Nuovi Mysky in arrivo?

giovangregorio ha scritto:
non trovate che questo modello sia esteticamente migliore?
e poi ci si puo mettere un altro apparecchio sopra, mentre, in quello tondeggiante, sopra ci sono i comandi ed è piu largo
non so se puoi mettere sopra altri apparecchi visto che i mysky scaldano parecchio per via dell'hard disk e del doppio tuner.
 
Ciao a tutti, scrivo per la prima volta sul forum, mi chiamo Matteo e sono di Bologna...
Ho ricevuto poco tempo fa il decoder mysky, e credo che sia quello "nuovo"...
Vi posto una foto e i dati del ricevitore
manifatturiera: PACE
versione HW: AF0B01
Versione driver SW: 1.325
Versione SO: 1.3LB54 (uguale a mysky hd)
Versione verifier: 3.64.45
Versione EPG: SKY-IT x4.1.3e (uguale a mysky hd)
Versione SW: 41.014.09.
Versione Genesis: Release 4.5.10.32
Versione iEngine: 2.8.5.6
Versione XTV: [6].1.6.8.7Q

Apparte la stranezza di SO ed EPG, potete spiegarmi cosa sono gli ultimi tre dati che ho citato?
Ecco la foto
IMAGE_100.jpg

Scusate la qualità ma il mio cellulare nn ha flash (anche se è ormai è presente anche sui cellulari da 50€...)
 
ma quindi uno dovrebbe aspettare fino a luglio per avere lo stesso modello mysky che c'erano a gennaio?? secondo me usciranno dei nuovi modelli con capacità di memoria e nn so altre caratteristiche nuove.. Poi capisco che allora tutti vorrebbero quello nuovo, ma quando si parla di tecnologia è sempre così, di mese in mese si avanza e quello che prima era una novità dopo qualche mese diventa un modello superato. Quindi anche in questo caso vale lo stesso ragionamento..
 
per il fatto che poi tutti lo vorrebbero...stanno continuando a fare modelli che tecnicamente hanno sempre il solito harddisk o cmq harddisk che abbia solo un tot di spazio adibito a registrazione (come è oggi...cioè solo 100GB)

cmq a luglio sono previste le consegne dei decoder che sono già produzione...

@ te1986...benvenuto, i dati di mysky pace e myskyHD sono molto simili...differisce solo dalla presenza della parte de decodifica l'HD poi sono uguali ecco xkè i dati sono simili, gli ultimi tre...pare siano versioni del software di decriptazione NDS
 
fonzie ha scritto:
non so se puoi mettere sopra altri apparecchi visto che i mysky scaldano parecchio per via dell'hard disk e del doppio tuner.

lasciando un pochino di spazio...nn c'è problema...il mio è anche troppo coperto tra cavi e mobile e va una bellezza
 
Burchio ha scritto:
lasciando un pochino di spazio...nn c'è problema...il mio è anche troppo coperto tra cavi e mobile e va una bellezza
si certo, io dicevo nel senso di poggiare sopra un altro apparecchio, io avevo messo sopra l'xbox e questa anche spenta si riscaldava grazie al mysky (anch'esso spento, ma con Hard disk sempre acceso), quindi figuriamoci come era caldo il mysky sia nella parte dei tuner che nella parte dell'HD, l'xbox l'ho tolta immediatamente
 
marco92 ha scritto:
ma quindi uno dovrebbe aspettare fino a luglio per avere lo stesso modello mysky che c'erano a gennaio?? secondo me usciranno dei nuovi modelli con capacità di memoria e nn so altre caratteristiche nuove.. Poi capisco che allora tutti vorrebbero quello nuovo, ma quando si parla di tecnologia è sempre così, di mese in mese si avanza e quello che prima era una novità dopo qualche mese diventa un modello superato. Quindi anche in questo caso vale lo stesso ragionamento..
i decoder non sono come le tv, non escono nuovi modelli ogni mese. basta vedere da quanti anni è presente il mysky ed è ancora in vendita quel modello e non è che il modello parallelo (nella foto) abbia chissà quali caratteristiche in più. al massimo negli anni possono cambiargli l'hard disk. ovviamente è così anche con bskyb.
 
no, esistono pace e amstrad dal di fuori sono pressoche identici
 
somiglia molto al mio skyhd pace
 
Ultima modifica di un moderatore:
mysky esiste quello bianco...e quello grigio + piccolo nella foto...visibile anche sotto le chiappe di fiorello sul magazine di aprile

myskyHD esiste SOLO NERO GIGANTESCO
 
Burchio ha scritto:
mysky esiste quello bianco...e quello grigio + piccolo nella foto...visibile anche sotto le chiappe di fiorello sul magazine di aprile

myskyHD esiste SOLO NERO GIGANTESCO
E' bellissimo... :icon_cool:
 
Netboss ha scritto:
Si e davanti ha un beccuccio dal quale fuoriesce il caffè
occhio però che non è gratis, l'importo ti verrà scalato dal credito precaricato sulla smart card e, se insufficiente, ti apparirà un messaggio a video che ti chiederà di collegare il decoder alla linea telefonica :D.
 
la presa ethernet ce l'hanno...ma tanto non è attiva quindi averla o non averla...

myskyHD ha ethernet e 2 usb...che non servono a nulla
 
Indietro
Alto Basso