Nuovo Agg Sw Tv Samsung B530-B541 (Versione sw T-CRLPEUFC-2009.0) dal 09/09/10

Brutta sorpresa!

Salve a tutti. Stamattina, come ben sapete, è stato eliminato il canale "France 24" presente nel mux di Rete A e che proprio ieri durante la memorizzazione automatica era stato memorizzato sulla posizione 11. Poco fa ho acceso il televisore 40B530 e in effetti il canale non è più presente e mi è stato mostrato l'avviso: "Il canale FR 24 non esiste più. Rimuoverlo?". L'ho rimosso e indovinate la sorpresa?
Ora sulla posizione 11 si sono memorizzati ben 2 canali! Ma quindi a cosa cavolo è servito l'aggiornamento di ieri?
In posizione 11 compaiono ora "Radio JukeBox" e "Teleuropa Network". E vi dirò di più: spostando Radio JukeBox in un altra posizione (es. 870) lasciando solo Teleuropa Network sulla posizione 11, dopo aver spento e riacceso il televisore il canale "Radio JukeBox" torna a memorizzarsi sulla posizione 11 insieme a "Teleuropa Network". E non venite a dirmi che si tratta di un conflitto tra un canale radio e un canale video perché l'aggiornamento doveva risolvere il conflitto di più SERVIZI che tentavano di memorizzarsi sulla stessa posizione. Per Servizi si intendono sia canali radio che video.
Ho chiamato inc@zz@to il servizio clienti Samsung e dopo avergli dato il model code e serial number dicono che mi richiamerà un tecnico perché tutte le operazioni da me fatte sono corrette.
In giornata posterò le foto a testimonianza di quanto assurda possa sembrare la cosa. In sintesi il mio televisore da 40 pollici "aggiornato" si comporta come il monitor Tv T260HD. A questo punto può anche darsi che superati i 200 canali digitali memorizzati possa perderli tutti non appena viene spento!
 
Ultima modifica:
buon giorno.ho notato stamattina il nuovo firmware x il led ue40b8000.qualcuno che ha questo led e lo ha installa to potrebbe dirmi se ha riscontrato dei problemi,come qualcuno del forum li ha avuti .grazie,un saluto al forum
 
Omnitel ha scritto:
Salve a tutti. Stamattina, come ben sapete, è stato eliminato il canale "France 24" presente nel mux di Rete A

Ciao,mi fai per favore questa prova?

Fai un reset di fabbrica e risintonizza da zero ,fammi sapere come si posiziona la lista

Grazie
 
vela ha scritto:
buon giorno.ho notato stamattina il nuovo firmware x il led ue40b8000.qualcuno che ha questo led e lo ha installa to potrebbe dirmi se ha riscontrato dei problemi,come qualcuno del forum li ha avuti .grazie,un saluto al forum

Per il B8000 usa il 3d giusto ,qui siamo OT

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=104651

Indica il modello esatto che hai
 
Ecco le prove!

Di seguito la lista con i 2 canali sopra descritti memorizzatisi sulla stessa posizione :crybaby2: :crybaby2: :

011020101696.jpg


Questa è la versione software installata :eusa_wall: :evil5: :eusa_wall: :

011020101697.jpg



Dopo aver chiamato il call-center Samsung e avergli fornito il Model Code e S/N hanno aperto una pratica di intervento. Dopo neppure mezz'ora mi ha chiamato un tecnico specializzato con cui abbiamo nuovamente verificato la procedura di installazione del nuovo software. Ho detto loro di aver effettuato anche un reset totale e a quel punto sono arrivati alla conclusione che l'aggiornamento non è servito a nulla per cui mi hanno consigliato di lasciare il televisore con la configurazione attuale (ed è per questo che non posso eseguire un nuovo reset) e che entro 7 giorni verrà a casa mia un tecnico Samsung (la cui sede è proprio dietro casa mia) per rendersi conto del problema ancora in essere e per ripristinarlo direttamente qui da me in mia presenza o, eventualmente, se lo porterà lui in sede per sistemarlo.
Per i tv Lcd oltre un certo polliciaggio la garanzia prevede che sia il tecnico a recarsi dal cliente. Almeno questo...!

Io sinceramente penso che, magari con una nuova sintonizzazione automatica la problematica di quei 2 canali sulla stessa posizione potrà pure sparire però se ogni volta che un canale viene rimosso uno o più canali possono occupare la stessa posizione, caro Ercolino capisci bene che la situazione diverrà insostenibile. Col digitale ogni volta che un'emittente modifica la Lcn non si può certo rieffettuare una nuova sintonizzazione di TUTTI I CANALI, non credi?
Del resto, il nuovo software era stato studiato per risolvere questo tipo di inconveniente. Non soltanto quando si effettua una nuova memorizzazione (manuale o automatica che sia) ma anche se qualche canale viene SUCCESSIVAMENTE aggiunto o rimosso dalle varie emittenti. L'unica cosa di positivo che ho notato è stata una leggera velocità nel cambio canale. Ma forse è perché nella lista ho soltanto 150 canali invece dei 450/480 che ne ricevono nel Lazio o in Campania.
 
Ultima modifica:
Dimenticavo di dire che prima di tutto questo incasinamento dei canali (cioè ieri dopo l'aggiornamento), il servizio TEN l'avevo memorizzato in posizione 14. Con la rimozione odierna di FR 24 dalla posizione 11, il servizio TEN (già in precedenza memorizzato sulla posizione 14) e il servizio RADIO JUKEBOX (già in precedenza memorizzato sulla posizione 875) hanno tentato, e di fatto ci sono riusciti, di occupare entrambi la posizione n° 11, cosa che il software avrebbe dovuto impedire. Complimenti a Samsung :violent1:
 
Il problema è che molti emittenti locali forzano la numerazione LCN ,quindi in questi casi possono uscire i problemi

E' successo anche a me a Torino oggi la stessa cosa con France 24 (è stato tolto dal mux Rete a 1 e messo in mux locali

La situazione si risolverà non appena ognuno avrà il suo numero fisso
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema è che molti emittenti locali forzano la numerazione LCN ,quindi in questi casi possono uscire i problemi

E' successo anche a me a Torino oggi la stessa cosa con France 24 (è stato tolto dal mux Rete a 1 e messo in mux locali

La situazione si risolverà non appena ognuno avrà il suo numero fisso
Ma d'accordo e non d'accordo che può succedere (e non dovrebbe accadere) che quando un canale che occupa una posizione più favorevole viene rimosso, altri canali tentino tutti di occupare una posizione in conflitto, io non accetto :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: che una volta spostato un canale dalla posizione in cui lui si è piazzato arbitrariamente in una posizione a me più congeniale, dopo lo spegnimento del televisore, alla riaccensione quel canale me lo ritrovo nuovamente sulla posizione che io non desideravo. :crybaby2: :crybaby2: E per di più insieme a tanti altri canali!
Concordi con me che è insostenibile? E' come se il televisore non mantenesse in memoria l'ordinamento dei canali, non so se mi spiego. :eusa_wall: A meno di rifare la sintonizzazione ex-novo. Ma ti sembra possibile?

Mi pare che con i software di altri produttori TV, nonostante le forzature LCN delle varie emittenti, questo problema non si verifica. Posseggo pure un Sony 40Z4500 che è uno spettacolo e al pari di questa ciofeca lui è un Signore! Solo Samsung non è capace di porre rimedio a questa cosa. E rilascia pure software che non risolvono nulla.

Scusa lo sfogo ma mi sento preso in giro. Se il software non fosse stato rilasciato e magari il problema mi si fosse presentato, forse la cosa l'avrei accettata maggiormente. Sto aspettando il tecnico che viene a casa mia per dirgli quattro paroline dolci facendosi portavoce del mio reclamo all'azienda per cui lavora.
 
Ultima modifica:
Ho già avvisato io direttamente Samsung oggi ed ho spiegato esattamente il problema ,visto che mi è capitato anche a me su un Samsung B450.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho già avvisato io direttamente Samsung oggi ed ho spiegato esattamente il problema ,visto che mi è capitato anche a me su un Samsung B450.
Stessa cosa è successa al mio 19" in firma si sono posizionati improvvisamente più di 10 canali sulla posizione lcn 11
 
Aggiornamento sulla situazione

Salve a tutti. Ieri sera alle 20 è venuto a casa mia il tecnico Samsung dopo la mia segnalazione per il disservizio dei canali doppi dopo l'installazione della nuova versione software. Dopo avergli spiegato per bene tutta la situazione, lui è arrivato a questa conclusione:

l'aggiornamento di settembre rilasciato da Samsung risolve il problema di più canali su una stessa posizione (cioè evita il conflitto LCN) solo durante la memorizzazione automatica. Tant'è vero che, a dire suo, le versioni software precedenti, durante la memorizzazione automatica, facevano si che più canali che richiedevano una posizione in comune con altri venivano ugualmente sistemati sullo stesso posto. Con questa versione non accade più.

Quando invece si presenta il problema che un'emittente elimina o aggiunge un canale su un determinato mux, quel canale, in base a come gli viene impostata la LCN, potrebbe generare conflitti e accavallamenti con altri canali già presenti nella lista canali su determinate posizioni. Per cui mi ha suggerito che ad ogni modifica di canali da parte delle varie emittenti è consigliato rieseguire una memorizzazione automatica. :5eek: :5eek:
Non so se vi rendete conto della risposta assurda!
Quando poi gli ho fatto notare che se provavo a spostare uno di quei 2 canali presenti sulla posizione 11 in un'altro posto, alla riaccensione del televisore tornavano ad occupare sempre il posto 11, mi ha continuato a dire che il problema è sempre legato ai conflitti che si possono generare a causa dell'aggiunta/eliminazione dei canali da parte delle emittenti in un momento successivo a quello in cui i canali sono stati ordinati automaticamente dal televisore durante la ricerca automatica. Quindi, a quel punto, bisogna rieseguirla.
Gli ho detto che non era possibile che la Samsung poteva permettere una cosa simile perché se uno si sistema i canali in un ordine particolare, ogni volta che riesegue la scansione automatica l'ordine si perde continuamente, facendo pure presente che i software di altri produttori non sono mica implementati in questo modo.
Mi ha risposto che lui non può farci nulla. E' pure entrato nel "service-menù" e ha controllato che la versione installata è proprio l'ultima e che quindi al momento non esistono versioni software che possano risolvere il conflitto di più canali su di una stessa posizione dopo che è stata eseguita la memorizzazione automatica.

Ha infine aggiunto che è la prima persona che gli capita che ha avuto un problema simile con la nuova versione software, che lui dal 29 settembre sta aggiornando tantissimi televisori (tra cui uno poco prima di venire da me) e non ha avuto alcun problema. Ovvio, durante la prima memorizzazione nessuno ha problemi come non ne ho avuto io il 29. Poi arrivano le sorprese con le reti locali che di continuo rompono le scatole con le forzature lcn dopo che la lista canali è stata ordinata. Tra l'altro, ha pure più volte messo in dubbio il fatto che dopo l'installazione del software io non abbia eseguito il reset, consigliandomi di andare alla voce "Plug&Play" che è la stessa cosa di tenere premuto il tasto "exit" per circa 20 secondi.
Poi se n'è andato e ha chiuso la segnalazione. Traetene voi le conclusioni perché io sono disgustato da un'assistenza simile e da come Samsung tratta i problemi dei suoi clienti.

PS: Ercolino, avvisa la Samsung urgentemente e pregala di risolvere al più presto questo fastidioso problema, purtroppo ancora presente!
 
Ultima modifica:
Omnitel ha scritto:
............................................
Poi se n'è andato e ha chiuso la segnalazione. Traetene voi le conclusioni perché io sono disgustato da un'assistenza simile e da come Samsung tratta i problemi dei suoi clienti.

PS: Ercolino, avvisa la Samsung urgentemente e pregala di risolvere al più presto questo fastidioso problema, purtroppo ancora presente!
Ciao,
ti dirò che con questa giungla digitale ancora in corso d'opera, specie nelle aree switc-off, ogni marca o modello ha dei problemi, non solo i TV di nuova generazione (tra cui il mio Samsung in firma) ma anche i decoder esterni, fatta eccezzione degli zapper che essendo molto semplici offrono più garanzie di stabilità. Non puoi certo andare ogni giorno a controllare accavallamenti, spegnimenti, spostamenti, ecc....il sistema in generale è ancora in evoluzione e non sempre la legislazione interviene tempestivamente (il caso dell'assegnazione al numeraz. LCN). Occorre attendere chissà quanto una sistemazione definitiva
 
Ragazzi io ho un le40b530 ed ho appena effettuato l aggiornamento.ma è normale che collegando il portatile alla porta hdmi 3 della tv, mi da come risoluzione in tv 1920×1080, mentre se lo collego alla porta hdmi 1 mi da come risoluzione 1440x900 (che oltretutto non riesco a cambiare)?è stato sempre così o centra l'aggiornamento?
 
k222 ha scritto:
Ragazzi io ho un le40b530 ed ho appena effettuato l aggiornamento.ma è normale che collegando il portatile alla porta hdmi 3 della tv, mi da come risoluzione in tv 1920×1080, mentre se lo collego alla porta hdmi 1 mi da come risoluzione 1440x900 (che oltretutto non riesco a cambiare)?è stato sempre così o centra l'aggiornamento?
ciao.;)
Il tuo modello, come il mio, possiede 3 ingressi HDMi:
ingressi 2 e 3 per lo standard HDMi ver. 1.3, cioè quello attuale (per moderni lettori blu-ray, Playstation3, ecc....)
ingesso 1: per lo standard HDMi ver. antecedente alla 1.3, per tale motivo è da usare solo con dispositivi HDMI (DVI) antecedenti al 2006-2007.
E' normale pertanto che la risoluzione cambi, anzi avresti potuto riscontrare anche anomalie di colore o di immagine....
l'aggiornamento non influisce assolutamente su tipo di risoluzione ma solo sui parametri di sintonia x una miglior gestione del collocamento canali
 
HIGHWAY ha scritto:
ciao.;)
Il tuo modello, come il mio, possiede 3 ingressi HDMi:
ingressi 2 e 3 per lo standard HDMi ver. 1.3, cioè quello attuale (per moderni lettori blu-ray, Playstation3, ecc....)
ingesso 1: per lo standard HDMi ver. antecedente alla 1.3, per tale motivo è da usare solo con dispositivi HDMI (DVI) antecedenti al 2006-2007.
E' normale pertanto che la risoluzione cambi, anzi avresti potuto riscontrare anche anomalie di colore o di immagine....
l'aggiornamento non influisce assolutamente su tipo di risoluzione ma solo sui parametri di sintonia x una miglior gestione del collocamento canali
complimenti,non avresti potuto spiegarmelo meglio :5thanks: :5thanks: :5thanks:
 
sul mio LE40B530P7W ho da poco aggiornato il firmware ota.
tuttavia ho ancora un problema con l'ora e con epg: su alcuni canali (rai 1-2-3, cielo ...) l'orario è un'ora indietro e di conseguenza anche l'epg risulta sballato.
inizialmente credovo fosse un problema di trasmissione dell'orario nel mux, ma quando ho comprato un tv lg ho visto che questo visualizza l'ora correttamente, ho quindi pensato potesse essere un problema di firmware, ma con l'aggiornamento non è cambiato nulla. da cosa può dipendere?
qualcun altro ha lo stesso problema?
 
matteo466 ha scritto:
....sul mio LE40B530P7W ho da poco aggiornato il firmware ota ..... tuttavia ho ancora un problema con l'ora e con epg: su alcuni canali (rai 1-2-3, cielo ...) l'orario è un'ora indietro e di conseguenza anche l'epg risulta sballato.....

Confermo anche io anche a me sul Tv in firma se imposto l'ora in automatico l'ora segnata è indietro di 1 ora.. se metto l'ora in manuale è tutto ok ...
premetto anche che ho fatto un rebooot del TV rifacendo tutto il Plug and Play avendo cura di selezionare bene il paese e lingua Italia, ( :eusa_think: credevo di aver dato nazionalità sbagliata !:D ) ma il problema dell'ora si è ripresentato, e ora che ci penso non sarà un problema legato alla gestione dell'ora legale e ora solare ?

grazie delle Info a chi me le può dare !!

P.s. non posso dire se prima dell'ultimo "Aggio.. " era cosi, mi ha incuriosito il post di matteo446 e sono andato a verificare.... per ora ho lasciato l'opzione su Manuale ...... per me va bene uguale ,,,,,, si fa der dire eh :icon_cool:
 
sono perfettamente daccordo con l'amico OMNITEL, anche con me il tecnico del numero verde si nascondeva dietro la frase: finora nessuno si è lamentato con il nuovo aggiornamento. e metteva in dubbio il fatto di aver resettato l'apparecchio, senza tenere conto che l'aggiornamento lo ha fatto il tecnico dell'assistenza essendo il mio televisore ancora in garanzia. comunque domani dovrà ritornare di nuovo, e gia avendo parlato con lui al cel, siamo in tutto questo diventati amici, facendo anche io lo stesso mestiere, so che farà delle prove, di preciso non ho capito ancora quali, rifarà l'aggiornamento e terremo sott'occhi il funzionamento. terrò il forum informato di tutto
 
Indietro
Alto Basso