Nuovo Agg Sw ADB 1800-1900-2000T (Versione sw 1151_9_4) dal 26/03/08

ERCOLINO ha scritto:
Il sw potrebbe già essere OTA in questo momento sul Mux Dfree ;)

Da questa notte lo troverete sul Mux Mediaset 1

Ciao ERCOLINO ti chiedo gentilmente un'info io ho ADB 2000 dopo l'aggiornamento del decoder e' consigliabile fare un reset di fabbrica?.
Ciao e grazie.
 
ERCOLINO ha scritto:
Volendo si ,ma non è obbligatorio

Ciao io penso che lo faro' perche' mi e' rimasto l'audio basso dopo il precedente aggiornamento e non avevo risolto niente pur avendo fatto il (Reset).
Speriamo che almeno ora serva a qualcosa.
Ciao e grazie.
 
Controlla se è già al massimo il volume del decoder.

Dopo l'aggiornamento si setta di default
 
Aggiornamento fatto, non ho notato niente di diverso ma non ho fatto molte prove, vedremo usandolo più approfonditamente.
 
ERCOLINO ha scritto:
Controlla se è già al massimo il volume del decoder.

Dopo l'aggiornamento si setta di default

Si il volume e' al massimo e devo alzare a tutta manetta quello del televisore,per sentire qualcosa, quando spengo il decoder devo subito abbassare quello del tv.
Con altri decoder tutto a posto.
Comunque ho letto altri messaggi e alcuni problemi che avevano altri io non li ho mai avuti:
Banner acquisto
Banner info che rimaneva
Segnale criptato
ed altri mai avuti, solo audio basso, ma questi decoder li fanno a mano e una alla volta ?
Ancora io personalmente non sono riuscito a capire quale sia il decoder migliore che ci sia in commercio per il DTT, ne ho acquistati tanti ma non c'e' ne uno che non abbia qualcosa che non va', poi con gli aggiornamenti ne fanno di tutti i colori, comunque....
Ciao.
 
Ultima modifica:
Oggi pomeriggio, sul tardi, ho aggiornato anche il mio 1900.

Pero' :

dopo la ricerca manuale dell'aggiornamento e' apparsa la segnalazione
"nessun aggiornamento disponibile" :icon_rolleyes: in compenso ho potuto premere "OK". A quel punto, con mia (quasi)sorpresa, si e' messo scaricare il software. Con mia (VERA)sorpresa ha impiegato moltissimo tempo !!!
( sono abituato ad altri modelli, non marcati ADB, che impiegano solo qualche minuto )

Per ora non ho notato cambiamenti, in compenso l'EPG non funziona piu' !
Segnala che i dati non sono aggiornati, chiede se voglio aggiornare ma dopo aver premuto "OK" si mette a cercare inutilmente per diversi minuti. Ho riprovato poco fa, ovvero dopo alcune ore, stesso risultato.

Di certo non e' "colpa" del ricevitore, perche' il TIVUBOX si comporta allo stesso modo !!!

Una cosa non capisco :

quando ho preso il TIVUBOX ( circa un anno fa ) l'EPG ha funzionato immediatamente e mai mi sono preoccupato di aggiornare i dati.
Adesso :mad: :eusa_wall: :eusa_naughty: vedo quasi sempre la schermata che richiede di aggiornare e anche una volta aggiornato i programmi molto spesso NON corrispondono !
Mi chiedo che senso abbia questa cosa !
Prima vedevo il nome del programma in corso, di quello seguente e anche una specie di "televideo" con una lista piu' completa.
Ma ora la cosa e' del tutto inutile, perche' spesso i dati non corrispodono e comunque, lo pseudo televideo, mostra campi vuoti per quanto riguarda gli orari successivi all'ora corrente e al programma immediatamente successivo :icon_twisted:
 
I dati dell'EPG non sono sempre presenti,ma sono presenti dalle 2 alle 13 circa sul Mux mediaset 1(ho spiegato diverse volte i motivi ;)

Non centra con il sw ho spiegato ed anche Vianello ha fatto alcune precisazioni su cosa risolve

-Fixato audio
-Fixato bug quando Conto Tv e Glamour Plus si trovano sullo stesso Mux
- Risolto problema sulla barra delle info (restava impressa)
- Risolto problema sul banner di acquisto eventi
-Fix minori
 
MariosBBS ha scritto:
Oggi pomeriggio, sul tardi, ho aggiornato anche il mio 1900.

Pero' :

dopo la ricerca manuale dell'aggiornamento e' apparsa la segnalazione
"nessun aggiornamento disponibile" :icon_rolleyes: in compenso ho potuto premere "OK". A quel punto, con mia (quasi)sorpresa, si e' messo scaricare il software. Con mia (VERA)sorpresa ha impiegato moltissimo tempo !!!
( sono abituato ad altri modelli, non marcati ADB, che impiegano solo qualche minuto )

Per ora non ho notato cambiamenti, in compenso l'EPG non funziona piu' !
Segnala che i dati non sono aggiornati, chiede se voglio aggiornare ma dopo aver premuto "OK" si mette a cercare inutilmente per diversi minuti. Ho riprovato poco fa, ovvero dopo alcune ore, stesso risultato.

Di certo non e' "colpa" del ricevitore, perche' il TIVUBOX si comporta allo stesso modo !!!

Una cosa non capisco :

quando ho preso il TIVUBOX ( circa un anno fa ) l'EPG ha funzionato immediatamente e mai mi sono preoccupato di aggiornare i dati.
Adesso :mad: :eusa_wall: :eusa_naughty: vedo quasi sempre la schermata che richiede di aggiornare e anche una volta aggiornato i programmi molto spesso NON corrispondono !
Mi chiedo che senso abbia questa cosa !
Prima vedevo il nome del programma in corso, di quello seguente e anche una specie di "televideo" con una lista piu' completa.
Ma ora la cosa e' del tutto inutile, perche' spesso i dati non corrispodono e comunque, lo pseudo televideo, mostra campi vuoti per quanto riguarda gli orari successivi all'ora corrente e al programma immediatamente successivo :icon_twisted:

Ciao MariosBBS prova ora a me si e' appena aggiornata su MDS1 su Calcio1.
Ciao.
 
si, si e' appena aggiornato ( anche il TIVUBOX ) ;)

la cosa che non capisco e' per quale ragione, prima della variazione "sorrisi e canzoni", la cosa avveniva in modo del tutto invisibile.
Infatti, come ho detto prima, quando ho tirato fuori dalla scatola il TIVUBOX tutto ha funzionato immediatamente e mai mi sono preoccupato di aggiornare nulla... tanto che credevo arrivasse tutto "in tempo reale" insieme al segnale.. e magari era proprio cosi' !

Considerati i tempi necessari, gli orari ristretti per l'aggiornamento, le richieste di "aggiornare" che non vanno a buon fine se non in orari precisi ( e l'inutile ricerca puo' durare diversi minuti ).. fa rabbia vedere che, per esempio su gallery, per i canali + c'e' sempre "dati non disponibili" ( o qualcosa del genere )

Mi sa' che torno al satellite :D
Anche perche', almeno in questa zona, il segnale DDT e' assolutamente inaffidabile !

Un esempio:

Canale 5
livello segnale -> 59
Qualita' segnale -> 100

Gallery
livello segnale -> 60
Qualita' segnale -> 0
( ma con il nuovo firmware !!! perche' con quello vecchio indicava qualita' 100%. Questa sera non c'e' nessun disturbo a dispetto del tempo penoso, Gallery e' perfetta, mentre ieri non era neppure visibile.. il gestore del MUX di Gallery sostiene che la copertura, per questa zona, e' 99%. Comunque Canale 5, Italia 1 e Rete 4 sono una "roccia" e si vedono sempre e comunque, mentre a Gallery puo' bastare una nuvola e, alla faccia del 100%, e' inguardabile. Altro mistero LA7, livello segnale = 55 qualita' = 100.. puo' bastare una nuvola e diventa inguardabile )
 
max283 ha scritto:
Ciao io penso che lo faro' perche' mi e' rimasto l'audio basso dopo il precedente aggiornamento e non avevo risolto niente pur avendo fatto il (Reset).
Speriamo che almeno ora serva a qualcosa.
Ciao e grazie.
Se dopo il reset restano i problemi dell'audio basso, opterei per tenerlo staccato dalla corrente per un paio di minuti.

Riguardo all'EPG, ho controllato in questo momento, tutto ok.
 
MariosBBS ha scritto:
Considerati i tempi necessari, gli orari ristretti per l'aggiornamento, le richieste di "aggiornare" che non vanno a buon fine se non in orari precisi ( e l'inutile ricerca puo' durare diversi minuti ).. fa rabbia vedere che, per esempio su gallery, per i canali + c'e' sempre "dati non disponibili" ( o qualcosa del genere )
Questi orari "ristretti" di messa ota servono perchè ci sono molte marche di decoder da dover mettere disponibile l'aggiornamento, per poi terminato questo tempo lascia spazio disponibile per l'aggiornamento di un altro tipo di decoder.
 
Dopo l'aggiornamento ho riscontrato questi problemi.
Il decoder mi blocca i tasti sulla parte superiore del telecomando, dopo un tot di tempo (tutta la notte) che resta eccesso, per farlo ripartire tocca staccare la spina. Ma dopo funziona alla grande.

Altri errori per ora non li ho riscontrati....vediamo nei prossimi giorni! :)
 
... ho appena controllato e anche il mio ADB 2000T si è aggiornato in automatico ieri sera.;)
Ciao.
 
MariosBBS ha scritto:
la cosa che non capisco e' per quale ragione, prima della variazione "sorrisi e canzoni", la cosa avveniva in modo del tutto invisibile.
Infatti, come ho detto prima, quando ho tirato fuori dalla scatola il TIVUBOX tutto ha funzionato immediatamente e mai mi sono preoccupato di aggiornare nulla... tanto che credevo arrivasse tutto "in tempo reale" insieme al segnale.. e magari era proprio cosi' !

Forse la guida che funzionava sempre era quella propria dello standard dvb, se dici che i problemi sono capitati solo dopo che hanno introdotto la guida di sorrisi, allora penso che sia proprio quello. Infatti questa guida che hanno introdotto non funziona secondo gli standard dvb (lo standard del dtt), ma hanno dovuto implementare delle modifiche al software per farla funzionare, tant' è che non tutti i decoder la supportano (quelli meno aggiornati difatti non possono visualizzarla). Il motivo di questa scelta è praticamente incomprensibile, ma ciò che è sicuro è che non è certo a vantaggio del consumatore, il quale avrebbe avuto a disposizione una guida elettronica completa e già implementata nativamente nei decoder e si è ritrovato invece ad avere una guida meno affidabile, non universale e che spesso dà problemi di aggiornamento.

P.s. Se vi può servire, è comunque normale che i dati della guida tv si perdano dopo un aggiornamento!
 
:icon_rolleyes: io ho un ADB 1800 ma non ho ricevuto nessun aggiornamento.... :eusa_naughty:
 
dopo l'aggiornamento il cambio canali mi sembra un po più spedito rispetto a prima Problemi zero;)
 
Ciao, anche il mio 2000T si è aggiornato, in maniera totalmente "trasparente" (non è apparsa la "classica" finestra informativa post-aggiornamento: se non l'avessi letto su queste pagine, credo non me ne sarei accorto! :D )

In ogni caso confermo da questi primi minuti di utilizzo un apparente miglioramento nel cambio canale e la risoluzione dei problemi audio ed osd.

Ho notato, inoltre, che la ricerca canali si è leggermente velocizzata.

Ora vediamo con l'utilizzo se rimane tutto ok. ;)
 
Indietro
Alto Basso