Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

ERCOLINO ha scritto:
Comunicato per tutti i Beta tester ,è stata appena resa disponibile una nuova versione Beta (1.2.37) ;)

Guardate lo change log ,disponibile con il tasto giallo ,prima dello scaricamento

Buon aggiornamento e buon test :)



Ci sono novita' sulla data di rilascio ufficiale della versione 1.2??

Ciao
Cristian
 
E' ormai una cosa imminente ,vediamo la settimana che viene ;)

Ultimi test in corso ;)
 
raga, oggi ho acquistato un blobbox, non sono riuscito però a modificare la lista canali, qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie e e e :D


che migliorie apporta la nuova versione firmware? 1.2?
 
Attualmente l'ultima versione ufficiale è la 1.1.8 ,assicurati di avere questa


Avevo già messo le novità della versione sw 1.2.x che potrebbe arrivare per la fine della prossima settimana

Con la nuova versione sw ,sono stati fatti moltissimi miglioramenti

Novità della Blobbox 1.2


Riordinamento manuale della lista canali

Premi il tasto EPG e poi il tasto GIALLO "Organizza". Segui le istruzioni sullo schermo e modifica l'ordine dei canali. Sposta nel cestino i canali che vuoi cancellare (tasto CANC). Le modifiche che farai alla lista saranno mantenute anche dopo la ricerca incrementale.

Ricerca canali TV incrementale

Segui l'evoluzione del digitale terrestre senza perdere le tue modifiche all'ordine dei canali.

PVR: nuova funzione ChasePlay

Per guardare dall'inizio una registrazione ancora in corso. Avvia una registrazione, vai nell'elenco registrazioni, seleziona quella corrente e premi OK. Vedrai partire il programma che stai registrando e potrai metterlo in pausa o andare avanti e indietro veloce.

Avvio rapido e migliore stabilità dei filmati in streaming (smart buffering)

Supporto adattatori USB storage di tipo "multicard"

Supporto Dolby Digital Plus (Ac3+ Home Theater 7.1)
 
Aggiornamento alla 1.1 11 !!

Ho appena comprato questo giocattolo e dopo aver faticato parecchio per riuscire a connetterlo alla rete ( via linux netbook con chiavetta USB 3G )
mi si è aggiornato alla 1.1.11 !!
A voi risulta ?
Che cosa c'è di nuovo rispetto alla 1.1.8 ( che avevo messo su chiavetta USB ext3 e che mi ha installato appena acceso ) ??
 
JCN-9000 ha scritto:
Ho appena comprato questo giocattolo e dopo aver faticato parecchio per riuscire a connetterlo alla rete ( via linux netbook con chiavetta USB 3G )
mi si è aggiornato alla 1.1.11 !!
A voi risulta ?
Che cosa c'è di nuovo rispetto alla 1.1.8 ( che avevo messo su chiavetta USB ext3 e che mi ha installato appena acceso ) ??
ciao, se ricordo bene, dal changelog la 1.1.11 sistemava solo qualche instabilità.
Le cose nuove sono nella 1.2 fra cui l'indispensabile ordinamento dei canali (che funziona molto meglio di altri decoder presenti in famiglia, anche di Telesystem stessa).

Io sono beta tester e anche io ho ricevuto la 1.2.37.

La prossima volta, prima di aggiornare, premi il tasto GIALLO che ti dice l'elenco delle novità. Altrimenti dopo l'aggiornamento non c'è modo di saperlo.

ciao,
saf
 
Samba

Salve, non sono smanettone come voi, ma leggendo le chiarissime istruzioni del manuale, ho attivato samba. Che meraviglia! Sposto i film dal mio computer fisso alla Blobbox in tempi brevissimi e poi me li sposto, rinomino, vedo e cancello.
Very well!

ERCOLINO ha scritto:
Attualmente può gestire solo un HDD di sistema (ext3) che usa per registrare o scaricare dalla rete.

Sulle altre porte puoi mettere tranquillamente altri HDD in Fat 32 o NTFS ,vengono visti come rimovibili e puoi copiare il contenuto sull'HDD di sistema e viceversa.


C'è la funziona ,elimina,sposta ,copia e crea cartella :)
 
maucan ha scritto:
Salve, non sono smanettone come voi, ma leggendo le chiarissime istruzioni del manuale, ho attivato samba. Che meraviglia! Sposto i film dal mio computer fisso alla Blobbox in tempi brevissimi e poi me li sposto, rinomino, vedo e cancello.
Very well!

La nominate spesso quindi lo devo chiedere: ma che é sta Samba? :confused:
E cosa centra con l'Hag di FW?:confused::confused::confused:

E' molto complicato da settare il Blobbox?

Grazie :)
 
Volevo sapere se vi era la possibilita', magari con qualche futura release del software, di poter sfruttare i sintonizzatori della Blobbox per visualizzare su PC connessi alla rete i programmi captati dal decoder

Spero di essermi spiegato ;)

Ciao
 
Threshold ha scritto:
La nominate spesso quindi lo devo chiedere: ma che é sta Samba? :confused:
E cosa centra con l'Hag di FW?:confused::confused::confused:

E' molto complicato da settare il Blobbox?

Grazie :)

Guarda è semplicissimo ,nel decoder basta andare su condivisione windows ed abilitarlo ,poi è vivamente consigliato mettere user e pw (in particolare per quelli che hanno fastweb) per proteggere la rete.



Una volta fatto questo sul pc ,nella sezione rete apparirà il decoder (si può dare un nome o lasciare quello di default) ,con le sue cartelle e si avrà accesso all'HDD esterno del decoder per trasferire ,cancellare ecc.... i file.

Per esempio se sull'HDD è presente un film ,non è necessario trasferirlo sul pc ,basta cliccarci sopra e si aprira a seconda wmp o altro player presente sul pc.

E' molto semplice
 
Threshold ha scritto:
La nominate spesso quindi lo devo chiedere: ma che é sta Samba? :confused:
E cosa centra con l'Hag di FW?:confused::confused::confused:

E' molto complicato da settare il Blobbox?

Grazie :)

1)Samba è il protocollo che permette facilmente di condividere cartelle tra vari pc (windows e linux in primis, mac usa Afp, ma c'è pure samba all'occorenza)

tutto qui.....quando cambi le proprietà di una cartella e la metti in condivisione, samba si attiva e permette il collegamento e la ricerca tra i due pc ;)

2)FW essendo in pratica una LAN unica (un po come il tipo di rete che metteresti su te in casa con un router...ma chiaramente con le dovute proporzioni :D ) se non si setta la pssword sul blobbox a quanto pare si corre il rischio che gli hd condivisi finiscano tutti nella rete FW (tipo le foto del matrimonio del cugino heehhe)

3) non ne ho ancora uno....però ti posso dire che il manuale sembra molto chiaro e ben spiegato...prova darti una letta prima e googola se non capisci qualche termine :icon_rolleyes: così vedi se fà il caso tuo....sicuramente non ci sono molti prodotti(DTV) con questo livello di complessità....
complesso non vuol dire difficile kmq...solo che sicuramente è un prodotto per un target di utenti smaliziati diciamo
 
mi è sorta un'altra domanda (miiiii che rompicog.....:violent1:)

si parla nella guida di rss feed, relativo allo scaricare in automatico puntate di radio e tv, ma si possono anche usare i feed solo per le news? un pò come i bellissimi segnalibrilive di Firefox?

se non ci sono possibilità amen, però sarebbe un buon suggerimento agli sviluppatori :eusa_whistle: tipo avere anche in sovraimpressione una barra verticale dove scorrono i feed.....poi uno esce e và a vedersi il sito tramite le app o il browser,...ma così anche solo per avere i titoli
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
leggendo i post di alcuni di voi mi è sorta un'altra domanda:

- da quanto ne so il Blobbox ha 3 USB; come fate a collegare 3 HDD, la chiavetta wifi e magari anche la tastiera? utilizzate un hub?

ho letto che alcuni hanno collegato 3 HDD, ma in questo caso si rinuncia alla connessione wifi?

Ciao e grazie,
lormag
 
Benvenuto

Beh mi sembra un po' esagerato collegare tutta quella roba ,quando hai messo un HDD da sistema (supporta tranquillamente HDD da 2 TB) ,hai ancora 2 USB libere ,dove puoi collegare tranquillamente la tastiera e una pennetta o altro HDD ,poi se attivi condivisione windows (samba) hai la gestione dal pc per trasferire i file dal pc al decoder e viceversa.

Ovvio che se poi si deve usare una connessione wi-fi una usb non sarà disponibile.
 
ERCOLINO ha scritto:
Guarda è semplicissimo ,nel decoder basta andare su condivisione windows ed abilitarlo ,poi è vivamente consigliato mettere user e pw (in particolare per quelli che hanno fastweb) per proteggere la rete.



Una volta fatto questo sul pc ,nella sezione rete apparirà il decoder (si può dare un nome o lasciare quello di default) ,con le sue cartelle e si avrà accesso all'HDD esterno del decoder per trasferire ,cancellare ecc.... i file.

Per esempio se sull'HDD è presente un film ,non è necessario trasferirlo sul pc ,basta cliccarci sopra e si aprira a seconda wmp o altro player presente sul pc.

E' molto semplice

Molte grazie della spiegazione Ercolino.

Non capisco però dove si colleghi sull'hag FW: in una delle porte in cui si mette anche il cavo che porta Internet al PC?

Inoltre non capisco poi una volta collegato all'hag FW come fa a registrare dalla TV :confused
Dovrei far arrivare un cavo antenna fino li?

Grazie
 
Si si collega ad una delle porte dell'HAG

Il decoder ha un doppio tuner integrato HD ,ci devi collegare l'antenna.

Per registrare colleghi alla USB del decoder un HDD esterno e lo formatti dal decoder in modo che diventi un disco di sistema.

In ogni caso all'inizio della discussione trovi anche il link del manuale completo ,cosi puoi vedere bene ;)
 
bal000 ha scritto:
3) non ne ho ancora uno....però ti posso dire che il manuale sembra molto chiaro e ben spiegato...prova darti una letta prima e googola se non capisci qualche termine :icon_rolleyes: così vedi se fà il caso tuo....sicuramente non ci sono molti prodotti(DTV) con questo livello di complessità....
complesso non vuol dire difficile kmq...solo che sicuramente è un prodotto per un target di utenti smaliziati diciamo

Molte grazie di tutte le spiegazioni.

In realtà io cerco da tempo un PVR doppio tuner HD (avrei voluto che fosse anche DVBT2 ma in Italia non é cosa) ed al momento questo é l'unico che io conosca.

Tutte le altre funzioni magari poi le imparerò ma se trovassi un semplice pvr con le caratteristiche che chiedo io mi andrebbe bene considerato quanto costa questo prodotto.

Anche questa storia che lanciano i prodotti e poi si preoccupano di sviluppargli il SW aggiungendo, forse, ulteriori funzioni mi da troppo ai nervi.:mad:
 
ERCOLINO ha scritto:
Si si collegata ad una delle porte dell'HAG

Il decoder ha un doppio tuner integrato HD ,ci devi collegare l'antenna.

Per registrare colleghi alla USB del decoder un HDD esterno e lo formatti dal decoder in modo che diventi un disco di sistema.

In ogni caso all'inizio della discussione trovi anche il link del manuale completo ,cosi puoi vedere bene ;)

Ammazza un altro nottambulo :D

Poi do uno sguardo al manuale grazie ma per come é situato l'hag non potrò collegarlo direttamente altrimenti non riuscirei a farci arrivare l'antenna.

Al momento sto monitorando i prezzi ma trovo sempre tutti sui 200 euro.
Qualcuno ha trovato offerte in rete migliori?

Grazie :)
 
Buonasera a tutti da un neo possessore di questo "simpatico " oggetto !!

astro1974 ha scritto:
Volevo sapere se vi era la possibilita', magari con qualche futura release del software, di poter sfruttare i sintonizzatori della Blobbox per visualizzare su PC connessi alla rete i programmi captati dal decoder

Spero di essermi spiegato ;)

Ciao

...forse almeno un canale lo potresti visualizzare con un leggero delay andando a leggere la registrazione in progress da un qualsiasi pc in rete...correggetemi se sbaglio in quanto ancora solo teoria.
 
Indietro
Alto Basso