Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

Per chi ha problemi di buchi audio..... nell'altro forum un negoziante ha deciso di sostituire la DS ad un utente con un altro prodotto poiché la DS è stata giudicata non riparabile per il problema dei buchi audio.
Sembra anche che il Philips soffra un problema analogo alla DS. E' da notare che LG e Philips sono legati da un accordo.
 
Alcuni utilizzatori di DS lamentano 2 strani problemi.
Uno è legato all'orario di programmazione. Sembrerebbe che, impostando la registrazione da epg, oltre i problemi già noti, la registrazione parta un'ora dopo quanto programmato.
Altro problema.. Una persona lamenta il fatto che se si programma una rwgistrazione su canale analogico ma si spegne la DS con un programma digitale sintonizzato, la registrazione non avviene.
Chi può verificare tali eventuali bug?
 
L'orologio di sistema non regola l'ora legale, per cui bisogna regolarlo manualmente dal setup (più o meno 1 ora dal gmt).
Quello visualizzato è sempre corretto perchè lo legge dal digitale.
Ho un pvr sat che anche lui funziona così, l'ora legale bisogna regolarla manualmente.
Per l'altro "bug" non ho mai registrato da analogico (da me si vede da schifo) per cui non ti sò dire.
 
L'ora legale è impostata a zero. Quindi non è un problema di ora legale. Anche perché a febbraio non è ancora entrata in vigore l'ora legale.
 
fasadi ha scritto:
L'ora legale è impostata a zero. Quindi non è un problema di ora legale. Anche perché a febbraio non è ancora entrata in vigore l'ora legale.
Dovrebbe funzionare in modo che quando fai la prima installazione il sistema assume come ora di sistema quella che legge dal digitale, poi se successivamente cambia l'ora legale devi correggere manualmente.
 
Gli utenti lamentano il problema anche dopo avere effettuato le verifiche che nel setup non ci sia 60 come offset...

@Ganzarolli:
Puoi fare una prova ?
Molto semplicemente metti in registrazione un evento passando per l'epg e poi verifica gli orari che ha impostato.
Anche per il discorso registrazione canale analogico da timer che non parte/avviene se si spegne la DS su di un canale digitale puoi provare, se tutto funziona cmq. ti registrerà l'immagine 'schifosa' che è cmq. diversa da niente o schermo nero.
Facci sapere.
 
Provato a casa del mio collega.

I bug segnalati sull'avvio delle registrazioni con un'ora di ritardo e impossibilità di registrare programmi analogici se si spegne la DS su un canale digitale non ci sono. Da questi punti di vista la DS ha funzionato bene.
 
Ho corretto la lista spostando questi ultimi problemi nella sezione anomalie che capitano solo ad alcuni utenti.
 
fblasot ha scritto:
@Ganzarolli:
Puoi fare una prova ?
Molto semplicemente metti in registrazione un evento passando per l'epg e poi verifica gli orari che ha impostato.
Anche per il discorso registrazione canale analogico da timer che non parte/avviene se si spegne la DS su di un canale digitale puoi provare, se tutto funziona cmq. ti registrerà l'immagine 'schifosa' che è cmq. diversa da niente o schermo nero.
Facci sapere.
Fatta la prova ieri sera, per l'orario da me è tutto ok, però ricordo che quando è cambiata l'ora legale sono dovuto andare in setup, orologio, ho deselezionato "auto" e da "manuale" ho regolato l'ora corretta poi ho riselezionato "auto".
Per la registrazione da analogico ho puntato una rec su Rai2 analogico con inizio dopo 10 minuti, ho sintonizzato rete4 dtt e ho spento.
Dopo 9 minuti si è accesa su Rai2 analogico e dopo un'ulteriore minuto (counter sul display) ha iniziato a registrare.
Fatta verifica sulle registrazioni e c'era anche quella su Rai2 analogico.
Quindi tutto OK.

Ciao.
 
Bene,
chiederò agli utenti che hanno segnalato la cosa di riprovare, magari hanno sbagliato qualcosa...
 
Sono uno sfortunato possessore di D-STATION LG76 da poco più di 10 giorni. Completamente all'oscuro di tutte le magagne riscontrate poi sulle pagine di questo forum (in primis i cali audio davvero snervanti) mi chiedo : ma qualcuno ha provato a contattare direttamente il servizio clienti LG ? Come è ammissibile il rilascio di un prodotto con cosi evidenti problemi ?
 
Forse sei stato all'oscuro di tutto in quanto pensavi ad evadere...:lol:
A parte gli scherzi, torniamo alla triste realtà della DS...

Poche parole da dire: è stato fatto di tutto !
Ne hanno parlato i portali Digital-Sat e AVMagazine non più di 3 mesi fa, più di un anno fa AFDigitale e la rivista del digitale terrestre DTMagazine (se no erro si chiama così...), e tutti noi utenti ci siamo lamentati con LG, chi via mail che con raccomandate...e la situazione è quella che è...
Molti di noi hanno avuto la fortuna (anche se è un diritto !!) di poter restituire l'unità, anche dopo mesi e mesi, in quanto non conforme a quanto dichiarato perchè il ppv di La7 non funzionava...

A parte leggerti questo 3d puoi anche, ma prenditi tempo, leggere anche il 3d sul forum amico di AVMagazine http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=55964 e anche la lista dei problemi e quanto LG dovrebbe fare per rendere la DS un prodotto valido a questo link http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61452
 
Non mi resta che provare....tornare al Mediaworld,spiegare il problema e sperare in una sostizione immediata. Purtroppo però ho paura che si limiteranno a mandare la d-station ad un centro assistenza LG = mesi di attesa. Tentar non nuoce. Vi farò risapere.
 
Prova ad insistere, al limite potresti accettare un buono o la permuta con un altro apparecchio. ;)
 
Questa mattina sono stato al Mediaworld....ho spiegato i problemi che la
D-STATION LG76 ha,ho parlato della consapevolezza di LG riguardo ai fastidiosi problemi dei buchi audio e delle altre innumerevoli magagne del prodotto ma
come c'era da aspettarsi m'è toccato parlare col classico commesso che mi guardava con occhi torbi,grandi e persi che come da previsione continuava a ripetermi "sono passati 8 giorni...non possiamo sostituirglielo". Insistendo il commesso ha chiamato il caporeparto che assente,ma raggiunto via telefono,ha semplicemente detto gli venisse lasciato l'apparecchio per mandarlo al centro assistenza. Inutile ribadire che LG e' consapevole del problema e che l'oggetto NON E' ROTTO,bensì non conforme a quanto descritto....che fare ? Nel dubbio ho tentato il DEDALO del centro assistenza lasciandogli l'apparecchio.
Avevo acquistato LG 76 il 21 di gennaio,appena una ventina di giornil,al prezzo di 379 euro cosa avrei dovuto fare se non tentare questa soluzione ?
La paura è che passato un mese l'oggetto tornerà indietro e in tasca lo prenderò io.....boh non sò che dire...speriamo bene.

Qualche consiglio,suggerimento ?
 
Per ora mi sa che è l'unica cosa da fare, provare per il centro assistenza che però non risolverà il problema...
Forse dotresti scrivere una raccomandata a MW dicendo e chiedendo la riparazione dei problemi e se questa non è possibile, come previsto dalla legge sul diritto dei consumatori, allora devono procedere con la sostituzione con un altro prodotto di pari o superiori caratteristiche (che però non esiste) o il rimborso...
 
Ota D76 1.1.1.01

Io pure sono uno di quelii che è incappato nel problema D76...
Prima di arrendermi vorrei riuscire almeno ad aggiornare alla 1.1.1.01 ma mi chiedo se l'OTA è ancora attivo?
Posso sintonizzare su un qualunque canale Mediaset Premium ? Qualcuno sa dirmi qualcosa sugli orari ? (il sìto Mediaset non specifica nulla a riguardo)

grazie
 
Ciao a tutti,purtroppo ho trovato il vostro forum solo dopo aver acquistato il D76...l'ho preso il 9 gennaio tramite mediaworld online e mi sono accorta dopo 15 giorni del difetto del digitale perchè lo uso poco (i famosi buchi audio)e pian piano anche di altri difetti che voi ben conoscete...ho provveduto a chiamare mediaworld me lo hanno ritirato e dopo numerose chiamate me lo hanno rimandato oggi dopo quasi 3 settimane tale e quale...ho chiesto la sostituzione (dato che questi difetti di conformità non sono riparabili)con altra marca ma mi hanno risposto seccati che io non sono un tecnico e che il prodotto era andato in assistenza ed era riparato...va bene che sono una donna,va bene che non sono un tecnico ma non va bene che mi ritengano idiota xchè penso di saperne di più io di cose tecniche di loro e dell'assistenza....ho richiamato mediaworld e glielo rimando...non gliela dò vinta a costo di fare avanti e indietro x 2 anni e penso, se non me lo cambiano, di denunciarli xchè sanno di vendere un prodotto che non funziona..andrò anche dalla finanza se serve ...ma è un mio diritto avere un prodotto che funzioni..o sbaglio?grazie x l'attenzione vi terrò informati...
 
Benvenuta

Ridallo indietro e prendi un'altra cosa ;)

Lo sanno bene che quel decoder è nato malissimo ,infatti lo riprendono indietro anche dopo 5-6 mesi
 
Indietro
Alto Basso