Nuovo Agg Sw Telesystem 6520HD (Versione Sw V0.19) dal 24/01/14

k0smik0 ha scritto:
mencoder

http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/it/mencoder.html

http://www.mplayerhq.hu/DOCS/HTML/en/encoding-guide.html

nasce su linux, qualcuno lo ha esportato pure su windows, con qualche gui di sorta, ma non saprei indicarvene uno esaustivo, perchè mencoder(/mplayer) ha venticento opzioni, e mapparle tutte in una finestra con le varie spunte è un lavoro immane.
Questo, ad esempio http://sourceforge.net/projects/mewig/ ?
O questo http://www.webupd8.org/2009/11/super-windows-gui-for-ffmpeg-mencoder.html ?
Anyway, leggendo la guida e cercando gli script, si ottiene quello giusto per il proprio scopo, lo si lancia, fine.

La versione per windows necessita di cygwin, ovvero la shell linux per windows.

O magari installate linux ;D

Grazie anche a te.

Linux mi è stato consigliato spesso ma voglia di imparare un s.o. nuovo proprio non ne ho. :)
 
Tuner ha scritto:
La qualità è esattamente identica alla trasmissione, perchè nulla viene ricodificato. In questi PVR vengono registrati i transport-stream, così come sono ricevuti.
In un'eventuale post eleborazione di "taglia e cuci" con applicazione esterna, se si ricodifica anche, il decadimento può esserci.

Sì forse mi sono espresso male io ma mi riferivo alla qualità di ricezione del segnale del PVR e, di conseguenze, la qualità dei video registrati.

Leggendo varie recensioni di vari prodotti ho letto di alcuni prodotti troppo o poco sensibili che producono registrazioni piene di artefatti ma riferisco quello che ho letto perché ne capisco poco.

In merito alla post-elaborazione infatti mi avevano sconsigliato Avidemux perché appunto ricodifica a differenza di Videoredo: giusto?
 
Ero convinto di averlo già scritto.... eppure oggi mi sono accorto di non averlo fatto..

Come ricorderete ho acquistato il TS 6520 HD .. che però personalmente non mi ha lasciato soddisfatto...

Come sapete l'ho utilizzato per uno/due giorni e poi ho deciso di venderlo..

Bè quello che volevo dire è che lo svendo a 50 euro compresa spedizione con corriere espresso TNT.

Lo scrivo qui perchè lo vendo come nuovo e penso possa essere un affare per chi cerca questo decoder a un buon prezzo.

Se interessati, contattatemi in privato.
 
Threshold ha scritto:
Sì forse mi sono espresso male io ma mi riferivo alla qualità di ricezione del segnale del PVR e, di conseguenze, la qualità dei video registrati.

Leggendo varie recensioni di vari prodotti ho letto di alcuni prodotti troppo o poco sensibili che producono registrazioni piene di artefatti ma riferisco quello che ho letto perché ne capisco poco.

In merito alla post-elaborazione infatti mi avevano sconsigliato Avidemux perché appunto ricodifica a differenza di Videoredo: giusto?


E' proprio cosi, usando questi software adesso come sono il risultato finale è mediocre ma non è detto che in futuro le cose cambino.
Come hai già detto tu il software migliore è proprio videoReDo lo ho testato e il video è perfetto compresi i taglia e cuci sono indistinguibili dalla fluidità del filmato e se lo affianchi a Freemake Video Converter i programmi che registri te li metti dove vuoi tu. Ieri sera su la7HD hanno trasmesso PiazzaPulita che ho registrato e messo sul mio Nokia C6-01 il risultato è impeccabile. Grazie mille per la dritta!
 
Comunque questo decoder è un disastro... Continua a sballarmi l'orario ANCHE se è impostato su MANUALE...

Questo decoder gareggia per il peggior decoder di sempre!
 
ciao ma anche a voi dopo l'aggiornamento, durante la notte, (se lo impostate), fa l'aggiornamento dei canali che dura anche per diverse ore?
prima dell'aggiornamento durante la notte si aggiornava, ma durava qualche minuto, adesso dura anche diverse ore,.
Ho impostato aggiornamento canale alle 3 e mezza e a volte alle 5 e mezza (quando mi sveglio si sta ancora aggiornando).
che facciop ripristino di fabbrica o provo a riaggiornarlo?
 
ts6520 hd non legge video

Salve a tutti, ho appena acquistato il decoder TS6520 HD e mi trovo in crisi, mi spiego, possiedo anche un'altro decoder stessa marca (TS6280) collegato al televisore in camera dei figli, e va che è una meraviglia tutto quello che metto su chiavetta usb musica, video, foto viene letto senza problemi, ma la stessa chiavetta inserita nel 6520 niente, solo l'MP3 viene riprodotto ora non capisco dove sbaglio, o se il problema riguarda il decoder, mi sembra strano che sia così complicato, ma sinceramente non sò più cosa provare per risolvere l'inghippo.
Se qualche anima pia potesse darmi qualche dritta ne sarei veramente felice, ho anche aggiornato all'ultimo firmware (Versione Sw MIN17-TS01V0.17) ma non c'è verso, un'altra domanda con il TS6280 quando premo sul telecomando del televisore il tasto ora la stessa viene evidenziata in alto a destra col TS6520 appare un rettangolino nero senza ora, forse sarà giusto così.
Resto in attesa fiducioso anche perchè non vorrei fare la figura del tonto rivolgendomi all'assistenza prima di sapere se sono io che non riesco ad usarlo come dovrebbe...grazie in anticipo a chi mi vorra consigliare e buona serata :eusa_wall:
 
Cavolo stavo per acquistarlo mi hai bloccato perchè cercavo anch'io un decoder dai costi non troppo elevati che mi leggesse file avi ecc però non e detto l'ultima ...attendiamo una risposta da qualcuno piu informato o competente.
 
elatan ha scritto:
la stessa chiavetta inserita nel 6520 niente, solo l'MP3 viene riprodotto ora non capisco dove sbaglio, o se il problema riguarda il decoder, mi sembra strano che sia così complicato, ma sinceramente non sò più cosa provare per risolvere l'inghippo.

Quando sei nel menu file, premi ripetutamente il tasto SLEEP (è sotto il tasto blu) e puoi scegliere tra musica, video, immagini o registrazione.
 
Grazie 99942 per l'informazione hai tolto i mie dubbi non mi resta che acquistarlo:icon_bounce:
 
Pvr Usb

Ti ricordo che come è stato segnalato già in precedenza ha molti limiti non sempre legati all' hardware ma il suo lavoro lo fa in modo egregio. C'è qualcuno che conosce il programmatore? Ma è italiano?
 
rtl126 ha scritto:
Ti ricordo che come è stato segnalato già in precedenza ha molti limiti non sempre legati all' hardware ma il suo lavoro lo fa in modo egregio.

Adesso mi sto trovando molto bene, una volta capito i limiti e come aggirarli.
 
99942 ha scritto:
E i timer non ti sballano? Leggi post precedente: io invece confermo in toto quanto veniva scritto allora

Da quando ho aggiornato, il timer giornaliero e settimanale funziona regolarmente.
Il problema del timer sballato ce l'ho quando spengo il decoder su un canale con l'orario strano e così la registrazione mi parte un ora prima.. Ora ho l'abitudine di spegnere sempre su RAI1.
 
Considerazioni sul Telesystem 6520HD

Buongiorno a tutti,
ho acquistato un decoder 6520hd e, dopo avere aggiornato il FW, ho fatto alcune prove riscontrando, al momento, i seguenti inconvenienti che spero possano essere risolti con un prossimo FW.
1) un problema, secondo me grave, è che se mentre si sta registrando un programma viene spento il decoder lo stesso si spegne senza avvertire che c'è una registrazioni in corso (perdendo così la registrazione) cosa che invece fa se viene premuto il tasto "stop".
2) se durante una registrazione viene premuto il tasto "back" cessa la registrazione in corso senza alcun avviso.
3) quando inizia una registrazione programmata mentre si guarda un'altra emittente il decoder commuta sull'emittente che va a registrare costringendomi a ricambiare canale.
4) non funziona la programmazione "giornaliera" e "settimanale" in quanto salta il giorno o la settimana della successiva registrazione programmata.
5) anche registrando in formato "TS" che registra anche le informazioni trasmesse dal televideo, nella lista delle registrazioni non appare il titolo del programma registrato ma solamente il nome dell'emittente.
6) quando c'è una registrazione in corso viene inibito il timeshift.
7) è molto scomodo, quando c'è una registrazione in corso, non potere utilizzare la selezione diretta dell'emittente dal telecomando ma bisogna selezionarla dall'intero elenco dei programmi; ora se questo ha un senso quando si stanno effettuando due registrazioni e si vuole vedere "in diretta" un ulteriore programma, non capisco il motivo per il quale, anche con una sola registrazione in corso, si debba ricorrere alla scelta dalla lista completa dei programmi.
Scusatemi se ho postato male o in modo sbagliato ma è la prima volta che mi cimento.
Vorrei chiedere a tutti quelli che mi leggono se hanno gli stessi problemi e se sono riusciti a risolverli in qualche modo.
Da parte mia rimpiango il Majestic DEC-551 (purtroppo non più in produzione).
Saluti a tutti
Pino
 
99942 ha scritto:
non mi riferivo al problema dell'orario sballato, ma dei giorni/settimane alterne come da post linkato :icon_rolleyes:

Il problema dei giorni/settimane alterne l'ho risolto con l'aggiornamento.
Forse abbiamo dei parametri diversi nel setup che provocano questa differenza tra il mio decoder e il tuo. In teoria se io imposto gli stessi parametri che hai tu, dovrei avere il problema dei giorni alterni.
 
palpino ha scritto:
Vorrei chiedere a tutti quelli che mi leggono se hanno gli stessi problemi e se sono riusciti a risolverli in qualche modo.

Ciao Pino, grazie per le segnalazioni. Nei post precedenti si parla anche dei problemi della registrazione di più canali con mux diversi.
 
Aggiornamenti firmware

Prima di tutto grazie a tutti coloro che si sono dati da fare per migliorare questo prodotto segnalando i mal funzionamenti e i possibili accorgimenti per sfruttare appieno le potenzialità di questo ultra leggero DUAL TUNER HD PVR. A mio avviso ed è solo una mia opinione le cose da migliorare sono:

- Possibilità di customizzare l'aspetto del Decoder
- EPG settimanale sempre consultabile anche da PC/MAC.
- Compatibilità con hd autoalimentati.
- Software da installare su PC/MAC per UPDATE automatici.
- Possibilità di scelta tra diversi TEMI da installare nel Decoder.
- Migliorare i rapporti con i clienti.
- Guide più dettagliate.
- Espandibilità del prodotto.

Grazie ancora per chi crede nella registrazione digitale.
 
99942 ha scritto:
Non vorrei ci fossero conflitti nascosti tra programmazioni settimanali e giornaliere, non evidenti se presenti di un tipo solo.

proverò con due giornaliere e due settimanali... forse il problema è nei mux uguali o diversi oppure con gli orari...
stasera provo con mux uguali e stesso orario fra giornaliero e settimanale.
 
Indietro
Alto Basso