Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

Consiglio acquisto....

Salve a tutti, Vi chiedo un consiglio su l'acquisto del decoder lgsstation, l'ho trovato a 320 euro il modello da 160 gb(D76), e' l'unico che ha tutto quello che cerco, decoder DDT interattivo, hard disk e possibilita' di esportare quello che si e' registrato tramite DVD. Io di solito registro su rai 2 e italia 1(trasmissioni sportive), credo che non ci siano limitazioni per questo tipo di registrazioni vero? So che non e' possibile registrare la ppv ANCHE SE ADESSO CON I FILMS sarebbe utile se si sbloccasse anche questa possibilita. Considerato il prezzo indicato sopra in rapporto alle prestazioni come DDT e recorder ne vale la pena???? Grazie per un eventuale riscontro
 
La PPV di Mediaset non sarà mai possibile registrarla.

Dal mio punto di vista la LG DStation ha ancora troppi problemi ,inoltre la sezione DTT non fa uscire il dolby digital 5.1

Io con l'ADB 5100 mi trovo bene ,ha qualche cosa in meno ,ma va bene :)
 
ERCOLINO ha scritto:
La PPV di Mediaset non sarà mai possibile registrarla.

Dal mio punto di vista la LG DStation ha ancora troppi problemi ,inoltre la sezione DTT non fa uscire il dolby digital 5.1

Io con l'ADB 5100 mi trovo bene ,ha qualche cosa in meno ,ma va bene :)

nemmeno l'adb 5100 consente di registrare gallery vero?
 
Nessun decoder DTT con HD integrato può registrare la PPV di Mediaset ,quella di LA 7 dovrebbe avere un termine di 30 giorni
 
innanzitutto....

....grazie, ercolino sono d'accordo con te, io sono un fans dell'adb anche se il 2100 mi sta un po' deludendo, come ti dicevo il 5100 ha il difetto di non poter esportare i filmati neanche in futuro....a proposito non c'entra niente con il dtt il fatto che a volte anche rai e mediaset criptano i programmi, registra sempre l'adb???? Grazie ancora
 
Sul DTT i 3 canali Rai e i 3 canali Mediaset non sono mai criptati (sono sempre in chiaro)

L'ADB 5100 è solo un decoder DTT
 
grazie ancora....

Quindi ercolino mi confermi che sono registrabili come immaginavo, rimane solo il problema dell'export filmato registarto, ma vedremo in seguito se uscira qualcosa che soddisfi pure questa esigenza. Grazie ancora pure per la pazienza che hai
 
ERCOLINO ha scritto:
Nessun decoder DTT con HD integrato può registrare la PPV di Mediaset ,quella di LA 7 dovrebbe avere un termine di 30 giorni

Su questo argomento, La7 è riuscita a battere Mediaset: è assurdo inibire completamente la registrazione (basti pensare alla semplice esigenza di un timeshift), sarebbe più corretto prevedere forme di protezione più rispettose dei diritti acquisiti dal consumatore tramite il regolare acquisto dell'evento.

La soluzione di La7 è certamente un buon compromesso, anche se sarebbe auspicabile una forma di blocco del tipo copy once che eviterebbe la trasposizione dell'evento registrato al di fuori dell'hdd del PVR.

@ ziolollo:
Se dai un'occhiata al 3d sarai sicuramente in grado di farti un'idea sulla convenienza o meno dell'acquisto della DS. ;)
 
Strano. ERCOLINO ha comunicato che Mediaset ha spostato il mux da dove scaricare gli aggiornamenti. Forse ci sono ancora alcuni problemi.
Ma permettetemi una considerazione.
Se SYSTE ha comperato da pochi giorni la D75, il fatto che abbia una versione sw vecchia di oltre 1 anno sta a significare 3 cose.
O il negozio da cui è stato comperato lo aveva in giacenza da molti mesi.
O la LG non si preoccupa nemmeno di forni le DS prodotte negli ultimi mesi di sw aggiornato.
O la LG non produce più la DS e quelle vendute sono quelle immagazzinate.
 
Spulciando l'imballo ho visto che il corriere del distributore ha consegnato l'apparecchio al negozio ad ottobre 2006 ... quindi direi trattasi di giacenza di magazzino (tra l'altro era l'unica disponibile ed esposta in vetrina). Che Mediaset abbia spostato il MUX (che non so cosa sia) ha impatti sulla capacità di utenti normodotati nel riuscire a scaricare un software ? Buona giornata a tutti.
 
Se lanci la ricerca manualmente o la imposti la DS cerca l'aggiornamento via etere indipendentemente in quale MUX si trovi.
Probabilmente Mediaset non ha ancora le cose a posto.

Per curiosità.... quanto hai pagato la DS75?
 
Ho cercato di effettuare l'aggiornamento manualmente N volte ma il risultato è sempre lo stesso ... non vengono rilevati aggiornamenti ...

La macchina l'ho pagata 349 Euro.
 
Se il prodotto fosse scevro da malfunzionamenti il prezzo potrebbe essere valutato soggettivamente. Mi spiego meglio: personalmente sono anche disposto a spedere 350 euro per un prodotto multifunzionale di quel tipo che ben si integra nella mia architettura AV e con il mio arredamento; vorrei però poterlo utilizzare appieno ... non posso aspettare 10 secondi ogni volta che cerco di cambiare canale (ovviamente ho letto anche tutte le altre segnalazioni che mi auguro siano state sanate dalla nuova versione di software ... sempre che riesca a scaricarlo ...).
 
Certo se il prodotto fosse scevro....

Ma, anche ammesso di avere l'ultima versione sw che risolve alcuni problemi, ci sono alcune cose che fanno giudicare il prodotto poco riuscito. Se non hai letto in questa discussione i vari problemi di cui soffre con l'ultimo fw la DS75 te ne ricordo solo uno:
Buchi audio sui programmi digitali (anche se non tutti i possessori hanno quel problema)

Spero per te che tu sia tra coloro che, per qualche motivo sconosciuto, non ha problemi di buchi audio.

Ci sono poi tante anomalie sul funzionamento (vedi scelta della qualità di registrazione in fase di copia da HDD a DVD) che sconsigliano l'acquisto di tale prodotto soprattutto a quel prezzo. Non dimenticare che hai un disco da solo 80 GB. A quel prezzo ti comperavi un Sony con digitale terrestre incorporato con disco da 160 GB accoppiato ad un decoder. L'unico svantaggio era lo spazio. Ma avevi il vantaggio di poter registrare con la presa SCART i programmi di Mediaset Premium cosa impossibile con l'LG (non per sua colpa però).

Altra cosa... se registri un programma mediaset da digitale terrestre la massima velocità di avanzamento per cui puoi vedere è 4x. Oltre lo schermo diventa nero. Anche questa è una limitazione imposta da Mediaset però accoppiando un normale decoder ad un recorder non hai quel problema.

Altra cosa.... non so se quando vedi i film ti piace avere l'audio dolby 5.1. Nel caso tu veda dei film su mediaset premium non puoi attivare il dolby 5.1 poiché l'hw dell'LG non lo permette.
 
Mi credi se ti dico che, di norma, prima di fare un acquisto mi informo bene ? Questa è stata l'unica volta che mi sono lasciato trasportare dall'impeto e non l'ho fatto (ero andato a comprare uno spazzolino elettrico) ... detto ciò, consapevole del fatto che avrei potuto spendere meglio i miei soldi, sai darmi qualche suggerimento sul come effettuare questo benedetto aggiornamento ?
 
L'aggiornamento va fatto via etere. Lasciando acceso il recorder ed impostando come orario di aggiornamento ad esempio le 3 di notte il recorder si dovrebbe aggiornare automaticamante.

Ma per farlo bisogna che tu riceva bene i canali in cui vengono trasmessi mediaset premium o La7.

Se quei canali non li vedi non c'è possibilità di aggiornare il recorder poiché la LG non ha previsto altre modalità di aggiornamento se non via etere.
 
Ultima modifica:
Putroppo è proprio quello che ho fatto nel corso dell'ultima settimana senza successo ... i canali li ricevo bene (se per bene si intende che il misuratore di campo disponibile sull'apparato si pone all'inizio del terzo superiore) ...
 
Tu vedi bene Mediaset premium?

Allora in teoria dovresti scaricare l'aggiornamento. Però siccome stanno riorganizzando i canali c'è la possibilità che non è tutto ancora a posto. Pertanto potrebbe essere necessario alcuni giorni.
 
Indietro
Alto Basso