Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

nessuno dei 3 modelli combo 9000, attualmente sul mercato, hanno l'interruttore,ciauzz
 
ale89 ha scritto:
Io non ci ho mai fatto caso perche uso sempre la ciabatta :) Domani controllo
Mai spento il Combo 9000, eccetto i forzati fuori servizio Enel e la settimana che l'avevo tolto e messo in una scatola, per mio giramento di castagnetas. Cmq sempre acceso, e non schiatta pure, c'e' da dire che è costruito molto bene e con ottimi materiali, se centrassero l'immagine sullo schermo sarebbe una goduria.:eusa_think: ......Ma la voglia di farlo manca....:eusa_wall:
 
ZioKit ha scritto:
Mai spento il Combo 9000, eccetto i forzati fuori servizio Enel e la settimana che l'avevo tolto e messo in una scatola, per mio giramento di castagnetas. Cmq sempre acceso, e non schiatta pure, c'e' da dire che è costruito molto bene e con ottimi materiali, se centrassero l'immagine sullo schermo sarebbe una goduria.:eusa_think: ......Ma la voglia di farlo manca....:eusa_wall:
Magari, fosse una goduria... Forse lo sto ripetendo fino alla nausea ma rimane il grosso BUG dei transponder ID e network ID... che lo limita fortemente; su hotbird e astra per fortuna al momento non piu (tempo fa lo faceva con la freq 12207 e la 11241).. ma è solo un caso... perche' nessun transponder al momento sta trasmettendo con la stessa coppia di valori di un altro transponder... ma basta farsi un giro su Atlantic bird oppure sui 15.8 Est, o sul turksat a 42 Est, dove in questi molti transponder trasmettono con la stessa coppia TID/NID rispettivamente 1 e 1 (ma succederebbe anche con altri valori) o altri satelliti e si vedrebbe il casino che combina il combo 9000: sovrascrive tali frequenze durante il salvataggio :( facendo un pasticcio e impedendo quindi di vedere tutti i canali ricevibili.
 
Ultima modifica:
Interruttore sul retro

raff63 ha scritto:
nessuno dei 3 modelli combo 9000, attualmente sul mercato, hanno l'interruttore,ciauzz

Non è assolutamente vero ciò che affermi.
Il mio, acquistato la scorsa settimana, lo ha. Probabilmente è una modifica abbastanza recente perche sul manuale di istruzione che avevo scaricato da internet prima di comperare il decoder l'interruttore non c'é.
In ogni caso la costruzione del mio decoder dovrebbe essere avvenuta prima di aprile perché il software installato era ancora la versione 1.00 e non la 1.01e di conseguenza ho dovuto fare l'aggiornamento (senza problemi).
Saluti a tutti
 
S7efano ha scritto:
Magari, fosse una goduria... Forse lo sto ripetendo fino alla nausea ma rimane il grosso BUG dei transponder ID e network ID... che lo limita fortemente; su hotbird e astra per fortuna al momento non piu (tempo fa lo faceva con la freq 12207 e la 11241).. ma è solo un caso... perche' nessun transponder al momento sta trasmettendo con la stessa coppia di valori di un altro transponder... ma basta farsi un giro su Atlantic bird oppure sui 15.8 Est, o sul turksat a 42 Est, dove in questi molti transponder trasmettono con la stessa coppia TID/NID rispettivamente 1 e 1 (ma succederebbe anche con altri valori) o altri satelliti e si vedrebbe il casino che combina il combo 9000: sovrascrive tali frequenze durante il salvataggio :( facendo un pasticcio e impedendo quindi di vedere tutti i canali ricevibili.

Lo so Stefano, e c'e' nè sono anche degli altri minori, era una provocazione per vedere se veniva riagganciato il senso di questo lungo 3D relativo al nuovo firmware. Occorre che la discussione sia viva.

Per quanto riguarda la presenza dell'interruttore d'accensione non so se è stata aggiunta nei nuovi Combo usciti di recente, di certo nel mio non c'e', ma tanto non serve a nulla e personalmente non mi occorre perche' è sempre alimentato come il Dreambox 7020 e l'Humax DTT5000 che hanno l'interruttore.
Aggiungo, che: invece di inserire interruttori che non sono indispensabili, mettessero a posto la centratura dell' immagine sullo schermo e la correzione di almeno alcuni dei famigerati bug piu' volte discussi, di certo verrebbe a costare meno che il montaggio di un' interruttore su migliaia di ricevitori.
Insomma quando c'e' vo' c'e' vo'.....:5eek:
 
Voglio precisare che il mio Combo 9000 è uno dei primi (fine Agosto 2009)senza logo tivusat e lo tengo sempre acceso o standby.Purtroppo a metà giugno si e impallato con la scritta 5.10 ho cercato l'interruttore ma non c'era quindi ho staccato la spina ma non si è più acceso faceva solo il click iniziale ed il display restava spento.
L'ho portato in garanzia da MW dove l'ho acquistato e dopo 2 settimane è ritornato da mediasat riparato,aggiornato e con dei componenti sostituiti probabilmente cotti dal servizio continuo da lui sostenuto.Devo constatare che l'assistenza è stata celere ed efficente xchè ha ripreso il suo posto e sta funzionando ancora come prima con i suoi pregi e difetti.!
CMQ visto che dopo 10 mesi è dovuto andare in assistenza,spegnerlo ogni tanto x farlo riposare nn gli fa poi tanto male,spero che quelli nuovi siano più affidabili....o che il mio sia solo un caso!
 
Ultima modifica:
ZioKit ha scritto:
Lo so Stefano, e c'e' nè sono anche degli altri minori, era una provocazione per vedere se veniva riagganciato il senso di questo lungo 3D relativo al nuovo firmware. Occorre che la discussione sia viva.
Io l'ho colta, non so se nel modo giusto, per "sfogarmi" ancora su quel bug, e perchè non vada dimenticato :)
 
S7efano ha scritto:
Io l'ho colta, non so se nel modo giusto, per "sfogarmi" ancora su quel bug, e perchè non vada dimenticato :)

Quoto perchè anche se sono al secondo combo (edision HD :D ) e l'humax è 'da rottamare' sone veramente inc..zz.. con Mediasat e Humax per come ci hanno trattato!!! :XXbuzzsaw:
 
S7efano ha scritto:
Io l'ho colta, non so se nel modo giusto, per "sfogarmi" ancora su quel bug, e perchè non vada dimenticato :)

L' hai colta nel modo giusto, e assolutamente non vadano dimenticati i problemi che ancora ha il firmware.

budmud ha scritto:
Quoto perchè anche se sono al secondo combo (edision HD ) e l'humax è 'da rottamare' sone veramente inc..zz.. con Mediasat e Humax per come ci hanno trattato!!! :)

Behh che sei veramente incavolato non sei il solo, ma anche se è un breve OT, dicci dicci che impressioni hai dell' Edision??? Perche' pensavo di acquistarlo per la cucina e accantonare definitivamente il Humax Combo 9000 che si trova li' ad intrattenermi durante alcuni periodi della giornata con lo schermo fuori centro spostato a sx. Poi chissa' perche' i progettisti hanno scelto scelto la sx quando orbita tutto a dx. Mahhh vai a capire...
 
ZioKit ha scritto:
Behh che sei veramente incavolato non sei il solo, ma anche se è un breve OT, dicci dicci che impressioni hai dell' Edision??? Perche' pensavo di acquistarlo per la cucina e accantonare definitivamente il Humax Combo 9000 che si trova li' ad intrattenermi durante alcuni periodi della giornata con lo schermo fuori centro spostato a sx. Poi chissa' perche' i progettisti hanno scelto scelto la sx quando orbita tutto a dx. Mahhh vai a capire...

Mi scuso per l'OT ma rispondo ad una richiesta specifica

Ti do alcune opinioni mie su Edision.

. prima di tutto è HD sia dtt che sat
. costa come lo humax (ladri!!!) :D
. è supportato benissimo a livello SW che settings
. se si vuole smanettare si può ma si può utilizzare tranquillamente con il sw originale

Che dire, pare proprio il decoder tuttofare!!

Tutt'altro mondo rispetto alla ciofhumax!!! :icon_twisted:

PS Per gli spaghetti ci stanno pensando!! :happy3:
 
Piero07 ha scritto:
In ogni caso la costruzione del mio decoder dovrebbe essere avvenuta prima di aprile perché il software installato era ancora la versione 1.00 e non la 1.01e di conseguenza ho dovuto fare l'aggiornamento (senza problemi).
Saluti a tutti
Scusa puoi essere piu' preciso riguardo le versioni s/w?

Le versioni sono:

* 1.00.03 (quella vecchia installata sia sui combo-9000 con loader 2.20 che con 2.40)

* 1.01.00 (quella dopo l'aggiornamento)

Il tuo modello (con interruttore) montava la 1.00.03?
 
Esatto, montava la 1.00.03 e dopo l'aggiornamento via satellite ha la 1.01.00.
Se ti interessano questi sono gli altri dati:
Hardware rev. 1.0
Vers. DDT 01
Vers. loader 2.40
System ID 1b26.1000
Data aggiornamento 21 lug 2009 prima dell'aggiornamento, dopo 30 mar 2010.

Acquistato da Mediaworld la scorsa settimana.
Ciao
 
budmud ha scritto:
Che dire, pare proprio il decoder tuttofare!!

Chiudiamo con questo OT, cmq se funziona con la Cam di TivuSat che ho gia', lo compro, ho cercato nello specifico 3D dell'apparato ma non ho trovato nulla, ci vorrebbe qualche volenteroso che facesse la prova.

Per l' Humax Combo 9000, devi considerare che ha a corredo anche la scheda di TivuSat in piu' ha anche il DTT, quindi è normale che costi quella cifra, se paragonato ai suoi simili tivubox che fanno solo il Sat.
 
Piero07 ha scritto:
Esatto, montava la 1.00.03 e dopo l'aggiornamento via satellite ha la 1.01.00.
Se ti interessano questi sono gli altri dati:
Hardware rev. 1.0
Vers. DDT 01
Vers. loader 2.40
System ID 1b26.1000
Data aggiornamento 21 lug 2009 prima dell'aggiornamento, dopo 30 mar 2010.

Acquistato da Mediaworld la scorsa settimana.
Ciao
Grazie, ora mi è chiaro :) . In tutto e per tutto quindi è uguale al modello con U 2.40, ma in piu' ha l'interruttore....

Ma invece di migliorarlo a livello H/W che va piu' che bene (anche senza interruttore, seppur comodo)... potevano aggiornarlo con un s/w come si deve... no eh? -.-
 
ale89 ha scritto:
Eheh vuoi troppo dalla humax :D
ehheeh è che praticamente ci cogl...nano pure!... inserendo un interruttore! ...e non facendo quello che dovrebbero fare! :eusa_wall:
 
parabola1 ha scritto:
spegnerlo ogni tanto x farlo riposare nn gli fa poi tanto male

Secondo voi ogni tanto è meglio staccare il Combo dall'alimentazione? Sono uno dei pochi fortunati ad aver "pescato" un decoder accettabile (i bug ci sono tutti ma da Novembre 2009 non si è mai bloccato) e mi dispiacerebbe se qualche componente interno si bruciasse per il surriscaldamento. Delucidazioni?
 
ZioKit ha scritto:
Per l' Humax Combo 9000, devi considerare che ha a corredo anche la scheda di TivuSat in piu' ha anche il DTT, quindi è normale che costi quella cifra, se paragonato ai suoi simili tivubox che fanno solo il Sat.

Ripeto ci sono combo HD (quindi DTT e SAT) che leggono tutto e che costano meno di questo. :icon_cool:
 
Abbie ha scritto:
Secondo voi ogni tanto è meglio staccare il Combo dall'alimentazione? Sono uno dei pochi fortunati ad aver "pescato" un decoder accettabile (i bug ci sono tutti ma da Novembre 2009 non si è mai bloccato) e mi dispiacerebbe se qualche componente interno si bruciasse per il surriscaldamento. Delucidazioni?

..io spengo la RELATIVA ciabatta ogni sera prima di andare a dormire....finora MAI avuto problemi....!:happy3:
 
Indietro
Alto Basso