Bimbino_Trottolino
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 7 Dicembre 2010
- Messaggi
- 185
mmm cavolo vogliA di comprare questo decoder portami via, non sembra cosi buono come ultimamente leggo, sembra dare dei problemi
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non so se nel forum fosse stato già detto, ma sapessi quanto me l'ha fatto il 2850 con il precedente sw 33 (sempre...);A volte accendendo il decoder (dallo standby) rimane la schermata nera (vale per tutti i canali). Ma la grafica è correttamente presente e si sente l'audio dei vari canali...![]()
Mi chiedo invece... ma se una frequenza cambia parametri come il symbol rate, o passa da DVB-S a DVB-S2... durante la scansione dei canali il decoder scansiona la "nuova" frequenza con i nuovi parametri o sei costretto a doverla ricercare manualmente?
PS: Se avete altre cose da segnalare fate pure che le aggiungo![]()
PS: Cose fattibili eh
Inoltre ditemi se siete d'accordo sui punti scritti sopra. L'invito vale anche per chi ha il 2850st. Tanto il sw è uguale...![]()
![]()
Stavo pensando di iniziare a fare un post elencando tutte le possibili "migliorie" da fare al decoder con il nuovo sw, cosi che (magari) ERCOLINO possa segnalarle a chi di dovere. Insomma segnaliamo cosa si può migliore in questo decoder:
1) Dare la possibilità di scegliere se aggiornare il sw del decoder. Non si può essere obbligati!
2) Eliminare la schermata del dispositivo usb per la pause tv ogni volta che accendi il decoder dallo stanby (appare se è spento da almeno un tot di tempo, probabilmente dopo 1/2 ore).
3) Dare la possibilità di inserire data/ora manualmente. Compreso anche se l'ora è legale/solare.
4) Dare la possibilità di eliminare i canali manualmente dalla memoria del decoder senza per forza fare un reset di fabbrica. Es. quando una frequenza viene spenta o convertita da DVB-S a DVB-S2 i canali non vengono eliminati e non c'è nulla da fare.
5) Se si da la possibilità (vedi punto 4) allora si può eliminare l'eliminazione dei canali automatica. Vedi esempio del canale UnireSat HD. Il canale viene "acceso" solo per determinati eventi. Il decoder invece lo elimina ogni volta.
6) Dare la possibilità di avere sia l'epg TivùSat, sia l'EPG dvb. Insomma si deve far scegliere all'utente cosa vedere. Invece qui si è obbligati alla sola epg TivùSat.
7) Risolvere il problema del conflitto SCART / HDMI non risolto con l'ultima versione Sw.
8) Dare la possibilità anche di registrare su USB / Hard Disk. Ovviamente per le solite cose con le dovute "limitazioni" cioè che non si possono esportare le registrazioni.
9) Anche se non carica data/ora rendere nuovamente visibili le info EPG sull'Info canale. Cosa che con il vecchio Sw accadeva, mentre con il nuovo non è più possibile.
10) Chiavetta Wi-Fi e cosi via... Questo si sa che il nuovo sw ce l'avrà...
NB: Il sw ha un'ottima stabilità. E il decoder non si "impalla più". Quindi qualsiasi cosa si farà non toccate il sw nella sua stabilità. Funziona bene cosìNon andiamo a peggiorare le cose
Mi chiedo invece... ma se una frequenza cambia parametri come il symbol rate, o passa da DVB-S a DVB-S2... durante la scansione dei canali il decoder scansiona la "nuova" frequenza con i nuovi parametri o sei costretto a doverla ricercare manualmente?
PS: Se avete altre cose da segnalare fate pure che le aggiungo![]()
PS: Cose fattibili eh
Inoltre ditemi se siete d'accordo sui punti scritti sopra. L'invito vale anche per chi ha il 2850st. Tanto il sw è uguale...![]()
![]()