Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

Cobollo ha scritto:
Chiaro, ma insisto: prima nel display comparivano le indicazioni delle impostazioni maggiori di 576, anche se poi non erano utilizzabili ovviamente via scart, mentre ora neanche non compaiono...

Su questo purtroppo non posso aiutarti, dato che non posseggo più la DS... ;) :eusa_whistle:
 
Ho già scritto su un dvd -rw con la ds, ma ora mi sono accorto che il menù del disco è tutto non selezionabile tranne l'ultima voce, PBC, con il disco dvd inserito.

Io volevo registrare qualcos'altro, ma sembra che non mi consenta di farlo: soluzioni?
 
Cobollo ha scritto:
grazie Ganzarolli, alcune curiosità sono soddisfatte.
il Progressive è superiore all'Interlaced? quale è la differenza?
Un segnale progressive ha il doppio delle informazioni rispetto ad un interlacciato, è molto migliore.
Però non passa dalla scart, per poter usufruire di un segnale progressive devi essere collegato in component o in hdmi.
Per quanto riguarda le impostazioni selezionabili, a me dà sempre le stesse (576i,576p,720p e 1080i) ma sono collegato in hdmi.
Può darsi che abbiano tolto la possibilità di modificare la risoluzione se sei collegato in scart (giustamente, in quanto dalla scart può passare solo il 576i).

Ciao.
 
Io la DS77 (250gb) nel lontano ottobre 2006 la pagai 530€ via internet, nei negozi veniva 590€...ma me li sono fatti ridare...
Ultimamente è scesa a prezzi mooolto più convenienti, forse perchè nessuno la vuole e chi ce l'ha cerca di ridarla indietro...ovviamente come avrai letto che cmq. chi tutto sommato ne è contento...
 
chry2403 ha scritto:
Ho già scritto su un dvd -rw con la ds,...
Io volevo registrare qualcos'altro, ma sembra che non mi consenta di farlo: soluzioni?

Prova a vedere se nel setup/disco c'è la voce 'annulla finalizzazione' (o qualcosa di simile...)
 
Restituzione catorcio

Sarei intenzionato a ridare il catorcio,oltre ai buchi audio adesso quale altra non conformità è riscontrabile?
Grazie a tutti
 
Se la vuoi restituire io punterei principalmente sui buchi audio.
Con gli altri difetti (che ci sono, ma non ne inficiano il funzionamento) potresti avere vita difficile.
I buchi audio invece pare proprio che non ci sia modo di aggirarli, ed indubbiamente è un difetto che giustifica la restituzione.

Ciao.
 
Segue l'elenco dei problemi confermati ancora in corso e che potrebbero essere visti come non conformità...

- PROBLEMA Audio: calo del livello audio molto marcato per alcuni decimi di secondo (microinterruzioni) notabile soprattutto quando ci sono le musiche nei film; il problema si manifesta principalmente su canali DTT, sia in diretta che durante il play di titoli registrati, ma sarebbe da verificare il corretto funzionamento a prescindere da quale sia la sorgente.

- PROBLEMA CD Audio: buchi audio in corrispondenza del cambio traccia nel caso di cd audio senza interruzioni tra le traccie.

- PROBLEMA La copia da HDD a DVD viene eseguita con la qualità impostata nel setup anzichè quella scelta in fase di copia.

- PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.

Volendo ci possiamo anche mettere:
- PROBLEMA Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).

- STATO ??? Possibile blocco nella scansione manuale, anche tramite la pressione del tasto OK dopo ogni ricerca manuale.

E poi gli altri problemini minori che in alcuni casi potrebbero essere visti come migliorie più che anomalie...
 
diciamo allora che aspetto e spero...che un nuovo aggio risolva i buchi audio (l'unico vero fastidio per l'uso che ne potrei fare io...)

la comodità sarebbe di togliere:
DTT
lettore divx
vcr+dvd

e avere tutto insieme

PS...cavolo da me costa 350€ quella da 80 GB...:5eek: ma i prezzi li fanno proprio a caso:eusa_wall:
 
I 380€ pagati dall'amico Ganzarolli sono un caso unico e raro...viene da pensare un errore del negozio, magari credeva di vendere la D76...
 
fblasot ha scritto:
I 380€ pagati dall'amico Ganzarolli sono un caso unico e raro...viene da pensare un errore del negozio, magari credeva di vendere la D76...
Potrebbe essere, diciamo che diversamente non l'avrei presa.
Se comunque avessi solo immaginato che per sistemare i buchi audio avessero impiegato tanto, probabilmente non l'avrei comperata.
Comunque è stato il primo e sarà anche l'ultimo prodotto acquistato dell' LG.

Ciao.
 
Burchio ha scritto:
diciamo allora che aspetto e spero...che un nuovo aggio risolva i buchi audio
Guarda, io ho collegato agli ingressi posteriori (ne ha ben 4 da cui puoi registrare tranquillamente) un pvr sat, che essendo un pò vecchiotto ha il disco da 40Gb, e con la DS gli vuoto il disco masterizzando direttamente su dvd.
Ho anche un'altro dec dtt (Humax 4100) che collegato in s-video (via scart in rgb mi rileva i segnali di blocco) alla DS mi consente di registrare ANCHE gli eventi ppv.
Sono collegato in hdmi al plasma e la qualità video è ottima (per quello che concede il segnale dtt).
Se non avesse quei difetti di cui alcuni fastidiosi (in primis i buchi audio che io sento in particolar modo sulle registrazioni dal tuner dtt interno) sarebbe una macchina molto versatile.
Oggi non mi sento di consigliartela, ma se aggiustano un pò di problemi magari ne riparliamo.

Ciao.
 
Burchio ha scritto:
diciamo allora che aspetto e spero...che un nuovo aggio risolva i buchi audio (l'unico vero fastidio per l'uso che ne potrei fare io...)

Ah ok.... aspetta. Forse nel 2060.....

Forse non lo sai ma la DS è da oltre 1 anno che è in vendita. Ed in 1 anno ancora non sono riusciti a risolvere i problemi buchi audio in particolar modo.
 
fasadi ha scritto:
Ah ok.... aspetta. Forse nel 2060.....

Forse non lo sai ma la DS è da oltre 1 anno che è in vendita. Ed in 1 anno ancora non sono riusciti a risolvere i problemi buchi audio in particolar modo.
si l'ho notato dalle 224 pagine di forum su AVmagazine:eusa_wall:

cavolo speriamo che un altra casa + seria si butti in questo progettone...(esiste nulla di simile???).

io cmq per l'uso che ne farei...di bug mi se ne presenterebbero pochi
 
Burchio ha scritto:
....
io cmq per l'uso che ne farei...di bug mi se ne presenterebbero pochi

I buchi audio li chiami pochi!?
Penso che mediamente ce ne sia 1 ogni 10/15 secondi
 
Burchio ha scritto:
io cmq per l'uso che ne farei...di bug mi se ne presenterebbero pochi

E come se uno si accontentasse di una vettura senza sedili posteriori e del passeggero perché tanto gira sempre da solo.
 
fasadi ha scritto:
E come se uno si accontentasse di una vettura senza sedili posteriori e del passeggero perché tanto gira sempre da solo.

non ho detto che è un bene...ma che nomerosi bug (tipo quelli legati all'HDMI) non mi si presenterebbero xkè non ho la tv con HDMI...
 
alex12345 ha scritto:
I buchi audio li chiami pochi!?
Penso che mediamente ce ne sia 1 ogni 10/15 secondi
Non è così per tutti, a me ad esempio nella prima mezzora di accensione ne sento un paio al max, poi scaldandosi aumentano.
Aumentano pure se contemporaneamente registro su hdd, ma nella visione normale, considerando che al max con quello che passa in tv resisto giusto il tempo di una puntata di House, per me rimane quasi accettabile.
Le rec da dec interno dtt sono invece proprio un disastro (come buchi audio) ma io ho risolto registrando da altre fonti.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso