Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

E' uno dei tanti difetti di questo maledetto Combo-9000, come spiegato tantissime volte.

Per risolvere devi prima cancellare tutti i canali(TV e RADIO) della 11919V e 11373H precedentemente memorizzati coi vecchi parametri, e poi rifare la sintonia con i nuovi (11919 V SR 29900 FEC 5/6).
 
Però in teoria non ci dovrebbero essere problemi con i "vecchi" canali o attuali memorizzati dalla 11373. Evidentemente avrà ancora qualche canale (o radio) memorizzato in lista quando ancora la frequenza era con SR 27500 :)
 
Sì vero ;) Però visto che anche in altri topic alcuni han risolto solo dopo aver cancellato anche i canali della 11373 ho suggerito così...

Io pure non ho avuto problemi...

I problemi infatti si hanno solo solo se Transponder id e Network id della nuova frequenza sono uguali rispettivamente ai valori della vecchia(canali presenti in lista). 11373 e 11919 hanno Transponder id diversi per cui il problema non dovrebbe proprio verificarsi... magari hanno rimesso il TS id dei tempi del SR 27500 e come dici ce l'hanno in lista ancora.. e fa sto scherzo...
 
Tutto può essere :) Infatti anch'io ho i canali di entrambe le frequenze memorizzate e non noto nessun problema :) Poi una volta che verranno "chiusi" i provvisori li eliminerò... assicurandomi di cancellare anche Radio Mater che da settimane/mesi non c'è più :) ;)
 
Ragazzi, grazie per le vostre preziose indicazioni.
E' stata dura, perché c'era sempre qualche canale nascosto che poi mi accorgevo di non avere rimosso, ma seguendo i vostri suggerimenti alla fine (dopo qualche tentativo) ce l'ho fatta.
Mi sentivo preso in giro dal decoder, perché sintonizzava i canali con 11919V 29900 5/6, ma poi li salvava con 11919V 27500 2/3, quindi quando li richiamavo il segnale era assente!
Un'ultima domanda.
Mi sono accorto che ho ancora il firmware 1.01.00 (non mi ha mai dato problemi): mi suggerite di passare alla versione 1.01.03, oppure non ci sono sostanziali differenze?
Grazie ancora e ciao a tutti.
 
Fai bene a sentirti preso in giro dal decoder, perché è veramente una presa in giro ;) Non esiste che uno che vuole memorizzare nuovi canali debba preventivamente cancellare i canali presenti andando in giro per la lista canali a cercarli, altrimenti il decoder non non memorizza i nuovi... Sui decoder "normali" non succedono anomalie del genere... e se succedono vengono corrette... non come i cialtroni che hanno prodotto/distribuito questo modello che hanno sempre fatto orecchie di mercante... non correggendo mai il problema da più parti segnalato

Il .03 sembra più stabile e sembra (da un confronto che facemmo io e Ale89) che risenta meno di anomalie su alcuni canali tipo quelli sulla 11541.

Cmq si può fare solo via seriale l'aggiornamento (e solo alla 1.01.03, la .05 non è mai uscita sul web), se non hai pc con collegamento seriale... direi di lasciar perdere, il gioco non vale la candela... Se va storto qualcosa durante l'aggiornamento, il decoder credo divenga irrecuperabile...
 
qualcuno mi sa spiegare perche il mio combo 9000 blak non memorizza una freq.(CH43)mentre sul televisore si.Grazie
Dovresti descrivere meglio quello che succede col tuo impianto...
Esempio: Con altri decoder/tv di casa tua la ricevi e col 9000 no?

Il decoder ha problemi con le frequenze provenienti da più ripetitori, non perfettamente sincronizzate...(e addirittura può segnare Assenza di segnale, anche se il segnale è forte). L'ho detta terra terra e forse in modo non del tutto corretto, ma se cerchi in questa Discussione qualcuno l'aveva spiegato meglio, mi pare l'utente ZioKit...
(sui problemi col Digitale Terrestre non sono molto ferrato...)
 
Infatti... c'è da capire se hai segnale su quella frequenza (che valori ti indica il decoder) :)

Comunque non è neanche da escludere che sia quel mux locale che trasmette con parametri strani. Non sarebbe la prima volta che capita una cosa del genere... ;)
 
Dovresti descrivere meglio quello che succede col tuo impianto...
Esempio: Con altri decoder/tv di casa tua la ricevi e col 9000 no?

Il decoder ha problemi con le frequenze provenienti da più ripetitori, non perfettamente sincronizzate...(e addirittura può segnare Assenza di segnale, anche se il segnale è forte). L'ho detta terra terra e forse in modo non del tutto corretto, ma se cerchi in questa Discussione qualcuno l'aveva spiegato meglio, mi pare l'utente ZioKit...
(sui problemi col Digitale Terrestre non sono molto ferrato...)

in effetti il 43 esce fuori frequenza tempo fà ho notato che era agganciabile sul 34 .sui restanti televisori tutto regolare.
 
Per cortesia mi potete dire quale è l' ultimo firmware rilasciato per Humax Combo 9000 U.240 (2013?) Grazie
 
2011. Vedi il titolo di questa Discussione ;)

Solo che è stato rilasciato solo "on-air" via sat... E non è più disponibile.
L'ultimo via web è il 1.01.03, come l'ultimo per u.2.20.
 
Il combo è in riparazione dal 15 giugno speriamo bene... anche perche in città non ho ancora trovato il combo tivusat ADB
 
@ Ale89 (ma anche ad altri possessori del decoder)

Riscontri problemi sulla 'nuova' frequenza di La7 con il combo-9000?

A me risulta ballerino il segnale almeno da oggi... Ho dovuto usare lo "stratagemma" (di cui manco a farlo apposta ho parlato più volte ultimamente con altri utenti, tra cui Salvuccio che mi pare avesse pure luilo stesso problema su questa frequenza) di far vedere la frequenza al decoder in "banda alta" usando una voce di satellite "fittizio" e forzando il tono a 22kHz in uscita del decoder... il segnale rimane cmq "altalenante" (almeno stando al decoder) ma essendo pià "traslato" verso l'alto il segnale, la visione sembra non ne risenta (ma devo verificare ancora)...

Per la cronaca comunque anche 8 anni fa ebbi problemi con questa frequenza (http://www.digital-forum.it/showthr...ne-dovuta-a-vecchio-cavo-coassiale&highlight=)
... in quel caso era certamente il cavo coassiale arcivecchio :)... però ho il sospetto che evidentemente possa beccare una qualche interferenza... per cui se l'impianto è "debole" in qualche parte... la "becco" (quella volta il cavo; in sto caso la debolezza sarebbe proprio il combo, visto con tutti gli altri decoder che ho, non ho problemi e l'immpianto è ok... ma forse entra in gioco "fisiologicamente" l'lnb: il fatto che è una frequenza estrema della banda bassa e forse anche il gran caldo di sti giorni...)...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso