Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

tommy20 ha scritto:
nella sezione questa discussione ha superato come numero di visitatori e numero di risposte tutte le altre discussioni:D :D :D :D

Segno che va talmente tanto bene che....


Essendo il decoder con più aggiornamenti rilasciati, è normale che la discussione si sia allungata parecchio rispetto alle altre. Almeno quelli dell' ADB non hanno fatto orecchie da mercante alle continue segnalazioni degli utenti. Poi ognuno la vede come vuole.;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Non è un difetto babene ,praticamente le specifiche di protezione per il DTT per i programmi criptati a pagamento ,sono state riportate anche sul modello tivusat ,che essendo criptata ,ha creato diciamo questo piccolo inconveniente ,ma come ho detto verrà risolto ;)

Sul DTT i canali a pagamento,non si possono registrare

Ercolino continui a dire inesattezze, col digitale terrestre che mi ha prestato il mio amico riesco a registrare e riversare su dvd qualsiasi cosa, anche i canali criptati a pagamento. Anche per quanto riguarda sky è la stessa cosa. Quindi non capisco il tuo continuare imperterrito a parlare di decoder che non fanno riversare su dvd.

Pensi che se un comune mortale sapesse dell'esistenza di decoder con le caratteristiche che tu dici, cioè non fanno riversare la registrazione su dvd, lo comprerebbe. Lo sai che un mio amico mi ha chiesto notizie sull'ADB I CAN, perchè vorrebbe acquistarlo, ed appena gli ho parlato del problema ha subito cambiato idea, e se il problema non risolve opterà per qualcos'altro. :eusa_naughty:
 
carontel ha scritto:
Ercolino continui a dire inesattezze, col digitale terrestre che mi ha prestato il mio amico riesco a registrare e riversare su dvd qualsiasi cosa, anche i canali criptati a pagamento. Anche per quanto riguarda sky è la stessa cosa. Quindi non capisco il tuo continuare imperterrito a parlare di decoder che non fanno riversare su dvd.

Pensi che se un comune mortale sapesse dell'esistenza di decoder con le caratteristiche che tu dici, cioè non fanno riversare la registrazione su dvd, lo comprerebbe. Lo sai che un mio amico mi ha chiesto notizie sull'ADB I CAN, perchè vorrebbe acquistarlo, ed appena gli ho parlato del problema ha subito cambiato idea, e se il problema non risolve opterà per qualcos'altro. :eusa_naughty:

Infatti credo che qualunque comune mortale vorrebbe spendere i proprio soldi per qualcosa che non funziona.

Purtroppo noi la fregatura l'abbiamo presa e ci dobbiamo stare pure zitti...perchè come sempre occorre tempo per sistemare le cose..sembra che ci si lavori con martello e scalpello :) intendo l'adb ;)
 
la scoperta dell'acqua calda

Buongiorno a tutti i forumisti,
questo è il mio primo messaggio.
Ho risolto il problema della non trasferibilità delle registrazioni fatte dopo il 1° aprile dall' ADB 1100 SH usando un cavo scart dotato di circuito elettronico anti Macrovision. L'ho interposto tra il dvd recorder che conteneva le registrazioni (mettendolo in riproduzione) e un secondo dvd recorder (in registrazione).
Ho dovuto spendere del denaro per questo cavo, ma lo stesso sarebbe successo se avessi dovuto sostituire l'ADB con un altro ricevitore e in più
ho recuperato le registrazioni 'bloccate' sull' hard disk.
Immagino che lo stesso cavo inserito sull'uscita del 1100 SH mi permetta di registrare e poi di riversare sui dvd, ma non ho ancora fatto la prova.
 
Ragazzi ve l'ho già detto.

E' un CESSO

Invece di dannarvi l'anima buttatelo sotto una pressa

Sai la soddisfazione

:lol:

E soprattutto ditelo ai vs amici

Sai quanto ridere all ADB o I-Can che dir si voglia

Milcham ha scritto:
Per esperienza personale diretta ti posso solo consigliare di evitare come la peste il Combo i-CAN 2850ST.


Visto

un altro cesso


evviva ADB I-Can !!!
 
Ultima modifica:
La risposta di Ican:
Buongiorno,



e’ stato confermato che il problema sussiste solo per la seconda copia e successive, ossia Lei dovrebbe essere in grado di registrare i programmi sull’hard disk del DVD recorder e poi poterle copiare 1 volta sola sul DVD. Se prova una seconda volta non le viene permesso.



Le specifiche implementate al momento dal decoder sono:

1) Canali Free to Air: possono essere copiati liberamente piu’ volte

2) Canali Criptati : possono essere copiati 1 sola volta sul DVD.



Queste specifiche, sul digitale terrestre, dove tutti i canali criptati sono a pagamento, funzionano bene, mentre sul satellitare ci sono canali criptati ma per cui non si paga (i canali della piattaforma TIVUSAT) percui c’e’ un’ambiguita’.



Stiamo lavorando ad una nuova version software che rimuova questa ambiguità:



Le specifiche che devono essere implementate dal decoder sono:

1) Canali Free to Air possono essere copiati liberamente piu’ volte

2) Canali Criptati di Tivusat per cui pero’ non bisogna pagare niente: possono essere copiati 1 sola volta sul DVD.

3) Canali Criptati : possono essere copiati 1 sola volta sul DVD.



Quando questo aggiornamento sara’ disponibile non e’ ancora noto.



Spero di averla informata sufficientemente, altrimenti ce lo faccia sapere.



Distinti saluti
 
Se la risposta di nino è vera, e non ho motivo di dubitare, ci troviamo in presenza di persone che hanno perso la tramontana.

"STIAMO LAVRANDO SU UN SOFTWARE PER FAR DUPLICARE UNA SOLA VOLTA SU DVD"

Una cosa del genere non l'ho mai sentita da nessuno.

Scrivono ancora "Quando questo aggiornamento sara’ disponibile non e’ ancora noto".

La misura adesso è colma rivoglio indietro i miei soldi da subito perchè il decoder LO HANNO DANNEGGIATO E NON E' PIU' FUNZIONANTE, e se non rispondono entro 7 gironi li cito davanti al giudice, e non solo chiedo il rimborso ma anche i danni per il disagio causato.

Intanto ho avvertito il mio amico di non comprare assolutamente l'adb e spargere la voce in giro. Una vergogna simile non mi era mai capitata.
 
nino63 ha scritto:
La risposta di Ican:
Buongiorno,



e’ stato confermato che il problema sussiste solo per la seconda copia e successive, ossia Lei dovrebbe essere in grado di registrare i programmi sull’hard disk del DVD recorder e poi poterle copiare 1 volta sola sul DVD. Se prova una seconda volta non le viene permesso.



Le specifiche implementate al momento dal decoder sono:

1) Canali Free to Air: possono essere copiati liberamente piu’ volte

2) Canali Criptati : possono essere copiati 1 sola volta sul DVD.



Queste specifiche, sul digitale terrestre, dove tutti i canali criptati sono a pagamento, funzionano bene, mentre sul satellitare ci sono canali criptati ma per cui non si paga (i canali della piattaforma TIVUSAT) percui c’e’ un’ambiguita’.



Stiamo lavorando ad una nuova version software che rimuova questa ambiguità:



Le specifiche che devono essere implementate dal decoder sono:

1) Canali Free to Air possono essere copiati liberamente piu’ volte

2) Canali Criptati di Tivusat per cui pero’ non bisogna pagare niente: possono essere copiati 1 sola volta sul DVD.

3) Canali Criptati : possono essere copiati 1 sola volta sul DVD.



Quando questo aggiornamento sara’ disponibile non e’ ancora noto.



Spero di averla informata sufficientemente, altrimenti ce lo faccia sapere.



Distinti saluti

Balle!!!! Copiato sull'hd poi da lì non si riesce ad estrarre!!!! Non si capisce questo aggiornamento che migliorie possa portare, dato che già adesso i canali "criptati per cui non si deve pagare niente" non si riescono a trasferire su hd!!!!

Comunque ha ragione carontel nel dire che hanno danneggiato il decoder con un aggiornamento sballato che ci discrimina con gli altri utenti Tivùsat! Vergogna!!! mai più comprerò e farò comprare qualcosa fabbricato da loro!!!!
 
se lo facessimo presente a forum?
anche se io dopo la vicenda dell'aaquila non credo tanto in quella trasmissione,
visto che siamo in tanti io bombarderei la redazione di forum cosa ne pensate
alziamo un polverone oppure ci ignorano?
visto che parliamo di mediaset..................................
tanto mediaset o raiset ormai e' la stessa cosa,
la tv di una volta non c'e' piu'
esiste solo il reality
 
Io non capisco perchè ci si perde ancora in chiacchere inutili ,quando ho già detto che il problema verrà risolto e spiegato esattamente le cose
 
Per il momento evitiamo di alzare polveroni, vediamo se il problema si risolve.
Però se il problema non si risolve entro il 1° maggio e mi perdo il concerto e sono costretto ad acquistarlo, mi incavolo sul serio.
 
Per il 1 Maggio ,ti dico subito che non credo che si riesca a sistemare il tutto ,in quanto il sw ,va riverificato da parte di tivusat e poi messo OTA.

Qualunque modifica al sw,costringe ad una ricertificazione del nuovo sw e ci va tempo ,visto che ci sono procedure da rispettare

Comunque vediamo se si riesce per quella data ;)
 
Come siamo finiti male :)

Stare qui ad elemosinare su una cosa di un palese errore e dovrebbero rimborsarci senza nemmeno parlare..ed invece elemosiniamo un nostro diritto...

permettetemi la parolina...che schifo ;)
 
Vladimiro ha scritto:
Essendo il decoder con più aggiornamenti rilasciati, è normale che la discussione si sia allungata parecchio rispetto alle altre. Almeno quelli dell' ADB non hanno fatto orecchie da mercante alle continue segnalazioni degli utenti. Poi ognuno la vede come vuole.;)

Ovviamente era tutto in tono sarcastico!!!
PEr me questo dec non ha speranza e vi dirò anche di piu..
A me continua a bloccarsi,squadretti abbassamenti di audio ecc..l ultimo proprio ieri sera mentre guardavo le iene.

Io non chiedevo altro che un decoder funzionante,non ho bisogno di colori,abbellimenti,funzioni particolari,registrazioni hd ecc..chiedevo solo un dec funzionante,accendo guardo la tv e basta.Proprio il minimo del minimo del minimo che si può chiedere ad una scatola da 100 euro.
E invece questo scatola a quasi due anni dall acquisto nemmeno quello riesce a fare.
Denunciare??l:D :D gia perso troppo tempo,una denuncia non servirebbe a niente se non a perdere dell altro tempo e denaro.
L unica nostra arma a disposizione è internet,la voce,il passaparola.
State certi che se qualcuno mi chiede consiglio,i-can per il resto della mia vita non lo consiglierò nemmeno al mio peggior nemico.
Abbiamo aperto la tazza del cesso,ci abbiamo tirato 100 euro e abbiamo tirato lo sciacquone.Adesso chiudiamo la tazza del cesso e non ci pensiamo piu,la vita va avanti.La cosa che fa veramente in**** è che è un decoder "CERTIFICATO".Ma certificato di cosa?

OTTOBRE 2009- MAGGIO 2011 AVEVO UN CESS-I-CAN,HO UN CESS-I-CAN

GUGNO 2011 IL CESS-I-CAN TROVERA IL POSTO CHE GLI COMPETE NEL CASSONETTO DELLA SPAZZATURA SOTTO CASA.A BREVE TIRO LO SCIACQUONE E ABBASSERò LA TAVOLETTA DEL CESSO
 
Io, anche se sono incavolato perchè non mi permette di registrare, dico di non aver problemi con l'I CAN, mi funziona tutto sommato bene, gli squadrettamenti si sono molto limitati. Il problema cardine ed INVEROSIMILE, è che non permette di riversare la registrazione su dvd. Cosa mai sentita in vita mia e stentavo a credere quando si è presentata.

Quindi prego i tecnici di risolvere quanto prima la problematica, perchè informo che è partito su rai3 il programma "MI MANDA RAI TRE" che tratta delle truffe che accadono in Italia. Poche parole a buon intenditore, la pazienza di noi tutti ha un limite, ED E' GIA' PASSATO UN MESE senza che io possa utilizzare il decoder. Attualmente è un soprammobile. :eusa_naughty:
 
babene ha scritto:
carontel...a mi manda raitre non parleranno MAI di questo genere di truffe ;) a buon intenditor, poche parole ;)

Scusa babene ,ma mi sembra che questo termine venga usato un po' troppo spesso in modo inappropriato.

Qui semplicemente è stato riportato (diciamo " per sbaglio") una parte del codice del sw ,visto che il modello DTT è molto simile ,anche su tivusat ,dove le specifiche sono leggermente diverse ed ho già detto più volte (mi sa che lo devo scrivere in Arabo :) ) che questo diciamo " disguido" verrà risolto più velocemente possibile ;)

La truffa è un altra cosa
 
Ho detto "truffe" perchè carontel aveva fatto riferimento alla trasmissione che "tratta di truffe" (come lui stesso dice) :)

A parte questo...diciamo che qualcuno ci dovrebbe risarcire no? Ora, ho capito che cio non avverrà e ringrazio ancora te pubblicamente per l'impegno, ma ti sembra normale che un "disguido" che arrechi danno al consumatore non venga sanzionato e passi tutto come cosa normale?

Io, mio parere, non credo proprio.
 
la scopera dell'acqua calda due

civraxiu61 ha scritto:
Buongiorno a tutti i forumisti,
questo è il mio secondo messaggio.
Ho usato il cavo scart con il circuito anti-macrovision per collegare direttamente il ricevitore ADB 1110SH (e non 1100SH come ho riportato per errore nel mio precedente messaggio) al dvd recorder.
Risultato: è possibile trasferire la registrazione dall'hard disk del dvd recorder
al dvd e poi è possibile duplicare il dvd così ottenuto su un altro dvd.
 
Indietro
Alto Basso