•è disponibile “on air” un nuovo software atto a rendere i ricevitori, in grado di effettuare la sintonizzazione in automatico delle
variazioni di FEC come per tutti gli altri decoder.
•è disponibile “on air” un nuovo software per i ricevitori HD. La nuova versione
risolve problemi legati allo zapping ed è migliorativa rispetto ai casi di "assenza di
segnale" rilevati con alcuni modelli di LNB.
•Fare particolare attenzione al posizionamento del decoder HD per evitarne
l’eccessivo surriscaldamento.
Sono stati attivati on air i software download dei seguenti ricevitori:
• QAM (J0): modalità foreground
• TP3 (L0): modalità foreground
• Access Media (L1): modalità foreground
• Thompson (L5): modalità background
• Philips (L6): modalità foreground;
Il download è necessario per rendere questi ricevitori in grado di sintonizzare
automaticamente variazioni di FEC, come tutti gli altri modelli
*** TP3 QAM J0 ***
DRIVER: 2.6.S10
S.O.: 1.3LB14
VERIFIER: 3.10.22
EPG: SKY-IT 3.5e
SV: 35.008.
*** TP3 QPSK l0 ***
DRIVER: 2.3.q14
S.O.: 1.3LB14
VERIFIER: 3.10.22
EPG: SKY-IT 3.5e
SV: 35.008.
*** 5512 Acces Media L1 ***
DRIVER: 2.3.q14
S.O.: 1.3LB20
VERIFIER: 3.10.25
EPG: SKY-IT 3.6c
SV: 36.004.
*** Thomson L5 ***
DRIVER: 1.3.519
S.O.: 1.3LB20
VERIFIER: 3.10.25
EPG: SKY-IT 3.6c
SV: 36.006.0a
*** Philips L6 ***
DRIVER: 3.4
S.O.: 1.3LB20
VERIFIER: 3.10.25
EPG: SKY-IT 3.6c
SV: 36.004.0a
Nuovo sw per HD box (1)
I nuovi parametri visualizzabili nel menu ricevitore HD a download completato:
DRIVER 1.161
S.O. 1.3Lh22
VERIF 3.10.26
EPG SKY-IT 3.5e HD 2.6
SoftW 35.023.06
Rimangono ancora in analisi alcuni problemi legati alle applicazioni
interattive!
Precauzioni sul posizionamento Precauzioni sul posizionamento del decoder HD
Il decoder HD Pace dissipa notevole calore.
E’ indispensabile posizionare il decoder in modo tale da lasciare liberi i fori di
aerazione presenti sia sulla parte superiore che ai lati del coperchio onde
evitare seri problemi di surriscaldamento che potrebbero portare al “blocco” del
decoder.
Fonte sempre loro!
variazioni di FEC come per tutti gli altri decoder.
•è disponibile “on air” un nuovo software per i ricevitori HD. La nuova versione
risolve problemi legati allo zapping ed è migliorativa rispetto ai casi di "assenza di
segnale" rilevati con alcuni modelli di LNB.
•Fare particolare attenzione al posizionamento del decoder HD per evitarne
l’eccessivo surriscaldamento.
Sono stati attivati on air i software download dei seguenti ricevitori:
• QAM (J0): modalità foreground
• TP3 (L0): modalità foreground
• Access Media (L1): modalità foreground
• Thompson (L5): modalità background
• Philips (L6): modalità foreground;
Il download è necessario per rendere questi ricevitori in grado di sintonizzare
automaticamente variazioni di FEC, come tutti gli altri modelli
*** TP3 QAM J0 ***
DRIVER: 2.6.S10
S.O.: 1.3LB14
VERIFIER: 3.10.22
EPG: SKY-IT 3.5e
SV: 35.008.
*** TP3 QPSK l0 ***
DRIVER: 2.3.q14
S.O.: 1.3LB14
VERIFIER: 3.10.22
EPG: SKY-IT 3.5e
SV: 35.008.
*** 5512 Acces Media L1 ***
DRIVER: 2.3.q14
S.O.: 1.3LB20
VERIFIER: 3.10.25
EPG: SKY-IT 3.6c
SV: 36.004.
*** Thomson L5 ***
DRIVER: 1.3.519
S.O.: 1.3LB20
VERIFIER: 3.10.25
EPG: SKY-IT 3.6c
SV: 36.006.0a
*** Philips L6 ***
DRIVER: 3.4
S.O.: 1.3LB20
VERIFIER: 3.10.25
EPG: SKY-IT 3.6c
SV: 36.004.0a
Nuovo sw per HD box (1)
I nuovi parametri visualizzabili nel menu ricevitore HD a download completato:
DRIVER 1.161
S.O. 1.3Lh22
VERIF 3.10.26
EPG SKY-IT 3.5e HD 2.6
SoftW 35.023.06
Rimangono ancora in analisi alcuni problemi legati alle applicazioni
interattive!
Precauzioni sul posizionamento Precauzioni sul posizionamento del decoder HD
Il decoder HD Pace dissipa notevole calore.
E’ indispensabile posizionare il decoder in modo tale da lasciare liberi i fori di
aerazione presenti sia sulla parte superiore che ai lati del coperchio onde
evitare seri problemi di surriscaldamento che potrebbero portare al “blocco” del
decoder.
Fonte sempre loro!