo di guardare la TV degli italiani.
La parola d'ordine deve essere qualità: di contenuti e di emissione.
Gli abbonamenti fioccheranno, e la gente dimenticherà l'aumento del listino, perché si renderà conto della superiorità dell'offerta.
Spero che sia questa la strada.
Vorrei darti ragione, dimentichi un particolare però: la stra grande maggioranza guarda Sky con la presa scart hd o non hd purtroppo...
 
Io sono stracontento per natgeo WILD.....cioè mi sembra un sogno, sarò sempre sintonizzato li, finalmente! :D
 
Freak71 ha scritto:
Immagino di sì ... e credo che, con questa messe di canali HD ed il ventilato progetto di dismettere progressivamente le trasmissioni in sd, Sky ha la storica opportunità di rivoluzionare il modo di guardare la TV degli italiani.
La parola d'ordine deve essere qualità: di contenuti e di emissione.
Gli abbonamenti fioccheranno, e la gente dimenticherà l'aumento del listino, perché si renderà conto della superiorità dell'offerta.
Spero che sia questa la strada.

Mah, la vedo dura. Ricordati che il 40% degli abbonati Sky ha ancora un decoder SD e evidentemente una tv a tubo (a parte il fatto che io la trovo una idiozia pura pagare decine di euro al mese per Sky e poi avere una tv a carbone, perchè se uno può permettersi Sky si può permettere anche una tv HD da 300 euro per dire, ma questo è un discorso a parte che non sviluppo perchè non lo comprendo proprio - anche perchè non mi pare che chi ha una tv SD paghi di meno di abbonamento... -) e il 60% che ha già il servizio HD e una tv HD di solito guarda la tv via scart e esulta per la definizione delle immagini :lol: e manco c'è verso di fargli capire cosa sia un maledetto cavo HDMI. Noi siamo appassionati di high tech, siamo un caso a parte. Questo upgrade tecnologico era doveroso ma prezioso solo per noi e per una piccola parte di abbonati e visto che non coinvolge canali di calcio, molti manco se ne accorgeranno delle nuove attivazioni. Per quanto riguarda la qualità tecnica delle trasmissioni, temo non ci saranno grandi migliorie appunto. Per i contenuti, è un tema che in questo thread non è il focus, la situazione comunque la sai.
 
Chiedo scusa per l'OT ma ci tengo a dirlo. Se esistesse il cavo hdmi che come la scart porta automaticamente al canale al momento dell'accensione ecco che la presa scart inizierebbe a sparire. C'è troppo la comodità di accendere il decoder sky e trrovarsi in automatico il canale sintonizzato. Può sembrare una banalità ma andare in certe tv in cerca del tasto hdmi per molti è scomodo e complicato
 
Conosco diverse persone con tv 3d e il vecchissimo Pace SD ;)
Fa fico andare in giro e dire: Ho fatto il tv 3D :D
 
noel77 ha scritto:
Chiedo scusa per l'OT ma ci tengo a dirlo. Se esistesse il cavo hdmi che come la scart porta automaticamente al canale al momento dell'accensione ecco che la presa scart inizierebbe a sparire. C'è troppo la comodità di accendere il decoder sky e trrovarsi in automatico il canale sintonizzato. Può sembrare una banalità ma andare in certe tv in cerca del tasto hdmi per molti è scomodo e complicato

Oppure comprare un televisore come il mio samsung che la scart non ce l'ha nemmeno :)
 
'mmazza che novità!!! :5eek: :5eek:
ottimo!!!
grazie ercolino per le news, un grandissimo regalo di natale!!! :D
 
Flask ha scritto:
In effetti dopo la sbronza dell'entusiasmo il passo successivo sarà capire il discorso qualità. Tanti canali possono essere nemici di "tanta qualità". Non ci resta che incrociare le dita e sperare nel buonsenso di Sky ;)
Da quanto dicono alcuni utenti sembrano esserci 2 tp liberi quindi i 12 canali nuovi saranno inseriti li.
Molto probabilmente ci sarà anche una riorganizzazione dei canali quindi la qualità dovrebbe rimanere più o meno la stessa.
Ormai è chiaro da tempo che sky punta sulla quantità quindi miglioramenti a livello qualitativo difficilmente li avremo.
 
O SIGNORE!!! MA che notizie ci dai ERCOLINO!! MI SENTO MALE STO SVENENDO :icon_bounce: :icon_bounce:
Qui ci tocca passare la vigilia al pronto soccorso :D :D :D
 
noel77 ha scritto:
Se esistesse il cavo hdmi che come la scart porta automaticamente al canale al momento dell'accensione ecco che la presa scart inizierebbe a sparire.

Quoto, mio padre guarda i canali in sd perché non sa entrare nell'ingresso hdmi. Già è tanto che sa passare al digitale terrestre. Questa è una grave pecca dell'hdmi a mio avviso. E comunque riguardo il discorso di anakin, è vero che molti vedono l'hd con la scart ma non è un problema per noi. Che li guardino con la scart o meno sono canali in hd, e se levassero le equivalenti versioni sd risparmieremmo molto spazio.
 
Tutto bello, ma l'aumento del 2+1 si fa ancora sentire
Molto probabilmente ad esultare sono quelli che vanno di retention ogni anno e si sono beccati il 3+3 a 31 euro,dubito che ci siano molti che pagano il full a prezzo pieno:icon_rolleyes:
Io sinceramente con il mio 2+1 non saprei che farmene Di tutti quei canali in hd
Contento comunque per espn hd,forse finalmente lo sport americano sara' valorizzato
 
Flask ha scritto:
Quoto, mio padre guarda i canali in sd perché non sa entrare nell'ingresso hdmi. Già è tanto che sa passare al digitale terrestre. Questa è una grave pecca dell'hdmi a mio avviso. E comunque riguardo il discorso di anakin, è vero che molti vedono l'hd con la scart ma non è un problema per noi. Che li guardino con la scart o meno sono canali in hd, e se levassero le equivalenti versioni sd risparmieremmo molto spazio.

L'unico VERO problema resta spingere i possessori di un decoder SD al cambio in HD !! Che poi l'alta definizione se la guardino (o meglio si illudano di vederla) con o senza scart alla fine ca**i lorooo!!
Diamo finalmente inizio allo switch-off SD e lasciamoli al BUIO (cosi forse capiranno che è ora di cambiare qualcosa) :D
 
'sto topic è stato aperto stanotte e già è a 22 pagine... mi sa che l'ho scoperto un po' in ritardo, si può dire :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso