Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Il solito problema dello Humax 9000 con SMtv San Marino - o più in generale sui canali della frequenza 12149 - non si riscontra più. Che sia la volta buona...?

Io il 9000 continuo ad usarlo, seppur come "terzo" ricevitore (in cucina).

PS: tra l'altro qualche giorno fa l'ho riparato: era partito un condensatore (quello da 1500 μF) nella scheda di alimentazione, che era gonfio e perdeva liquido ('friggeva' all'accensione - ma si sentiva solo con il coperchio tolto - per cui è stato facile individuarlo). Il difetto che presentava: si accendeva ma non si sentiva il solito 'clic' del relè e non si avviava, o a volte si avviava in parte (il loader) ma poi si spegneva il display e non partiva. Se si staccava l'alimentazione si sentiva solo uno dei due "clic" del relé...
 
Ultima modifica:
Sicuramente Tivüsat non può obbligare Humax ad aggiornare il combo 9000 , ma mi sembra che ai stia uscendo dalle rotaie. Decoder top di gamma non abilitati alla visione di Mediaset Play in mhp. Ma i decoder Tivùsat di pari caratteristiche tecniche non dovrebbero garantire le stesse funzionalità?
 
La conferma che posso buttarlo... ma con una cam tivusat funzionerebbe aggiornandola su un televisore di ultima generazione?
 
Questo non lo so, visto che ha già la sua codifica integrata, quindi non so come si comporta

Questo decoder è obsoleto

Se non sbaglio viene fuori quel discorso della incompatibilità del kernel nagra, ne parlasti nei primi anni di tivusat mi pare.
Inserendo la cam nagra nel decoder nagra(come appunto il combo9000), va in conflitto a causa di un bug del kernel... ricordo qualcosa del genere.

Mi sembra che avevo provato e non funzionava. Riproverò.


Sto decoder comunque nemmeno ora che è ormai da un pezzo obsoleto, finisce di sorprendere... dall'inizio della sua vita, fino alla morte... :doubt:
 
Se non sbaglio viene fuori quel discorso della incompatibilità del kernel nagra, ne parlasti nei primi anni di tivusat mi pare.
Inserendo la cam nagra nel decoder nagra(come appunto il combo9000), va in conflitto a causa di un bug del kernel... ricordo qualcosa del genere.

Mi sembra che avevo provato e non funzionava. Riproverò.


Sto decoder comunque nemmeno ora che è ormai da un pezzo obsoleto, finisce di sorprendere... dall'inizio della sua vita, fino alla morte... :doubt:

Comunque sia, non è il solito scatolotto cinese (comprai un Metronic flexisat che oltre ad essere lentissimo e continuamente impallato si piantò il software dopo 1 anno) e ha fatto la storia di tivusat insieme al primo adb
 
Comunque sia, non è il solito scatolotto cinese (comprai un Metronic flexisat che oltre ad essere lentissimo e continuamente impallato si piantò il software dopo 1 anno) e ha fatto la storia di tivusat insieme al primo adb
Non è infatti uno scatolotto cinese, ma è questo che fa incavolare. E' un decoder che è pure "confezionato" bene, molto curato...(oltre che non costava proprio 2 lire...) e anche il sw si presenta bene, e perfino il setting editor canali per pc è fatto bene (cosa più unica che rara tra gli editor ufficiali dei decoder), il problema è che è nato pieno di bug e non li hanno mai risolti. Senza contare che era già nato come decoder non tivusat, poi venduti aggiornati a tivusat .


Un altro problema, più che bug, è che alcune voci dei menu hanno una funzione alterata rispetto alla norma annullando il senso della funzione stessa, tipo la ricerca manuale dei pid video audio e pcr non dovrebbe memorizzare automaticamente il SID, altrimenti perde di senso farla, in quanto la ricerca manuale coi pid dovrebbe servire, tra le altre cose, a evitare il SID (a meno che non permetta anche il suo inserimento, cosa ancora meno comune nei decoder), come in tutti i normali decoder che permettono l'inserimento di questi parametri. Questo è solo un esempio... è affetto anche da molte altre "alterazioni" :D ...
 
Una domanda: potrei collegare a cascata un decoder Tivumax alla scart VCR del Combo 9000 e da questo al TV ?

Si, puoi.

Però spero che il tivumax ce l'hai collegato anche via HDMI al tv ;)

Non son sicuro però se sul tivumax si possano usare contemporaneamente HDMI e scart, forse l'utilizzo di una disattiva l'altra. Non posso verificare, perché ce l'ho solo collegato via HDMI, ma dovrebbe possibile (nel caso non va, prova a disabilitare il Risparmio energetico, anche se non credo c'entri).
 
Ultima modifica:
Si, puoi.

Però spero che il tivumax ce l'hai collegato anche via HDMI al tv ;)

Non son sicuro però se sul tivumax si possano usare contemporaneamente HDMI e scart, forse l'utilizzo di una disattiva l'altra. Non posso verificare, perché ce l'ho solo collegato via HDMI, ma dovrebbe possibile (nel caso non va, prova a disabilitare il Risparmio energetico, anche se non credo c'entri).

Ripeto: i decoder saranno collegati a un TV CRT, quindi niente HDMI, tutto via scart. Lo so è anacronistico, ma i miei il TV non lo voglio buttare perche ancora si vede benissimo dal 1996!
 
Ripeto: i decoder saranno collegati a un TV CRT, quindi niente HDMI, tutto via scart. Lo so è anacronistico, ma i miei il TV non lo voglio buttare perche ancora si vede benissimo dal 1996!
Scusa,ma non avevi parlato di TV CRT, se non mi è sfuggito... Comunque lo dicevo per te.

In ogni caso la risposta è sì, possibile, CRT o non CRT ;).

Complimenti per il longevo TV dal 1996 :)

Io in cucina, ho un Phililps dal 2003 che continua a funzionare perfettamente.
 
In ogni caso devi collegare entrambi i decoder al cavo sat della parabola, e configurarli opportunamente in base al tipo di LNB.
 
Indietro
Alto Basso