Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

fblasot ha scritto:
Riporto un possibile 'nuovo' problema che l'amico lucabery del forum su AVMagazine ha postato ed ulteriori commenti:
Qualcun altro faccia la prova...
Nella mia D77 per uscire da quella schermata basta premere il tasto clear/exit sotto lo sportellino del telecomando, ma la mia DS si sà che non fa testo, essendo miracolata ;)

Ciao.
 
All'ora di pranzo il mio collego fa una prova. Potrebbe anche essere che sia quello il tasto da premere. Però lucabery lamentava il fatto che anche spegnendo la DS quel messaggio rimaneva. Ha dovuto fare un reset totale del tutto per far scomparire il messaggio.
 
Ho impostato la riprogrammazione dei canali e prima mi fa questa domanda: "Desiderate ordinare i canali come da LCN?".

Purtroppo sia dicendo si, che dicendo no, vedo soloi canali analogici, radio e canali digitali nulla.

Faccio presente che ho anche una scheda per PC per il DVB-T e con la riprogrammazione vedo tutto bene.
 
Quando la D-station non sintonizza più i digitali bisogna resettarla togliendo tensione per 5 minuti.
Succede anche con altri dec mhp.

Ciao.
 
Aridaje.....

Prima di tutto con quali altri decoder mhp succede che non si sintonizzano i canali? Prima di dire e sparare cose a caso sarebbe il caso di sapere con quale altro apparecchio succede una cosa del genere.

E, anche se fosse così, va considerata una cosa normale?

Ogni volta che capita un problema sulla DS c'è sempre qualcuno che difende la DS dicendo che, in fondo, succede anche ad altri. Peccato che alla DS succede tutto quello che succede a tutti gli altri decoder e recorder messi assieme.

Riguardo al discorso del messaggio con la carta mediaset. Il mio collega ha verificato ed in effetti premendo clear il messaggio scompare. Ma l'utente che ha avuto quel problema sostiene che aveva provato anche quel tasto senza che il messaggio sparisse. Anche spegnendo e riaccendendo la DS quel messaggio rimaneva. Ha dovuto staccare la corrente per 5 minuti.
 
Hai voglia...c'è il forum pieno di dec mhp che si impallano sulla sintonia canali....
Io PERSONALMENTE ho anche un humax 4100 sulla stessa presa antenna dell'LG, e si impalla molto più spesso della DS.
Su altre prese della casa ho anche un'Adb I-Can 2000t che anche lui ogni tanto bisogna resettarlo, idem per una scheda pc della Pinnacle.
L'unico che non si impalla quasi mai è un Philips dei primi (Dtr 6600) ma ha avuto tanti di quei problemi con l'assistenza da fare invidia alla peggiore DS....
Leggo che i Pioneer non si impallano mai (forse perchè non sono interattivi) ma forse sarebbe meglio che si impallassero ogni tanto piuttosto che morire giovani con la frequenza che si legge in giro :D

Ciao.
 
Solo tu hai uno Humax 4100 che si impalla più della DS. Guarda caso l'ho anche io e non mi impalla affatto.

Comunque riportami una discussione che sia una in cui reistallando da zero tutti i canali non viene sintonizzato alcun canale. Prima di parlare ancora porta l'esempio. Evita di fare quello dell'ADB 5100 poiché si sa quale è il motivo e, comunque, non è che non trova alcun canale.

Riguardo ai Pioneer in cui qualcuno ha avuto problemi forse è meglio avere problemi e risolverli cambiando l'apparecchio piuttosto che non poterli risolvere poiché l'LG non sa come risolverli. Oppure non poter registrare da digitale terrestre perché l'audio è schifoso. E non puoi fare questo discorso a me. Fai ironia sul Pioneer? Bene ho anche il Sony ed il Panasonic entrambi con DTT integrati. Vuoi continuare con l'ironia?

Ripeto se vuoi difendere la schifezza di Recorder che hai fallo pure ma cerca di evitare di cercare di far credere che tutti i decoder e tutti i recorder funzionino più o meno come la DS. Te l'ho già detto una volta. Mi sa che tu ti accontenti di poco nonostante tu sostenga abbia apparecchiature di primo ordine (se hai la DS....... non aggiungo altro). Sei contento della tua DS. Tientila bene stretta che un catorcio del genere non è mai stato prodotto.

Quando qualcuno ha problemi è giusto cercare di aiutare gli altri dando la soluzione. Ma è perverso darla ma facendo nascere il dubbio che in fondo il problema manifestatosi è un problema che hanno tutti. Perché non è così.
 
Ultima modifica:
Sembri un disco rotto, ogni tuo messaggio è la replica esatta di uno precedente sempre con la stessa tiritera....
Te lo ripeto per l'ultima volta, io non sono affatto contento della DS, la tengo solo perchè non ho voglia di sbattermi nella restituzione, però mi piace chiamare le cose con il suo nome, e mi stanno sulle balle quelli come te ed altri che sono qui per convincere tutti che devono restituire la DS.
Imho ognuno farà quel cavolaccio che gli pare, senza bisogno di farsi insegnare da personaggi ipersupponenti tuo pari come stare al mondo.
Tanto più che i dec alternativi consigliati come fantasmagorici (tipo il meraviglioso DiPro) si sono rivelati presto ciofeche ben peggiori della DS, oppure il fantastico Pioneer, che pur costando più del doppio e non essendo autoaggiornante e non avendo la ppv e tanto altro....non è affatto esente da difettosità.
Per cui abbiamo capito ormai da mesi che tu sei più contento del Pioneer anche se ti si è bruciato dopo poco che lo usavi....bene...siamo tutti contenti per te che hai trovato l'apparecchio che ti soddisfa, ti auguro che ti si rompa ancora più spesso così sarai ancora più contento di non avere più la DS :D
Finiscila inoltre di attribuirmi cose che io non ho mai scritto, io non ho mai consigliato (nè tantomai caldeggiato) nessuno a tenere la DS, ho solo fatto notare che molti difetti segnalati sono gonfiati ed enfatizzati ad arte da te e da un'altro uccellaccio del malaugurio che non perdono occasione per strillare "al lupo" ogniqualvolta qualcuno paventa un difetto.
 
Prima di tutto a me il Pioneer non si è affatto bruciato. Come vedi parli parli e spari emerite fesserie. Prima di parlare informati. Dato che ero soddisfatto del 550, ho comperato anche (ripeto anche) il 555. Mi sono accorto che aveva un piccolo difetto e me lo sono fatto sostituire dopo 3 giorni. Ma comunque era sempre un difetto meno penalizzante dei buchi audio della DS.
Quindi come vedi.... quando parli dici cose a vanvera.

Riguardo che non è autoaggiornante..... ho fatto più aggiornamenti di sw con il Pioneer in 3 mesi che con la DS in 1 anno. Forse ancora non hai capito che i recorder si possono aggiornare con un CD tramite il sw scaricato da Internet.....

Riguardo al discorso del RIDICOLO ogni volta che parli ti qualifichi da solo. Anzi sai che ti dico..... scrivi ancora di più..... tipo l'amenità che non è possibile riversare un filmato da HD a DVD riducendogli la qualità. La ricordi questa tua amenità?

Riguardo all'uccellaccio del malaugurio guardati bene dall'andare su offese personali. Dimenticavo che nell'avatar c'è la mia foto (presa dalla TV) e non credo sia un uccello quanto rappresentato quindi so a chi ti riferisci. Però, come ripeto, attento alle offese personali oltretutto verso persone che in questo frangente non sono neppure intervenute.

Ma nella tua frase c'è anche qull'"anche" per cui uccellaccio del malaugurio è riferito anche a me. Faccio presente che qui l'unico che ha augurato che mi si possano rompere delle cose sei tu. Quindi.....
 
Ultima modifica:
Scusate, non pensavo di scatenare questo putiferio, io avevo solo chiesto questa cosa:

"
Ho impostato la riprogrammazione dei canali e prima mi fa questa domanda: "Desiderate ordinare i canali come da LCN?".

Purtroppo sia dicendo si, che dicendo no, vedo soloi canali analogici, radio e canali digitali nulla.

Faccio presente che ho anche una scheda per PC per il DVB-T e con la riprogrammazione vedo tutto bene.
"
 
chry, prova a fare quanto detto. Stacca la presa di corrente per 5 minuti. Poi riattaccala e riprova la sintonizzazione. Sulla DS succede piuttosto spesso una problematica tipo quella da te descritta. Staccando l'alimentazione si risolve il problema.
 
fasadi ha scritto:
Sulla DS succede piuttosto spesso una problematica tipo quella da te descritta.

Balle colossali!
Sulla DS succede esattamente come nella stragrande maggioranza dei dec dtt interattivi, anzi forse addirittura meno spesso della maggioranza.
Io la uso quotidianamente da circa un'anno e mi si è impallata solo una volta, oltretutto dopo aver pasticciato notevolmente con i comandi.
Bisogna capire che le applicazioni mhp sono in tutto e per tutto programmi come quelli di un pc, e se ne lanci uno sopra all'altro, qualsiasi pc quando finisce la memoria si impalla.
Esistono poi anche problemi di sintonia sui canali locali, i primi tempi del dtt (parliamo di 4 anni orsono) gli impallamenti sulla sintonia erano all'ordine del giorno su qualsiasi dec mhp, per non parlare poi di quando hanno iniziato a trasmettere in dvb-h.
Per cui la DS ha sicuramente dei difetti, ma rispetto agli altri dec mhp quello dell'impallamento è assolutamente nella normalità.


Ciao.
 
Ripeto ognuno si qualifica per quel che scrive.

Che a te non sia simpatico onestamente importa ben poco

Ganzarolli, a differenza tua, io non ho problemi a mostrare la mia identità. Ti ricordo ancora di stare bene attento con le tue parole. Finora sei rimasto entro i limiti ma prima o poi potresti esagerare. In un forum si è perseguibili non credere che tanto si è nell'anonimato.

Riguardo all'impallamento, ripeto..... porta un esempio che sia uno di un altro decoder che risintonizzando da zero tutti i canali non ne trova neppure uno. Fatti non balle.

Riguardo all'autoaggiornante.... voglio ricordare quanto è stato utile l'autoaggiornamento in cui le cose sono peggiorate. E, comunque, l'autoaggiornamento è possibile anche con gli altri recorder che non siano MHP. Il problema è che nessuno mette in rete gli aggiornamenti di quei recorder. Ma, a differenza di LG per la DS, Pioneer e Sony mettono a disposizione per i loro clienti gli aggiornamenti da scaricare via internet e da installare sul recorder.

Comunque, il problema di chry è stato risolto. ERCOLINO ha chiesto di evitare polemiche. Invece... qualcuno è sempre pronto a rinfocolarle. Ed io non mi tiro indietro. Pertanto anche io ho le mie colpe.
 
Ultima modifica:
Ragazzi se vedo ancora polemiche chiudo il 3d e non avviso più quando ci saranno nuovi sw.

Ultimo avviso
 
Ho visto le promo di House sui nuovi Premium, devo dire che con tutti i suoi difetti la DS rende una qualità video notevole :5eek: , dovuta in tutta probabilità al collegamento digitale (hdmi), pregusto già il godimento :icon_bounce:
Fra l'altro ho usato abbastanza la tesserina MP ultimamente per acquistare diversi film (il calcio non mi tange) e devo dire che sui film di MP i buchi audio non li ho sentiti, peccato solo che non passi il Dolby Digital.
Mi dispiace solo di non poter condividere il godimento che già pregusto con chi è superattrezzato con seimila dvd-rec galattici che però non visualizzano la ppv direttamente in digitale...peccato...altrimenti avrei comprato anch'io un dvd-rec diverso dal catorcio.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Ancora con gli sfotto?

Non costringetemi ad applicare sospensioni di qualche giorno a qualcuno dal forum


Cerchiamo di mantenere il 3d costruttrivo a livello Tecnico.

Riguardo al Dolby Digital che non è presente (non so se è specificato sulla confezione e nel manuale che sul DTT non funziona)già questo rende l'apparecchio non conforme in quanto se non ci fosse nessun avviso in evidenza sarebbe ingannevole ;)


Mi raccomando non voglio leggere punzecchiamenti vari ,ho i raggi X :)
 
Sulla confezione non dice niente e nel manuale riporta:

dal manuale d'uso della DS ha scritto:
Audio DTV
I canali digitali talvolta forniscono tracce audio multiple,
spesso in lingue diverse. È possibile impostare una
lingua audio predefinita tramite questa impostazione.
Suggerimenti:
 Se previsto dal fornitore di servizi televisivi, è anche
possibile selezionare una diversa lingua audio mentre si
guarda la televisione premendo ripetutamente AUDIO.

Parla di tracce audio multiple ma riferite alla lingua, e questo in effetti funziona, ricordo che su MP ho selezionato Inglese per un film in ppv...

Per il discorso DD dai canali DTV non dice espressamente che è supportato come però espressamente non dice che non lo è...

Possiamo dire che è una NON conformità qualcosa che E' previsto, in quanto dichiarato dal venditore e/o produttore, e poi questa cosa o non funziona o proprio non è presente.

Non credo proprio che la mancanza del supporto DD sia una non conformità.
 
Ok grazie

;)


Mi raccomando ragazzi cerchiamo di usare il 3d solo per cose costruttive e non per scemenze,offese o insulti


Vale per tutti il discorso,altrimenti chiudo il 3d
 
Indietro
Alto Basso