Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

babene ha scritto:
Ed hai l'ADB?
Si l'ADB 1110SH con l'ultimo SW- l'unica cosa che posso dire e che ho ancora in cavo scart con il pin 8 scollegato per il problema noto del software precedente,non ho nessuna voglia di comprare un'ennesima scart, tanto in Tv viaggia con HDMI e al DVDREC con la scart collegato a ponte perchè tra recorder e TVsat c'è un Telesystem per il terrestre.
 
Riguardo le vhs ho provato anche. La vhs la registra regolarmente senza problemi. Quando poi riverso il contenuto della vhs su hard del recorder la registrazione è sempre con la solita icona che impedisce successivamente il riversamento su dvd. :eusa_naughty:
 
krasnojarsk ha scritto:
per SALISBURY (e ovviamente per tutti gli interessati)
ho raggiunto la casetta dove ho il decoder adb.
appena l'ho acceso,il "maledetto" mi ha proposto di effettuare l'aggiornamento. (notare che io ho l'aggiornamento automatico disabilitato). per fortuna cliccando su EXIT l'aggiornamento non è partito. ho fatto delle prove di registrazione con il mio dvd recorder TELESYSTEM TS5.9RX (modello senza hard disk interno,registra su dvd e dvd riscrivibili) su rai2,canale5 e rai movie ed è andato tutto bene. l'unica rottura di palle è che ogni volta che accendo il decoder,mi propone l'aggiornamento...ma con il tasto EXIT stronco sul nascere i suoi tentativi! ;)

Tieni duro!!!!
 
ZioKit ha scritto:
Scusa ma dov'e' la differenza. Perchè secondo te è diverso registrare su un disco fisso o su un DVD, peraltro puo' essere anche riscrivibile. Poi non è detto che per forza uno debba avere in casa un DVD recoder con disco fisso. Mia figlia per esempio, abbonata a SKY da sei anni, ha un DVDrecorder Samsung che non ha disco fisso, quindi registra direttamente dallo SkyBox via scart su un riscrivibile. Chiamala come vuoi duplicazione o registrazione di fatto è un programma televisivo registrato, l'unica cosa che cambia è il supporto di registrazione, non vedo proprio la differenza. Una cosa è certa, SKY permette di registrare ai suoi abbonati, e se parliamo di palinsesti SKY è una cosa che giustificherebbe al limite anche una sorta di protezione, TivuSat è un' altra, anzi SKY una Ferrari, TivuSat una Balilla, che nel caso del 1110SH non permette nemmeno di registrare su disco o nastro ai suoi abbonati, persone che pagano un regolare canone annuale. Per fortuna non ho un 1110SH, perchè di fronte a un episodio del genere mi sarei rivolto all' associazione consumatori.

Z.K;)


ciao ZioKit, dovresti vedere se il dvd recorder di tua figlia, collegato con la scart all'ICAN, riesce a registrare sul dvd.
In pratica il discorso registrare e duplicare ha un senso. A quanto ho capito, con la protezione che hanno inserito, si riesce a fare una prima registrazione attraverso la scart. Ma quest'ultima non può essere copiata o rielaborata con editing vari. Questo è quello che mi è sembrato di comprendere, poi sicuramente Ercolino ci darà delucidazioni nei prossimi giorni.
 
Nota

Le registrazioni effettuate quando le riguardo su Kaffeine presentano in alto a sinstra una barra segmentata in 20 linee sottili che appaiono 2 volte al secondo, credo sia il segnale Macrovision che impedisce il riversamento su DVD da parte dei DVD recorder con HD,
fortunatamente per me non mi impedisce nulla,e la visione è pressochè buona in quanto presumo che le linee sui normali lettori da salotto e software mutimediali siano nascoste con un semplice piccolo taglio di zoom automatico.
 
Vladimiro ha scritto:
ciao ZioKit, dovresti vedere se il dvd recorder di tua figlia, collegato con la scart all'ICAN, riesce a registrare sul dvd.
In pratica il discorso registrare e duplicare ha un senso. A quanto ho capito, con la protezione che hanno inserito, si riesce a fare una prima registrazione attraverso la scart. Ma quest'ultima non può essere copiata o rielaborata con editing vari. Questo è quello che mi è sembrato di comprendere, poi sicuramente Ercolino ci darà delucidazioni nei prossimi giorni.

Mia figlia non ha l'Ican 1110SH quindi impossibile fare prove. L'altra figlia che aveva acquistato un 1110, della prima serie circa un anno e mezzo fa', lo ha tenuto per un paio di mesi, ma mio genero non era contento di come funzionava, pertanto l'hanno regalato ad una loro amica ed hanno acquistato un ricevitore CI tedesco che rulla che un piacere, inutile segnalare la marca, i tedeschi sono quelli che vanno meglio.
 
ZioKit ha scritto:
Mia figlia non ha l'Ican 1110SH quindi impossibile fare prove. L'altra figlia che aveva acquistato un 1110, della prima serie circa un anno e mezzo fa', lo ha tenuto per un paio di mesi, ma mio genero non era contento di come funzionava, pertanto l'hanno regalato ad una loro amica ed hanno acquistato un ricevitore CI tedesco che rulla che un piacere, inutile segnalare la marca, i tedeschi sono quelli che vanno meglio.
Regalare un decoder a questa maniera ad un amica non è che sia il massimo!!piu che amica sara una nemica:D :D :D
Io volevo regalarlo a mio suocero ma poi c ho ripensato..è schizzato tempo pochi giorni e impazzirebbe
 
Milcham ha scritto:
Comunque, per carità, il mondo è bello perché è vario e i gusti sono strettamente personali... :D

Infatti: va bene sul fatto che alla fine fanno quello che vogliono e siamo sempre noi che ci andiamo fregati. Lo avessero detto fin dall'inizio che c'era l'intenzione di apporre queste limitazioni magari molti non avrebbero acquistato i decoder certificati.
Però è pur vero che il problema nasce in fase di riversamento/rielaborazione del filmato e dunque chi registra per vedere il programma in un secondo momento non ha nessun tipo di problema.
Riassumendo: va bene la rabbia :icon_twisted: ma fino ad un certo punto. ;)
 
tommy20 ha scritto:
Regalare un decoder a questa maniera ad un amica non è che sia il massimo!!piu che amica sara una nemica:D :D :D
Si in effetti all'epoca un anno fa' credo febbraio qualche bug in piu' c'era, ma l'amica era stata avvisata che non era un aquila come ricevitore. Mi pare che avesse solo una scart, qui parlate di due ma quell'esemplare ne aveva una, boohh... probabile che mi confonda. Cmq da quanto ne so, lo usa, probabile che abbia fatto anche l'ultimo aggiornamento...spero di no...:icon_rolleyes:

Z.K;)
 
Milcham ha scritto:
....Nota di gusto personale: non capisco perché la gente si ostini a voler editare su PC, processare e fare xvid da registrazioni che sono già di per sè scadute di qualità.....

Vero....c'e' troppo da "industriarsi".
E' cosi comodo importare direttamente lo stream cosi' come e'....
Te lo registri,lo rivedi,lo editi a pc...ne fai un dvd,un file mpeg,un ts senza perdita significativa dei contenuti originali.
Altro che sti carciofi di dvd recorder o combo HDD recorder e scatolozzi Tivu'sat.....:D :D :D
Boh......
 
Comunque tranquilli che si sistema tutto ;)

Stiamo analizzando bene il tutto ;)
 
ZioKit ha scritto:
Mi pare che avesse solo una scart, qui parlate di due ma quell'esemplare ne aveva una, boohh... probabile che mi confonda.

Il modello che dici tu è 1110SH (una scart ed una hdmi), poi c'è anche il 1110SV (due scart ma niente hdmi). ;)
 
Milcham ha scritto:
Piano, non ne sarei così sicuro. Ci sono parecchi puntini sulle "i" da mettere...
Innanazitutto, quando dici "DVDRW" parli di DVD-RW o DVD+RW? Lo inizializzi tu da menù o gli lasci fare in automatico al DVDrec?
Ciao, dunque come supporto ho provato solo il DVD+RW inizializzato in automatico perchè diversamente non ho mai approfondito le varie possibilità.Registro sempre in SD e a volte LP per problemi di spazio sul supporto.
Quando riporto il file mpeg copio il file VTS_01_1.VOB e gli altri successivi entrando con linux Dolphin in modalità superutente (così di tutti i file posso fare ciò che voglio spezzare unire ecc con Avidemux),poi quando ottengo il risultato che desidero con il programma DeVeDe creo il DVD o se voglio i XviD, la qualità del primo tipo non perde nulla te lo assicuro.
Per quanto riguarda il collegamento del Decoder ADB preciso che l'unica uscita scart che ha è collegata con l'ingresso decoder del Telesystem TS7200 a sua volta l'uscita scart di questo va al DVDrec sull'ingresso AV2 mentre la restante del recorder va sulla scart AV1 del TV LG con il pin N8 scollegato per il problema del SW precedente che mandava saltuariamente in commutazione mentre guardavo la TV con lo Zapper integrato.
Con Windows le cose sono simili e fattibili,di più non riesco a spiegarmi perchè mi manca il tempo, scusate buona serata a tutti!
 
Ultima modifica:
Procedono bene tranquilli ,qualche giorno di pazienza e vi faccio sapere ;)
 
Indietro
Alto Basso