Nuovo Agg Sw Digiquest 1007/2007/DiProInterac Plus (Versione sw 832) dal 04/11/08

belva70 ha scritto:
Caro Ercolino,
ho un Digiquest 1008 aggiornato alla versione SW 659 ed abito in provincia di Napoli dove ricevo i mux 1 e 2 di Mediaset ed A e B di La7.
Ho provato ripetutamente l'aggiornamento manuale del SW (alla vers. 710) senza successo. Sono attivi gli aggiornamenti? Su quale mux? In quali orari? E' importante la scelta del canale del Mux?
Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao.

Caro Ercolino,
non sono ancora riuscito a beccare l'aggiornamento per il Digiquest 1008 nonostante il settaggio automatico ogni giorno alle 04:00 e prove manuali negli orari appropriati.
Non è che tale aggiornamento non è presente per il Digiquest 1008 dato che sul sito di Mediaset da te linkato per la Digiquest sono presenti solo i modelli MHP_2007 ed MHP_T?
Grazie in anticipo per la risposta.
ciao
 
Il sito non è aggiornato :)

Il sw c'è tranquillo solo che gira a blocchi ;)

Lascia attivato l'aggiornamento automatico ,cosi si aggiorna da solo in stand-by appena passa il suo blocco ;)
 
il mio digiquest 1008 si è aggiornato giovedi 17 gennaio alla versione 710 mettendolo in standy con aggiornamento software automatico alle 2.30.
Saluti
 
Il mio Digiquest 1008 si è aggiornato finalmente alla Versione 710 oggi alle 05:00.
A beneficio di quanti avessero il mio stesso problema un sano reset fatto togliendo la spina è quello che ha eliminato gli errori sw accumulati e che ha consentito di sentire la presenza di un aggiornamento.
Ciao a tutti
 
Aiuto

Ciao a tutti,
non so se questa è la sede giusta per questa domanda, ma ci provo :eusa_think: :
ieri sera ho acquistato l'MHP 1008, l'ho collegato e mi ha trovato un sacco di canali, sono contentissima.
L'unico problema è che quando guardo la tv attraverso il digitale ogni 2 minuti circa, questa si spegne, mentre se la guardo con il decoder in stand-by non ha problemi.
Potete aiutarmi?
 
Benvenuta

Non ho capito bene ,in che senso la tv si spegne????

Che TV hai?
 
DiPro Interact Plus

Solo una considerazione: ma è mai possibile che questo aggiornamento abbia peggiorato la situazione? :mad:

Da quando l'ho installato, tutte le volte che l'accendo appare il banner di canale criptato o di assenza di segnale, a volte addirittura si blocca del tutto e non si riesce neanche a spegnerlo, dovendo ricorrere alla disconnessione della spina. :5eek:

Succede a qualcun altro?
 
@tamesch
Credo che tamesch abbia questo problema per l'autospegnimento dei televisori, quando il tuner non trova un segnale in ingresso. Alcuni televisori con l'elettronica "tipo Mivar" presentano questa caratteristica. Eveidentemente tamesch non ha fatto il bypass dell'antrenna dal ricevitore DTT alla televisione, così, ogni 2 minuti, il tuner del Tv rileva assenza di segnale e spegne il TV.
Almeno solo così posso spiegare la situazione.

Digiquest 1007
Dopo un po di prove sul nuovo software, lo trovo più stabile e con meno problemi, l'unica caratteristica aggiunta è, come segnalato, quella che nel banner canale i nomi lunghi invece di essere troncati, come prima, ora scorrono.
Poi permane la lentezza nell'esecuzione delle aplicazione MHP, e continua a sballare gli orari quando è spento.
 
Salve a tutti é il mio primo Post. ;)

Ho acquistato e regalato a mio Padre un Digiquest 1007

Dopo la prima installazione ho dovuto cambiare l'apparecchio perché non riconosceva la Tessera Mediaset Premium.

Quello nuovo, che mi hanno immediatamente sostituito (Auchan di Rescaldina -MI) é oggettivamente un buon apparecchio se si considera il prezzo d'acquisto (60 Euro) decisamente basso.

Ora, grazie alle dritte di Ercolino (che qui ringrazio e saluto), ho aggiornato il Software portandolo a 710 al primo tentativo impostando l'aggiornamento giornaliero alle 07:00 del mattino ed andando in standby sul canale Boing.

L'unico difetto per ora riscontrato sono saltuarie defaiance del telecomando... per il resto posso ritenermi molto soddisfatto (ed ovviamente lo é anche mio Padre ;))

Ciao a Tutti, saluti dal Ken
 
Ultima modifica:
Benvenuto sul forum. :icon_thumleft:

Il problema del telecomando è comune a tutti i decoder della famiglia: io ho egregiamente risolto col telecomando universale Harmony, anche se a volte dipende più dalla macchina che dal TLC. ;)
 
Il problema del telecomando è colpa dell'interattività, disabilitando l'mhp automatico infatti non succede piu'.
Il mio 2007 comunque dopo l'aggiornamento è decisamente piu' veloce nel cambio canale e fino ad ora non si è bloccato.
Sono curioso di vedere se hanno risolto il fastidiossimo problema dell'uscita audio ottica che a volte scompariva senza motivo alcuno costringendomi a staccarlo dalla spina.
Altra cosa, subito dopo l'aggiornamento entrando nei menù si vedeva il canale tv in contemporanea :5eek: sullo sfondo, quindi niente sfondo blu.
Tutte le volte che ho riprovato successivamente invece erano sempre con la schermata blu, boh chissà come ho fatto :D
 
DiPro Interact Plus

Ciao OXO,
anch'io ho il DiPro Interact Plus e anch'io ho gli stessi problemi più qualcun'altro: appena accendo il decoder il primo canale che carica (indipendentemente dal canale) si vede per 2-3 secondi poi schermata nera e decoder impallato per 1-2 minuti poi riprende tutto a funzionare, comunque il tutto risolvibile sempre disconnetendo la spina e riconnetendola, solo che dopo alcuni giorni il problema si ripresenta. Un altro problema che ogni tanto si ripresenta è che se io non ripristino il funzionamento del decoder dal problema precedente sconnetendo la spina e provo a fare la ricerca dei canali, durante la ricerca vedo la scritta che aggancia i canali, ma poi a fine ricerca mi dice "nessun canale trovato" e mi chiede di uscire. Un altro problema ancora (giusto a livello di pignoleria) è che ogni tanto quando lo spendo l'ora che segna sul display in stand-by è di un'ora superiore, mentre se lo accendo e guardo sulle info dei canali l'ora è giusta. Anche secondo me ogni aggiornamento che faccio sul mio decoder mi accentua problemi già esistenti. La versione software con la quale mi sono trovato meglio è la prima che aveva appeno lo avevo comprato, infatti se potessi tornerei alla versione originale che aveva allora. Da tenere presente che io uso poco le applicazioni e quindi le ho disattivate proprio per avere meno problemi ed una maggiore velocità.
 
A proposito nel post precedente ho dimenticato un altro problema o possibile bug: i servizi interattivi della RAI funzionano in modo anomalo.
In pratica, si può entrare nel menu principale dell'area interattiva, ma selezionando le varie voci, "Televideo" o "Guida TV", il decoder si incanta o comincia a funzionare con estrema lentezza e non carica ne Televideo ne Guida Tv ma resta in continua attesa, ho provato ad attendere anche più di un'ora, ma niente da fare, non li carica; le aree interattive dei MUX Mediaset e TIM, invece, funzionano benissimo. Mentre se collego nella stessa postazione ad esempio un DigiQuest MHP 2006 è tutto ok. Capita anche a qualcun'altro questa storia qua?
 
Riguardo al tuo primo post, quoto al 100%: io mi trovavo benissimo con il fw di fabbrica, di tutti gli aggiornamenti apportati non sono ancora riuscito a capire il motivo, a me funziona molto peggio adesso.

E visto che ci siamo, aggiungo che una settimana fa circa, il decoder non riusciva a leggere la carta di La7 inserita nello slot superiore (suo alloggiamento dal giorno dell'acquisto, senza essere stata praticamente mai estratta). :sad:

A questo punto, mi appello ad ERCOLINO: è possibile fare qualcosa? Perché l'ultimo aggiornamento non ha implementato Pangea e l'EPG2, ma ha solo peggiorato la situazione? :mad:

Attendo con sempre maggior impazienza l'aggiornamento del combo Humax per poterci guardare La7... :icon_bounce:
 
scusatemi come detto in alcuni post ho acquistato due giorni fa un decoder Digiquest 1007 nella sezione info tecniche del decoder ---->dati prodotto ho le seguenti info Applicazione 710/710-1116/2.7.052 (build:2148)/4510
Download Id: 710
mi dite se e l'ultimo aggiornamento per questo decoder?
 
Pigmos ha scritto:
Il nuovo software non introduce assoluatmente nessuna novità. Le voci dei menu rimangono le stesse e non vengono aggiunte altre opzioni.
Non è visibile la guida dei programmi evoluta Sorrisi sui canali Mediaset, non è presente il menu Pangea.
E' presnete l'LCN, ma era già presente nella versione precedente.
In generale mi sembra rispondi più velocemente, ma voglio aspettare per vedere se capita anche con questo che ogni tanto, all'avvio si blocchi e non partano le applicazioni MHP, oppure non si veda il video, e l'unica soluzione era togliere la spina e riavviare.
Nei prossimi giorni, vi aggiornerò sulla situazione.
anch' io toglievo la spina, ma da quando ho disabilitato, l' mhp, l'aggiornamento canali e software funziona bene senza staccare la spina.
io ho ancora la 659 sapete se con il nuovo fw hanno risolto il problema della numerazioni canali della lista b che si sballa?
con il nuovo fw si puo' ancora disabilitare il pallino rosso di boing?
grazie.
 
DiPro Interact Plus

Io comunque continuo a lamentare i soliti problemi introdotti con l'ultimo fw: schermata nera con cartello di assenza segnale per un tempo che va dai 2 ai 5 minuti, decisamente fastidioso, soprattutto quando accendo all'ultimo momento per vedere la partita. :mad:
 
Io ho il 2007 e con l'ultima versione del software il cambio canale è decisamente piu' veloce (interattività disabilitata sin dal primo giorno per via del blocco cambio canale di mediaset) ma ogni tanto si pianta random senza motivo esattamente come prima.
Vabbè meglio di niente, tanto aspetto qualche decoder con uscita component o hdmi a buon prezzo e poi lo cambio perchè la qualità scart su un lcd è davvero penosa :(
 
Indietro
Alto Basso