"Nuovi" canali per lista >9600

serreb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Gennaio 2004
Messaggi
2.659
Località
Trieste
Ieri sera ho fatto la "pseudo" ricerca automatica, e ho scoperto che Sky ci permette di ricevere (di nuovo)alcuni canali FTA.
Ho rivisto (dopo piu' di un anno) Deutsche Welle e sono comparsi anche i canali tematici radio di RTL 102.5. Nel bouquet tedesco mancano sempre pero' RTL II e SuperRTL.
Tv SLO (slovenia) ha cambiato in SLO TV1 e SLO TV1. Capodistria pero' continua a mancare.
Restano le solite ombre di canali preesistenti ma non cancellati dalla lista che ci passano. Come R101 che appare due volte, ma funziona solo su uno.
 
Ho una curiosità.
Hai visto per caso se c'è il canale francese NT1 ed alcune altre televisioni polacche che sono sparite dopo che ho fatto l'ultima ricerca automatica?
 
damien ha scritto:
Ho una curiosità.
Hai visto per caso se c'è il canale francese NT1 ed alcune altre televisioni polacche che sono sparite dopo che ho fatto l'ultima ricerca automatica?
Il canale NT1 viene trasmesso su una frequenza non presente nella lista che Sky invia al decoder, quindi è possibile sintonizzarlo attraverso il "trucco" della motorizzata inserendo questi dati:

Frequenza: 11681
Symbol rate: 27500
Polarizzazzione: H
FEC: 3/4

Sottolineo che questo "trucco" funziona solamente per le frequenze non presenti nella lista, per i canali che invece sono dentro le frequenze della lista ma non citati nella lista stessa (come nel caso di RTL II e Super RTL), purtroppo con lo Skybox non c'è niente da fare.
 
Ultima modifica:
Sì, questo trucco lo conoscevo, ma da qualche mese con il nuovo decoder non riesco più a farlo. :sad:
Speravo che quelle tv, Sky le avesse aggiunte alla lista degli altri canali.
 
Boothby ha scritto:
Sottolineo che questo "trucco" funziona solamente per le frequenze non presenti nella lista, per i canali che invece sono dentro le frequenze della lista ma non citati nella lista stessa (come nel caso di RTL II e Super RTL), purtroppo con lo Skybox non c'è niente da fare.

E se si cambia leggermente la frequenza? Ad esempio 11583 invece di 11585.
 
Zwobot ha scritto:
E se si cambia leggermente la frequenza? Ad esempio 11583 invece di 11585.
Ho provato, e non ci casca...

Forse controlla anche il SID del canale? Quello dovrebbe essere unico su un satellite... :eusa_think:
 
... Come rimpiango il vecchio Gold Box dove si poteva fare tutto quello che ti pare e piace:(
 
Io ce l'ho ancora il vecchio goldbox.... Purtroppo avendo solo 999 memorie e avendo io un dual feed, moltissimi canali non riesce a memorizzarli, non perchè non li veda ma perchè fisicamente non ci stanno nel decoder... Bisognerebbe caricare i canali di hotbird (anche solo questi sono più di 1000), poi selezionare quelli che ti interessano, cancellare gli altri e poi fare aggiungi canali solo da astra, selezionare quelli che ti interessano e cancellare gli altri. Operazione che ho fatto una volta qualche mese fa e....MAI PIU' !!!!!
 
Fabito ha scritto:
... Come rimpiango il vecchio Gold Box dove si poteva fare tutto quello che ti pare e piace:(

Di sicuro era meglio dello SkyBox ma con il Goldbox non si può assolutamente fare tutto quello che ti pare e piace.
Se una frequenza ha SR diverso da 27500 o 22000 non puoi nemmeno sintonizzarla, non puoi rinominare i canali, lo spostamento dei canali è laborioso, memorizza 999 canali (comprese le radio ed i canali dati, per cui lo spazio finisce presto), non puoi sintonizzare una singola frequenza impostandone il valore, se usato su un impianto motorizzato o dual feed non sintonizza canali con lo stesso service ID (appare il pallino rosso o blu), e credo non sia finita qui.
 
Zwobot ha scritto:
Di sicuro era meglio dello SkyBox ma con il Goldbox non si può assolutamente fare tutto quello che ti pare e piace.
Se una frequenza ha SR diverso da 27500 o 22000 non puoi nemmeno sintonizzarla, non puoi rinominare i canali, lo spostamento dei canali è laborioso, memorizza 999 canali (comprese le radio ed i canali dati, per cui lo spazio finisce presto), non puoi sintonizzare una singola frequenza impostandone il valore, se usato su un impianto motorizzato o dual feed non sintonizza canali con lo stesso service ID (appare il pallino rosso o blu), e credo non sia finita qui.
..aggiungo...:D:
...non riceve i transponder con inversione dello spettro.. non visualizza i canali in Mpeg1... ma con tutto cio' rimango pure io dell'idea che era meglio dello skybox...(anche se è una bella lotta).. perche i limiti della ricezione erano "prestabiliti" nell' hw e sw del ricevitore..e non "comandati a bacchetta" in tempo reale dalla paytv a prescindere dalle caratteristiche tecniche di trasmissione del transponder/canale.
 
Ultima modifica:
A me il Gold Box piaceva tantissimo... l'unica pecca erano i canali fino al 999...
Però quant'era bello poter mettere RAIUNO sull'1 e Canale5 sul 5?
A me piaceva mescolare i canali Sky con quelli FTA...
Avevo TVE int. sul 9... Adesso ce l'ho sul 9600... che skyfo!:eusa_shifty:
 
Zwobot ha scritto:
Di sicuro era meglio dello SkyBox ma con il Goldbox non si può assolutamente fare tutto quello che ti pare e piace.
Se una frequenza ha SR diverso da 27500 o 22000 non puoi nemmeno sintonizzarla, non puoi rinominare i canali, lo spostamento dei canali è laborioso, memorizza 999 canali (comprese le radio ed i canali dati, per cui lo spazio finisce presto), non puoi sintonizzare una singola frequenza impostandone il valore, se usato su un impianto motorizzato o dual feed non sintonizza canali con lo stesso service ID (appare il pallino rosso o blu), e credo non sia finita qui.
Però ti metteva i canali in fila come ti pareva... e non è una cosa da poco visto che con lo skybox puoi scegliere massimo 20 canali nella lista preferiti sceglibili solo attraverso tasto blu e ok... non certo comodo.
 
Fabito ha scritto:
A me il Gold Box piaceva tantissimo... l'unica pecca erano i canali fino al 999...
Però quant'era bello poter mettere RAIUNO sull'1 e Canale5 sul 5?
A me piaceva mescolare i canali Sky con quelli FTA...
Avevo TVE int. sul 9... Adesso ce l'ho sul 9600... che skyfo!:eusa_shifty:
Anche con lo skybox sono mischiati... ma come vuole Sky :icon_twisted:
 
Ho il clarke tech 2100 plus (con firmware 666p e regolare abbonamento),e sintonizzo i canali come mi pare,Rai1 sull'uno,Sky Cinema sul 10,Sky Sport 1 sul 15.
 
Boothby ha scritto:
Il canale NT1 viene trasmesso su una frequenza non presente nella lista che Sky invia al decoder, quindi è possibile sintonizzarlo attraverso il "trucco" della motorizzata inserendo questi dati:

Frequenza: 11681
Symbol rate: 27500
Polarizzazzione: H
FEC: 3/4

Sottolineo che questo "trucco" funziona solamente per le frequenze non presenti nella lista, per i canali che invece sono dentro le frequenze della lista ma non citati nella lista stessa (come nel caso di RTL II e Super RTL), purtroppo con lo Skybox non c'è niente da fare.

io ho un decoder pace HD, ma non sono esperto di queste cose.
se non ho capito bene usando questo trucco vedrei i 9600 che normalmente sono visibili su SKY + altri canali ora non ricevibili?
quali sarebbero questi altri canali?
grazie
 
massimo72 ha scritto:
io ho un decoder pace HD, ma non sono esperto di queste cose.
se non ho capito bene usando questo trucco vedrei i 9600 che normalmente sono visibili su SKY + altri canali ora non ricevibili?
quali sarebbero questi altri canali?
grazie
Usando il trucco della "motorizzata" vedresti dei canali in piu' rispetto a quelli ottenuti facendogli fare una "ricerca altri canali". Infatti diversi transponder (o canali) sky non li inserisce nelle frequenze da "scansionare", oppure semplicemente "non ci stanno"; pero' potresti "trovarli" con tale "trucco".
 
ho provato il truchetto ed ho visto che mi sono venuti fuori una ventina di canali in più
non sò se ho fatto tutto bene ma nel complesso vedo in più un canale francese e un kurdo
ce ne sono altri in chiaro ?

grazie
 
Zwobot ha scritto:
E se si cambia leggermente la frequenza? Ad esempio 11583 invece di 11585.
Ti ri-quoto perchè ho scoperto come il decoder tenta di limitare il trucchetto della motorizzata :eusa_wall:

Ho trovato poco fa nella sezione "tempo reale" il feed di NasaTV su Atlantic Bird 1. Bene, mi sono detto, ora me lo metto sullo Skybox e me lo guardo comodamente sulla tv in salotto.

Ebbene, inserisco i dati, e cosa viene fuori? Una lista di canali insulsi, stile Hotbird. E infatti sono proprio canali di Hotbird, più precisamente quelli della frequenza 12207H.

Indago un po', e scopro che il feed a 12,5°W e la frequenza di Hotbird hanno lo stesso NIT e TID, ossia 1 in entrambi i casi.

Praticamente quando sintonizza una frequenza, lo Skybox verifica che il NIT e il TID non siano compresi nella sua lista. Se sono nella sua lista, visualizza i canali della stessa, fregandosene di quello che c'è veramente sulla frequenza.

Ho riprovato inserendo una frequenza che ho trovato a 10°E con NID e TID 1, e di nuovo sono venuti fuori i canali di Hotbird.
 
massimo72 ha scritto:
ho provato il truchetto ed ho visto che mi sono venuti fuori una ventina di canali in più
non sò se ho fatto tutto bene ma nel complesso vedo in più un canale francese e un kurdo
ce ne sono altri in chiaro ?

grazie
Queste frequenze non sono nella lista di Sky: 10992V, 11075V, 11096H, 11117V, 11158V, 11278V, 11334H, 11393V, 11431V, 11470V, 11487H, 11526H, 11642H, 11681H, 11747H, 11938H, 12015H, 12144H, 12169H, 12188V, 12225V, 12284H, 12399H, 12437H, 12673V.

Per vedere cosa contengono (non molto a dir la verità), e per i parametri di configurazione: http://it.kingofsat.net/pos-13E.php
 
infatti il trucco motorizzata nn risolve tutto. xkè se UN canale nn vuole essere fatto vedere...nn verrà sintonizzato nemmeno col trucco
 
Indietro
Alto Basso