Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

ERCOLINO ha scritto:
Non so se hai già visto ,nel menù comunque c'è la voce per impostare la velocità di download e upload della propria connessione ,oltre a limitarne l'uso in %

Si questa l'avevo già vista, ma il problema non sta qui.
 
Veloce ed efficace!
Grazie Ercolino, posso chiederti anche se riesci a spiegarmi una cosa che accade nel mio condominio e che non mi piace per niente?
La situazione e' la seguente: antenna centralizzata (40 appartamenti), moltissimi condomini ricevono chiaramente dopo lo Switch Off ANCHE "LA 7" ed MTV, io non riesco proprio a sintonizzare questi canali (che arrivano evidentemente da uno stesso Mux - Timb3 ) dal BlobBox... neppure dopo innumerevoli risintonizzazioni.
Leggendo qua e la' tra i forum, e dopo aver sentito direttamente La 7 che ha confermato un problema a Padova (ma allora perche' gli altri condomini la vedono????) ho letto che - con un decoder Samsung - un problema analogo e' stato risolto facendo risintonizzare i canali scegliendo Germania come paese invece che Italia. Ti sembra una spiegazione plausibile? E' ipotizzabile che funzioni anche sulla BlobBox? Cosa cambia - tecnicamente - facendo questa scelta?

Grazie ancora...
 
@lucky64

Allora il problema potrebbe essere che effettivamente nel punto dove ti trovi tu il segnale è basso ,quindi il decoder non l'aggancia ,ma ci potrebbe essere anche un caso (direi sporadico) che ho già riscontrato io e segnalato come bug ,che in alcune circostanze diciamo rare potrebbe presentarsi su qualche mux ed in circostanze straordinarie

Hai modo di mettere un attenuatore di qualche dB (6-10) e provare a risintonizzare il decoder?

E' solo una prova di test
 
Effettivamente io sto al primo piano; ma - con un'antenna condominiale - vuoi dire che la maggiore lunghezza del cavo comporti queste differenze? Non vorrei andare fuori topic, magari rispondimi in MP. L'ho postato qui solo perche' cercavo una soluzione utilizzando il BlobBox...
 
Se hai modo prova come ti ho detto, è una prova ,cosi ci leviamo un dubbio ;)
 
Configurazione HDD di storage

Ciao a tutti.
Da ieri sera sono in possesso di un Hybrid BBox e oggi vado con l'installazione :)

Volevo delle info per quanto riguarda il disco di sistema:
1) viene formattato in automatico? Cioè.. io ho un hdd autoalimentato che utilizzo su Windows (quindi in NTFS), ho letto che serve un hdd formattato in EXT3. Ci pensa lui?
2) Che succede se non lo metto? Posso comunque utilizzare il Box (ovviamente escludendo le funzionalità di recording).
3) Di quanta memoria me lo consigliereste se dovessi comprarne uno apposito?

Grazie
 
Benvenuto

Per poter registrare e scaricare è necessario avere un disco di sistema.

Quando colleghi l'HDD viene visto regolarmente ,quindi se hai musica ecc.... puoi tranquillamente ascoltarla ,se vuoi farlo diventare disco di sistema ,c'è l'opzione apposita ,una volta selezionato fa tutto lui ,formatta l'HDD e riavvia il decoder.

Da quel momento quell'HDD partizionato in EXT3 (partizione linux) lo puoi usare per registrare ,scaricare e trasferire file ecc....

Dipende dall'uso ,io uso un Verbatim da 500 GB da 2.5 pollici ,che ha pure ai lati due led azzurri che fanno pandan con il led azzurro del decoder :D

L'ho trovato in offerta a 69 euro contro i 109


Aggiorna il sw del decoder ;)
 
Per quelli che chiedevono un browser web più performante e completo ,quello arriverà il prossimo anno :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Per quelli che chiedevono un browser web più performante e completo ,quello arriverà il prossimo anno :D

:D Speriamo

oggi non funziona ancora youtube, wwwtv (non andava nemmeno prima), webtv. Esce sempre l'errore impossibile riprodurre oppure formato file non supportato.

appena mi capita un disco da 2,5 da testare verifico che la lentezza nei trasferimenti non dipenda dalla chiavetta usb ora disco di sistema.

x quelli che vogliono vedere i video in streaming mentre si stanno registrando:

è normale che il video si interrompa ad un certo punto, questo accade perché il video player trovandosi un file non completo crea un index temporaneo fino ad un certo punto (mega copiati in quel momento). Arrivati a quel punto è necessario farlo ripartire per "aggiornare" l'index.

Non ricordo se funziona però provate ad utilizzare questo software un po' datato:

AVI Preview

fatemi sapere.


p.s. strano che non mi arrivino le e-mail delle risposte del forum...eppure le ho attivate. Se non rispondo subito è per questo motivo.
 
Il problema è youtube ,il decoder non centra ,stanno cercando di risolvere i problemi ad esso legati

Sicuramente la chiavetta non ha lo stesso transfer rate di un HDD da 2.5" :)

Yahoo non riceve le email ,se puoi usa gmail
 
ryan78 ha scritto:
x quelli che vogliono vedere i video in streaming mentre si stanno registrando:

è normale che il video si interrompa ad un certo punto, questo accade perché il video player trovandosi un file non completo crea un index temporaneo fino ad un certo punto (mega copiati in quel momento). Arrivati a quel punto è necessario farlo ripartire per "aggiornare" l'index.

provate ad usare il sempreverde VLC....un mio amico vedeva i film mentre li scaricava da fastw€b....presumo che quindi possa farcela ;)
 
Si credo che con VLC funzioni correttamente ,è quella ciofega di WMP che non funziona come dovrebbe :D
 
Ho un dubbio, visto il nome, che Preview Avi non legga i formati mpeg2. È da provare.

VLC va bene altrimenti prima di WMP 12 la scelta deve obbligatoriamente ricadere su:

Media Player Classic Home Cinema
Mplayer senza GUI oppure con GUI SMPlayer
 
ERCOLINO ha scritto:
Basta VLC per tutto :)

per i 1080p mkv meglio MPC HC con EVR attivo per chi usa vista/seven. Strano ma vero però con VLC devo agire sul post processing per avere una fluidità decente a scapito della qualità a parità di hardware.

tornando alla blobbox:

Se rinomino l'aggiornamento in update.bin poi le metto su chiavetta e parte da solo? Non ho capito se questo 1.2.37 è un upgrade del 1.2 uscito ieri oppure hai linkato il .bin per fare la procedura manuale tramite chiavetta.

x il SAMBA

confermo che funziona senza problemi, però si deve dedicare un disco al sistema altrimenti vedi le cartelle via rete, ma non è possibile accedervi perché non esistono fisicamente, solo i puntamenti. In RISORSE di RETE ci sono tutte.

Qualcuno ha già fatto i test per i consumi?

In modalità:

-standby risparmio energetico
-visione digitale terrestre
-visione video 1080p
-utilizzo di risorse internet

Non fatemi tirare fuori il misuratore dei consumi :D
 
L'aggiornamento che ho messo sul forum è sempre la versione 1.2.37 ,l'ho messo perchè ,l'utente non riusciva a scaricare il sw normalmente,cosi ha aggiornato il decoder manualmente tramite USB :)


La blobbox deve avere associato un disco di sistema ,altrimenti perde il suo scopo :)

Che fai ti metti pure a vedere i consumi? :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Per quelli che chiedevono un browser web più performante e completo ,quello arriverà il prossimo anno :D

Si ma quando gennaio, giugno, settembre o dicembre:crybaby2:

Ho alcuni film xvid che hanno il doppio audio non si possono sentire.

SUGGERIMENTI per chi vuole quotare:
- Serve aprire file .iso se questi contengono video/audio
- servirebbe nella visualizzazione dei video abilitare la ricerca "vai a" per posizionarsi in un punto preciso del filmato (in termini di ora e minuti)
- per i video servirebbe (esempio utilizzando i tasti colorati) saltare o riavvolgere di un quantitativo prefissato di secondi (esempio avanti di 30 sec e indietro di 20 sec)
- sarebbe utile nel dettaglio dei video i codec audio/video utilizzati
- manca il televideo che potrebbe ben sfruttare la ram disponibile (in attesa/alternativa ad un buon browser)
- nel caso si voglia registrare due trasmissioni in contemporanea dovrebe lasciarlo fare, vincolando la visualizzazione dei canali ai due in fase di registrazione.
- se il chaseplay rimarrà impostato in questo modo occorre a mio avviso fare in modo che tramite le opzioni venga stabilito un tempo di conservazioni dei file in modo che si cancellino in automatico
 
Ciao, ho eseguito l'aggiornamento come previsto, al momento che la blobbox si è riavviata mi si è bloccata la linea rossa dell'avvio a circa un terzo della corsa ed è li da circa 30 minuti, avete dei suggerimenti per andare avanti?. Grazie 1000
 
blueingreen ha scritto:
Ciao, ho eseguito l'aggiornamento come previsto, al momento che la blobbox si è riavviata mi si è bloccata la linea rossa dell'avvio a circa un terzo della corsa ed è li da circa 30 minuti, avete dei suggerimenti per andare avanti?. Grazie 1000
Spegnila dall'interruttore sul retro, conta fino a dieci e riaccendila.

ciao,
saf
 
Indietro
Alto Basso