Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi ho detto già 1000 volte che il decoder verrà aggiornato.

Se tutto va bene si spera che per fine Giugno sia messo OTA.

Ci sono molte procedure da fare per andare OTA e anche tempi da rispettare.

Il sw c'è ,sto gestendo in prima persona la cosa

ma non doveva essere per metà giugno?
 
snac ha scritto:
Non mi vorrei sbagliare ma LA7 prevede la registrazione della PPV con visualizzazione della registrazione fino a 30 giorni.

Mediaset invece è come dici tu ha la manina tirata :badgrin:

Si esatto :)
 
Pietrogio ha scritto:
ma non doveva essere per metà giugno?

Non ho mai dato date ufficiali perchè non ci sono,però in linea di massima se non escono intoppi strani l'OTA potrebbe arrivare per fine Giugno

ADB deve aggiornare anche il 1100 ,c'è un po' di roba in coda ;)
 
Pietrogio ha scritto:
Succede anche a me a volte ma staccando la spina si resetta e si mette a posto, non capisco perchè a te non fa lo stesso!

Ho proceduto alla sostituzione dell' HDD....ora sembra funzionare.
Quello che ho tolto invece l'ho usato come hdd usb esterno sul mio pc, e funziona perfettamente.
Ho approfittato per isolare l'hdd nel 5100tx, usando della spugna fonoassorbente, ora è meno rumoroso e comunque rimane areato.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non ho mai dato date ufficiali perchè non ci sono,però in linea di massima se non escono intoppi strani l'OTA potrebbe arrivare per fine Giugno

ADB deve aggiornare anche il 1100 ,c'è un po' di roba in coda ;)

anche se 2 anni... sono più che sufficienti...

...spezzo una lancia a favore di Ercolino... ed ho saputo da fonti attendibili... che il fw è stato ultimato... ed ha passato anche i test... pare che stiano sbringando le ultime cose... e penso le scartoffie x mandarlo OTA...

ma come voi continuo ad incrociare le dita... e speriamo che vada tt bene...
 
sgiuliano38 ha scritto:
1- Sì, ma solo se appartiene allo stesso mux di uno dei due
2- Sì
3- Le registrazioni non si interrompono e vedi uno dei due canali che stai registrando o un altro canale che appartenga al mux di uno dei due che stai registrando
4- Adesso, se hai un lettore dvd collegato sulla seconda scart del decoder, mentre stai registrando, non puoi vederti un dvd, perchè il segnale sulla seconda scart non è "passante" (non va direttamente al tv)
5- No, continua a registare lo stesso canale, anche se ne stai vedendo un altro

;) grazie.
perdona l'ignoranza ma cos'è il "mux"?:icon_rolleyes:
 
@topkart:

oltre a quanto già suggerito io aggiungo la soluzione che uso io:
TopField TF5800PRV​

decoder doppio sintonizzatore dvb-t con hdd e slot CI compatibile con la SmartDTV (la Samsung CAM e simili per intenderci...) che uso da un anno e più senza problemi.
Doppia registrazione contemporanea (anche di canali pay) mentre ti guardi un terzo canale (che deve essere su uno dei 2 mux già in uso) oppure un titolo già registrato; timeshift; PIP (e funziona...); lettore MP3 (forse anche Jpeg ma dovrei verificare); collegamento USB con il PC per scaricare e caricari i files video/audio; una miriade di applicazioni sviluppate (ed una piccola piccola anche da me apposta per MPremium :D e non pensate subito a hack vari...e solo per consentire le doppie registrazioni di paytv tramite regolare tessera...).
Unica mancanza (che io non risento perchè non mi interessa): non è MHP e non ha la guida TV Sorrisi (come per altro tutti gli hdd/dvd recorder con dvb-t...) ma solo la guida EPG standard.
Il modello non si trova in Italia in quanto è un modello per gli UK, ma su ebay lo si trova facilmente anche per meno di 200€ con hdd da 250GB.
Il corrispondente europeo è il TF5000 ma il sw a bordo non è evoluto come la versione UK dove le funzioni del DTT sono ad un livello ben superiore al resto della media europea, Italia compresa...
 
Il mux è un insieme di canali digitali trasmessi sulla stessa frequenza, quindi ricevere un mux vuol dire ricevere tutti i canali che ne fanno parte.
 
Gpp ha scritto:
Il mux è un insieme di canali digitali trasmessi sulla stessa frequenza, quindi ricevere un mux vuol dire ricevere tutti i canali che ne fanno parte.

Come posso - se posso- riconoscere/identificare/raggruppare (tutti) i canali appartenenti a quel dato mux?
 
Basta andare nella schermata di un canale (ma dovresti guardarli tutti) e vedere la frequenza, questo come metodo "fai da te" ma non molto pratico :lol:

Diversamente vai in sezione Copertura e tra i thread importanti c'è un thread che indica la composizon dei mux nazionali. Lì ci sono indicati tutti i mux attivi e i canali che ne fanno parte ed è costantemente aggiornato.

Nota: alcuni mux, tipo il TIMB2, potrebbe avere una composizione leggermente diversa da zona a zona, essendo un mux con contenuti locali in alcune zone.
 
Gpp ha scritto:
Basta andare nella schermata di un canale (ma dovresti guardarli tutti) e vedere la frequenza, questo come metodo "fai da te" ma non molto pratico :lol:

Diversamente vai in sezione Copertura e tra i thread importanti c'è un thread che indica la composizon dei mux nazionali. Lì ci sono indicati tutti i mux attivi e i canali che ne fanno parte ed è costantemente aggiornato.

Nota: alcuni mux, tipo il TIMB2, potrebbe avere una composizione leggermente diversa da zona a zona, essendo un mux con contenuti locali in alcune zone.

Credo di aver capito....:icon_rolleyes:
Grazie
 
Appena acquistato per 130 euro, non mi resta che attendere l'aggiornamento del firmware.

P.S. Ercolino, non è che puoi anticipare le migliorie apportate dal nuovo firmware?

Si potrà registrare da Gallery?

Grazie
 
No i canali PPV di Mediaset non si potranno registrare neanche con il nuovo sw.

Non dipende da ADB
 
Ho un quesito.
Quanto devo ancora attendere che nel decoder 5100TX sia attiva la funzione PIP e la porta USB per vedwere film e foto tramite penna usb ?
 
LCN è il "posizionamento logico" dei canali.

Cioè rai1 sul 1°, rai 2 sul 2 ecc.

Per le tempistiche di attivazione (presumo vuoi dire aggiornamento) non si sanno ancora.... appena uscirà avviseremo.
 
Indietro
Alto Basso