Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Purtroppo su questo satellite è rimasto veramente poco che l'humax 9000 possa digerire anche al solo fine di eseguire un puntamento
Comunque prova ad impostare questa frequenza sulla ricerca avanzata : 11554 polarità V symbol rate 3700 fec 5/6 posizionandoti poi sulla schermata del livello segnale se adesso hai l'antenna sui 13° hot bird dovrai solo spostarla sul palo di pochi mm verso ovest l'elevazione è pressappoco uguale
Non hai descritto di quale diametro è la parabola .Se invece vuoi mantenere anche la posizione a 13° devi realizzare un dual feed con 2 illuminatori fisicamente molto stretti
 
Purtroppo su questo satellite è rimasto veramente poco che l'humax 9000 possa digerire anche al solo fine di eseguire un puntamento
Comunque prova ad impostare questa frequenza sulla ricerca avanzata : 11554 polarità V symbol rate 3700 fec 5/6 posizionandoti poi sulla schermata del livello segnale se adesso hai l'antenna sui 13° hot bird dovrai solo spostarla sul palo di pochi mm verso ovest l'elevazione è pressappoco uguale
Non hai descritto di quale diametro è la parabola .Se invece vuoi mantenere anche la posizione a 13° devi realizzare un dual feed con 2 illuminatori fisicamente molto stretti

Ciao,
Grazie per la risposta.
La parabola e' di 60 cm.
Provero' come hai detto tu pero' non mi hai detto se posso ricevere qualcosa sulla TV
o debbo vedere solo incrementarsi il segnale.
Inoltre mi dici, stando dietro la parabola, va ruotato verso destra o verso sinistro?
Infine esiste un monoblocco con due illuminatori e due uscite in modo
da mettere uno sul decoder sull'HOTBIRD e l'altro sul PC su EUMETSAT?
Se si dove cercare e come cercare?
Grazie ancora.
Enzo
 
Su quella frequenza si sintonizza un canale arabo in chiaro (Al Rasheed TV),ma con la barra segnale ottimizzi il puntamento
La parabola vista da dietro deve leggermente girare verso destra
Il monoblocco per 3° con 2 uscite separate esiste ma bisogna che anche la scheda abbia i comandi Diseqc hai la sigla del modello ?
 
su quella frequenza si sintonizza un canale arabo in chiaro (al rasheed tv),ma con la barra segnale ottimizzi il puntamento
la parabola vista da dietro deve leggermente girare verso destra
il monoblocco per 3° con 2 uscite separate esiste ma bisogna che anche la scheda abbia i comandi diseqc hai la sigla del modello ?

ayecka sr1
 

Vagliando alcune pagine a riguardo ho letto che La Ayecka SR1 potrebbe non supportare tutti i comandi DiSEqC richieste da complesse installazioni di ricezione satellitare.
Quindi è da ritenersi un po un incognita utilizzare un monoblocco :sad:
Nel dubbio dedicherei un disco di 80 cm esclusivamente per la SR1 ;)
 
Su quella frequenza si sintonizza un canale arabo in chiaro (Al Rasheed TV),ma con la barra segnale ottimizzi il puntamento
La parabola vista da dietro deve leggermente girare verso destra
Il monoblocco per 3° con 2 uscite separate esiste ma bisogna che anche la scheda abbia i comandi Diseqc hai la sigla del modello ?

Scusami potresti indicarmi la procedura passo passo su come fare per centrare la Parabola su Eutelsat 10A e ricevere il canale arabo in chiaro (Al Rasheed TV)?
Grazie,
 
Scusami potresti indicarmi la procedura passo passo su come fare per centrare la Parabola su Eutelsat 10A e ricevere il canale arabo in chiaro (Al Rasheed TV)?
Grazie,

Adesso non ho disponibile un combo 9000 per indicarti tutti i tasti- passaggi comunque non è una procedura impossibile , come ti ho spiegato sul post #2701 sul menù dell' Humax ti posizioni sulla ricerca manuale, qui puoi inserire frequenza polarità symbol rate e fec una volta messo questi parametri lanci la scansione con OK , allenti (il minimo indispensabile per consentire al disco di girare ), i dadi sul palo e ruoti piano quasi impercettibilmente verso destra fino ad ottenere l'immagine sul video
Ricordati prima di ruotare il disco di segnare l'attuale posizione(13°) fra palo e la frangia con un pennarello indelebile onde ripristinare tale puntamento
 
Adesso non ho disponibile un combo 9000 per indicarti tutti i tasti- passaggi comunque non è una procedura impossibile , come ti ho spiegato sul post #2701 sul menù dell' Humax ti posizioni sulla ricerca manuale, qui puoi inserire frequenza polarità symbol rate e fec una volta messo questi parametri lanci la scansione con OK , allenti (il minimo indispensabile per consentire al disco di girare ), i dadi sul palo e ruoti piano quasi impercettibilmente verso destra fino ad ottenere l'immagine sul video
Ricordati prima di ruotare il disco di segnare l'attuale posizione(13°) fra palo e la frangia con un pennarello indelebile onde ripristinare tale puntamento

Grazie.
Ho provato ad andare in Menu/Installazione/Ricerca Canale Satellitare/Atra Ricerca/Ricerca Avanzata
ed ho impostato :
Stellite a Definizione Utente 2 e dato OK.
A questo punto si e' azzaerato il valore al Campo Traspèonder con unb segno "-".
Sono andato sotto al campo Trasponder schiacciato OK ed imposatato i valòori come ha detto tu:
Frequenza: 11554
Polarizzazione: VErticale
Symbol Rate 3700
Fec 5/6
e poi ho cliccato su Eseguito.
Ora leggo al campo Trasponder:
Trasponder 11554 (V) 3700 5/6
ma non vedo ne la line del segnale e nemmeno quella della qualòita' salire,
restano vuote.
Sbaglio io qualcosa?
Ho provato anche con il Sat Finder quello con la lancetta ed il suono.
Sento il suono e la lancetta salire spostando la parabola ma non vedo nulla.
Dove sbaglio?
Grazie
Enzo
 
Ultima modifica:
Appurato che dal satellite hot bird ricevevi bene il segnale ?!
Hai lanciato la scansione anche dopo aver spostato di qualche mm verso destra l'antenna ?
Prova anche ad inserire sulla scansione avanzata questa frequenza 10756 V 2480 7/8 pid Video 308 - pid audio 256 (TV Zimbo)e a lanciare la scansione mentre esegui la breve rotazione dell'antenna
 
Appurato che dal satellite hot bird ricevevi bene il segnale ?!
Hai lanciato la scansione anche dopo aver spostato di qualche mm verso destra l'antenna ?
Prova anche ad inserire sulla scansione avanzata questa frequenza 10756 V 2480 7/8 pid Video 308 - pid audio 256 (TV Zimbo)e a lanciare la scansione mentre esegui la breve rotazione dell'antenna

Purtroppo se non c'e' segnale la scansione non parte, anzi per dire piu' preciso, si, parte, ma si ferma subito non trovando alcun canale
Non vorrei che la parabola di 60 cm fosse piccola per EUTELSAT 10A.
 
Infatti per il satellite Eutelsat 10 A dalle tabelle diametro minimo parabola per la banda KU riportano 90 cm in tutta la penisola ,ho dato per scontato che all'acquisto della scheda ti avessero anche informato su quale diametro fosse necessario per la frequenza Eumetsat per cui partendo dal presupposto che intendevi realizzare un dual feed con una 60 cm ho mal pensato che il segnale Eumetsat dovesse avere un segnale forte
 
Per cui quale dimensione mi consigli per avere sia Eumetsat che HotBird?
Non so se ti ho gia chiesto, esiste un unico blocco di LNB che soddisfi i miei requisiti?
Se si dove lo torvo?
Grazie ancora
 
Per cui quale dimensione mi consigli per avere sia Eumetsat che HotBird?
Non so se ti ho gia chiesto, esiste un unico blocco di LNB che soddisfi i miei requisiti?
Se si dove lo torvo?
Grazie ancora

Visto che dovrai acquistare un altra parabola di diametro non inferiore ai 90 cm la 60 cm la lascerei sui 13° e dedicherei esclusivamente la nuova parabola alla scheda eumetsat ovviamente non so se ciò può rivelarsi un problema estetico.
Come ti ho ripetuto il monoblocco esiste ma ( per quanto ho letto sulle caratteristiche della scheda Eumetsat) non è compatibile. Se altri utenti hanno esperienze dirette in tal senso sicuramente ti consiglieranno
 
Ciao Ragazzi,

Avevo intenzione di acquistare questo decoder usato, visto che l'ho trovato ad una cifra accessibile.
(come vedo la differnza tra il nuovo e il vecchio?)

Che ne pensate?
è buona la ricezione decoder digitale terrestre?
è veloce a cambiare i canali?

Alla fine conviene o mi oriento su altro?
Al momento ne ho uno cinese a casa che ha una ricezione scadente.
 
Benvenuto.

A che cifra?


Il decoder è fuori produzione da molto tempo
 
Ciao, benvenuto ;)

Lo Humax Combo 9000 ha molti bug e poi come già detto da Ercolino è fuori produzione.
Inoltre essendo solo DVB-S molti canali SD non li ricevi più con questo decoder (ma anche con qualsiasi ricevitore che non è DVB-S2/HD).

Il sintonizzatore del dtt è molto scarso.
Come velocità nulla di invidiabile ad altri ricevitori (nello zapping). Ma si impalla facilmente... e se si impalla sono dolori... ;)

Quindi mi orienterei senza ombra di dubbio su un altro decoder che sia DVB-S2 e in HD ;)
 
Quoto Ale89. Tieni conto poi che se lasci LCN attivata e/o qualsiasi opzione legata all'interattività (anche il solo aggiornamento s/w automatico attivato) prima o poi, questione di tempo, si impalla e si resetta, o dovrai resettare il decoder perdendo la lista canali... perché si sarà incasinata.

Se invece disabiliti tutte queste cose, nell'uso quotidiano è piuttosto stabile.

Ma... Stabile quanto i suoi malfunzionamenti (sovrascrittura di transponder in certi casi se vuoi ricercare nuovi canali satellitari, spostamento dell'immagine a sinistra... ecc) ,di cui si è parlato in questo topic...

Solo se te lo vendono a poco prezzo, allora può valere la pena; altrimenti lascerei perdere.
 
Ultima modifica:
Ragazzi,

Na 30 di euro... ma se devo sta la a bestemmiare mi oriento su altro, levo il mio proprio per questo.
oppure mi oriento su altro? io anche l'antenna satellitare condominiale, perquesto mi orientavo sul combo.

In caso che mi consigliate come decoder DDT vecchiotto ma buono?
p.s.

DVB-S2 - LCN??? aiuto
 
Beh mi orienterei sicuramente su un decoder HD. Questo è quello che conta. Con un decoder HD oggi vedi anche molti canali in SD ma sono trasmessi in un modo che solo i decoder HD li vedono. E aumenteranno sempre di più.

L'ho fatta molto semplice... ma penso di essere stato chiaro. Ecco perchè non mi orienterei proprio su un decoder SD.
Ovvio che i decoder HD hanno ancora un costo. Se poi lo vuoi "combo" il prezzo si alza ancor di più ;)
Ma se hai una tv con dvb-t integrato del combo non te ne fai granchè... ;)
 
no il fatto è che ho un vecchio TV HD ready, pertanto preferisco qualcosa di non HD ma affidabile e buono.

Un buon top di gamma ma vecchiotto, questo mi sembrava perfetto, però se ha problemi e bug mi oriento su altro.
 
Indietro
Alto Basso