Nuovo Agg Sw ADB 1110TH - HDMI (Versione Sw 118) dal 25/09/12

ANDREA1P ha scritto:
Questo era solo un esempio della lentezza disumana di questo decoder.
Così come cambiare canale con i tasti numerici... se vuoi premere il 111, dopo un paio di minuti che stai a premere l'1 invano... ci rinunci e continui con il tasto avanti/indietro.
Stessa situazione, ormai non ne posso più. Mi stressa il fatto che devo attendere da 2-3 secondi il cambio canale, e non sapere se ho digitato il canale giusto, per esempio quando vado sui canali locali dopo gli 800. Sono veramente tentato di sostituirlo a breve, con qualsiasi altro decoder.
 
Paolo1969 ha scritto:
Stessa situazione, ormai non ne posso più. Mi stressa il fatto che devo attendere da 2-3 secondi il cambio canale, e non sapere se ho digitato il canale giusto, per esempio quando vado sui canali locali dopo gli 800. Sono veramente tentato di sostituirlo a breve, con qualsiasi altro decoder.

E allora perché criticate i sistemi a 3 cifre fisse? mah..
 
ANDREA1P ha scritto:
X Ercolino
Ti puoi informare se esce questa benedetta nuova versione software per questo decoder?

Usarlo ti fa diventare scemo, l'ho messo nel tv della camera così lo uso il meno possibile, perchè è quasi un dramma fare zapping. Come già detto devi stare a meno di mezzo metro dal decoder per fargli riuscire a prendere i comandi dal telecomando.
Persino quando lo devo spegnere, con il telecomando quasi attaccato al decoder è un dramma psicologico.
Premo il pulsante di spegnimeto, il decoder ricevere l'impulso perchè la spia lampeggia, ma il decoder non si spegne...... premo di nuovo e non si spegne, premo ancora e non si spegne..... vabbè non lo spengo.... faccio un altro pò di zapping, allora premo i tasto avanti e indietro e invece di cambiare canale di colpo si spegne...... ma che cavolo riceve l'impulso dal telecomando con ritardo..... quando premo un tasto il decoder sta elaborando un tasto premuto un minuto prima.

Questo era solo un esempio della lentezza disumana di questo decoder.
Così come cambiare canale con i tasti numerici... se vuoi premere il 111, dopo un paio di minuti che stai a premere l'1 invano... ci rinunci e continui con il tasto avanti/indietro.

E sono 8 mesi in queste condizioni.
come ti capisco :crybaby2:
 
Paolo1969 ha scritto:
Stessa situazione, ormai non ne posso più. Mi stressa il fatto che devo attendere da 2-3 secondi il cambio canale, e non sapere se ho digitato il canale giusto, per esempio quando vado sui canali locali dopo gli 800. Sono veramente tentato di sostituirlo a breve, con qualsiasi altro decoder.
il problema è trovare un buon sostituto..avevo pensato allo humax4700 ma ho letto il thread relativo ai bug e mò non so ove dirigermi..magari se qualcuno dei "capi" ci potesse dare una valida dritta..
 
aristocle ha scritto:
E allora perché criticate i sistemi a 3 cifre fisse? mah..

Non stiamo criticando i sistemi a tre cifre, con questo decoder è quasi impossibile mettere canali anche a 1 cifra o due, per cambiare canale bisogna usare per forza i tasti avanti indietro.
E' solo un problema di software. Se è fatto bene non ci sta nessun problema ad usare le tre cifre.
La conferma mi viene dal mio tv Sony Bravia, questo si che ha un software quasi perfetto e velocissimo, siccome ha anche il tuner satellitare a pure le 4 cifre, e sia mettendo l'1 o il 9 o il 20, 345, o l'850 o il 1250 o il 2756 ecc..., ci mette lo stesso tempo per tutti, superveloce e niente stress.
 
ANDREA1P ha scritto:
La conferma mi viene dal mio tv Sony Bravia, questo si che ha un software quasi perfetto e velocissimo, siccome ha anche il tuner satellitare a pure le 4 cifre, e sia mettendo l'1 o il 9 o il 20, 345, o l'850 o il 1250 o il 2756 ecc..., ci mette lo stesso tempo per tutti, superveloce e niente stress.

I tv LG hanno un sistema di "facilitazione".
Quando scrivi 1 ti offre tutti i canali che iniziano per 1, pertanto 1, 1x e 1xx.
Una sorta di completamento automatico.
 
portato in assistenza una volta, tornato dalla riparazione
riportato ancora questa mattina e cambiato con uno nuovo ...

che dio me la mandi buona .....
 
Il fatto è che non tutte le indiscrezioni si possono dire, sembra banale ma in realtà è da tenere in consideraione anche questa cosa.
 
Sono appena ritornato da euronics dopo aver riportato per la 3 volta in 6 mesi il mio decoder i-can 1110 th island questo è praticamente il terzo che cambio.Menomale che euronics non fa storie,questa volta il segnale ogni tanto spariva e non si chiudeva.Cosa bisogna fare con questi signori dell'i-can?Ciao a tutti
 
Paolo1969 ha scritto:
ERCOLINO è chiaro, speravo che sapessi qualche informazione. Tutto tace? Possibile che non dicano nemmeno una data eventuale di rilascio? Bah! :eusa_think:

Semplice date al momento non ci sono ,quello che potevo dire l'ho detto ;)
 
Ieri sera, tornando a casa ho trovato il decoder impallato e inutilizzabile. Ho dovuto staccare la spina e riavviarlo, ma anche dopo continuava a essere lento e dare problemi nel cambio canale. Ho deciso di sostituirlo se non ci saranno a breve novità. Non se ne può più. :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso