Nuovi QUALI HDTV: anticipazioni e rumors

Fossa

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
2.750
Cominciano a trapelare le prime anticipazioni sui nuovi ricevitori HDTV QUALI, vediamo un po' quel che si dice...:
- L'uscita pare confermata per la terza settimana di aprile
- Ovviamente i nuovi modelli saranno mpeg4 con tuner DVB-S2
- Il primo modello ad uscire sarà fta, seguiranno a breve uno con due slot CI e poi il PVR
- Tutti i modelli, compreso il fta, avranno il card reader integrato Irdeto 2 per la visione di HD1-HD2-HD5, non si sa se saranno implementate anche altre codifiche (Premiere?)
- I ricevitori usciranno con firmware che non supporta il 4:2:2 ma è prevista in brevissimo tempo l'uscita di un firmware che supporterà tale formato (così come è accaduto con gli attuali ricevitori)
- Gioia dei feedhunters: i nuovi modelli avranno la funzione blind scan :happy3:
- Per ora non è previsto l'USALS ma solo il diseqc 1.2, ma non si esclude di implementare anche l'USALS in breve tempo

A giorni sul sito ufficiale QUALI TV dovrebbe usicre una prima scheda informativa "ufficiale", vedremo se le voci saranno confermate...
 
sul sito Quali gli altri ricevitori HD hanno solo il DVI e non HDMI speriamo che qui si sia
 
tulibando ha scritto:
Di che funzione si tratta?

Dopo che hai puntato l' antenna su un satellite il ricevitore fa la scansione dei trasponder e canali ricevibili e li sintonizza uno ad uno, comodo per feed visto che cambiano continuamente FEC e symbol rate.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

PS: spero che i nuovi modelli oltre alle altre caratteristiche tecniche migliorino anche in desing perche' questo qua' e' a dir poco orrendo... :5eek: :5eek: :5eek:
 
prezzo?

Fossa ha scritto:
Cominciano a trapelare le prime anticipazioni sui nuovi ricevitori HDTV QUALI, vediamo un po' quel che si dice...:
- L'uscita pare confermata per la terza settimana di aprile
- Ovviamente i nuovi modelli saranno mpeg4 con tuner DVB-S2
- Il primo modello ad uscire sarà fta, seguiranno a breve uno con due slot CI e poi il PVR
- Tutti i modelli, compreso il fta, avranno il card reader integrato Irdeto 2 per la visione di HD1-HD2-HD5, non si sa se saranno implementate anche altre codifiche (Premiere?)
- I ricevitori usciranno con firmware che non supporta il 4:2:2 ma è prevista in brevissimo tempo l'uscita di un firmware che supporterà tale formato (così come è accaduto con gli attuali ricevitori)
- Gioia dei feedhunters: i nuovi modelli avranno la funzione blind scan :happy3:
- Per ora non è previsto l'USALS ma solo il diseqc 1.2, ma non si esclude di implementare anche l'USALS in breve tempo

A giorni sul sito ufficiale QUALI TV dovrebbe usicre una prima scheda informativa "ufficiale", vedremo se le voci saranno confermate...


Ciao fossa,
hai avuto modo di sapere altro? E cioè:

- prezzo?
- la funzione blind scan sarà paragonabile a quella dei Clarke o dei Manhattan, o addirittura migliorata?
- sarà in vendita anche in Italia?
- il firmware per il 422

Ciao e grazie tante.
 
mpaia ha scritto:
Ciao fossa,
hai avuto modo di sapere altro? E cioè:

- prezzo?
penso intorno a quello degli attuali Humax e Pace, vale a dire sui 400/450, per il PVR vedremo, dipenderà molto dal taglio dell'hdd
mpaia ha scritto:
- la funzione blind scan sarà paragonabile a quella dei Clarke o dei Manhattan, o addirittura migliorata?
mi chiedi troppo, è già una super notizia l'implementazione della funzione
mpaia ha scritto:
- sarà in vendita anche in Italia?
certamente si, hanno un rivenditore ufficiale e almeno altri 2 o 3 "ufficiosi"
mpaia ha scritto:
- il firmware per il 422
uscirà poco dopo la commercializzazione del decoder: problemi non ce ne sono visto che l'attuale firm. già funziona perfettamente e il chipset sarà prodotto, così come ora, dalla Broadcom
 
Fossa ha scritto:
penso intorno a quello degli attuali Humax e Pace, vale a dire sui 400/450, per il PVR vedremo, dipenderà molto dal taglio dell'hdd
mi chiedi troppo, è già una super notizia l'implementazione della funzione
certamente si, hanno un rivenditore ufficiale e almeno altri 2 o 3 "ufficiosi"
uscirà poco dopo la commercializzazione del decoder: problemi non ce ne sono visto che l'attuale firm. già funziona perfettamente e il chipset sarà prodotto, così come ora, dalla Broadcom

Grazie mille delle risposte.
Tu che fai lo compri appena esce?
Se cosi' fosse, del tuo vecchio, affidabile e aggiornatissimo Qualitv che ne fai? ;) ;) ;)

vorrei essere tra i primi a saperlo ;)

Ciao mitico
 
mpaia ha scritto:
Grazie mille delle risposte.
Tu che fai lo compri appena esce?
Se cosi' fosse, del tuo vecchio, affidabile e aggiornatissimo Qualitv che ne fai? ;) ;) ;)

vorrei essere tra i primi a saperlo ;)
Appena esce la versione PVR la prendo. Il mio attuale, boh, se ti interessa poi ci sentiamo, no problem, considerati con diritto di prelazione...:icon_wink:
 
Fossa ha scritto:
Appena esce la versione PVR la prendo. Il mio attuale, boh, se ti interessa poi ci sentiamo, no problem, considerati con diritto di prelazione...:icon_wink:


Grande!
A buon rendere. a presto allora
 
Tikal ha scritto:
Dopo che hai puntato l' antenna su un satellite il ricevitore fa la scansione dei trasponder e canali ricevibili e li sintonizza uno ad uno, comodo per feed visto che cambiano continuamente FEC e symbol rate.
Sono talmente ignorante dell'utilizzo di questo tipo di decoder che rifaccio la domanda ma all'inverso: cosa fa un decoder che non ha il blind scan una volta puntato un sat ed efffettuata la scansione? Non memorizza tutto quello che c'è?
 
alex69 ha scritto:
sul sito Quali gli altri ricevitori HD hanno solo il DVI e non HDMI speriamo che qui si sia
si, ci sarà la connessione HDMI (HDCP)
 
Sulla carta sembra eccellente, io xrò confido molto nel clarke dovrebbe uscire in estate HD e PVR secondo i maestri della sezione, e sono anche sicuro che costerà MOLTO meno e renderà MOLTO D+:D
 
tulibando ha scritto:
Sono talmente ignorante dell'utilizzo di questo tipo di decoder che rifaccio la domanda ma all'inverso: cosa fa un decoder che non ha il blind scan una volta puntato un sat ed efffettuata la scansione? Non memorizza tutto quello che c'è?

Di solito i decoder normali sintonizzano i canali semplicemente usando una lista che viene caricata in fabbrica e poi ci pensa l' utente inserendo i parametri dei canali mancanti manualmente, di solito i canali dei bouquet sono collegati e vengono trovati facilmente, al limite si possono inserire i famosi setting che ti mettono in ordine i canali compresi gli ultimi arrivati visto che come sai i canali satellitari cambiano spesso.

Gli altri invece non i blind scan fanno una scansione limitata ai symbol rate piu' comuni e relativi fec che ti permettono di scoprire qualche nuovo canale rispetto a quelli con le liste di canali...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Alinghi ha scritto:
Sulla carta sembra eccellente, io xrò confido molto nel clarke dovrebbe uscire in estate HD e PVR secondo i maestri della sezione, e sono anche sicuro che costerà MOLTO meno e renderà MOLTO D+:D
RASPUTIN ha scritto:
A breve uscirà anche il nuovo Humax 2000C.I HDTV,dovrebbe essere un buon prodotto:icon_wink:
i QUALI attuali hanno prestazioni e funzionalità certamente inferiori sia agli Humax che ai CTech, il vero valore aggiunto dei QUALI rispetto a tutti gli altri decoder consumer (al di là dell'esperienza nel settore HDTV)è la compatibilità con il formato 4:2:2 che (stranamente) né gli Humax né il DB e neppure un ricevitore come il CTech, che sembra pensato apposta per i feedhunters, hanno mai implementato
 
Indietro
Alto Basso