Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

carlino82 ha scritto:
Prova con un reset, comunque può darsi che non lo trasmettano loro, basta provare in un altro giorno. Ciao
Il problema è che sono quasi una quindicina di giorni che permane questa situazione:icon_rolleyes:
Qui intanto tra pioggia,tuoni, turbini e saette va anche via la corrente e non posso ancora pocedere col reset.
A dopo...;)
VIANELLO_85 ha scritto:
Solitamente è sempre disponibile.

Di reset di fabbrica ne ho fatti parecchi inoltre
Si infatti anche io l'ho avuta sempre a disposizione, ma purtroppo penso che non mi rimanga che quella soluzione.., e di conseguenza tutto il lavoro dell'eliminazione di tutti quei canali inutili:mad:
Ad esempio io ricevo un'emittene denominata "TeleA" che con tutti i doppioni e le varie versioni arriva contare circa 25 canali:5eek:
Ma è possibile questo scempio!?:eusa_wall:
 
volver85 ha scritto:
e di conseguenza tutto il lavoro dell'eliminazione di tutti quei canali inutili
Dovrebbero fare un tasto apposito (senza andare nel menù), che all'immediata pressione cancella il canale:badgrin:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
OT

Il record (da me) lo detiene ancora TV7Triveneta con ben 34 canali, quindi 25 non sono record

OT
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Sono contento di non detenere il record...:D :D :lol:
carlino82 ha scritto:
Dovrebbero fare un tasto apposito (senza andare nel menù), che all'immediata pressione cancella il canale:badgrin:
Si, come quando comodamente sdraiati sul divano di casa, si schiaccia con un dito una formica che passa sul muro vicino:badgrin: :lol:
 
carlino82 ha scritto:
Dovrebbero fare un tasto apposito (senza andare nel menù), che all'immediata pressione cancella il canale:badgrin:

Di positivo questo decoder ha che se hai cancellato dei canali e poi fai la risintonizzazione, la volta che fai una ulteriore cancellazione dei canali ti prepara come già pronti da cancellare quelli che avevi eliminato la volta precedente... non è male...

Sul fronte problema timer, stanotte ho registrato la prima partita NFL e per la prima volta stamattina ho trovato il decoder spento... Misteri...:icon_bounce:
 
telesystem ts 7800 hd -anamalia porte HDMI

Chiedo lumi a tutti voi...
Quando accendo il decoder non va in commutazione automatica con il televisore (LG 32LH3000) e devo selezionare manualmente la porta HDMI sulla quale è attacato per poi attendere un paio di secondi (a video compare... caricamento HDMI con schermo nero) ed avere la visione del canale. Cosa diversa, invece, se è collegato alla scart del TV........ alla sua accensione in automatico si commuta sul canale AV.
Premetto che il cavo HDMI acquistato è un semplice cavo a 19 pin dall'irrisorio costo di 3 euro.
Questa anomalia potrebbe dipendere dal cavo??
Grazie a chiunque potrà darmi delle delucidazioni
 
ciroiago ha scritto:
Chiedo lumi a tutti voi...
Quando accendo il decoder non va in commutazione automatica con il televisore (LG 32LH3000) e devo selezionare manualmente la porta HDMI sulla quale è attacato...
E' normale, con l'HDMI non c'è la commutazione automatica.
 
ma se collego il decoder alla tv mediante la presa scart ( non ho la tv HD)...è possibile in qualche modo collegarlo al videoregistratore?
 
volver85 ha scritto:
Confermo, bisogna attendere qualche secondo.
A me però quasi sempre alla sua accensione comunica in automatico con l'HDMI, anche se c'è da dire che non ho scart inserite.
Ho provato a staccare la scart inserita e comunque non commuta in automatico.... può dipendere dal mio cavo HDMI che è un banalissimo 19 pin.
Ho letto vari post che consigliano come cavo HDMI la ver. 1.3..... ne sai qualcosa?
 
ciroiago ha scritto:
Ho provato a staccare la scart inserita e comunque non commuta in automatico.... può dipendere dal mio cavo HDMI che è un banalissimo 19 pin.
Ho letto vari post che consigliano come cavo HDMI la ver. 1.3..... ne sai qualcosa?
Si infatti, io all'acquisto del decoder abbinai un cavo 1.3 proprio perchè avevo letto di eventuali problemi che potevano dare gli altri, compreso la perdita di qualità. Ma poi facendo altre ricerche ho capito che c'è una speculazione enorme su questi cavi, ed infatti a breve dovrebbero semplificare tutto con poche versioni.
Ad ongi modo, se ti va di spendere qualcosa prova, ma non posso darti la certezza.:icon_rolleyes:
In fondo non è la fine del mondo selezionare manualmente l'HDMI.;)
fabulas ha scritto:
ma se collego il decoder alla tv mediante la presa scart ( non ho la tv HD)...è possibile in qualche modo collegarlo al videoregistratore?
Guarda, non penso perchè il decoder ha una sola scart, che tra l'altro tu già usi. Ma penso che Ercolino o qualcun'altro possa dirtelo con certezza.
P.S. Scusa una curiosità, ma come mai hai acquistato questo decoder HD, non avendo a disposizione un tv HD?
 
Ultima modifica:
fabulas ha scritto:
ma se collego il decoder alla tv mediante la presa scart ( non ho la tv HD)...è possibile in qualche modo collegarlo al videoregistratore?

Esistono dei cavi scart con due uscite: forse così è possibile.
 
volver85 ha scritto:
P.S. Scusa una curiosità, ma come mai hai acquistato questo decoder HD, non avendo a disposizione un tv HD?
ancora non l'ho acquistato...me l'hanno consigliato su questo forum lo stesso visto che la differenza di prezzo con un decoder non hd è irrisoria...
 
fabulas ha scritto:
ancora non l'ho acquistato...me l'hanno consigliato su questo forum lo stesso visto che la differenza di prezzo con un decoder non hd è irrisoria...
Ah si certo con pochi euro in più ti fai sicuramente un prodotto più all'avanguardia.;)
Cero che però per poterlo sfruttare al meglio sarai costretto in un secondo momento ad acquistare ache un tv HD, ed a quel punto potresti optare già per uno cha abbia incorporato decoder HD e ingresso per cam CI+. Poi dipende sempre da quanto vuoi spendere...
Ciao!;)
 
Io l'ho comprato e lo uso attaccato ad una Tv senza hdmi (in previsione di una prossima spesa).

Ti spiego come sono messo io: il decoder ha una sola scart e l'ho collegata al mio dvd recorder dell'LG.

Fortunatamente il mio recorder riesce a fare il loop delle sue scart, quindi (anche da spento) il segnale dal decoder passa attraverso il recorder (spento) ed arriva alla tv senza problemi.

Qualora il tuo recorder (o vhs) non lo facesse dovrai tenerlo acceso e sintonizzarlo sulla sua entrata scart
 
volver85 ha scritto:
Ah si certo con pochi euro in più ti fai sicuramente un prodotto più all'avanguardia.;)
Cero che però per poterlo sfruttare al meglio sarai costretto in un secondo momento ad acquistare ache un tv HD, ed a quel punto potresti optare già per uno cha abbia incorporato decoder HD e ingresso per cam CI+. Poi dipende sempre da quanto vuoi spendere...
Ciao!;)

A cui aggiungere il costo della CAM ed avere più limitazioni... Per esempio la CAM non ti consente di registrare un canale mentre ne guardi un altro, cosa che invece con il ricevitore puoi fare... senza contare la predisposizione del ricevitore all'OTTV. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso