Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

fblasot ha scritto:
Con l'ultima versione di fw
Main 70822a (ovvero compilato il 22 08 2007...)
STB 1.1.1.01

la situazione, oggi, dovrebbe essere:

Anomalie da risolvere:
- RISOLTO Visione canali DTT La7 in PPV: blocco delle immagini
- PROBLEMA Audio: calo del livello audio molto marcato per alcuni decimi di secondo (microinterruzioni) notabile soprattutto quando ci sono le musiche nei film; il problema si manifesta principalmente su canali DTT, sia in diretta che durante il play di titoli registrati, ma sarebbe da verificare il corretto funzionamento a prescindere da quale sia la sorgente.
- NON RISOLVIBILE Visione canali DDT MediaSet Premium in PPV: impossibile scegliere l'audio Dolby Digital 5.1 quando presente.
STATO ??? Il tasto Rosso delle applicazioni MHP funziona a singhiozzo.
- PROBLEMA CD Audio: buchi audio in corrispondenza del cambio traccia nel caso di cd audio senza interruzioni tra le traccie.
- RISOLTO Interfaccia utente: se è impostato l'autostart applicazioni MHP si rallentano alcune funzioni dell'unità (esempio cambio canali, tasto display).
- RISOLTO Guida epg: Non visualizza i dati dell'intera settimana ma solo l'evento corrente ed il successivo.
Premendo DISPLAY vengono sempre mostrate le info del programma successivo anche se si è evidenziato quello corrente.
- RISOLTO Selezione canali DTV: da telecomando i numeri 0..9 non funzionano se le l'impostazione avvio automatico MHP è abilitato; a volte smettono di funzionare anche con l'MHP disabilitato.
- STATO ??? Televideo: non viene veicolato, insieme al segnale audio/video, il segnale televideo in uscita (sia composito che RGB) del canale tv sintonizzato, analogico o digitale che sia, dalla DStation.
RISOLTO TeleText come funzionamento base ma Il TeleText previsto dalla DStation non è paragonabile a quello offerto dai più comuni televisori.
- STATO ??? Qualità Video: da test tecnici risulta che l'unità ha il difetto di espandere il range 16-235 usato nei film (e forse anche da DTT ?) al range 0-255 perdendo così eventuali dettagli nel campo del nero e del bianco (Blacker-then-Black e Whiter-then-white).
- PROBLEMA Registrazioni su HDD/DVD: su HDD non funziona la "Capitolazione Automatica ogni X minuti".
STATO ??? La copia di un DVD (non protetto) in 16:9 su HDD viene registrato in 4:3 allungando in altezza l'immagine (non riporta o non capisce nella copia il segnale 16:9).
PROBLEMA La copia da HDD a DVD viene eseguita con la qualità impostata nel setup anzichè quella scelta in fase di copia.
- STATO ??? Riproduzione DVD(modo Video): non funziona "Chp.Add".
- STATO ??? Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
- STATO ??? Riproduzione titoli mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (probabilmente grazie all'ultimo aggiornamento software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine.

Anomalie riscontrate da alcuni e da altri no
- STATO ??? Blocco unità su Please Wait:a più di una persona è già capitato che, dopo avere usato in modo diverso la masterizzazione su DVD, alla successiva riaccensione dell'unità essa si blocchi sulla scritta Please Wait e l'unica soluzione è l'assistenza tecnica. Sarà un caso ma è auspicabile un'indagine approfondita da parte del servizio tecnico LG.
- STATO ??? Uscita HDMI: in upscaling c'è solo la modalità 16:9, abilitare anche il 4:3
Sbavatura del colore.
PROBLEMA Interruzione di funzionamento del collegamento HDMI, dovuto probabilmente alla perdita della risoluzione impostata, dopo aver messo l'unità in Stand-by.
- STATO ??? Uscita component:sbavatura del colore
- STATO ??? Divx/XVid: migliorare compatibilità dei codec
- STATO ??? Gestione Canali:L'aggiunta manuale di un canale DTT non rileva le stazioni sebbene siano presenti; queste con la sintonizzazione automatica vengono rilevate regolarmente.
- PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.
- RISOLTO TeleText: funzionamento a singhiozzo, visualizzazione solo della prima metà della schermata, pagina visualizzata non corrispondente a quella digitata.
- RISOLTO Aggiornamento SW OTA: blocco dell'unità su schermata con indica la ricerca del nuovo sw anche per diverse ore, se non giorni, senza possibilità d'uso.
STATO ??? Lentezza in generale.

Inoltre c'è la novità della scansione manuale che inizialmente è stata data per bloccante ma forse è sufficente premere OK dopo ogni ricerca manuale (possibile soluzione suggerita da Ganzarolli); quindi un lieve ritocco ci starebbe bene, giusto per renderla più semplice da usare...

E poi ci sarebbe da verificare se le nuove funzionalità (Pangea ad esempio e forse PayPerTime, sempre che sia stata implementata) non hanno problemi...

fasadi ha scritto:
- PROBLEMA Televideo: non viene veicolato, insieme al segnale audio/video, il segnale televideo in uscita (sia composito che RGB) del canale tv sintonizzato, analogico o digitale che sia, dalla DStation.
- PROBLEMA Riproduzione DVD(modo Video): non funziona "Chp.Add".
- PROBLEMA Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
- RIMANE INVARIATO Riproduzione titoli mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (probabilmente grazie all'ultimo aggiornamento software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine. RIMANE LA NON VISIONE DELLE IMMAGINI DOPO 4X
Anomalie riscontrate da alcuni e da altri no
PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.

Inoltre c'è la novità della scansione manuale che inizialmente è stata data per bloccante ma forse è sufficente premere OK dopo ogni ricerca manuale (possibile soluzione suggerita da Ganzarolli); quindi un lieve ritocco ci starebbe bene, giusto per renderla più semplice da usare... DAL MIO COLLEGA ANCHE PREMENDO OK SI HA IL BLOCCO DEL RECORDER

E poi ci sarebbe da verificare se le nuove funzionalità (Pangea ad esempio e forse PayPerTime, sempre che sia stata implementata) non hanno problemi... SUL MENU' PANGEA APPARE. NON APPARE LA PPT E CREDO NON SIA STATA IMPLEMENTATA


Unisco le due ,per quanto riguarda la PPT non c'è una voce nel menù ;)
 
fasadi ha scritto:
Inoltre c'è la novità della scansione manuale che inizialmente è stata data per bloccante ma forse è sufficente premere OK dopo ogni ricerca manuale (possibile soluzione suggerita da Ganzarolli); quindi un lieve ritocco ci starebbe bene, giusto per renderla più semplice da usare... DAL MIO COLLEGA ANCHE PREMENDO OK SI HA IL BLOCCO DEL RECORDER
Devi aspettare che abbia finito di fare la ricerca prima di dare ok.
Riconfermo che in questo modo NON SI BLOCCA MAI.

Ciao.
 
fblasot ha scritto:
Con l'ultima versione di fw
Main 70822a (ovvero compilato il 22 08 2007...)
STB 1.1.1.01

la situazione, oggi, dovrebbe essere:

Anomalie da risolvere:
- RISOLTO Visione canali DTT La7 in PPV: blocco delle immagini
- PROBLEMA Audio: calo del livello audio molto marcato per alcuni decimi di secondo (microinterruzioni) notabile soprattutto quando ci sono le musiche nei film; il problema si manifesta principalmente su canali DTT, sia in diretta che durante il play di titoli registrati, ma sarebbe da verificare il corretto funzionamento a prescindere da quale sia la sorgente.
- NON RISOLVIBILE Visione canali DDT MediaSet Premium in PPV: impossibile scegliere l'audio Dolby Digital 5.1 quando presente.
STATO ??? Il tasto Rosso delle applicazioni MHP funziona a singhiozzo.
- PROBLEMA CD Audio: buchi audio in corrispondenza del cambio traccia nel caso di cd audio senza interruzioni tra le traccie.
- RISOLTO Interfaccia utente: se è impostato l'autostart applicazioni MHP si rallentano alcune funzioni dell'unità (esempio cambio canali, tasto display).
- RISOLTO Guida epg: Non visualizza i dati dell'intera settimana ma solo l'evento corrente ed il successivo.
Premendo DISPLAY vengono sempre mostrate le info del programma successivo anche se si è evidenziato quello corrente.
- RISOLTO Selezione canali DTV: da telecomando i numeri 0..9 non funzionano se le l'impostazione avvio automatico MHP è abilitato; a volte smettono di funzionare anche con l'MHP disabilitato.
- STATO ??? Televideo: non viene veicolato, insieme al segnale audio/video, il segnale televideo in uscita (sia composito che RGB) del canale tv sintonizzato, analogico o digitale che sia, dalla DStation.
RISOLTO TeleText come funzionamento base ma Il TeleText previsto dalla DStation non è paragonabile a quello offerto dai più comuni televisori.
- STATO ??? Qualità Video: da test tecnici risulta che l'unità ha il difetto di espandere il range 16-235 usato nei film (e forse anche da DTT ?) al range 0-255 perdendo così eventuali dettagli nel campo del nero e del bianco (Blacker-then-Black e Whiter-then-white).
- PROBLEMA Registrazioni su HDD/DVD: su HDD non funziona la "Capitolazione Automatica ogni X minuti".
STATO ??? La copia di un DVD (non protetto) in 16:9 su HDD viene registrato in 4:3 allungando in altezza l'immagine (non riporta o non capisce nella copia il segnale 16:9).
PROBLEMA La copia da HDD a DVD viene eseguita con la qualità impostata nel setup anzichè quella scelta in fase di copia.
- STATO ??? Riproduzione DVD(modo Video): non funziona "Chp.Add".
- STATO ??? Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
- STATO ??? Riproduzione titoli mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (probabilmente grazie all'ultimo aggiornamento software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine.

Anomalie riscontrate da alcuni e da altri no
- STATO ??? Blocco unità su Please Wait:a più di una persona è già capitato che, dopo avere usato in modo diverso la masterizzazione su DVD, alla successiva riaccensione dell'unità essa si blocchi sulla scritta Please Wait e l'unica soluzione è l'assistenza tecnica. Sarà un caso ma è auspicabile un'indagine approfondita da parte del servizio tecnico LG.
- STATO ??? Uscita HDMI: in upscaling c'è solo la modalità 16:9, abilitare anche il 4:3
Sbavatura del colore.
PROBLEMA Interruzione di funzionamento del collegamento HDMI, dovuto probabilmente alla perdita della risoluzione impostata, dopo aver messo l'unità in Stand-by.
- STATO ??? Uscita component:sbavatura del colore
- STATO ??? Divx/XVid: migliorare compatibilità dei codec
- STATO ??? Gestione Canali:L'aggiunta manuale di un canale DTT non rileva le stazioni sebbene siano presenti; queste con la sintonizzazione automatica vengono rilevate regolarmente.
- PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.
- RISOLTO TeleText: funzionamento a singhiozzo, visualizzazione solo della prima metà della schermata, pagina visualizzata non corrispondente a quella digitata.
- RISOLTO Aggiornamento SW OTA: blocco dell'unità su schermata con indica la ricerca del nuovo sw anche per diverse ore, se non giorni, senza possibilità d'uso.
STATO ??? Lentezza in generale.

Inoltre c'è la novità della scansione manuale che inizialmente è stata data per bloccante ma forse è sufficente premere OK dopo ogni ricerca manuale (possibile soluzione suggerita da Ganzarolli); quindi un lieve ritocco ci starebbe bene, giusto per renderla più semplice da usare...

E poi ci sarebbe da verificare se le nuove funzionalità (Pangea ad esempio e forse PayPerTime, sempre che sia stata implementata) non hanno problemi...

fasadi ha scritto:
- PROBLEMA Televideo: non viene veicolato, insieme al segnale audio/video, il segnale televideo in uscita (sia composito che RGB) del canale tv sintonizzato, analogico o digitale che sia, dalla DStation.
- PROBLEMA Riproduzione DVD(modo Video): non funziona "Chp.Add".
- PROBLEMA Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
- RIMANE INVARIATO Riproduzione titoli mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (probabilmente grazie all'ultimo aggiornamento software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine. RIMANE LA NON VISIONE DELLE IMMAGINI DOPO 4X
Anomalie riscontrate da alcuni e da altri no
PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.

Inoltre c'è la novità della scansione manuale che inizialmente è stata data per bloccante ma forse è sufficente premere OK dopo ogni ricerca manuale (possibile soluzione suggerita da Ganzarolli); quindi un lieve ritocco ci starebbe bene, giusto per renderla più semplice da usare... DAL MIO COLLEGA ANCHE PREMENDO OK SI HA IL BLOCCO DEL RECORDER

E poi ci sarebbe da verificare se le nuove funzionalità (Pangea ad esempio e forse PayPerTime, sempre che sia stata implementata) non hanno problemi... SUL MENU' PANGEA APPARE. NON APPARE LA PPT E CREDO NON SIA STATA IMPLEMENTATA


Unisco le due ,per quanto riguarda la PPT non c'è una voce nel menù ;)


A breve metto una news sul portale con i vostri resoconti in modo da renderla più visibile ;)
 
Sul problema del televideo mi risulta che qualsiasi sintonizzatore può supportare il teletext in due modi diversi, o in modalità passante (rende disponibile il testo ma non lo legge) o in modalità nativa (decodifica il teletext).
La DS supporta la seconda possibilità, infatti io l'ho collegata ad un monitor (che non ha sintonizzatore) e solo con la DS riesco a vedere il teletext.
Con nessun altro dec dtt in mio possesso (Humax, philips, adb) mi è data questa possibilità.
A me pare in tutta sincerità che si faccia a gara a trovare anche difetti inesistenti, che non mancano sia ben inteso, ma che renderebbero quella lista a mio avviso, invece che utile poco credibile.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Ganzarolli ha scritto:
Devi aspettare che abbia finito di fare la ricerca prima di dare ok.
Riconfermo che in questo modo NON SI BLOCCA MAI.

Ciao.

Che debbo dire. Rionfermo che si blocca. Provino altri. Non posso fare altre prove oggi.
 
Ganzarolli ha scritto:
Sul problema del televideo mi risulta che qualsiasi sintonizzatore può supportare il teletext in due modi diversi, o in modalità passante (rende disponibile il testo ma non lo legge) o in modalità nativa (decodifica il teletext).
La DS supporta la seconda possibilità, infatti io l'ho collegata ad un monitor (che non ha sintonizzatore) e solo con la DS riesco a vedere il teletext.
Con nessun altro dec dtt in mio possesso (Humax, philips, adb) mi è data questa possibilità.
A me pare in tutta sincerità che si faccia a gara a trovare anche difetti inesistenti, che non mancano sia ben inteso, ma che renderebbero quella lista a mio avviso, invece che utile poco credibile.

Ciao.

Un anno fa, quando il TeleText integrato della DS non funzionava, sarebbe stato molto utile che i dati fossero passanti sull'uscita video così da poter visualizzare il televideo del TV, situazione che ad esempio capita con il mio VCR (perfino durante il play di una registrazione su VHS si riesce ad intravedere il Televideo registrato in quel momente...); inoltre chiesi ad altri utenti che usavano dtt esterni e mi dissero che il segnale era passante, così fu messa la possibile richiesta.
Certo se oggi il TeleText della DS è funzionante il discorso del segnale passante può anche decadere; però resta la richiesta di miglioria per renderlo usabile e funzionale come il Televideo del più stupido dei tv...
Anche il mio pio 550hx non veicola il segnale del Televideo, ne dai canali tv analogici ne da quelli dtt, ma il televideo dai canali dtt è ben fatto...
Ad ogni modo ho tolto la segnalazione dato che cmq. il TeleText base funziona.
 
Ultima modifica:
Con l'ultima versione di fw
Main 70822a (ovvero compilato il 22 08 2007...)
STB 1.1.1.01

la situazione, oggi, dovrebbe essere:

Anomalie da risolvere/risolte:
- RISOLTO Visione canali DTT La7 in PPV: blocco delle immagini
- PROBLEMA Audio: calo del livello audio molto marcato per alcuni decimi di secondo (microinterruzioni) notabile soprattutto quando ci sono le musiche nei film; il problema si manifesta principalmente su canali DTT, sia in diretta che durante il play di titoli registrati, ma sarebbe da verificare il corretto funzionamento a prescindere da quale sia la sorgente.
- NON RISOLVIBILE Visione canali DDT MediaSet Premium in PPV: impossibile scegliere l'audio Dolby Digital 5.1 quando presente.
STATO ??? Il tasto Rosso delle applicazioni MHP funziona a singhiozzo.
- PROBLEMA CD Audio: buchi audio in corrispondenza del cambio traccia nel caso di cd audio senza interruzioni tra le traccie.
- RISOLTO Interfaccia utente: se è impostato l'autostart applicazioni MHP si rallentano alcune funzioni dell'unità (esempio cambio canali, tasto display).
- RISOLTO Guida epg: Non visualizza i dati dell'intera settimana ma solo l'evento corrente ed il successivo. Premendo DISPLAY vengono sempre mostrate le info del programma successivo anche se si è evidenziato quello corrente.
- RISOLTO Selezione canali DTV: da telecomando i numeri 0..9 non funzionano se le l'impostazione avvio automatico MHP è abilitato; a volte smettono di funzionare anche con l'MHP disabilitato.
RISOLTO TeleText come funzionamento base ma Il TeleText previsto dalla DStation non è paragonabile a quello offerto dai più comuni televisori.
- STATO ??? Qualità Video: da test tecnici risulta che l'unità ha il difetto di espandere il range 16-235 usato nei film (e forse anche da DTT ?) al range 0-255 perdendo così eventuali dettagli nel campo del nero e del bianco (Blacker-then-Black e Whiter-then-white).
- PROBLEMA Registrazioni su HDD/DVD: su HDD non funziona la "Capitolazione Automatica ogni X minuti".
STATO ??? La copia di un DVD (non protetto) in 16:9 su HDD viene registrato in 4:3 allungando in altezza l'immagine (non riporta o non capisce nella copia il segnale 16:9).
PROBLEMA La copia da HDD a DVD viene eseguita con la qualità impostata nel setup anzichè quella scelta in fase di copia.
- PROBLEMA Riproduzione DVD(modo Video): non funziona "Chp.Add".
- PROBLEMA Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
- PROBLEMA Riproduzione titoli mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (probabilmente grazie all'ultimo aggiornamento software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine.

Anomalie riscontrate da alcuni e da altri no
- STATO ??? Blocco unità su Please Wait:a più di una persona è già capitato che, dopo avere usato in modo diverso la masterizzazione su DVD, alla successiva riaccensione dell'unità essa si blocchi sulla scritta Please Wait e l'unica soluzione è l'assistenza tecnica. Sarà un caso ma è auspicabile un'indagine approfondita da parte del servizio tecnico LG.
- PROBLEMA Uscita HDMI: in upscaling c'è solo la modalità 16:9, abilitare anche il 4:3
Sbavatura del colore.
PROBLEMA Interruzione di funzionamento del collegamento HDMI, dovuto probabilmente alla perdita della risoluzione impostata, dopo aver messo l'unità in Stand-by.
- STATO ??? Uscita component:sbavatura del colore
- STATO ??? Divx/XVid: migliorare compatibilità dei codec
- STATO ??? Gestione Canali:L'aggiunta manuale di un canale DTT non rileva le stazioni sebbene siano presenti; queste con la sintonizzazione automatica vengono rilevate regolarmente.
STATO ??? Possibile blocco nella scansione manuale, anche tramite la pressione del tasto OK dopo ogni ricerca manuale.
- PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.
- RISOLTO TeleText: funzionamento a singhiozzo, visualizzazione solo della prima metà della schermata, pagina visualizzata non corrispondente a quella digitata.
- RISOLTO Aggiornamento SW OTA: blocco dell'unità su schermata con indica la ricerca del nuovo sw anche per diverse ore, se non giorni, senza possibilità d'uso.
STATO ??? Lentezza in generale.


STATO ??? Pangea e PayPerTime (fase 3), funzionamento da verificare (probabilmente OK dato i test di Mediaset prima dell'OTA).

E poi ci sarebbe la lunga lista delle migliorie possibili che a prima vista non mi pare siano state prese in considerazione; qualcuno può verificare ?
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=688716&postcount=1

Della lista miglioria è stato fatto ben poco !
Giusto la funzione LCN per la numerazione dei canali sintonizzati...

Se ci sono voci da aggiungere/correggere ditemi...
 
Ultima modifica:
Ganzarolli ha scritto:
....... ma che renderebbero quella lista a mio avviso, invece che utile poco credibile.

Ciao.

Bene.... perché invece non fai te una lista dei difetti? Critichi gli altri di aver fatto una lista poco credibile. Il bello è che chi ha iniziato a fare quella lista è un utente (fblasot) che non ha più la DStation e potrebbe fregarsene. Invece... continua ad aggiornare quella lista. Perché questo lavoro non lo fa chi ha ancora la DS?
 
Nel menù non esiste la voce PPT ;)

Riguardo a Pangea e PPT quelli sicuramente funzionano altrimenti Mediaset non la metteva OTA visto che riguarda la loro fase 3 ;)
 
fblasot ha scritto:
Con l'ultima versione di fw
Main 70822a (ovvero compilato il 22 08 2007...)
STB 1.1.1.01

la situazione, oggi, dovrebbe essere:

Anomalie da risolvere/risolte:
- RISOLTO Visione canali DTT La7 in PPV: blocco delle immagini
- PROBLEMA Audio: calo del livello audio molto marcato per alcuni decimi di secondo (microinterruzioni) notabile soprattutto quando ci sono le musiche nei film; il problema si manifesta principalmente su canali DTT, sia in diretta che durante il play di titoli registrati, ma sarebbe da verificare il corretto funzionamento a prescindere da quale sia la sorgente.
- NON RISOLVIBILE Visione canali DDT MediaSet Premium in PPV: impossibile scegliere l'audio Dolby Digital 5.1 quando presente.
STATO ??? Il tasto Rosso delle applicazioni MHP funziona a singhiozzo.
- PROBLEMA CD Audio: buchi audio in corrispondenza del cambio traccia nel caso di cd audio senza interruzioni tra le traccie.
- RISOLTO Interfaccia utente: se è impostato l'autostart applicazioni MHP si rallentano alcune funzioni dell'unità (esempio cambio canali, tasto display).
- RISOLTO Guida epg: Non visualizza i dati dell'intera settimana ma solo l'evento corrente ed il successivo. Premendo DISPLAY vengono sempre mostrate le info del programma successivo anche se si è evidenziato quello corrente.
- RISOLTO Selezione canali DTV: da telecomando i numeri 0..9 non funzionano se le l'impostazione avvio automatico MHP è abilitato; a volte smettono di funzionare anche con l'MHP disabilitato.
RISOLTO TeleText come funzionamento base ma Il TeleText previsto dalla DStation non è paragonabile a quello offerto dai più comuni televisori.
- STATO ??? Qualità Video: da test tecnici risulta che l'unità ha il difetto di espandere il range 16-235 usato nei film (e forse anche da DTT ?) al range 0-255 perdendo così eventuali dettagli nel campo del nero e del bianco (Blacker-then-Black e Whiter-then-white).
- PROBLEMA Registrazioni su HDD/DVD: su HDD non funziona la "Capitolazione Automatica ogni X minuti".
STATO ??? La copia di un DVD (non protetto) in 16:9 su HDD viene registrato in 4:3 allungando in altezza l'immagine (non riporta o non capisce nella copia il segnale 16:9).
PROBLEMA La copia da HDD a DVD viene eseguita con la qualità impostata nel setup anzichè quella scelta in fase di copia.
- STATO ??? Riproduzione DVD(modo Video): non funziona "Chp.Add".
- STATO ??? Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
- PROBLEMA Riproduzione titoli mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (probabilmente grazie all'ultimo aggiornamento software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine.

Anomalie riscontrate da alcuni e da altri no
- STATO ??? Blocco unità su Please Wait:a più di una persona è già capitato che, dopo avere usato in modo diverso la masterizzazione su DVD, alla successiva riaccensione dell'unità essa si blocchi sulla scritta Please Wait e l'unica soluzione è l'assistenza tecnica. Sarà un caso ma è auspicabile un'indagine approfondita da parte del servizio tecnico LG.
- PROBLEMA Uscita HDMI: in upscaling c'è solo la modalità 16:9, abilitare anche il 4:3
Sbavatura del colore.
PROBLEMA Interruzione di funzionamento del collegamento HDMI, dovuto probabilmente alla perdita della risoluzione impostata, dopo aver messo l'unità in Stand-by.
- STATO ??? Uscita component:sbavatura del colore
- STATO ??? Divx/XVid: migliorare compatibilità dei codec
- STATO ??? Gestione Canali:L'aggiunta manuale di un canale DTT non rileva le stazioni sebbene siano presenti; queste con la sintonizzazione automatica vengono rilevate regolarmente.
STATO ??? Possibile blocco nella scansione manuale, anche tramite la pressione del tasto OK dopo ogni ricerca manuale.
- PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.
- RISOLTO TeleText: funzionamento a singhiozzo, visualizzazione solo della prima metà della schermata, pagina visualizzata non corrispondente a quella digitata.
- RISOLTO Aggiornamento SW OTA: blocco dell'unità su schermata con indica la ricerca del nuovo sw anche per diverse ore, se non giorni, senza possibilità d'uso.
STATO ??? Lentezza in generale.


NON IMPLEMENTATO PayPerTime
STATO ??? Pangea, funzionamento da verificare

E poi ci sarebbe la lunga lista delle migliorie possibili che a prima vista non mi pare siano state prese in considerazione; qualcuno può verificare ?
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=688716&postcount=1

Della lista miglioria è stato fatto ben poco !
Giusto la funzione LCN per la numerazione dei canali sintonizzati...

Se ci sono voci da aggiungere/correggere ditemi...

Ehm no. Aggiungi il Clear sui DVD e Chap. Add.

Comunque la lista corretta è sul portale.
 
ERCOLINO ha scritto:
Nel menù non esiste la voce PPT ;)

Riguardo a Pangea e PPT quelli sicuramente funzionano altrimenti Mediaset non la metteva OTA visto che riguarda la loro fase 3 ;)

Correggo la lista, sia per il PPT che per i Chp.Add e Clear.
 
fasadi ha scritto:
Bene.... perché invece non fai te una lista dei difetti? Critichi gli altri di aver fatto una lista poco credibile. Il bello è che chi ha iniziato a fare quella lista è un utente (fblasot) che non ha più la DStation e potrebbe fregarsene. Invece... continua ad aggiornare quella lista. Perché questo lavoro non lo fa chi ha ancora la DS?
Tu saresti la persona più indicata a fare quella lista.
Finirà che ti ricomprerai la DS (o forse lo hai già fatto) solo per il gusto di compilare la lista dei difetti, che è poi la ragione della tua presenza in questo 3ad.
Io invece sono qui per cercare possibili soluzioni dei difetti e renderle disponibili agli altri utenti.
Cmq se dovessi fare la lista dei difetti che vedo io è presto fatta:
1) buchi audio
2) sulle registrazioni da epg sbaglia il canale

Su altri difetti lamentati ti posso dire che riversando da hdd a dvd è ovvio che non può modificare la qualità (dovrebbe reencodare al volo).
La capitolazione automatica non è prevista nelle rec su hdd ma solo su dvd (dimmi dove è citato il contrario sul manuale).
Il formato (16/9 o 4/3) in fase di registrazione dvd è quello scelto da menù (pag.24 del manuale, voce "aspetto della registrazione).
Non si possono aggiungere capitoli su dvd in lettura perchè ovviamente non può scrivere sul dvd.
La qualità video da hdmi è la migliore mai vista prima su un dec dtt, non mi risultano nè sbavature di colore nè gamma colori non corretta.
Quindi, per quello che ho visto io i difetti sono sostanzialmente 2.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Data la tua ultima affermazione che se secondo te non si può riversare da hdd a dvd una registrazione cambiandola in una qualità inferiore (da XP a SP) in modalità non fast (pagina 59 del manuale), arrivo alla conclusione che è inutile discutere con te.
Ognuno si qualifica per quel che scrive e chi legge si farà una risata per la castroneria che hai detto.

Tra l'altro questo bug mi ha fatto buttare una decina di DVD. Non ho riverificato se il problema sia rimasto con la 1.1.1.01 anche perché non posso prendere casa dal mio collega. Ma qualcuno asserisce che il bug c'è tuttora.

Comunque, non tutto viene per nuocere. Per verificare alcune tue "osservazioni" mi son tirato giù il manuale dal sito della LG per controllare poiché nonostante quello che credi non ho la minima intenzione di ricomperare il CATORCIO dopo che in casa ho altri 4 DVD Recorder. Quindi non me ne farei nulla.

Allora ecco cosa c'è scritto. Effettivamente la Chap Add funziona solo su HDD, su -RW in formato VR, su +RW e su +R (pagina 51 del manuale). Le prove sono state fatte con un disco -RW formattato Video. Ho telefonato al mio collega e con lo stesso disco formattato VR il chap add funziona.

Riguardo al Clear esso non funziona neppure sui -RW in formato VR. A pagina 9 del manuale si dice che il tasto Clear serve per eliminare un numero di traccia da un elenco programmi non specificando HDD o DVD. Quindi, si deve presumere valga per tutto.

Riguardo alla capitolazione automatica, a pag. 24 del manuale si parla che i marcatori automatici vengono messi durante le registrazioni in modalità Video. Ora su qualche Recorder è possibile scegliere la modalità di registrazione su HDD (Video o VR). Ma su LG non c'è quella possibilità. E a pagina 42 del manuale si parla he la registrazione su HDD è in modalità VR. Quindi, anche s mal spiegato, non è un vero bug.

Quindi modificherei...

- SUL MANUALE SI DICE CHE NON E' POSSIBILE SU HDD Registrazioni su HDD/DVD: su HDD non funziona la "Capitolazione Automatica ogni X minuti".

- SOLO SU ALCUNI FORMATI Riproduzione DVD(modo Video): non funziona "Chp.Add". Sul manuale è scritto che la Chap Add funziona solo su HDD, su -RW in formato VR, su +RW e su +R (pagina 51 del manuale).
 
Ultima modifica:
Ganzarolli ha scritto:
...Su altri difetti lamentati ti posso dire che riversando da hdd a dvd è ovvio che non può modificare la qualità (dovrebbe reencodare al volo).

forse ti sei espresso male...

E' proprio così che si comporta: se riversi da HDD a DVD cambiando qualità è normale che lo faccia con un re-encoding in tempo reale...
La cavolata è che sei costretto a farlo in real time se hai modificato un titolo, ma questo non è un bug ed infatti è una richiesta di miglioria...
Semmai il bug è che se io ho sull'HDD un titolo in XP e nel setup anche il default XP e riverso un titolo editato scegliendo qualità SP la DS sbaglia ed usa la qualità impostata nel setup anzichè quella scelta...
Certo, la soluzione temporanea è di andare nel setup ed impostare la qualità voluta, poi riversi e poi ti devi ricordare di mettere quella precedente...

Ganzarolli ha scritto:
La capitolazione automatica non è prevista nelle rec su hdd ma solo su dvd (dimmi dove è citato il contrario sul manuale).

Nel manuale non è espressamente indicato, o meglio parla di registrazioni VIDEO intendento probabilmente il metodo alternativo al VR, mentre io molto semplicisticamente l'ho inteso nel senso di registrazione di immagini in movimento...
Le registrazioni su HDD sono in modalità VR (o almeno così credo...) e quindi in modo molto sottile LG ci dice che la capitolazione automatica non è prevista.
A questo punto per chiarire la situazione basterebbe fare una registrazione su DVD in modalità VR (quindi scelto nel momento della inizializzazione del DVD) e vedere se la capitolazione funziona: se funziona allora deve farlo anche su HDD, se non funge allora il manuale ha ragione, non c'è il bug, ma a mio avviso potrebbe essere più chiaro...

Ganzarolli ha scritto:
Il formato (16/9 o 4/3) in fase di registrazione dvd è quello scelto da menù (pag.24 del manuale, voce "aspetto della registrazione).
Non si possono aggiungere capitoli su dvd in lettura perchè ovviamente non può scrivere sul dvd.

La lista dei difetti parla di riversamento da DVD 16:9 (ovviamente non protetti...) su HDD e l'impostazione di cui parli tu è proprio il contrario...
Sul discorso DVD in lettura ovviamente si parla di DVD riscrivibile e forse anche scrivibili in quanto alcune operazioni di editing si possono fare anche sui R e +R fin tanto che non sono finalizzati (a suo tempo feci delle prove ma ogni volta mi sono ritrovato con la DS in Please Wait e così alla 3a unità ho detto che non avrei mai usato tali funzioni...)

Ganzarolli ha scritto:
La qualità video da hdmi è la migliore mai vista prima su un dec dtt, non mi risultano nè sbavature di colore nè gamma colori non corretta.
...

Come avrai letto tale problema è nella sezione che alcuni lamentano, altri no...quindi se tu non hai il problema meglio così.
Ti assicuro che quando la DS esce in HDMI, prima ha interrogato il dispositivo ricevitore impostando dei valori adhoc, magari in alcuni casi questi non sono corretti...

Aggiungo una mia considerazione:
non credo che gli utenti su questo 3d (o sul fratello su AVM) siano qui per divertimento e solo per cercare i difetti della DS, tanto per farsi belli, si tratta di essere obbiettivi e costruttivi.
Costruttivi significa cercare una possibile soluzione come dici tu (ma per molte cose la vedo dura se non alzare le spalle e sperare in un nuovo fw...) ma anche informare, avvisare, SCONSIGLIARE un eventuale nuovo possibile acquirente che cmq. chiede consiglio in merito alla DS ed in questo caso si è solo obbiettivi.
 
Effettivamente fblasot, riguardo alla capitolazione automatica, ho telefonato un'oretta al mio collega e gli ho fatto fare la prova che chiedevi tu (ti avevo letto nel pensiero).

Un disco -RW formattato VR fa la capitolazione automatica. Secondo quanto scritto sul manuale non dovrebbe farla. Ma diciamo che, in questo caso, la LG fa fare qualcosa in più rispetto a quanto scritto sul manuale.
 
E se la facesse anche su HDD ci saremmo risparmiati chissà quanti post...:D

Allora modifico la lista delle anomalie spostando in quelle delle possibili migliorie...
EDIT: ho raggiunto e superato di brutto la lunghezza del post quindi non posso editarlo...
 
Ultima modifica:
Con l'ultima versione di fw
Main 70822a (ovvero compilato il 22 08 2007...)
STB 1.1.1.01

la situazione, oggi, dovrebbe essere:

Anomalie da risolvere/risolte:
- RISOLTO Visione canali DTT La7 in PPV: blocco delle immagini
- PROBLEMA Audio: calo del livello audio molto marcato per alcuni decimi di secondo (microinterruzioni) notabile soprattutto quando ci sono le musiche nei film; il problema si manifesta principalmente su canali DTT, sia in diretta che durante il play di titoli registrati, ma sarebbe da verificare il corretto funzionamento a prescindere da quale sia la sorgente.
- NON RISOLVIBILE Visione canali DDT MediaSet Premium in PPV: impossibile scegliere l'audio Dolby Digital 5.1 quando presente.
- STATO ??? Il tasto Rosso delle applicazioni MHP funziona a singhiozzo.
- PROBLEMA CD Audio: buchi audio in corrispondenza del cambio traccia nel caso di cd audio senza interruzioni tra le traccie.
- RISOLTO Interfaccia utente: se è impostato l'autostart applicazioni MHP si rallentano alcune funzioni dell'unità (esempio cambio canali, tasto display).
- RISOLTO Guida epg: Non visualizza i dati dell'intera settimana ma solo l'evento corrente ed il successivo. Premendo DISPLAY vengono sempre mostrate le info del programma successivo anche se si è evidenziato quello corrente.
- RISOLTO Selezione canali DTV: da telecomando i numeri 0..9 non funzionano se le l'impostazione avvio automatico MHP è abilitato; a volte smettono di funzionare anche con l'MHP disabilitato.
- RISOLTO TeleText come funzionamento base ma Il TeleText previsto dalla DStation non è paragonabile a quello offerto dai più comuni televisori.
- STATO ??? Qualità Video: da test tecnici risulta che l'unità ha il difetto di espandere il range 16-235 usato nei film (e forse anche da DTT ?) al range 0-255 perdendo così eventuali dettagli nel campo del nero e del bianco (Blacker-then-Black e Whiter-then-white).
- STATO ??? La copia di un DVD (non protetto) in 16:9 su HDD viene registrato in 4:3 allungando in altezza l'immagine (non riporta o non capisce nella copia il segnale 16:9).
- PROBLEMA La copia da HDD a DVD viene eseguita con la qualità impostata nel setup anzichè quella scelta in fase di copia.
- PROBLEMA Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
- PROBLEMA Riproduzione titoli mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (probabilmente grazie all'ultimo aggiornamento software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine.

Anomalie riscontrate da alcuni e da altri no
- STATO ??? Blocco unità su Please Wait:a più di una persona è già capitato che, dopo avere usato in modo diverso la masterizzazione su DVD, alla successiva riaccensione dell'unità essa si blocchi sulla scritta Please Wait e l'unica soluzione è l'assistenza tecnica. Sarà un caso ma è auspicabile un'indagine approfondita da parte del servizio tecnico LG.
- PROBLEMA Uscita HDMI: in upscaling c'è solo la modalità 16:9, abilitare anche il 4:3. Sbavatura del colore.
- PROBLEMA Interruzione di funzionamento del collegamento HDMI, dovuto probabilmente alla perdita della risoluzione impostata, dopo aver messo l'unità in Stand-by.
- STATO ??? Uscita component:sbavatura del colore
- STATO ??? Divx/XVid: migliorare compatibilità dei codec
- STATO ??? Gestione Canali:L'aggiunta manuale di un canale DTT non rileva le stazioni sebbene siano presenti; queste con la sintonizzazione automatica vengono rilevate regolarmente.
- STATO ??? Possibile blocco nella scansione manuale, anche tramite la pressione del tasto OK dopo ogni ricerca manuale.
- PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.
- RISOLTO TeleText: funzionamento a singhiozzo, visualizzazione solo della prima metà della schermata, pagina visualizzata non corrispondente a quella digitata.
- RISOLTO Aggiornamento SW OTA: blocco dell'unità su schermata con indica la ricerca del nuovo sw anche per diverse ore, se non giorni, senza possibilità d'uso.
- STATO ??? Lentezza in generale.


- STATO ??? Pangea e PayPerTime (fase 3), funzionamento da verificare (probabilmente OK dato i test di Mediaset prima dell'OTA).

E poi ci sarebbe la lunga lista delle migliorie possibili che a prima vista non mi pare siano state prese in considerazione; qualcuno può verificare ?
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=688716&postcount=1

Della lista miglioria è stato fatto ben poco !
Giusto la funzione LCN per la numerazione dei canali sintonizzati...

E ci aggiungiamo anche
- Registrazioni su HDD: abilitare funzione "Capitolazione Automatica ogni X minuti".
- Riproduzione DVD(modo Video): abilitare funzione "Chp.Add".

Se ci sono voci da aggiungere/correggere ditemi...
 
Indietro
Alto Basso