Nuovi episodi Simpson, Griffin, American Dad, Dottor House, OC, Smallville???

Fanta-Boy ha scritto:
Mio caro è inutile scaldarsi ci sono diritti? E poi Mediaset,Sky basta che li vedi. :icon_rolleyes:

Quanta roba bella c'è a Sky,che desidererei che sia strappato dalla concorrenza! :D

Uno non può abbonarsi a tutte le pay-tv del mondo...
Inoltre Mediaset tratta malissimo le serie,trasmettondole in orari assurdi o in blocco di 4-5 episodi quando la serie deve essere eliminata in fretta per via dei pessimi ascolti...senza parlare delle varie censure...per vederle in modo degno ci sono solo due modi: la pay-tv ( quindi fox...) oppure comprare i dvd...
Basta citare il House,fenomeno mediatico fino a qualche anno fa,finito in piena estate perchè Mediaset l'ha distrutto con una programmazione assurda e cambi di canale...alla fine la gente si stufa...

Io non so come funzionano i diritti delle seconde visioni ma finchè Mediaset avrà esclusiva con Warner e Universal su Fox queste serie non le vedremo...
Qualche speranza invece per i prodotti di casa fox ( Simpson e i Griffin...)
 
le cose sono cambiate l'anno scorso, quando la fox americana ha dato l'esclusiva dei primi passaggi alla nostra fox, vedi the cleveland show... per le serie pre-2009 non cè nulla da fare...
 
pietro89 ha scritto:
le cose sono cambiate l'anno scorso, quando la fox americana ha dato l'esclusiva dei primi passaggi alla nostra fox, vedi the cleveland show... per le serie pre-2009 non cè nulla da fare...
si ma sulle nuove produzioni...

non sulle nuove stagioni di serie già iniziate(purtroppo).....
 
Qualcuno sa spiegarmi il motivo per cui non viene più trasmessa la serie "King of the hill"
 
robertus! ha scritto:
quindi tutte le nuove serie passerranno sulla fox prima di mediaset?
si, è già così ;)
tranne ovviamente per quelle poche serie che la nostra fox non vorrà trasmettere e le cederà a qualche altra tv..
 
carme7o ha scritto:
I Simpson: 20 stagioni e noi siamo alla 17 (stiamo aspettando ...da 3 anni)

Le stagione dei Simpsons sono diventate 22. ;)
 
carme7o ha scritto:
Cosa??! Bisogna aspettare????:5eek: :5eek:
Tanto per capirci...

- I Simpson: 20 stagioni e noi siamo alla 17 (stiamo aspettando ...da 3 anni)
- I Griffin: 9 stagioni, noi alla 3 (stiamo aspettando ...da 6 anni)
- Smallville: 10 stagioni, noi fermi alla 4 (stiamo aspettando ...da 6 anni)
- The O.C.: 4 stagioni, addirittura serie CONCLUSASI da 3 anni e noi siamo fermi alla 3 (stiamo aspettando ...da 4 anni...)
- Dottor House: 7 stagioni, noi alla 3 (stiamo aspettando ...da 4 anni)


E ti dico che queste sono solo le prime serie che mi vengono in mente, ma di esempi del genere ce ne sarebbero ancora tanti.

Va bene tutto, ma non :eusa_naughty: venitemi a dire che basta SOLO ASPETTARE!!!!:mad: :mad:

ma è già tornata tv mania dalle ferie:lol:
 
Burchio ha scritto:
no sono obbligati a farlo

E da chi???Fox ha l'esclusiva su tutte le propri serie dal 2009 in poi...volendo tutte le serie le può mandare su Cielo e sui prossimi canali free del dtt...non capisco perchè bisogna "regalare" le serie alla concorrenza...dopotutto Mediaset non lo fa...
 
Ma non si tratta di regalare serie a Mediaset, si tratta di guadagnare più soldi. Glee è una serie di Fox quando andrà in onda su Italia1 scoppierà la Glee-Mania (ne sono sicuro) con produzione di tanti materiali con l'autorizzazione da parte della Fox (e quindi tanti soldi che entrano). Oltre al fatto che quando su Italia1 sarà finita la prima stagione su Fox sta per iniziare la seconda e porterà un po di abbonamenti
 
Pero' c'e' una differenza:

Sky prende l'esclusiva solo per satellite e per poco tempo.

Mediaset compra e blinda e ottiene i diritti per qualsiasi cosa.

Almeno le societa' orbitanti in sky (fox per esempio) dovrebbero vendere a chi vogliono ma con la clausola che via satellite criptato le varie SKy, Bskyb, directtv ecc, possono trasmettere come le pare!

Posso capire i Simpsons: 20 anni fa non c'era Sky, ma DrHouse oppure American dad perche' non garantirsi la trasmissione?

O addirittura serie come i Griffin o King of the hill che sono morte su sky!
 
@alexdal: Per le serietv non c'e' nessuna differenza tra sat e tv in chiaro, valgono solo i contratti di primo passaggio - secondo passaggio - successivi passaggi ;)
 
La prima parte solo in 16/9 e il resto anche hd, non ricordo da quale puntata di preciso. Ma su mediaset è passata in 16/9.

Ovviamente parlo della 20esima stagione, che è l'ultima trasmessa in italia
 
_dan_ ha scritto:
La prima parte solo in 16/9 e il resto anche hd, non ricordo da quale puntata di preciso. Ma su mediaset è passata in 16/9.

Ovviamente parlo della 20esima stagione, che è l'ultima trasmessa in italia

non proprio, i primi se non ricordo male, 10 episodi sono in 4:3, i restanti in 16:9 hd.

http://www.blu-ray.com/movies/The-Simpsons-The-Complete-Twentieth-Season-Blu-ray/7477/

prima di vederla su fox hd, c'è ne vorra' di tempo, anni direi, ma prima o poi...
 
alexdal ha scritto:
Pero' c'e' una differenza:

Sky prende l'esclusiva solo per satellite e per poco tempo.

Mediaset compra e blinda e ottiene i diritti per qualsiasi cosa.

Almeno le societa' orbitanti in sky (fox per esempio) dovrebbero vendere a chi vogliono ma con la clausola che via satellite criptato le varie SKy, Bskyb, directtv ecc, possono trasmettere come le pare!

Posso capire i Simpsons: 20 anni fa non c'era Sky, ma DrHouse oppure American dad perche' non garantirsi la trasmissione?

O addirittura serie come i Griffin o King of the hill che sono morte su sky!
Quoto in pieno.
Il brutto è che probabilmente, Fox per esempio, vende i diritti del Dr House a Mediaset per una cifra più alta del previsto visto la blindatura e quindi si ripagano anche il fatto di non averla venduta a SKY Italia. Boh, io la penso così, certo è davvero una cosa tristissima però mi sa che di fronte ai soldi non guardano in faccia nessuno soprattutto il cliente che deve sorbirsi per la 457895 volta la terza serie del Dr. House su SKY.
 
saint_andres ha scritto:
Quoto in pieno.
Il brutto è che probabilmente, Fox per esempio, vende i diritti del Dr House a Mediaset per una cifra più alta del previsto visto la blindatura e quindi si ripagano anche il fatto di non averla venduta a SKY Italia. Boh, io la penso così, certo è davvero una cosa tristissima però mi sa che di fronte ai soldi non guardano in faccia nessuno soprattutto il cliente che deve sorbirsi per la 457895 volta la terza serie del Dr. House su SKY.

House è distribuito da Universal...la Fox americana lo trasmette soltanto quindi House a tutti gli effetti è un prodotto Universal...
 
Indietro
Alto Basso