Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

ZioKit ha scritto:
L'argomento è stato trattato in un 3D specifico..
Se me lo segnali con un link mi fai un favore non l'ho visto !

ZioKit ha scritto:
Lo slot CI lo puoi usare con Cam diverse dalle codifiche implementate nel Cardreader interno esempio puoi utilizzare una Cam Viacces una Seca ecc..
La Diablo se la usi con implementato il Nagravision o una delle codifiche interne del ricevitore non la puoi utilizzare perche pure lei va' in conflitto.
Problemi di incasinamento dei canali sul mio non ne ho mai avuti, a parte i bug conosciuti da tutti del Combo che spero la Humax corregga presto con un nuovo fw.
Scusa non sono pratico e ho capito quasi zero di questo che mi hai risposto..se me lo rispieghi piu potabile mi fai un piacere !! comunque mi hanno detto che la diablo ha il firmware 2.3...e che non ha nessun problema ! è una palla stratosferica ?
sennò per farla funzionare e non fare togli e metti che dovrei fare ?
 
surfmaniak ha scritto:
Se me lo segnali con un link mi fai un favore non l'ho visto !

In questa discussione trovi molte spegazioni sulla compatibilita' delle Cam dei ricevitori e il problema di non poter usare la stessa codifica nello slot del 9000.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=80606

surfmaniak ha scritto:
Scusa non sono pratico e ho capito quasi zero di questo che mi hai risposto..se me lo rispieghi piu potabile mi fai un piacere !! comunque mi hanno detto che la diablo ha il firmware 2.3...e che non ha nessun problema ! è una palla stratosferica ?
sennò per farla funzionare e non fare togli e metti che dovrei fare ?

Quella Cam come sai è programmabile, se viene inizializzata in nagravision quando la infili nello slot del CI del 9000 va in conflitto con la codifica implementata nel cardreader del decoder, quindi non funziona, ma in genere è cosi' per quasi tutti i decoder quando vengono utilizzate contemporaneamente stesse condifiche negli slot presenti.
Sempre quella Cam se la utilizzi in un comune decoder CI tipo Dream o altro da quanto si legge dovrebbe funzionare chi ti ha passato o dove hai letto la notizia si riferiva a quest' ultimo caso.
 
S7efano ha scritto:
In pratica se cancelli un canale della lista LCN Tivusat, questi non vengono cancellati del tutto.. finiscono dentro la voce "Cestino"... in modo che successivamente se vuoi puoi recuperare i canali eliminati.
Se invece cancelli dei canali che non fanno parte della LCN, questi vengono cancellati direttamente senza passare per il cestino.. per riaggiungerli devi per forza rifare una scansione sulle rispettive frequenze ;)


Ciao S7efano.

Grazie per la risposta.

La mia era piu' una curiosita', per capire meglio.
Io personalmente non uso questo metodo, quando cancello i canali,
li cancello completamente, prima quelli di Tivu'Sat, e poi quelli di HotBird,
o viceversa,e rifaccio sempre una scansione pulita, con zero canali memorizzati.
Praticamente:

Canali Tivu'sat: (Radio-Tv-Cestino).
Canali Satellitari (Hot Bird), senza selezionare Tv- Radio,
o con procedura inversa nella cancellazione.

Ciao;)
max
 
ZioKit ha scritto:
Stefano nel Digitale Terrestre l’intervallo di guardia è il tempo che intercorre in una sottoportante fra la fine di un simbolo e la trasmissione di quello successivo, e serve per per consentire agli echi del segnale di ridursi e di non produrre interferenze. Il valore dell' intervallo è calcolato in rapporto al tempo della durata del simbolo utile, e può essere di 1/4, 1/8, 1/16 e 1/32. Appunto il DTT5000 ha questa regolazione che puoi impostare manualmente su eventuali Mux che non agganciano e/o squadrettano.
Per esempio i giorni scorsi avevo applicato 1/8 al 48 perche' squadrettava, mentre ho messo ed ho tuttora a 1/4 il 36 per evitare lo squadrettamento, quest' ultimo è disturbato dal 36 analogico del Penice. Infatti il Combo su questi due Mux mi da dei problemi, per fortuna La7 e Boing-Iris li ricevo da TivuSat dal satellite.
Purtroppo questa opzione nel Humax 9000 non è stata implementata perche' non la trovo.
Grande ricevitore l' Humax DTT5000.
Grazie per le informazioni... non so quasi nulla di parametri tecnici della trasmissione in DTT :). Comunque puo essere che lo Humax Combo lo calcola in automatico quel parametro? ora che ci penso mi pare che avevo letto qualcosa del genere in giro.
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Comunque puo essere che lo Humax Combo lo calcola in automatico quel parametro? ora che ci penso mi pare che avevo letto qualcosa del genere in giro.
Si certo, anche il 5000 lo calcola in automatico, infatti gli altri mux sono in modalita' auto, pero' la Humax gli ha aggiunto anche la possbilita' dell' inserimento dell' intervallo di guardia in manuale. In cucina dove ho questo ricevitore il 36 e il 48 riesco a vederli perche' ho forzato l'intervallo. In sala dove ho il Combo 9000 il LA7 e Iris Boing li ricevo con TivuSat per in DTT sebbene il segnale sia forte il ricevitore non aggancia bene. Ho fatto la prova anche con uno zapper su i due canali ma non agganciano.
Morale, piu' si va' avanti le cose dovrebbero migliorare invece che peggiorare, cosa gli costava alla Humax implementare nel fw la possibilita' di regolare l' intervallo di guardia.
 
Canali invisibili

per gli utenti combo 9000 , cosa si intende per " ricerca canali invisibili" ??



mi riferisco al manuale cap. 7 installazione pag IT53
 
Salve

stasera ho preso lo humax ma sto avendo problemi a sintonizzare i canali come vorrei. Io vorrei mettere i canali satellitari dalla posizione 1 in poi e aggiungere alcuni canali del digitale terrestre, ad es:
1 RAIUNO (sat)
2 RAIDUE (sat)
3 RAITRE (dvb)

Come devo impostare le ricerche?

poi in un menù ho visto che si possono caricare il file con l'ordine dei canali dal pc, che programma si può usare per editarlo?
 
Ultima modifica:
NAMEU8E2 ha scritto:
chissa' se qualcuno e' riuscito a vederli ?? :D
Il manuale fa sicuramente riferimento al combo-9000 normale, non-Tivusat (lo si deduce perche non accenna minimamente alla lcn satellitare ne tanto meno a TivuSat).. e oltretutto a una versione vecchia del firmware... La ricerca "canali invisibili"... di fatto non appare da nessuna parte nei menu a video... magari si riferisce ai canali criptati o di dati che nelle versioni precedenti il menu li chiamava semplicemente invisibili... Comunque quel manuale non è affatto utile riguardo a diversi menu... si limita a descrivere come raggiungere i menu e come impostarli... ma non spiega proprio a cosa servono i menu stessi e la differenza tra le opzioni... come ad esempio non dice cosa intende per "canali invisibili".. lo sa solo lui :D




Camus ha scritto:
Salve

stasera ho preso lo humax ma sto avendo problemi a sintonizzare i canali come vorrei. Io vorrei mettere i canali satellitari dalla posizione 1 in poi e aggiungere alcuni canali del digitale terrestre, ad es:
1 RAIUNO (sat)
2 RAIDUE (sat)
3 RAITRE (dvb)

Come devo impostare le ricerche?
Devi disabilitare la LCN (meglio se li ricerchi proprio a LCN disattivata), dopodichè puoi spostarli dove vuoi dal menu "Modifica elenco canali satellitari" (in realta' dovrebbe comprenderti anche i terrestri).
poi in un menù ho visto che si possono caricare il file con l'ordine dei canali dal pc, che programma si può usare per editarlo?
Il programma si chiama "Uniformula", dovresti trovare il link nel topic sul "vecchio" Combo 9000.
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Il manuale fa sicuramente riferimento al combo-9000 normale, non-Tivusat (lo si deduce perche non accenna minimamente alla lcn satellitare ne tanto meno a TivuSat).. e oltretutto a una versione vecchia del firmware... La ricerca "canali invisibili"... di fatto non appare da nessuna parte nei menu a video... magari si riferisce ai canali criptati o di dati che nelle versioni precedenti il menu li chiamava semplicemente invisibili... Comunque quel manuale non è affatto utile riguardo a diversi menu... si limita a descrivere come raggiungere i menu e come impostarli... ma non spiega proprio a cosa servono i menu stessi e la differenza tra le opzioni... come ad esempio non dice cosa intende per "canali invisibili".. lo sa solo lui :D

in realta' sull'intestazione del manuale riporta Combo- 9000 tivusat ma probabilmente e' stato scopiazzato dal vecchio manuale .io ho fatto l'installazione senza utilizzare il manuale in quanto e' abbastanza intuitivo ma poi leggendolo mi aveva incuriosito quella ricerca "degli invisibili" che potevano essere visti ..

Questi manuali sono stampati all'estero infatti certi vocaboli come" trovamento dei canali" non hanno riscontro nell'uso consueto della lingua italiana
 
NAMEU8E2 ha scritto:
in realta' sull'intestazione del manuale riporta Combo- 9000 tivusat ma probabilmente e' stato scopiazzato dal vecchio manuale .
Uhm allora devono averlo aggiornato.. Il manuale del mio combo (comprato ad agosto) , nel titolo riporta "Manuale d'uso COMBO-9000", è identico a quello del combo normale, non c'è scritto da nessuna parte TivuSat..
 
S7efano ha scritto:
Uhm allora devono averlo aggiornato.. Il manuale del mio combo (comprato ad agosto) , nel titolo riporta "Manuale d'uso COMBO-9000", è identico a quello del combo normale, non c'è scritto da nessuna parte TivuSat..


la mia e' la versione " ottobrina "
 
S7efano ha scritto:
Devi disabilitare la LCN (meglio se li ricerchi proprio a LCN disattivata), dopodichè puoi spostarli dove vuoi dal menu "Modifica elenco canali satellitari" (in realta' dovrebbe comprenderti anche i terrestri).
Grazie

vorrei sapere se c'è un modo automatico che mi metta i canali nell'ordine indicato in questo post e poi sostituire io qualche canale con quelli del digitale (raitre e qualche locale).

Poi una curiosità: quando ho attivato la scheda tivusat io avevo sintonizzato il decoder su Raiuno satellitare ma quando ho detto che si vedeva (cioè non c'era il messaggio del canale criptato) l'operatrice mi ha detto che dovevo sintonizzarlo su un canale loro. Esiste un "raiuno" di tivusat? e come si riconosce?

Grazie ancora
 
Camus ha scritto:
Poi una curiosità: quando ho attivato la scheda tivusat io avevo sintonizzato il decoder su Raiuno satellitare ma quando ho detto che si vedeva (cioè non c'era il messaggio del canale criptato) l'operatrice mi ha detto che dovevo sintonizzarlo su un canale loro. Esiste un "raiuno" di tivusat? e come si riconosce?

Grazie ancora

Quello piu propriamente destinato a TivuSat è quello sempre criptato , sulla frequenza 10992V - SR 27500 - Fec 3/4. Lo stesso vale per RaiDue e RaiTre.

Gli stessi tre Rai infatti si trovano anche sulla 11766 V... Qui sono sempre in chiaro, eccetto quando la Rai non possiede i diritti di trasmissione per l'estero.

Con Tivusat è preferibile servirsi dei primi... anche perche hanno una qualità migliore... in ogni caso la tessere è abilitata a decriptare anche quelli sulla 11766.
 
S7efano ha scritto:
Quello piu propriamente destinato a TivuSat è quello sempre criptato , sulla frequenza 10992V - SR 27500 - Fec 3/4. Lo stesso vale per RaiDue e RaiTre.
Ho provato, nelle ricerche dei canali, a fare ricerca canali tivusat (mi sembra che vada sulla frequenza che hai indicato tu) ma non mi trova nulla :doubt:
 
Camus ha scritto:
Ho provato, nelle ricerche dei canali, a fare ricerca canali tivusat (mi sembra che vada sulla frequenza che hai indicato tu) ma non mi trova nulla :doubt:


Ciao Camus.

Scusa se mi inserisco nella discussione, ma tu hai fatto
la "Ricerca canale Satellitare" usando l'opzione: "Cerca Tivu'Sat,
oppure "Ricerca automatica" ?

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Ciao Camus.

Scusa se mi inserisco nella discussione, ma tu hai fatto
la "Ricerca canale Satellitare" usando l'opzione: "Cerca Tivu'Sat,
oppure "Ricerca automatica" ?

Ciao;)
max
Sto facendo delle prove, cercando di avere la numerazione di tivusat dall'1 in poi e aggiungere qualche canale ddt.
Quindi ho provato sia ricerca automatica che tivusat, nell'ultimo caso non mi trova nulla. Se non ho capito male per poter "mischiare" i canali satellitari e terrestri devo disabilitare la LNC ma così facendo i canali sono in ordine sparso (sul 7 c'era un canale di televendite in una lingua araba dove un vecchissimo Mr T, doppiato, vendeva delle pentole) ed è una parola risistemarli. Ora mi stavo informando sul software Uniformula che dovrebbe permettere di riordinare i canali sul pc ma devo comprare il cavo seriale...
 
Camus ha scritto:
Sto facendo delle prove, cercando di avere la numerazione di tivusat dall'1 in poi e aggiungere qualche canale ddt.
Quindi ho provato sia ricerca automatica che tivusat, nell'ultimo caso non mi trova nulla. Se non ho capito male per poter "mischiare" i canali satellitari e terrestri devo disabilitare la LNC ma così facendo i canali sono in ordine sparso (sul 7 c'era un canale di televendite in una lingua araba dove un vecchissimo Mr T, doppiato, vendeva delle pentole) ed è una parola risistemarli. Ora mi stavo informando sul software Uniformula che dovrebbe permettere di riordinare i canali sul pc ma devo comprare il cavo seriale...

Ciao Camus.

Io lo uso in maniera diversa, solo per il sat, e con LCN attiva,
non lo uso per il Dtt.

Non sono sicuro se bisogna disabilitare entrambe le LCN, sia Sat che Dtt,
durante la prima installazione, o quando si fa' un reset totale.
Comunque sia La ricerca del Sat va fatta quella automatica e non quella
dei soli canali Tivu'Sat.
Un consiglio, dato che ormai hai tutti i canali mischiati, e hai fatto diverse modalita' di ricerca, perche' non provi con un reset totale, e poi segui l'installazione guidata, disabilitando LCN ?
Per quanto riguarda, il programma Uniformula, funziona sul
Combo 9000 Tivu'Sat ?
Non era un programma per il modello precedente ?

Comunque ora per curiosita' voglio provare a fare quello che hai intenzione di fare tu, faccio un Reset del decoder, e provo a disabilitare LCN.

Fammi sapere.

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Un consiglio, dato che ormai hai tutti i canali mischiati, e hai fatto diverse modalita' di ricerca, perche' non provi con un reset totale, e poi segui l'installazione guidata, disabilitando LCN ?max
ma facendo così, in che ordine mette i canali?

max283 ha scritto:
Per quanto riguarda, il programma Uniformula, funziona sul
Combo 9000 Tivu'Sat ?
Non era un programma per il modello precedente ?

leggendo in giro pare di si, devo provare appena prendo il cavo..
 
Confermo che il programma Uniformula funziona anche per il Combo Tivusat... ;)
 
Indietro
Alto Basso