Nuovi canali in arrivo ???

A confermare che non è solo colpa di Sky, ad inizio anno scompaiono i canali editi da LT Multimedia. La gestione dei canali? Pessima. Cambiano due volte la frequenza su hotbird, e dopo? Ora sono solo in DTT neanche in 16/9. Sempre da Sky scompare Diva, GXT ed Horror. Perchè? Trasmettevano le solite repliche. E quando Sky deve finanziare canali che trasmettono in quel modo, non ne vale la pena.

Ecco perché, oggi giorno, parlare e chiede nuovi canali, è un utopia perché gli editori non investono.
infatti man-ga è in 4:3 ed è ancora in piedi.

infatti la deagostini ha tanti soldi e non investe a portare tutti i suoi canali in hd, del genere bambini.
shhh, nemmeno viacom e turner hanno la decenza di avere in italia i loro canali per bambini in hd... nel resto del mondo... sì.
e hanno soldi.
 
Io proporrei canali +1 e +2 soprattutto per le serie TV

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Ma in questa discussione si parla di voci di corridoi(probabilissimo)o c'è qualcosa di sicuro?:eusa_think:


No, purtroppo di sicuro non c'è nulla :sad:
La discussione é iniziata perché giravano questionari che aprivano a una possibilità, poi anche e soprattutto per causa mia :D :D ci si é fatti prendere la mano ;), ma ad ora niente di niente...
 
Beh però è bello che si parla dei limiti e delle ipotetiche cause del mancato lancio dei canali.
 
Beh però è bello che si parla dei limiti e delle ipotetiche cause del mancato lancio dei canali.

Ah, assolutamente sì :)
Alla fine credo che la ragione prevalente sia sempre quella economica comunque, negli anni alcuni editori tentarono di entrare in Italia ma non ci sono riusciti, probabilmente mancavano i soldi, da una parte o dall'altra :laughing7: :eusa_naughty: :eusa_doh:
Ah, piccola chicca parlando di Digicast: in realtà quelli di Sky potrebbero non essere gli unici ricavi, visto che sono presenti anche sulla tv via cavo maltese :D :D :D
 
Ultima modifica:
Per far felice fab90 cercate sul sito investor di Sky la presentazione dei risultati. C'è una diapositiva che spiega benissimo quale sarà il futuro del pacchetto intrattenimento della varie Sky....
 
Potete fare un riassunto per chi non può scaricare le presentazioni? :)
 
Potete fare un riassunto per chi non può scaricare le presentazioni? :)

Io ne ho viste alcune ma forse mi sono perso quelle che annienteranno la mia voglia di restare abbonato :badgrin: :badgrin:

Sono delle slides presentate in questi giorni riguardanti i tre mercati: Uk, Germania e Italia...tutto ovviamente viene riassunto all'osso, ogni slide ha due, tre frasi al massimo e in compenso ci sono tanti grafici colorati :D
Ovviamente (ripeto l'avverbio :D) dichiarano la loro soddisfazione per il momento attuale, la volontà di investire in "qualità" ( :5eek:), la certezza di poter crescere ancora...cose così :)
 
Niente, il mio inconscio neanche vuole vederla :laughing7:, quale sarebbe la diapositiva? Quella della riduzione in percentuale dei partner channels? Quella non solo l'ho vista, l'ho sperimentata anno dopo anno :eusa_shifty: :D :D
Si quella. Tutti i settori con investimenti raddoppiati tranne quello dei partner channel.
Di interessante direi che c'è la parte del decoder unico entro il 2017 con un primo step Italia Germania e i vari risparmi. Per dire per la F1 che è uno dei casi presi in esame con l'unione delle 3 Sky prevedono di risparmiare 8 milioni in spese di produzione.
 
Si quella. Tutti i settori con investimenti raddoppiati tranne quello dei partner channel.
Di interessante direi che c'è la parte del decoder unico entro il 2017 con un primo step Italia Germania e i vari risparmi. Per dire per la F1 che è uno dei casi presi in esame con l'unione delle 3 Sky prevedono di risparmiare 8 milioni in spese di produzione.

Ah ok :D
Bè ma almeno si parla al passato (2010-15) :lol:, io temevo fosse messo nero su bianco il taglio futuro :evil5: :evil5:
Comunque, in un'altra delle presentazioni si parla di Uk e si dice che una delle ragioni del successo di Sky sta proprio nell'overall choice of channels o qualcosa del genere...sta tranquillo che non si azzardano a tagliare canali oltremanica :D
 
Perfetto, vi ringrazio per il riassunto che avete dato. Non potevo scaricare i contenuti e volevo capire cosa c'era scritto d'importante :)

Per la nuova grafica tempo fa lessi che Sky vuole cambiare l'interfaccia per renderla più fluida, più pratica e meno macchinosa di adesso. La scelta pare sia molto sentita dai vertici inglesi per contrastare i servizi di streaming, i quali, sotto questo profilo, sembrano essere un po' più avanti rispetto all'interfaccia degli attuali decoder Sky.
 
Indietro
Alto Basso