Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Beh per 30 euro... non è nemmeno tanto ... Caso mai facci sapere se devi scegliere tra altri modelli usati... vediamo qual è meglio, c'è anche di ben peggio del combo 9000 eh ;)
Come utilizzo quotidiano è piuttosto stabile (con gli accorgimenti dati ). E' anche piuttosto robusto esternamente, a differenza di modelli migliori come funzionamento, ma magari fatti con materiali piu "leggeri" e delicati...(aspetto in genere meno importante... ma dipende... magari è un aspetto che ti interessa).
 
Beh però qualcosa di non HD è già qualcosa di obsoleto. Però è una tua scelta e quindi decidi tu in base alle tue esigenze. Fai conto però che molti canali SD come LaEFFE per esempio su un decoder non HD non sarà visibile. E stessa cosa vale per altri canali minori italiani e altri internazionali.

Se cerchi qualcosa di SD combo penso ci sia solo lo Humax Combo. Se ne cerchi uno solo satellitare ma SD io ho il Fuba Ode 710 e non mi trovo male (se lo si usa solo per guardare i canali tv). E un po lentino però ;)
 
Infatti, è un po' difficile consigliare in questi casi... Possiamo dire che se è interessato solo ai canali SD Rai/Mediaset/La7(questi e molti altri certamente rimarranno in MPEG-2/SD) ...potrebbe anche fare al caso suo.
 
A me il 9000 piaceva proprio perchè combo, meno fili, meno casini, alla fine la mia TV è HDREADY.
Però ha troppi problemi a quanto sto vedendo, perciò ci rinunzio anche per 30 euro, su ebay trovo sicuro qualcosa di piu carino con una 10 euro in più.
ma co st'impianto parabolico, conviene prendere il TVsat o non è divertente... e basta il dDT?
 
Se devi usarlo anche come decoder COMBO quindi anche DTT, allora a sto punto lascerei proprio perdere... Se sul fronte SAT è almeno 'sufficiente', sul fronte DTT le cose possono andarti decisamente peggio... Senza entrare in dettagli tecnici, potresti vedere dei canali "disturbati" (squadrettamenti frequenti e rapidi), che con altri decoder riceveresti senza problemi...
 
Salve a tutti vorei aggiungere, che se uno volesse vedere i canali Sat di atlanticbir si deve aggiungere a mano le frequenze.
 
Beh, vale anche per Horbird e tutti i satelliti. Dall'ultimo s/w (2009-10), è probabile, se non certo, che per tutti i satelliti ci sono stati cambiamenti dei parametri delle frequenze ;) Quindi alcune vanno per forza aggiunte a mano. Ma questo, salvo i ricevitori che dispongono di ricerca Blind Scan, è un problema che si pone con tutti i ricevitori satellitari.
 
Ragazzi, ok abbandono il combo.... Secondo voi un TS7700 conviene a 20 euro?
 
Nel caso apri un thread a parte :) Cosi cerchiamo di aiutarti senza andare fuori tema con la discussione :) ;)

Ma mi rimane ancora un dubbio... Per cosa ti servirebbe un decoder satellitare, visto che stai cercando un decoder TivùSat?
La scheda ce l'hai già a parte o sei interessato solo ai "pochi" canali in chiaro che ci sono?
 
Nel caso apri un thread a parte :) Cosi cerchiamo di aiutarti senza andare fuori tema con la discussione :) ;)

Ma mi rimane ancora un dubbio... Per cosa ti servirebbe un decoder satellitare, visto che stai cercando un decoder TivùSat?
La scheda ce l'hai già a parte o sei interessato solo ai "pochi" canali in chiaro che ci sono?

Ale fatto, mmm il tvsat non serve per vedere i canali ddt con il satellitare?
Per quanto riguarda il satellitare, ho l attacco al muro e l antenna sul tetto visto che il ddt non mi si vedeva bene volevo trovare un alternativa in caso il problema segnale non era relativo al decoder.

Infatti il Ts7700 e solo decoder digitale terrestre, vecchio ma 20 euro... nel caso funziona mi tengo quello... Non ci capisco tanto di sta roba...
 
Sì, ma per molti canali satellitari di tivusat ci vuole la smart-card tivusat..., in quanto sono criptati(anche se gratuiti). Per cui in questo caso, va distinto un decoder tivusat(per canali in chiaro+criptati per tivusat) da un decoder FTA (decoder per i soli canali in chiaro).
 
Ma anche dai decoder che magari trovi on line... Tipo lo Humax Combo a 30 euro era sicuramente senza card. E di conseguenza te ne fai poco o nulla... ;) Per quello consiglio di verificare sempre bene prima di acquistare certe cose su internet.
Poi la scheda tivùsat in se (anche se singola non viene più venduta) è su quel prezzo... Quindi al 99% era sicuramente senza scheda per 30 euro... ;)
 
Ho notato un problema...

Ieri sera visto che c'era l'eurovision song contest su SMtv San Marino mi sono sintonizzato su questo canale con questo decoder... e poi mi sono sintonizzato su Italia1 e il canale non si vedeva. Schermo nero. Ho detto... che strano. Vado a mettere su Rai1 e neanche quello si vedeva...
Stacco la corrente e riaccendo e si vedono nuovamente.

Torno su SMtv San Marino e poi mi si ripresenta il problema. Poi ieri sera sono rimasto sintonizzato su Italia1 e niente...

Stamattina ero dell'idea di fare un reset di fabbrica (non è la prima volta che il decoder si impalla). Ma prima mi sono detto... facciamo alcune prove e:
- Ho fatto zapping tra Rai, Mediaset, Mediaset, Rai, La7, Mediaset, altri canali e mediaset, rai, la7... insomma ho fatto un po di zapping e i canali si sono sempre visti. Anche andando sul dtt (ho fatto zapping tra tutti i canali del dtt che ricevo) tornando ogni tanto sul satellite e niente... sempre nessun problema.
- Vado su SMtv San Marino ed ecco che tornando su Italia1 o altro canale (anche dtt) rimane schermo nero. E come se il decoder rimanesse impallato (con i valori della freq. di San Marino TV). Infatti se si và su Rai1, Italia1 (o anche dtt) rimangono le barre di livello e qualità della freq. di San Marino TV.

Visto che in questi giorni hanno toccato spesso San Marino TV (per qualità audio/video) non è che hanno fatto pasticci?
Qualcuno che ha questo decoder può verificare se ha lo stesso problema?

Perchè fare un reset sarebbe una perdita di tempo se il problema è solo un canale che crea questi problemi :(
 
Se riesco oggi verifico ;)
SMtv però non credo abbia colpe... come al solito sarà il Combo 9000 ;)

Per ora ti confermo il prima cosa che hai riportato:
Ho detto... che strano. Vado a mettere su Rai1 e neanche quello si vedeva...
Stacco la corrente e riaccendo e si vedono nuovamente.
Questa cosa, è rara ma succede...E' uno dei tanti bug mai risolti... :doubt: Dal 2009 mi sarà successa almeno 5 volte... Riaccendendo tutto torna normale... Però non ho mai fatto caso alle frequenze... mi sembra che mi si sia successo anche tra frequenze Rai e Mediaset... semplicemente cambiando canale è come se perdesse il contatto col segnale d'antenna in ingresso... (anche se sulle barre rimane presente)...
 
Ok grazie! Nel caso con un reset dovrei comunque risolvere se la colpa non è di SMtv San Marino giusto?
Da quando ho questo decoder è la prima volta che mi da un problema del genere. Me ne ha dati altri ma questo mai fino a ora (se il problema è del combo)!
 
Ok grazie! Nel caso con un reset dovrei comunque risolvere se la colpa non è di SMtv San Marino giusto?
Da quando ho questo decoder è la prima volta che mi da un problema del genere. Me ne ha dati altri ma questo mai fino a ora (se il problema è del combo)!
No non credo si risolva ;) Nel senso ogni tanto capita, ma ripeto molto raramente mi è successo, non ricordo nemmeno se l'avevo segnalato qui... non è come gli altri bug che come abbiamo detto se si fa il reset di fabbrica e prima di fare ricerca canali si disabilitano tutte le opzioni interattive non si incappa in altri bug(spostamenti strani della lista canali, cancellazione totale dei canali memorizzati e altri bug minori)... Questo bug di cui parliamo invece non si può "prevenire"( però non ho mai approfondito essendo raro non ci ho mai badato più di tanto)... a meno che come hai ipotizzato tu non dipende da qualcosa di "collegabile" a una qualche incompatibilità con qualche parametro della frequenza...
 
Ok prevenire no... Quando capita capita. Ma visto che ora sembra succedere sempre forse con una bella pulizia (reset) risolvo e magari poi mi rispunterà tra mesi... ma almeno non capiterà ogni 2x3 come ora :) No?
 
Appena provato... succede anche a me. Ma ora che ho fatto la prova ho visto che non è lo stesso bug di cui ti parlavo... in quel bug il cambio canali è fluido... cioè tutto normale ma come se l'antenna fosse scollegata... e si risolve staccando /riattaccando la spina (lo stand-by non basta)...

In questo "nuovo" bug invece ho notato che si presenta anche il fatto che non si riesce a cambiar canale, diventa proprio "pesante" il cambio canale... cioè io ero su Rai1, ho messo SMtv, poi Italia1 e tutto ok, poi SMtv, l'ha sintonizzato ma s'è impallato... e non riuscivo a spostarmi da SMtv... in pratica quando digito un numero compare il rettangolino azzurro in alto della composizione della cifra..ma non cambia canale (questo fatto della cifra capita anche saltuariamente senza alcun impallamento non so se l'avevi gia notato anche tu)... ho risolto coi tasti CH+ o - per togliermi dal canale... poi spento e riacceso e tutto ok... ma una volta che si ripassa per SMtv finisce per riimpallarsi... e non sempre funziona CH+/- per cui bisogna spegnere e riaccendere(io però ho spento da Smtv per cui è rimasto in "loop" nel senso che quando ho riacceso poi non ho potuto cambiar canale e il compositore della cirfra rimane impiantato in sovraimpressione, per cui ho dovuto per forza scollegare la spina cosi alal riaccensione si posiziona sul primo canale DTT)...

Magari differisce qualcosa per il fatto che abbiamo fw diversi...
 
Ok prevenire no... Quando capita capita. Ma visto che ora sembra succedere sempre forse con una bella pulizia (reset) risolvo e magari poi mi rispunterà tra mesi... ma almeno non capiterà ogni 2x3 come ora :) No?
Esatto no no è proprio un bug diverso... quello che ti dicevo è proprio "random"... senza apparente motivo... e non "appesantisce" il decoder come invece fa questo
 
Indietro
Alto Basso