Nuovi canali sul dtt....secondo voi perchè.....?

alvaruccio

Digital-Forum Silver Master
Registrato
12 Aprile 2004
Messaggi
3.206
mi chiedo perchè canali ben fatti come radio italia o rtl 102.5 (canali musicali free sul sat) non entrano in qualche mux sul digitale?io penso avrebbero molto successo.all'inizio c'era music box nel mux la7 e l'hanno tolto(peccato!)

in generale xchè i canali musicali vengono snobbati?(ad eccezione del mux all music che non prendo tra l'altro)

ps non ditemi c'è mtv che ormai nella versione terrestre trasmette tutto tranne musica!
 
Per i costi elevati, che impediscono alle suddette di entrare nel DT senza fallire poi dopo un anno, come ha rischiato Music Box (indovina perché ora è codificata e la vedi solo con Sky...)

A dire la verità, Radio Italia Tv c'è stata nel DT, dalla creazione del mux D-Free fino alla nascita di SiLive24 (ora Sportitalia24), mentre di RTL 102.5 Tv sapevo tracce nei mux locali pugliesi.
 
dj GCE ha scritto:
Per i costi elevati, che impediscono alle suddette di entrare nel DT senza fallire poi dopo un anno, come ha rischiato Music Box (indovina perché ora è codificata e la vedi solo con Sky...)

A dire la verità, Radio Italia Tv c'è stata nel DT, dalla creazione del mux D-Free fino alla nascita di SiLive24 (ora Sportitalia24), mentre di RTL 102.5 Tv sapevo tracce nei mux locali pugliesi.

e quali sarebbero questi costi elevati?cioè io fossi mediaset pagherei io a rtl per farla entrare nel mio mux.

scusa la mia ignoranza in materia :p
 
RTL 102.5 è stata presente per più di un anno in buona parte di Lombardia e Piemonte nel mux della locale Tele7Laghi, da quando ancora si chiamava Hit Channel. Ora è già da molto tempo che non si riceve più in DTT. Peccato, era un ottimo canale.

In ogni caso, concordo con quanto dice dj GCE è cioè che non è al momento conveniente investire nella diffusione in DTT, in quanto l'utenza è ancora ridotta e, ahimè, in molti casi accende il decoder solo per vedere le partite di calcio o poco altro...

Penso che le cose potranno cambiare man mano che in Italia avverrà lo switch off e i telespettatori inizieranno a seguire la tv prevalentemente utilizzando il decoder digitale.
 
perchè il dtt italiano non ha dei veri operatori di rete ossia chi gestisce solo gli impianti di diffusione e vende banda alle tv

Sono le medesime tv monopoliste (mediaset in pratica) ad avere i mux digitali e ovviamente non hanno nessuna voglia di cedere banda se non in modo fittizio tanto per gabellare le norme

Sul sat ad es eutelsat o astra gestiscono i satelliti e vendono banda alla varie tv ma non fanno loro tv

Nel dtt hanno fatto apposta e di proposito in modo da impedire per legge ad altre tv di entrare sul dtt...la torta è mia (mediaset)e me la mangio ancora tutta io....ecco che ad es si sono inventati rete4HD che di HD non ha nulla l'importante è tenere occupate le frequenze e non far trasmettere altri
 
Io direi invece che chi si è comprato le frequenze di ReteA (de Benedetti), alla faccia del mercato "monopolizzato" da Mediaset, e le riempe con un bello schermo nero 22/24 ore, quello sì che si può dire che occupa inutilmente delle frequenze.
Tutt'altro discorso la sperimentazione di Rete4 HD, che è la transizione per il passaggio all'alta definizione di Mediaset, annunciata per il 2010 come data per la completa transizione.
Se aspettassimo invece i paladini della libertà televisiva che sbraitano in continuazione in questo forum, forse i figli dei nostri figli potrebbero vedere l'hd sul dtt.

Ciao.
 
La cosa più sorprendente di liebherr e ganzarolli è la capacità di trovare argomenti sempre nuovi e originali per arricchire la discussione nel forum :lol:
 
In alcune zone della Lombradia RTL102.5TV è presente nel Mux A di VedeostarTv mentre non è più presente sulla rete di Tele7Laghi sia in formato TV che Radio, per volere della stessa RTL.

Altre info qui
 
Tenebra ha scritto:
In alcune zone della Lombradia RTL102.5TV è presente nel Mux A di VedeostarTv mentre non è più presente sulla rete di Tele7Laghi sia in formato TV che Radio, per volere della stessa RTL.


RTL102.5TV è presente anche nella zona di Arezzo nel mux della rete locale rtv38. Questo dovrebbe essere presente in buona parte della toscana, o comunque nelle vicinanza di Firenze. Se non ricordo male rtv38 ha sede nella prov di firenze
 
Radio Italia TV è trasmessa in syndacation in alcune zone di Italia in analogico... purtroppo molte emittenti hanno lasciato la syndacation o son state vendute le poche di proprietà... comunque con il DTT mi sembrerebbe ovvio di vederle apparire sui mux delle TV locali associate... e visto che di spazio libero nei mux le TV locali ne avranno a tonnellate potrebbe apparire anche in altre regioni!

Lo stessa cosa varrebbe ovviamente per RTL102.5TV sempre che non mandino lettere di avvocati minacciose a chi li vuole ripetere come ci dice Tenebra: entreresti più nel dettaglio?
Perché non volevano essere ripetute nel mux Telesette laghi?

fano
 
Da Baiano (Av)

Per Radio Italia TV fino ad un paio di settimane fa in Campania ,o meglio nel napoletano si vedeva , ma solo la notte dalle 3 alle 6.50 nel mux di TeleVomero che fa test notturni, ora però è stata sostituita da 7Gold Campania che anche per l'analogico ha aquisito VideoItalia Sud .
Si vede che è subentrata anche nel contratto con TeleVomero.
 
fano ha scritto:
Radio Italia TV è trasmessa in syndacation in alcune zone di Italia in analogico... purtroppo molte emittenti hanno lasciato la syndacation o son state vendute le poche di proprietà...
veramente si dice "Syndication"..
 
Noi qui in Sicilia a Palermo abbiamo Radio Italia Tv, in analogico, trasmette l'intero palinsesto di Radio Italia Tv versione satellite in piu' un telegiornale locale, pubblicità locale, e qualche programma musicale locale.
Però alla fin fine il palinsesto è noioso, non ci sono più le dirette di una volta a parte quella di Dennis.
Aggiungo inoltre che non è una syndacation la nostra c'e' solo il marchio Radio Italia TV.
 
Esatto, è una frequenza direttamente di loro proprietà, una volta si vedeva il canale principale (quello che i grandi eventi in diretta), ma ora c'è la versione sat che in pratica manda videoclip a ruota.
 
Purtroppo la vera Videoitalia con le dirette e il palinsesto migliore e` un'esclusiva Sky adesso :crybaby2:

Le cose migliori finiscono in pay-tv, ormai... sembra un fenomeno inarrestabile :mad:
 
si arresterà quando la gente comincerà a non rinnovare più l'abbonamento tv...

basta guardare un attimo l'offerta FTA presente in Germania, Francia e UK... :eusa_wall:
 
fano ha scritto:
Le cose migliori finiscono in pay-tv, ormai... sembra un fenomeno inarrestabile :mad:
Purtroppo finchè la gente corre in massa a sottoscrivere abbonamenti alla pay-tv sarà sempre così e peggiorerà... e mi ci metto in mezzo anch'io, avendo preso la tessera MP (ma non rinnoverò).
 
"La nuova tecnologia ha portato nelle case degli italiani DECINE DI CANALI GRATUITI (!!??!?!) che offrono contenuti di qualità"...
..."E molti nuovo canali arriveranno nel 2009"...

da Sorrisi e Canzoni uscito oggi...
 
Indietro
Alto Basso