La domanda sarà già stata posta ma ho ancora parecchi dubbi. Possiedo un dcss del tipo FR8-A121 e volevo installarlo nel mio impianto sky al posto del normale SCR (che ha anche un'uscita universale per un decoder Tivusat). Ora mi chiedo, visto che il mio DCSS ha anche 4 uscite scr (mi sembra di aver capito), se dopo aver smesso uno switch all'uscita del dcss, posso sfruttare il canale 1 (1210) per il decoder tivusat (che è compatibile con scr) e portare l'altra uscita dello switch sull'attuale decoder Sky (che mi hanno avvisato via email da sky è stato aggiornato a skyq) e sfruttare tutti gli altri canali? Il decoder lo fa automaticamente o devo inserirli manualmente. Scusate le troppe domande.
All'unica uscita del LNB dCSS devi mettere uno Splitter a 2 vie
Lo splitter è un apparecchio diverso dallo switch.
Più in dettaglio devi mettere uno Splitter SAT DC Pass a 2 vie
SAT significa che copre la banda da 5 MHz a 2400 MHz.
DC Pass significa che permette il passaggio dei segnali di Corrente Continua (Direct Current) dalle uscite all'ingresso.
Uno splitter come il modello in foto costa 5 euro

Tu hai il decoder Humax ESi-160 che prima dell'aggiornamento funziona da MySkyHD ed utilizza esclusivamente i canali SCR 1 e SCR2 [User Band 1 = 1210MHz (SCR) e User Band2= 1420 MHz (SCR)]
Dopo l'aggiornamento a Sky Q Black il decoder utilizza solamente le User Band dCSS.
Lo Sky Q non utilizza alcuna User Band SCR.
Rimangono disponibili le 4 User Band SCR per il decoder tivùsat che ne utilizza 1 sola, ad esempio UB1= 1210 MHz.
Le altre user band SCR disponibili sono UB2=1420 MHz, UB3=1680 MHz, UB4= 2040 MHz
Di default il decoder Sky Q Black, nuovo di fabbrica o Humax ESi-160 che ha subito l'aggiornamento a Sky Q Black, è impostato su dCSS.
L'impostazione dCSS significa che può essere collegato sia ad un LNB dCSS come il tuo GT-FR8A121 sia ad un modulo multiswitch dCSS utilizzato negli impianti centralizzati di tipo multiswitch.
La seconda voce presente nel menù dello Sky Q Black, tipo di impianto, è "SMATV IF-IF" ed è riferita agli impianti centralizzati di tipo IF-IF.
La terza voce presente nel menù dello Sky Q Black, tipo di impianto, è "LNB WideBand".
Questa tipologia di impianto individuale è utilizzata solo nel Regno Unito ed è rimasta nel menù in italiano dello Sky Q Black
Nel tuo caso lo Sky Q Black deve essere impostato su impianto dCSS. Questa impostazione è attiva di default nello Sky Q Black
MOLTO IMPORTANTE
Lo LNB di marca GT modello GT-FR8A121 è di produzione tedesca ed è impostato sulle User Band dCSS di Sky Germania.
Le User Band dCSS di Sky Germania sono DIVERSE dalle User Band dCSS di Sky Italia
Solo lo LNB dCSS GT-FR8A121 distribuito in Italia da Auriga è programmato correttamente per le User Band dCSS di Sky ITALIA
http://www.auriga.it/product-detail/elettronica/17411/LNB-dcss-scr-16-UB-singola-uscita-SKY.html
Verifica che il tuo LNB GT-FR8A121 sia programmato per le frequenze (user band) dCSS di Sky ITALIA. Altrimenti non funziona con lo Sky Q Black.
Era molto più semplice pagare a Sky i 99 euro di adeguamento impianto E attivazione dello Sky Q Black.
In quella cifra è compreso il costo dell'LNB dCSS installato da Sky, l'installazione dell'illuminatore E l'attivazione dello Sky Q Black
Ultima modifica: