Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

Pensate che la lista delle migliorie la cominciai a scrivere prima ancora di scoprire i difetti !
Dopo 2 o 3 gg di uso ho cominciato, essendo programmatore (e non solo...), a dire ma perchè non gli hanno fatto fare questo, e questo, e questo ancora, e quest'altro, ..., e poi la boiata che le registrazioni da timer non partono se l'unità è spenta e se parte da timer le funzioni sono ultra-ridotte; quindi ecco la lista migliorie che poi è stata implementata con l'aiuto di tutti gli sfortunati...

Auguro che in tempi brevi LG risolva i rimanenti problemi, magari anche grazie alle 'pressioni' di Digital-Sat/AVMagazine e relativi personaggi...ma sfortunatamente per voi la DS non arrivarà mai alla qualità funzionale (non voglio neanche parlare di hardware...) di prodotti come Pio/Sony/Pana...

Tornando in tema problemi DS: qualcuno può fare la prova a unità ben calda dei buchi audio che ho suggerito alcuni post fà ?
 
fasadi ha scritto:
Dopo più di un anno dalla uscita sul mercato la DS rimane un prodotto scadente (per non dire peggio). E' forse indice di serietà che una casa produttrice dopo un anno non sia ancora riuscita a far funzionare in modo decente un suo prodotto?
La DS è un prodotto customizzato per il mercato Italiano, e le risorse dedicate da parte di LG non si può pretendere che siano le stesse che Pioneer dedica ad un prodotto analogo ma che viene venduto su un mercato ben più ampio.
Questo non toglie che i tecnici preposti allo sviluppo della DS non si siano dimostrati delle volpi.
fasadi ha scritto:
Continuo a ripetere che chi ha altri recorder di altre marche capisce subito l'effettiva qualità della DStation
Mah..non a parità di funzioni ed a parità di costo...
Sicuramente un Pio od un Pana od un Sony sono più affidabili (e se tornassi indietro forse ne comprerei uno pure io) ma gli mancano anche molte funzioni che a me interessano, vuoi l'interattività, il teletext nativo, l'accesso al ppv attuale e futuro (Pangea), la possibilità di programmare da EPG, molti ingressi da cui registrare liberamente, l'uscita hdmi riscalabile, il doppio sinto analogico/digitale...etc...
Caratteristiche che tutte insieme non si trovano in nessun apparecchio concorrente.
Poi è chiaro che i bug la mettono sicuramente sotto in classifica, ma una probabilità che li risolvano c'è, mentre se comperi un'altro dvd-rec quello è e quello rimane.

Ciao.
 
fblasot ha scritto:
Tornando in tema problemi DS: qualcuno può fare la prova a unità ben calda dei buchi audio che ho suggerito alcuni post fà ?
Io non riesco a farla prima di Lunedì sera, se nessuno la farà prima la faccio io ben volentieri.

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Mah..non a parità di funzioni ed a parità di costo...
Sicuramente un Pio od un Pana od un Sony sono più affidabili (e se tornassi indietro forse ne comprerei uno pure io) ma gli mancano anche molte funzioni che a me interessano, vuoi l'interattività, il teletext nativo, l'accesso al ppv attuale e futuro (Pangea), la possibilità di programmare da EPG, molti ingressi da cui registrare liberamente, l'uscita hdmi riscalabile, il doppio sinto analogico/digitale...etc...
Caratteristiche che tutte insieme non si trovano in nessun apparecchio concorrente.
Poi è chiaro che i bug la mettono sicuramente sotto in classifica, ma una probabilità che li risolvano c'è, mentre se comperi un'altro dvd-rec quello è e quello rimane.

Ciao.

Mi sa che non sei a conoscenza delle caratteristiche dei tre recorder che hai indicato.

A parte la PPV (che tra l'altro non permette una registrazione diretta) e l'interattività la programmazione da EPG, l'uscita hdmi, il doppio sintonizzatore analogico e digitale, molti ingressi, lo hanno anche il panasonic, il Pioneer ed il Sony. Il teletext nativo lo ha anche il Pioneer ed il Sony. Inoltre tutte le cose da te elencate sui modelli in questione funzionano tutti perfettamente. Sull'LG non tutti (vedi programmazione da EPG ad esempio).
Alla fin fine l'unica cosa che la DStation ha è la PPV (che tra l'altro fino a poco fa era funzionante a metà). Ma anche l' è un'arma a doppio taglio. Se un domani viene cambiata la codifica e la DS non viene aggiornata per le nuove specifiche ti ritrovi un prodotto inutilizzabile per certe funzioni. Un decoder oramai lo trovi a 70 euro. Non solo. Ma se non ti è permesso di registrare direttamente se non tramite Scart è davvero un vantaggio avere la PPV integrata?

Oggi al Mediaworld ho visto la D76 venduta a 400 euro. Se non è un mezzo furto questo..
 
non voglio far arrabbiare il buon Ercolino, questo è il mio ultimo post OT (per oggi :D )...

sony rdr-hxd870 = 350€ (con disco da 160gb, incluse spese spediz. da pixmania)
dec dtt mhp = 70€ (a volte anche meno...e lo trovi dove vuoi...)
Totale = 420€

meditate gente, meditate gente...
 
ma i prodotti che sono paragonabili (per funzioni e componenti dichiarate intendo) alla D75 quali sono e quanto costano ad oggi?
 
allora lo fate apposta a portarmi OT :D

il sony del mio post precedente credo sia quello più corretto per mantenere il prezzo...forse anche i Pana non salgono tanto di prezzo ma gli manca la guida EPG settimanale seria, nel senso che ha quella standard del DVB-T che in Italia te la scordi...mentre il Sony ha il Guide+ come i Pioneer...
Poi ci sarebbe da valutare i Samsung di cui non so nulla però...
 
scusate ma un confronto su prodotti simili non pensavo fosse OT:eusa_shifty:
poi credevo che quel sony, visto che lo avevi abbinato ad un decoder DTT fosse senza DEC interno.
gli altri che indichi hanno anche il DEC? per il Samsung, se non ricordo male un anno fa c'era qualcosa, ma o costava molto di più oppure non aveva il DTT integrato.
se post come questo sono fuori tema vi chiedo scusa, fatemelo sapere
 
Il sony ha il dec dtt integrato ma non è ne MHP nè PPV, per questo l'ho abbinato ad uno esterno, giusto per avere le funzionalità che ha la DS...ma ovviamente ottengo molto molto di più...
 
Improponibile

Io credo sia impossibile paragonare la DS a qualunque altro prodotto in commercio, semplicemente perché è... unica! :XXonlyamother:

E' l'unico PVR che nella sua logica di funzionamento riesce ad essere più obsoleto del mio vecchio VCR di 10 anni fa; è l'unico decoder DTT MHP a non veicolare l'audio DD (e fino a poco fa, a non permettere la visualizzazione dei programmi PPV di La7 Cartapiù); è l'unico apparecchio elettronico a presentare una disomogeneità di funzionamento imbarazzante, tale da rendere ostico (a volte addirittura impossibile) un confronto tra esemplari diversi dello stesso; è l'unico prodotto per il quale gli aggiornamenti rilasciati dal costruttore riescono a peggiorare la situazione; e mi fermo qui per non infierire oltre. :badgrin:

Come più volte sottolineato dall'amico fasadi, non è possibile apprezzare appieno l'umiliante superiorità della concorrenza finché non si ha la possibilità di maneggiare anche per pochi minuti i suoi prodotti. ;)

Detto questo (e rispondendo in parte al quesito posto da Cobollo), probabilmente la produzione di DVD-Recorder è l'anello debole della catena produttiva di Samsung, un'azienda che in altri settori (scontato citare i pannelli LCD, utilizzati anche da Sony) ha compiuto passi da gigante, offrendo un rapporto qualità/prezzo difficilmente riscontrabile in altri brand dello stesso livello.
 
chry2403 ha scritto:
Come si fa a formattare un DVD con la ds?
Cobollo ha scritto:
vai nel menù impostazioni-Disco e cerchi la voce inizializzare disco (o qualcosa del genere)

Sapevo bene che è quella la parte dove devo formattare il disco, ma, come ho già detto, quel menù ha tutte le voci non selezionabili a parte l'ultimo, PBC.
 
Devi essere in modalità di registrazione DVD e non HDD.
Prima di andare sul setup per la formattazione, scegli la modalità di registrazione su DVD.
 
fasadi ha scritto:
Devi essere in modalità di registrazione DVD e non HDD.
Prima di andare sul setup per la formattazione, scegli la modalità di registrazione su DVD.

Mi spiegheresti come si fa a scegliere questa modalità?
 
sul telecomando ci sono due tasti che ti permettono di commutare da DVD ad HDD
 
Ricordo che il giorno 8 Gennaio 2008 verrà fatto un restyling dei canali sui Mux Mediaset e Dfree,quindi consiglio a tutti di effettuare una risintonizzazione completa dei canali da zero


Inoltre tenete d'occhio Questo 3d che verrà aggiornato con la nuova disposizione dei canali sui vari Mux
 
Ciao a Tutti, sono nuovo e prima di tutto complimenti per questo forum! ...e buon anno a tutti!!!! Sono un possessore di una D-station D76 e purtroppo prima dell'acquisto evidentemente non mi sono informato bene su tutti i suoi difetti....:-( vabbè...comunque volevo farvi una domandina e scusate se è già stata fatta: volevo sapere perchè in fase di registrazione da una fonte collegata sull'ingresso AV1 (ovvero un decoder digitale satellitare), la D76 si blocca dopo circa 15min...forse i canali mandano un segnale di blocco? si può scavalcare questo problema? Grazie mille a Tutti...salutoni!!!!!
 
Ciao e benvenuto sul forum. ;)

In effetti avresti fatto meglio ad informarti prima di procedere all'acquisto, ma se può consolarti non sei stato l'unico "frettoloso".

Il problema da te citato è risaputo: per avere una panoramica di tutti i problemi e delle soluzioni trovate ti consiglio di dare un'occhiata a questo 3d su AV Magazine.

Buona fortuna! ;)
 
Grazie mille...in effetti essendo un informatico....ho fatto un acquisto diciamo...incauto...;) vabbè....studierò attentamente per cercare di contribuire come fanno tutti.

A presto!!!
 
Ciao Ercolino,
buon anno a tutti !

Riporto un possibile 'nuovo' problema che l'amico lucabery del forum su AVMagazine ha postato ed ulteriori commenti:

lucabery su AVM ha scritto:
dopo essere andato in setup sotto payperview-->mediaset premium
mi chiede di sintonizzarmi su un canale premium per vedere la lista dei diritti di visione

ci vado ma la scritta non sparisce
rimane bloccato con questa scritta sullo schermo nonostante funzioni tutto questa scritta non sparisce se non saltuariamente dopo averlo spento 3-4 volte e comunque se rientro nel setup(non per forza nella stessa voce) riappare.

la scheda mediaset è inserita.
idee?

fasadi su AVM ha scritto:
Ho chiesto al mio collega i fare la prova. Indovinate come è andata?
Su quella schermata la DS si è piantata. Per sbloccarla ha dovuto fare il reset.
...
Sembra una cosa sistematica. La tessera Mediaset ha scadenza 2008. Forse con le tessere in scadenza 2009 il problema non c'è.

Qualcun altro faccia la prova...
 
Indietro
Alto Basso