Nuovi contatori Enel Open Meter

Una domanda che c'entra un po' poco, riguarda il gas: sapete perché da un paio di mesi me la danno solo stimata anziché rilevata?
Ho il contatore elettronco e per molti mesi veniva rilevata dal gestore.
 
I contatori Open Mater ho scoperto oggi che non durano NULLA!! Contatore messo su a settembre 2018 e oggi è deceduto. L'interruttore generale non ne voleva sapere di rimanere su, il display non dava segni di vita e non c'era neanche la spia in funzione.
Ho chiesto al tecnico Enel che lo è venuto a sostituire perché fosse morto e non ha saputo rispondermi. Ha solo detto che la cosa è preoccupante visto la poca vita che aveva.
A titolo informativo, nel caso dovesse succedere a qualcun altro: prima di chiamare il nr verde per la segnalazione guasti, ho chiamato un elettricista a cui ho spiegato il problema. Mi ha fatto fare un paio di prove e alla fine per lui era sicuramente il contatore morto. Tra l'altro mi aveva anche specificato che non sarebbe riuscito a venire in giornata (essendo fuori città), nel caso, ma solo il giorno dopo.
Ho poi chiamato il nr verde, spiegato tutto all'operatrice (compreso ciò che aveva detto l'elettricista e che prove mi aveva fatto fare), ma secondo lei dovevo fare venire l'elettricista per staccare i cavi che vanno sotto al contatore e riprovare "ad armare" (che non sapevo neanche cosa volesse dire) il contatore. Tralascio l'incavolatura che ho avuto (le ho spiegato che l'elettricista non poteva venire in giornata e comunque per lui il problema era il contatore e poi le ho detto 2-3 volte che non potevo certo rimanere senza elettricità fino al giorno dopo), ma fortuna ha voluto che con me ci fosse un amico che si è preso la briga di fare lui l'operazione di staccare i cavi e così appurare che il problema era il contatore (oltre all'evitare di dover aspettare fino al giorno dopo, mi sono risparmiata i soldi - che poi sarebbero stati inutili - della chiamata per l'elettricista).
Quindi, se a qualcuno dovesse mai capitare che il contatore non dà più segni di vita, prima di chiamare il nr. verde deve fare la prova (ovviamente fatta da un elettricista) di staccare i cavi che vanno sotto al contatore e poi provare a tirare su l'interruttore. Se torna giù, vuol dire appunto che il problema è il contatore.
 
Ultima modifica:
Col contatore giù non c'è un reale pericolo, ma non esiste per nessun motivo al mondo che Enel dica ad un cittadino non qualificato di fare questa operazione. NON ESISTE!! Fanno uscire il loro bel tecnico, se lo pagano e sanano la situazione. E direi anche alla svelta
 
Col contatore giù non c'è un reale pericolo, ma non esiste per nessun motivo al mondo che Enel dica ad un cittadino non qualificato di fare questa operazione. NON ESISTE!! Fanno uscire il loro bel tecnico, se lo pagano e sanano la situazione. E direi anche alla svelta

Ma infatti non l'ha detto. Aveva detto che dovevo chiamare l'elettricista. Ma il fatto è che l'elettricista aveva già detto (telefonicamente) che, secondo lui, il problema poteva essere solo del contatore. E poi c'era il problema che non poteva comunque venire in giornata. Poi è il mio amico che si è preso il rischio ed è andata bene.
Il fatto è che se ti dico (a te operatore/operatrice del nr. verde) che ho già parlato con l'elettricista, che per lui il problema è il contatore e che non può venire in giornata, non puoi lasciarmi senza elettricità fino al giorno dopo.

Comunque lo scopo del mio post era far sapere che 'sti contatori non durano nulla.
 
Ma neanche. Il contatore è loro e devono occuparsi loro di farlo stare su cosicché tu abbia corrente
 
Ma neanche. Il contatore è loro e devono occuparsi loro di farlo stare su cosicché tu abbia corrente

Ma sono perfettamente d'accordo. Ma a parte dirle che avevo già parlato con l'elettricista e ripeterle che non potevo stare senza elettricità fino al giorno dopo, cos'altro potevo fare? L'operatrice continuava a ripetere che dovevo chiamare un elettricista. Se non ci fosse stato il mio amico, probabilmente sarei ancora qua al buio...
 
Ma sono perfettamente d'accordo. Ma a parte dirle che avevo già parlato con l'elettricista e ripeterle che non potevo stare senza elettricità fino al giorno dopo, cos'altro potevo fare?

Dirle che avresri chiamato i Carabinieri e, dopo che loro hanno appurato che il LORO contatore non funziona, denunciarli per interruzione di pubblico servizio. Solo dopo aver comunicato via PEC la cosa, con denuncia dei Carabinieri in allegato, acresti chiamato il tuo elettricista e addebitato a loro tutte le relative spese
 
Perfetto è lui!

Ma in Italia c'è ancora qualcuno che ha un contatore tipo questo?
http://www.museolaluce.com/wp-content/uploads/2009/03/img_1755.jpg
Riprendo la discussione perché ho ancora visto quel contatore o uno molto simile operativo dentro a un'abitazione rurale di amici che stanno in una frazione non lontano da un piccolo paese. Ok fino a qualche anno fa ma ad oggi pensavo che fosse impossibile tecnicamente e "burocraticamente" una cosa del genere, quando molti si sono già fatti un paio di versioni di contatori "digitali".
 
Perché? Funziona benissimo e basta leggerlo...Inoltre sono praticamente indistruttibili al contrario di quelli moderni elettronici che si guastano spesso soprattutto durante i temporali per via dei fulmini.
 
Allora perché con molti avevano fretta di mettere un contatore digitale bensì di seconda generazione perché non andava più bene quello digitale di prima generazione, mentre in realtà possono ancora andar bene i vecchi analogici?
Se l'intento era di far passare più agilmente al mercato libero, tanto sia io col nuovissimo contatore che loro con quello vecchissimo, siamo sempre stati con SEN e ora passeremo alle tutele graduali, o loro essendo intestato a un over 75 resteranno con SEN credo. Entrambi con contratto residenziali da 3kW. Vorrei sapere con quale criterio a me l'hanno cambiato senza neanche chiedere (o anche se mi chiedevano credevo che fosse obbligatorio e gli dicevo di procedere) mentre magari da loro sapendo che non ce l'avevano fuori casa non sono neanche passati. Poi loro non sono tecnologici e non sono stato a indagare, ad esempio se gli comunicano loro la lettura o se magari conoscono il tipo e lo fanno andare in casa.
 
Riprendo la discussione perché ho ancora visto quel contatore o uno molto simile operativo dentro a un'abitazione rurale di amici che stanno in una frazione non lontano da un piccolo paese. Ok fino a qualche anno fa ma ad oggi pensavo che fosse impossibile tecnicamente e "burocraticamente" una cosa del genere, quando molti si sono già fatti un paio di versioni di contatori "digitali".
I vecchi buoni contatori, magari li rimettessero. Avevano una tolleranza alta, si arrivava tranquillamente a 4Kw senza scattare non come quelli di adesso con precisione svizzera a 3.3 Kw per pochi secondi. Ogni tanto passava qualcuno a fare la lettura per il conguaglio, quelli moderni mandano la lettura ogni 2 ore. Se avevano svantaggi erano tutti verso il gestore, non so come ha fatto a tenerlo ma, se fossi io non lo mollerei
 
I contatori elettronici con contratto di 3 kW (3.3. kW tolleranza 10%) sono cosi tarati.

Il contatore consente, per un tempo illimitato, la disponibilità di una potenza fino al 10% superiore rispetto alla potenza impegnata, sottoscritta a livello contrattuale. Per esempio, per un contratto da 3 kW è possibile prelevare senza limiti di tempo fino a 3,3 kW. Inoltre, se si superano i 3,3 kW, viene data la possibilità di prelevare fino a 4 kW per almeno tre ore. Se si preleva una potenza superiore ai 4 kW, il dispositivo per il controllo della fornitura di energia elettrica scatta entro due minuti.


C'è una differenza tra i contatori elettronici di prima generazione e quelli di seconda più piccolini. Tra le varie cose, i contatori di seconda generazione sono più rapidi a rilevare le variazioni di potenza istantanea prelevata, di conseguenza molto più veloci a intervenire se si eccede.

I contatori di prima generazione sempre elettronici, erano un po' più lenti a rilevare la potenza istantanea
 
Per chi è poco pratico con i Kw diciamo che con Forno, Lavatrice e Boiler accesi contemporaneamente i 3,3 Kw si superano forse anche solo con Forno e Lavatrice (esperienza personale)
 
Per chi è poco pratico con i Kw diciamo che con Forno, Lavatrice e Boiler accesi contemporaneamente i 3,3 Kw si superano forse anche solo con Forno e Lavatrice (esperienza personale)

Generalmente la lavatrice quando scalda assorbe 2kW

Idem il forno elettrico.
 
Indietro
Alto Basso