Terrybip ha scritto:Oggi in Veneto c'è stato lo switchoff, e ora vedo tutti i canali Mediaset come "velati", l'immagine non è più buona come prima (comunque non ci sono squadrettature).
Negli ultimi tre giorni ha caricato solo un film, mentre continua a caricare le serie TV. In queste però ci sono un sacco di vuoti audio.
Ho tentato varie cose, l'unica vincente è stata questa: vado avanti e indietro tre-quattro volte nel filmato, quindi ne esco (con stop), lo faccio ripartire e mi riporto col fw al punto di prima.
Quasi sempre funziona, e da quel momento in poi non c'è più nessun vuoto audio, nemmeno dove c'era prima!![]()
Quando non funziona invece si spostano semplicemente i vuoti rispetto a dove erano prima!![]()
Questo significa quindi che l'audio viene registrato bene sul hard disk, ma che il sw che legge il disco e converte i files in video e audio ogni tanto si impalla... Potrebbe essere che con lo stop e i vari rewind e forward il sw si... risvegli...!?
Stasera ho guardato "Il colore viola": dopo qualche minuto, l'audio ha cominciato ad interrompersi per periodi irregolari, rendendo la visione impossibile. L'ho messo in stop, l'ho riavviato e i buchi si sono spostati. L'ho messo in stop di nuovo, l'ho riavviato e magicamente è andato avanti liscio come l'olio per tutte le due ore e rotti del film...!
Certo che qualche volta mi viene voglia di dargli una martellata!!!![]()
![]()
![]()
Oggi ho voluto fare "la prova del 9" su quanto avevo detto: ho riguardato un bel pezzo di "Il colore viola" e non c'è alcuna traccia di vuoti audio!!!
I vuoti audio non sono quindi registrati su disco, ma verosimilmente sono errori di riproduzione del software che legge il disco!!!