Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

problemi

qualche settimana fa avevo scritto che avevano ritardato l'uscita del decoder perche' aveva dei problemi ma qualcuno mi aveva smentito credo che ....avevo ragione
 
Solo per dare una utile informazione agli indecisi, ufficialmente col prossimo (previsto però ad Aprile) aggiornamento verrà implementata la funzione di registrazione su memoria di massa USB sul Telesystem 7900HD
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1485342&postcount=3654

Attenzione: la mia intenzione non è alimentare polemiche useless. E' solo a scopo informativo. Quindi invito tutti a discuterne nel thread del 7900.
 
salve a tutto il forum. dopo aver letto un centinaio di pagg. tenevo a dirvi la mia esperienza. al cc vulcano buono ha trovato l'abd 3810 a 119 € :5eek: ed il ts a 139, avevo già intenzione di comprare un hd, ma vista l'offerta ho anticipato i tempi e pur essendo orientato per il ts, ho preso, due giorni fa, l'adb. diciamo che le sfide mi piacciono e che la mia principale esigenza era quella di avere un ricevitore il meno possibile "sordo" al segnale, per problemi di ricezione.
in generale sono soddisfatto e non ho avuto( sgrat):eusa_whistle: fino ad ora alcun problema particolare.
pro: non posso paragonare l'adb al ts però devo dire che la complessiva resa di immagine (ho un plasma 42" lg) è veramente positiva se la paragono ad un decoder sat hd humax che possiedo (ieri grey,s anatomy su italia 1 andava alla grande ache se forse era upscalato e nn in hd nativa). la gestione dei canali, poi, la ritengo semplice, veloce ed intuitiva.
non ho riscontrato alcun particolare problema con il telecomando o con canali killer ma qualche perdita di tempo ( sopportabile) solo in fase i reeboot poichè io il decoder lo accendo ogni volta e non lo lascio in stand by. A tale proposito un altro fattore che mi ha fatto orientare verso l'abd è che pur avendo il ts l'interruttore posteriore, esso è pur sempre dotato di alimentatore, ritengo, quindi, poco utile il suddetto interruttore.
ringrazio, però, veramente TUTTI del forum (anche fasadi ;) ) perchè questi scambi di opinione, alla fine, facilitano la scelta a chi deve comprare.
 
satfinder2 ha scritto:
....avendo il ts l'interruttore posteriore, esso è pur sempre dotato di alimentatore, ritengo, quindi, poco utile il suddetto interruttore.....

insomma... il consumo è dovuto praticamente tutto al decoder mica all'alimentatore.
 
satfinder2 ha scritto:
no... il consumo è dovuto all'alimentatore che non credo venga disattivato dall'interruttore:eusa_think:

ma vuoi scherzare????


i circuiti del decoder "consumano" mentre sono in azione..

L'alimentatore ha un suo minimo di dissipazione mentre il decoder assorbe corrente.

Con il decoder spento (da tasto), la dissipazione dell'alimentatore è ancora più irrisoria....

La prova la puoi fare con tutti gli alimentatori, ad esempio, quello del cellulare o del pc, che quando sono sotto carico si scaldano un pò ma quando li lasci collegati alla rete scollengadoli però dall'apparato che stavano alimentando si raffreddano...
 
maxlaz ha scritto:
ma vuoi scherzare????


i circuiti del decoder "consumano" mentre sono in azione..

L'alimentatore ha un suo minimo di dissipazione mentre il decoder assorbe corrente.

Con il decoder spento (da tasto), la dissipazione dell'alimentatore è ancora più irrisoria....

La prova la puoi fare con tutti gli alimentatori, ad esempio, quello del cellulare o del pc, che quando sono sotto carico si scaldano un pò ma quando li lasci collegati alla rete scollengadoli però dall'apparato che stavano alimentando si raffreddano...

non metto in dubbio, mi sono espresso male , ma la mia esigenza era quella di non lasciare nulla in tensione, nemmeno l'alimentatore a decoder spento.
 
fasadi ha scritto:
Per il dicorso tastini dipende.
Riguardo al discorso sensibilità non é detto dipenda dall'hw. Può anche essere il sw di gestione tanto che telesystem ha dichiarato che nel prossimo aggiornamento ci sarà un miglioramento del tuner.
E' vero che te non aspetti l'aggiornamento ma molti altri lo attendono.

A ecco allora la prima leggenda del Tuner meno sensibile si materializzza ....l'ha detto TeleSystem quindi quale miglior referente :D .... -cut- ... vuoi migliorare le sensibita' dei Tuner con aggiornamenti software ? per il mio televisore a tubo e' previsto un'aggiornamento per farlo diventare HD Ready:D

Aggiornamento del TeleSystem previsto per Aprile :5eek: ... secchio dell'immondizia dopo le ore 19.00 deposito sacchetto nel contenitore raccolta sotto casa vostra :D

Godetevi la superba visione di sua Maesta' Adb :eusa_whistle:
 
Ultima modifica di un moderatore:
pegasolabs ha scritto:
Solo per dare una utile informazione agli indecisi, ufficialmente col prossimo (previsto però ad Aprile) aggiornamento verrà implementata la funzione di registrazione su memoria di massa USB sul Telesystem 7900HD
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1485342&postcount=3654

Attenzione: la mia intenzione non è alimentare polemiche useless. E' solo a scopo informativo. Quindi invito tutti a discuterne nel thread del 7900.

Ma perchè lo hai scritto di quì?? :5eek:
:eusa_think:
Ci si informa ugualmente leggendo il 3d di riferimento, che non è questo
 
Per quelli che hanno problemi con il telecomando dell' ADB cambiate posizione al ricevitore . Vi dico queto perchè avevo lo steso problema con questo ricevitore specialmente quando selezionavo il menu poi ho cambiato posizione e televisore ( prima collegato ad un panasonic fullhd via hdmi) poi a un panasonic crt via scart con ricevitore posizionato sopra di esso e il telecomando andava normalmente senza intoppi . poi riposizionato alla prima soluzione ed ancora problemi con il tale
telecomando ma in questa posizione è solo provvisoria ma almeno sono contento che il ricevitore non ha nessun problema .Spero di essere stato di aiuto.
 
satfinder2 ha scritto:
ringrazio, però, veramente TUTTI del forum (anche fasadi ;) ) perchè questi scambi di opinione, alla fine, facilitano la scelta a chi deve comprare.
per cui anche fasadi ti ha fatto capire quale decoder comprare :D :D
 
ammuina2008 ha scritto:
A ecco allora la prima leggenda del Tuner meno sensibile si materializzza ....l'ha detto TeleSystem quindi quale miglior referente :D .... -cut- ... vuoi migliorare le sensibita' dei Tuner con aggiornamenti software ? per il mio televisore a tubo e' previsto un'aggiornamento per farlo diventare HD Ready:D

Aggiornamento del TeleSystem previsto per Aprile :5eek: ... secchio dell'immondizia dopo le ore 19.00 deposito sacchetto nel contenitore raccolta sotto casa vostra :D

Godetevi la superba visione di sua Maesta' Adb :eusa_whistle:
Io butterei te nella immondizia con tutte le fesserie che dici. Più parli più ti qualifichi per quel che sei.
Tra l'altro il post é stato modificato da VIANELLO85. Presumo ci fosse qualche offesa. Ora mi informo ma sappi che sono piuttosto permaloso.

Riguardo al discorso aggiornamenti....... l'adb quando farà l'aggiornamento? Fai tanto il galletto quando non è neppure detto che l'aggiornamento adb arriverà prima. E vorrei farti notare che se c'è qualcuno che desidera aggiornamenti lo si trova maggiormante tra chi possiede l'adb.

Riguardo il discorso sensibilità, nella tua ignoranza, non sai che l'hw è gestito da un sw. E Telesystem ha detto che interverrà sul sw di gestione. Nessuno ha detto che la sensibilità venga stravolta ma migliorata.
 
Ultima modifica:
Ot

Dai ragazzi, anche se non voglio comprare ne l'uno ne l'altro io vi seguo con molto interesse da un bel po' in quanto mi voglio informare (come me penso anche altri del forum), non leggere delle vostre "litigate a distanza", sciocche, date da punti di vista soggettivi e divergenti che devono esistere per carità ma non intasare il thread e creare confusione. Qui non dovete convincere nessuno, per favore siate obiettivi in quanto il thread è utilità di tutti, grazie e scusate l'intrusione.
Fine OT
 
Pietruccio ha scritto:
Dai ragazzi, anche se non voglio comprare ne l'uno ne l'altro io vi seguo con molto interesse da un bel po' in quanto mi voglio informare (come me penso anche altri del forum), non leggere delle vostre "litigate a distanza", sciocche, date da punti di vista soggettivi e divergenti che devono esistere per carità ma non intasare il thread e creare confusione. Qui non dovete convincere nessuno, per favore siate obiettivi in quanto il thread è utilità di tutti, grazie e scusate l'intrusione.
Fine OT

Giusto Pietruccio ma se qui c'è qualcuno che manca totalmente di obiettività non sono io. Ho mai parlato di maestà Telesystem? Non ho forse detto che, una volta risolti i problemi, il 3810 sarà un buon decoder? Ho solo detto che, a mio parere, attualmente, il Telesystem è superiore.

Chi è che interviene con frasi del tipo "sua maestà adb"?
 
Si fasadi ho letto anche i tuoi di post ;) e non ho fatto accuse a nessuno in particolare, parlo solo da "spettatore/lettore" che si vuole informare e chissà forse comprare questo Teleadbsystem (ecco lo vedi? :lol:). Ciao.
 
x petruccio: comunque ti consiglio Telesystem.
basta leggere gli animi dei 2 thread per capire quel'è il migliore...;)
 
Grazie, lo terrò a mente per un eventuale acquisto considerando di farmi un idea più ampia (e personale in base alle mie esigenze ed ai miei "standard") sugli High Definition anche di altri marchi se si danno una mossa. Basta basta non voglio andare ot. :hello:
 
bluprofondo ha scritto:
Ma perchè lo hai scritto di quì?? :5eek:
:eusa_think:
Ci si informa ugualmente leggendo il 3d di riferimento, che non è questo
Solo perché a torto o a ragione la comparativa tra i due modelli è stata fatta qui. Non ci vedo nulla di strano.
Infatti ho invitato a continuare nell'altro thread su questo punto, cosa che tutti hanno fatto....tranne tu. :icon_rolleyes:

Per inciso: se leggi i miei post in questo thread non ho mai espresso 1 sola critica al 3810, anzi. Da quando ho comprato il 7900 praticamente qui non ci posto più ma continuo a seguire con interesse.

Quindi rilassati amico.
 
Salve ragazzi!! ho appena comprato l'Adb 3810...apparentemente sembra funzionare bene e per ora nn ho riscontrato alcun difetto. L'unico aspetto è che ogni qualvolta lo accendo i canali si vedono tutti in 4:3 anzichè 16:9. non capisco se è un difetto del decoder o una questione generale di lavori tecnici che fanno qui in campania. Fatto è che cn il mio arcaico nokia 310T il formato video è normale. qnd qual è il problema?!grazie
 
Indietro
Alto Basso