Nuovi SONY BRAVIA gamma 2010

rickiconte ha scritto:
A poco a poco mi sto convincendo che forse il mio prossimo acquisto potrebbe essere il Samsung C8000 e non più il Sony HX900 e neanche LG LX9800 e tutto questo perchè in tutti i forum parlano bene del Samsung ed inoltre perchè ormai alcuni modelli europa sono scesi di prezzo di varie centinaia di euro.

Vedo Riky che sei attivissimo su altri forum!;)

Io non scrivo ma seguo passivamente...comunque abbiamo , come dicevo prima, l'idea comune.

A parte che tutti ne parlano bene, ma per il materiale 2d e 3d che ho potuto vedere proiettato sul c8000 devo dire che mi soddisfa proprio!
Trovare un 55 3d Local dimming a 2600/2800 € è diverso che pagare un 52 pollici 3800 € sony o non sony che sia.
Poi dai miei 3,70 mt di visione 55 pollici calza a pennello!:D
Mi spiace perchè i ero fatto l'idea che avrei preso appunto il sony, ma a quel prezzo se lo possono tenere!
Io a Settembre mi "butto" sul mercato alla ricerca del miglior prezzo garanzia Italia, fammi sapere se trovi qualche offerta conveniente!in caso ne trovassi qualcna Io ti aggiornerò sicuramente!
 
Si certo ti faccio sapere anche se sono più propenso a prendermi la versione europea (tedesca, C8700) in quanto ha anche il Sat integrato (non voglio troppi fili e periferiche in giro) oltre che a costare meno e lo prenderei personalmente su Onlinestore che si trova a 15 km da casa mia, così evito brutte sorprese da parte del corriere.

Si sono attivissimo su altri forum anche se, modestie a parte, non mi reputo un intenditore eccelso ma solo un normale utente dalle sufficienti infarinature.

Comunque, attualmente, propendo nettamente per il Samsung, però mai dire mai, magari cambio ancora idea. Vedremo.
 
rickiconte ha scritto:
Si certo ti faccio sapere anche se sono più propenso a prendermi la versione europea (tedesca, C8700) in quanto ha anche il Sat integrato (non voglio troppi fili e periferiche in giro) oltre che a costare meno e lo prenderei personalmente su Onlinestore che si trova a 15 km da casa mia, così evito brutte sorprese da parte del corriere.

Si sono attivissimo su altri forum anche se, modestie a parte, non mi reputo un intenditore eccelso ma solo un normale utente dalle sufficienti infarinature.

Comunque, attualmente, propendo nettamente per il Samsung, però mai dire mai, magari cambio ancora idea. Vedremo.

Identico programma ed identiche aspettative, nonchè identiche impressioni. Teniamoci aggiornati sui prezzi e sulle considerazioni oggettive.
Poi, a settembre o giù di lì ---acquisto nuovo TV Full Hd 3D.
A proposito,avete considerato anche plasma 3D??? Parlano molto bene del PANA VT20, ma non ha covertitore 2D 3D; tutti i Plasma, compreso i 3D visti nei negozi, mi appaiono con colori meno brillanti ( è un concetto ottico, di cui non trovo l'aggettivo appropriato).
Fatemi sapere vostre impressioni.
;)
 
fabi32 ha scritto:
Identico programma ed identiche aspettative, nonchè identiche impressioni. Teniamoci aggiornati sui prezzi e sulle considerazioni oggettive.
Poi, a settembre o giù di lì ---acquisto nuovo TV Full Hd 3D.
A proposito,avete considerato anche plasma 3D??? Parlano molto bene del PANA VT20, ma non ha covertitore 2D 3D; tutti i Plasma, compreso i 3D visti nei negozi, mi appaiono con colori meno brillanti ( è un concetto ottico, di cui non trovo l'aggettivo appropriato).
Fatemi sapere vostre impressioni.
;)

Ciao Fabi, come avevo scritto qualche post fà, mi era balenata l'idea ed effettivamente il Vt20 mi sembra un prodotto davvero valido, però guardando accuratamente le 2 tv mi piace di più (a livello di immagine 2d BD) il C8000, non so perchè,credo sia una cosa soggettiva (entrambe sono comunque molto belle).
La funzione 2D-->3D anche non è comunque da trascurare...se con il VT20 sei obbligato a vedere sorgenti 3d native con i samsung puoi convertire (anche se non saranno mai uguali come qualità) le sorgenti 2D in 3d e ciò non è poco se ti viene voglia di vedere una partita di calcio "alternativa".

Un consiglio che chiedo a Voi anche se immagino la risposta...Io vedo la tv da 3,70mt,vi sembra un polliciaggio appropriato il 55"?

Comunque teniamoci aggiornati, stando ai prezzi dei nuovi sony credo che a settembre 90% mi porto a casa un samsung!;)
 
Deathmask ha scritto:
Un consiglio che chiedo a Voi anche se immagino la risposta...Io vedo la tv da 3,70mt,vi sembra un polliciaggio appropriato il 55"?
Sì, anzi è anche "piccolo" se proprio devo dirla tutta e se come credo fruirai in gran parte di contenuti "full hd"...;)
@fabi32 Non fidarti delle impressioni di pochi minuti che puoi avere nei negozi o nei centri commerciali; i led è vero hanno colori "più brillanti" ma va anche detto che in quelle situazioni le tv non sono affatto "calibrate" e soprattutto sono collegate a sorgenti/fonti dubbie/diverse. Da ricordare poi che il Plasma Vt20 in linea di massima è più indicato per gli appassionati di Home Cinema e la visione di Blu Ray/film ; il led Samsung in questione (c8000) invece pur non avendo il pannello del pana ha dal canto suo una migliore "elettronica" che lo rende più adatto per esempio alla visione di materiale "interlacciato" (1080i, sky hd o digitale terrestre Hd) e 576i (dtt standard) ma questo è un discorso molto "ampio" che andrebbe approfondito in altra sede e non in questo 3d ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Sì, anzi è anche "piccolo" se proprio devo dirla tutta e se come credo fruirai in gran parte di contenuti "full hd"...;)
@fabi32 Non fidarti delle impressioni di pochi minuti che puoi avere nei negozi o nei centri commerciali; i led è vero hanno colori "più brillanti" ma va anche detto che in quelle situazioni le tv non sono affatto "calibrate" e soprattutto sono collegate a sorgenti/fonti dubbie/diverse. Da ricordare poi che il Plasma Vt20 in linea di massima è più indicato per gli appassionati di Home Cinema e la visione di Blu Ray/film ; il led Samsung in questione (c8000) invece pur non avendo il pannello del pana ha dal canto suo una migliore "elettronica" che lo rende più adatto per esempio alla visione di materiale "interlacciato" (1080i, sky hd o digitale terrestre Hd) e 576i (dtt standard) ma questo è un discorso molto "ampio" che andrebbe approfondito in altra sede e non in questo 3d ;)

Grazie Master, come al solito sei sempre molto gentile e preparato sulla materia. Ti ho appena postato su altro 3d.
Comunque, fra Samsung e Sony (3D 46 pollici), alla fine quale preferisci e per quale motivo?
Ho una indecisione addosso da paura....ho visto il Pana VT20 acceso e devo dire che mi piaceva la visione, peccato però che non ha conversione 2D 3D.
Grazie e ciao ;)
 
fabi32 ha scritto:
Grazie Master, come al solito sei sempre molto gentile e preparato sulla materia. Ti ho appena postato su altro 3d.
Comunque, fra Samsung e Sony (3D 46 pollici), alla fine quale preferisci e per quale motivo?
Ho una indecisione addosso da paura....ho visto il Pana VT20 acceso e devo dire che mi piaceva la visione, peccato però che non ha conversione 2D 3D.
Grazie e ciao ;)

Occhio anche ai consumi del VT20,rispetto al C8000 consuma da wattometro 163 W in più!Il VT20 consuma in uso ben 302W contro i 139W del 55c8000!
 
Deathmask ha scritto:
Occhio anche ai consumi del VT20,rispetto al C8000 consuma da wattometro 163 W in più!Il VT20 consuma in uso ben 302W contro i 139W del 55c8000!

Si, è vero, ma alla fine considerando un utilizzo medio, quale potrebbe essere la differenza in Euro/mese?
 
fabi32 ha scritto:
Si, è vero, ma alla fine considerando un utilizzo medio, quale potrebbe essere la differenza in Euro/mese?

Qui mi prendi "impreparato"!

Master, tu ne hai idea?:icon_rolleyes:
 
SONY LX904 40" disponibile da MediaWorld :5eek: :5eek:

L'hai vista Death?
 
Deathmask ha scritto:
Master, tu ne hai idea?:icon_rolleyes:

Chiedo venia :icon_redface: mi era sfuggito il messaggio...;)
Beh la differenza in termini economici è minima a livello mensile-annuo e si potrebbe facilmente "sorvolare" sopra...;)
 
I consumi di un televisore sono relativi, plasma o led che siano.
Tra un tv che consuma poco ed uno che consuma "molto" vi sono alcune decine di euro annue di differenza.
Di ciò si è ampiamente dibattuto in vari forum altrimenti non farei certe affermazioni. Per cui nella scelta di un tv dovrebbe essere un criterio da mettere dietro ad altri più importanti.

Ricordo che i televisori non sono ne stufe ne lavatrici che notoriamente consumano parecchio.
 
Esatto.;) E abbiamo già avuto modo di dirlo qui in sezione in precedenza mi sembra...:eusa_think:
 
Anche se i TV non sono forni o lavatrici é sempre un elettrodomestico infatti da quest'anno anche i TV hanno la classificazione energetica. I TV della Sony sono tutti classe A. I TV top di gamma consumano meno perché rientrano negli standard di energy star 4.0.
 
Non lo metto in dubbio, ti credo sulla parola ma il mio discorso verteva sul fatto di chi ha paura di rimetterci centinaia di euro annuali in quanto convinto che il consumo di un televisore possa essere di tale portata.
 
Alla fine dipende dalla persona, c' è chi ci tiene particolarmente a certe cose (i consumi elettrici) e chi no, ma una tv è uno degli elettrodomestici che meno incide sul consumo annuale, specialmente gli ultimi led usciti...;)
 
Si infatti é come per gli altri elettrodomestici di classe A+, A++ o A+++ se si prendono le tv che costano di piú e che consumano meno poi si spende meno nella bolletta della luce.
 
osucci ha scritto:
...e si prendono le tv che costano di piú e che consumano meno poi si spende meno nella bolletta della luce.
Bisognerebbe anche valutare il piano di ammortamento e cioè in quanto tempo recupero il maggior prezzo d'acquisto attraverso il risparmio in bolletta, perché si possono avere spiacevoli sorprese tipo che cambi il TV perchè obsoleto prima di avere recuperato l'investimento :eusa_think:

Quando comprate un TV guardate sopratutto se vi soddisfa la visione perchè è quello l'importante, altrimenti i pochi Euro che risparmiate all'anno li dovete investire in Malox (per l'acidità di stomaco) e Collirio (per i vostri poveri occhi) :D :D
 
Indietro
Alto Basso