Nuovo abbonato. Livello segnale basso, qualità alta: squadrettamenti

Mi accodo al problema, abbonamento da 15 gg e squadrettamenti molto frequenti sui canali sport dal 201 al 203. Monto mysky. Livello dei canali tutti 8 e 7. Cielo sempre sereno. Il problema questa sera per genoa-sampdoria mi da veramente fastidio. La partita è in super HD, può influire? Dai freeze che fa (addirittura stasera ho avuto dei blocchi immagini con lo schermo VERDE tutto a pixel) è come se dipendesse proprio dalla trasmissione, perche in alcuni momenti mi è sparita l immagine del campo ma il logo con minuto e punteggio è rimasto perfettamente in sovrainpressione. Forse trasmissione non proprio ottimale da parte di Sky? È una situazione che mi da alquanto dastidio. P.S: gli squadrettamenti solo raramente li ho sui canali cinema e calcio. Ripeto la situazione: prima barra piena per 8/10, la seconda barra più in basso piena 10/10 e voto sui canali tutti 8 e 7. Strana comunque questa cosa che a molti il problema sia sui canali sport!
 
Visione ok sul 201 in SHD, la qualità non è ottimale per probabili condizioni meteo, leggera pioggia e foschia, o fumogeni.
 
Ma te intendi le condizioni meteo a marassi? Io sono passato sul 251 sempre in SHD e la visione è perfetta. Per adesso nessun freeze verde o squadrettamento. Non so se montare il cavo hdmi in dotazione con decoder humax mysky perché quando installai il tutto lasciai il vecchio hdmi già in mio possesso. Può influire secondo voi non aver montato il cavo hdmi uscito con il decoder?
 
Sì piove e c'è foschia allo stadio, o lo stadio non è bene illuminato, o il campo è scolorito, o è causa della qualità delle riprese di Infront... cose che incidono sulla qualità di visione delle partite dei campionati italiani. Diciamo che se c'era sereno non si vedeva come i campionati esteri ma si vedeva meglio, e quindi in Super HD poteva rendere meglio di stasera.
 
l'aggeggio ha portato qualche beneficio ma non risolve.
Sky Atlantic HD, Sky Uno, Cinema 1 e un altro paio squadrettano sempre. Di meno, ma squadrettano....

Tipo dove si vede Xfactor. Quando ci sta Xfactor è fastidioso da renderlo poco guardabile e aspettare la puntata su On Demand.
Non so cosa pensare....

Ho tutto al massimo di qualità e segnale, tutti 8 tranne dei 7 in quei canali (mentre su LNB 2 quei canali scendono, senza amplificatore, anche a 4-5).

Non so cosa pensare.
 
Il problema potrebbe risiedere in qualsiasi dettaglio, vanno fatte delle prove, ti conviene quindi chiamare un bravo tecnico che abbia anche pazienza oltre alla competenza.
 
@papia
Dunque tu hai messo un amplificatore di segnale esattamente dietro al MySky ? Ma l'amplificatore di segnale non è certo migliore come figura di rumore dello stadio d'ingresso del MySky ... cioè dietro al MySky arriva il segnale che si porta dietro già del rumore introdotto dall'lnb della parabola assieme a quello raccolto dal cavo, quindi tu amplifichi il segnale + il rumore e mandi il tutto al MySky. Il MySky squadretterà esattamente come prima, se sei fortunato, altrimenti squadrettera di più. Avrebbe un senso mettere un amplificatore se tu avessi un lungo cavo coassiale, per esempio lungo un trentina di metri, e il segnale fosse buono all'inzio del cavo e fosse insufficiente alla fine del cavo. L'amplificatore dovrebbe essere messo all'inizio del cavo quando il segnale è buono e non alla fine quando il segnale è già deteriorato. Poi bisognerebbe vedere se realmente tu hai bisogno dell'amplificatore perchè un amplificatore in certi casi può provocare una saturazione dello stadio d'ingresso del ricevitore con effetti negativi.
 
@papia
Dunque tu hai messo un amplificatore di segnale esattamente dietro al MySky ? Ma l'amplificatore di segnale non è certo migliore come figura di rumore dello stadio d'ingresso del MySky ... cioè dietro al MySky arriva il segnale che si porta dietro già del rumore introdotto dall'lnb della parabola assieme a quello raccolto dal cavo, quindi tu amplifichi il segnale + il rumore e mandi il tutto al MySky. Il MySky squadretterà esattamente come prima, se sei fortunato, altrimenti squadrettera di più. Avrebbe un senso mettere un amplificatore se tu avessi un lungo cavo coassiale, per esempio lungo un trentina di metri, e il segnale fosse buono all'inzio del cavo e fosse insufficiente alla fine del cavo. L'amplificatore dovrebbe essere messo all'inizio del cavo quando il segnale è buono e non alla fine quando il segnale è già deteriorato. Poi bisognerebbe vedere se realmente tu hai bisogno dell'amplificatore perchè un amplificatore in certi casi può provocare una saturazione dello stadio d'ingresso del ricevitore con effetti negativi.

Innanzitutto grazie per la esaustiva spiegazione.
Si l'ho messo dietro al decoder perchè per il momento era l'unica possibilità che avevo prima di chiamare il tizio di Sky.
Quindi mi consigli di chiamare il tizio e metterlo li? Sono ad un terzo piano di tre, quindi non credo che il cavo sia così lungo.
Mi ha di certo aumentato, per quanto possa valere il test sky, un aumento della potenza del segnale, un piccolissimo miglioramento dello squadrettamento, e basta.
Quei canali "segnalati" sempre così fanno....
 
Se può essere utile nella mia seconda casa avevo problemi di squadrettamenti sui canali Sky HD, con barra qualita quasi al massimo (9/10 della barra) e segnale 4/10, ho provato ad acquistare questo amplificatore e metterlo sia dietro al decoder Sky HD che vicino alla parabola, il segnale nel menu del decoder aumentava ma gli squadrettamenti restavano.
Ho risolto installando una parabola più grande (120 cm) rispetto a quella precedente (80 cm).
Adesso ho la qualità al massimo e il segnale a 8/10 senza amplificatore e inoltre non ho alcun tipo di squadrettamenti, nemmeno con il SHD

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
@papia
Conviene capire dove nasce il problema. Può essere un problema di puntamento della parabola, può essere la dimensione insufficiente della parabola, può essere la realizzazione dell'impianto, può essere un disturbo terrestre, può essere l'attenuazione dei cavi ... io direi che il tecnico vedendo la situazione ti potrà consigliare su come procedere. La scelta dell'amplificatore raramente porta dei benefici ma per portare dei benefici deve essere messo in punto dell'impianto dove il segnale è ancora perfetto ed è un modo discutibile per aggirare un problema dell'impianto ... bisogna capire bene il contesto in cui si mette. Il rischio è quello di peggiorare la ricezione.
 
Buonasera, volevo chiedere un aiuto e consigli a voi, molto più esperti di me;vi spiego il problema che mi perseguita e che due antennisti non hanno saputo risolvermi, premetto che l'impianto è stato realizzato 3 anni fa con cavi di qualità, parabola da 80 illuminatore a 6 uscite fracarro, spiego il problema, con decoder mysky segnale che non supera 1/4 della barra e qualità che non supera la metà, test delle frequenze che da come risultato per la maggior parte delle frequenze 3 come valutazione per cui alcuni canali tipo quelli musicali non si vedono mai e per gli altri appena il tempo è un po nuvoloso non si vede più nulla, salento sul tetto i due antennisti con il loro strumento mi dicono che il segnale è quasi al massimo e facendo lo stesso test alle prese dove è attaccato il decoder da segnale al massimo, io da inesperto quale sono ho notato che loro sullo strumento impostano il satellite ma anche una frequenza e quindi per quella frequenza loro ottengono il massimo del segnale, sia sul tetto che sulle prese, ho fatto provare ad impostare sullo strumento una delle frequenze che la diagnostica del decoder mi da 3 come valutazione e lo strumento dice la verità nel senso che il segnale è bassissimo, a questo punto chiedo non è che i due tecnici mi puntino la parabola utilizzando delle frequenze sbagliate?Io ho detto loro proviamo a puntare la parabola utilizzando queste frequenze, la risposta è che loro hanno fatto sempre così.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
 
Benvenuto

Se fai un test di segnale sul decoder ti da su tutti i transponder un valore basso?

Lunghezza cavo dalla parabola al decoder? Diametro cavo o se riesci a leggere la sigla sul cavo. LNB ha 8 uscite indipendenti, dove ne usi 6? Il problema è anche sulle altre uscite?

Hai detto che i due "tecnici" (a sto punto ho qualche dubbio) hanno verificato sulla frequenza che ti da livello 3 e hanno confermato che il segnale è basso e non sono stati in grado di risolvere il problema? (NON SONO TECNICI e dovrebbero cambiare mestiere)

Il livello e qualità del segnale non si fa solo su una sola frequenza, ma andrebbe fatto su tutto lo spettro o per lo meno su più frequenze.

1)La parabola potrebbe non essere puntata correttamente
2)Cavo troppo piccolo e cavo troppo lungo
3)LNB difettoso (Screpolatura o rottura del tappo anteriore dell'LNB)
 
Benvenuto in digital-forum. Non esiste che una parabola da 80, ben centrata sul satellite HotBird, avendo un LNB (illuminatore) funzionante correttamente, possa dare su una frequenza un ottimo segnale mentre su un'altra un segnale scarso. Il difetto potrebbe essere sull'LNB della parabola che non funziona correttamente sulle uscite che ha. Mi meraviglia che, pur riscontrando il problema su una frequenza usata da Sky, ai due tecnici non sia venuto in mente di provare a cambiare l'lnb. L'illumintatore ha quattro circuiti amplificati: due circuiti sono per la banda di frequenze alte oppure basse e due circuiti sono per la polarizzazione verticale oppure orizzontale poi c'è una stadio di amplificazione separato per ogni uscita dell'lnb. Quindi il difetto potrebbe essere su uno o più stadi di amplificazione e coinvolgere in parte le uscite dell'lnb. I tecnici potevano anche farsi una idea misurando il segnale sulla frequenze di Sky, che risultavano essere basse sul tuo ricvevitore MySky, per ogni singola uscita dellì'lnb. Insomma da quello che racconti mi sembra che si siano comportati superficialmente.
 
Il cavo sarà 7 o 8 metri x le porte dove è attaccato il mysky ma spostando su porte più vicine il problema è lo stesso....cmq ho notato che loro puntano la parabola con un un unica frequenza che tra l altro non è contemplata tra quelle di sky...
 
Non dico che è sicuramente l'lnb ma dico che è probabilmente l'lnb. Certe frequenze arrivano bene mentre altre male: non può essere il puntamento della parabola per conto mio ! Si potrebbe intanto capire con uno strumento se ti arrivano male tutte le frequenze di una data polarità o di una data banda, si controlla che il puntamento sia fatto bene per sicurezza e poi se la calata va bene ... allora fatto questo si provvede a cambiare l'lnb. Chiaramente ho supposto che dopo l'lnb non ci sia altro ... tipo multiswitch di calata che potrebbe dare luogo a questo difetto essendo una parte elettronica. Un chiarimento: il tuo MySky utilizza due cavi coassiali oppure un solo cavo coassiale ed è impostato (tipo di impianto) come scr o lnb ?
 
non ci sono swiitch sono fili diretti che dal parabola vanno alle prese.arrivano due cavi ed è impostato su lnb
 
le frequenze che dociamo arrivano bene hanno 6 come qualità non di più
 
E' probabilmente l'lnb che funziona male. Comunque il tecnico controlla solitamente anche il puntamento con strumentazione portatile vicino alla parabola e comunque tu chiedi di controllare ciò per sicurezza ... quei due tecnici, dalle parole che hanno usato e dal comportamento che hanno avuto e tu che hai descritto, direi che siano da non chiamare più. La frequenza usata per effettuare il correttamento puntamento non è necessario che sia di Sky ... fatto però il puntamento è bene controllare diverse frequenze per ragioni di polarità e banda e vedere se l'impianto funziona bene.
 
Ultima modifica:
OVVIAMENTE....viene il tecnico e non fa uno squadrettamento che sia uno.
Il grande quid è che lo fa sempre, di continuo, tipo dalle 19 alle 00 sempre sugli stessi canali.....perchè secondo voi squadretta sempre sugli stessi canali sempre di sera e di giorno di vede bene?
è una cosa da smadonnare forte eh....
 
Indietro
Alto Basso