Nuovi SONY BRAVIA gamma 2010

Non ho detto che é il migliore ho detto che LX900 ha il 3D integrato e il WI-FI integrato e il sensore di presenza intelligente che l'HX900 non ha.
 
...e tutte queste cose secondo te influiscono in qualche maniera sulla resa video finale e sulla qualità d' immagine ? :doubt: Ti rispondo io: no.Sono solo "fronzoli estetici" per giustificare il prezzo elevato di questo "edge led"; sull' HX 900 non ci sono proprio perchè si è puntato maggiormente sulle "performances" e sulla qualità video...quegli "accessori"(occhialini e trasmettitore, modulo Wi-Fi..) puoi sempre acquistarli a parte...;)
 
Si lo so che non c'entrano niente con la qualità d'immagine però quando guardi un film o giochi in 3D devi sempre mettere il trasmettitore o per il Wi-Fi deve esserci sempre (o quasi) un modulo collegato alla porta USB se c'erano due porte USB era già meglio. Se facevano un TV che oltre al local dimming aveva anche queste cose era perfetto. :D
 
montani1 ha scritto:
Se sono già stati fatti dei confronti tra i 3 modelli di tv.
Mah confronti diretti non mi risultano...:eusa_think: però per esempio su Av Magazine e altri forum se ne parla molto, sia del C8000 che dell' LG LX9800 che come tutti i local dimming LG soffre di "banding"...il C8000 dalla sua ha altri "problemini"...:icon_rolleyes: il Philips è una gran bella tv "sulla carta".....peccato però che non vada oltre il 46" e che ci sia il "buio totale" di informazioni o review al riguardo...:icon_rolleyes:
@osucci: Già...:D però non si può avere tutto dalla vita...:eusa_whistle:
 
osucci ha scritto:
Si lo so che non c'entrano niente con la qualità d'immagine però quando guardi un film o giochi in 3D devi sempre mettere il trasmettitore o per il Wi-Fi deve esserci sempre (o quasi) un modulo collegato alla porta USB se c'erano due porte USB era già meglio. Se facevano un TV che oltre al local dimming aveva anche queste cose era perfetto. :D

Infatti quest'anno la scelta di sony di non offrire il massimo, a livello di optional, ai propri modelli di punta ha lasciato perplessi molti.
 
Ciao a tutti!Sono rientrato ora dalla ferie e leggendo qui e li ho visto l'immininte uscita di questo "famigerato" sony 55nx810.

Che ne pensate?Si hanno news in merito?

Potrebbe essere secondo vi una buona alternativa "economica" al 52lx900?
 
Ultima modifica:
Dovrebbe piazzarsi tra l'hx800 e l'hx900.. Imminente mi sa di no però .. :)
 
Spiro185 ha scritto:
Dovrebbe piazzarsi tra l'hx800 e l'hx900.. Imminente mi sa di no però .. :)

Dovrebbe essere disponibile per ottobre...che difficile scegliere una tv al giorno d'oggi!!!:crybaby2:
 
Se tutto va bene Deathmask a ottobre avremo l' HX900...:doubt: "previsto" per i mondiali di giugno ricordo...:evil5: :5eek:
 
osucci ha scritto:
Perché "famigerato"?

Ho usato questo termine in quanto potrebbe essere una valida alternativa per chi desidera una tv oltre i 50 pollici e non vuole spendere lo sproposito che sony ha fissato per la serie HX e LX 900 ma più che altro perchè l'uscita è stata una sopresa per tanti (sony non ha mai pubblicizzato nulla).

@Master: Si infatti, direi che la policy di previsione d'uscita e di prezzi di sony sui modelli 2010 è a dir poco sconcertante!!!
 
I nuovi Sony NX710/810 sono apparsi sul volantino Trony periodo dal 2 al 14 settembre.
Sono anche sul sito Sony Italia da alcuni giorni.

Il 46NX710 costa 2499 euro, 200 euro più del 46HX800 appena uscito, l'NX810 mi pare a 3499 euro. (scritto sul volantino Trony). Kit 3D a parte.

Ricordo a tutti che i nuovi NX sono simili ad un HX800 ma con in più l'Opticontrast Panel ed un estetica migliore, monolitica e snella (profondo 3,1 cm).

Mi sa che ci faccio un pensierino!!

http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1249KDLNX810.pdf
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1250KDLNX710.pdf
http://www.sony.it/product/t46-nx-series/kdl-46nx710
http://www.sony.it/product/t46-nx-series/kdl-55nx810
 
Ultima modifica:
NX710 ha 100 Hz però :sad: sempre NX710 é disponibile anche da 40" anche nel sito di MediaWorld ci sono ma non sono disponibili.
 
rickiconte ha scritto:
I nuovi Sony NX710/810 sono apparsi sul volantino Trony periodo dal 2 al 14 settembre.
Sono anche sul sito Sony Italia da alcuni giorni.

Il 46NX710 costa 2499 euro, 200 euro più del 46HX800 appena uscito, l'NX810 mi pare a 3499 euro. (scritto sul volantino Trony). Kit 3D a parte.

Ricordo a tutti che i nuovi NX sono simili ad un HX800 ma con in più l'Opticontrast Panel ed un estetica migliore, monolitica e snella (profondo 3,1 cm).

Mi sa che ci faccio un pensierino!!

http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1249KDLNX810.pdf
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1250KDLNX710.pdf
http://www.sony.it/product/t46-nx-series/kdl-46nx710
http://www.sony.it/product/t46-nx-series/kdl-55nx810

A sto punto Riky mi sa che ci faccio un pensierino anch'Io...aspetto news da chi ha potuto vedere di persona la tv (55nx810)
 
Intanto Sony secondo me si è "giocata" numerosi "possibili acquirenti" dell' HX 900...adesso un sacco di persone ovviamente punteranno ai nuovi arrivati...:evil5: :badgrin: però i 3 cm di spessore mi preoccupano non poco...:eusa_think: si rischia l' effetto "banana" del Samsung c8000 :badgrin:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Intanto Sony secondo me si è "giocata" numerosi "possibili acquirenti" dell' HX 900...adesso un sacco di persone ovviamente punteranno ai nuovi arrivati...:evil5: :badgrin: però i 3 cm di spessore mi preoccupano non poco...:eusa_think: si rischia l' effetto "banana" del Samsung c8000 :badgrin:

Cos'è l'effetto banana???Mi devo preoccupare???:5eek:
 
... a quanto pare alcuni Samsung C8000 hanno subito una "deformazione" del pannello; ma le cause non sono ancora state stabilite con certezza e sarebbe insensato creare inutili "allarmismi"...;) visti anche con i miei occhi- ma solo ultimamente- alcuni pannelli "incriminati" ; sulle prime tv distribuite devo dire di non aver mai verificato una cosa del genere,per cui non mi sbilancio ancora sulla causa di quest' "effetto". ;)
 
Indietro
Alto Basso