Nuovo aggiornamento sw per decoder HD e MySky HD (dal 31 gennaio 2011)

io ho un pace ma non so il numero sinceramente sono abbonato da tre giorni e oggi ho fatto partire l'aggiornamento e me lo ha fatto decoder sky hd normale
 
Burchio ha scritto:
la nostra guidatv va a scatti adesso figuriamoci se mettono quella inglese mantenendo l'hardware

Credo che la ns. vada a scatti perchè dedicano poca banda alle info EPG, quindi il decoder ci mette una vita a caricarle (un po' come quando internet è lenta, le pagine si caricano a scatti ma non è un problema del PC).
La riprova è che nel menu del "on demand" le info programmi convivono serenamente con la trasmissione nel quadrato in alto a destra...

Ciao,

Ice
 
Anakin83 ha scritto:
no no quel bug c'è ancora ho verificato con un mux Rai che ricevo benissimo ma ogni tanto dà assenza di segnale se cambio canale e ci ritorno si vede benissimo...

Non hanno corretto neppure il bug che impedisce al decoder di gestire correttamente il passaggio da trasmissioni 4:3 a 16:9 sul digitale terrestre (le immagini si vedono "incicciottite", almeno su TV con schermo 4:3, non so se il bug impatta anche sui TV 16:9).
Il problema avviene principalmente durante i passaggi delle pubblicità (dove spesso i formati video si alternano), per ripristinare la visione non ho trovato altro modo che cambiare canale e tornare poi al precedente...

E che cavolo, non mi sembra un bug "minore", potevano anche metterlo a posto...

Ciao,

Ice
 
purtroppo non era un aggiornamento per risolvere i bug, ma solo per aggiungere o cambiare delle funzioni...
 
iceman2 ha scritto:
Credo che la ns. vada a scatti perchè dedicano poca banda alle info EPG, quindi il decoder ci mette una vita a caricarle (un po' come quando internet è lenta, le pagine si caricano a scatti ma non è un problema del PC).
La riprova è che nel menu del "on demand" le info programmi convivono serenamente con la trasmissione nel quadrato in alto a destra...

Ciao,

Ice

è un po' diverso la guida dell'on demand (che è esattamente uguale a quella del mychannel) e cioè, (tralasciando che ssod ha 20 eventi circa e quella totale ne ha migliaia), tutte le info del mychannel e di SSOD risiedono sul disco, e il video che viene mostrato è anch'esso su una frequenza, mentre l'eventuale trailer è sempre scritto sul disco in coda alla registrazione.
 
Burchio ha scritto:
è un po' diverso la guida dell'on demand (che è esattamente uguale a quella del mychannel) e cioè, (tralasciando che ssod ha 20 eventi circa e quella totale ne ha migliaia), tutte le info del mychannel e di SSOD risiedono sul disco, e il video che viene mostrato è anch'esso su una frequenza, mentre l'eventuale trailer è sempre scritto sul disco in coda alla registrazione.

Hai ragione, la situazione dell'on demand è diversa...
L'andamento a scatti dell'EPG è però, almeno a mio parere, imputabile alla ridotta ampiezza di banda per caricarlo e non alle performance dell'hardware (che di potenza per far sta cosa ne ha in sovrabbondanza).
Proviamo a fare 2 conti della serva: ipotizziamo che nella programmazione settimanale ci siano 10.000 eventi (mi sembrano tanti ma abbondiamo), ogni evento potrebbe avere una descrizione di 400 caratteri (incluse le info), non ci sono "gadgets" grafici quindi la dimensione teorica totale delle informazioni settimanali è di circa 4 Mbyte. Non mi sembra decisamente granchè da tenere in memoria e gestire...
Mi sfugge qualcosa?

Ciao,

Ice
 
io trovo comodo l'accesso diretto a sky on demand con il tasto rosso senza passare per la guida o mychannel!
 
iceman2 ha scritto:
Hai ragione, la situazione dell'on demand è diversa...
L'andamento a scatti dell'EPG è però, almeno a mio parere, imputabile alla ridotta ampiezza di banda per caricarlo e non alle performance dell'hardware (che di potenza per far sta cosa ne ha in sovrabbondanza).
Proviamo a fare 2 conti della serva: ipotizziamo che nella programmazione settimanale ci siano 10.000 eventi (mi sembrano tanti ma abbondiamo), ogni evento potrebbe avere una descrizione di 400 caratteri (incluse le info), non ci sono "gadgets" grafici quindi la dimensione teorica totale delle informazioni settimanali è di circa 4 Mbyte. Non mi sembra decisamente granchè da tenere in memoria e gestire...
Mi sfugge qualcosa?

Ciao,

Ice

il fatto è che la ram del decoder è pochina...infatti basterebbe che una volta visionata la epg(e quindi scaricata) questa rimanga in qualche memoria del decoder...e invece viene persa. inoltre ogni volta che fanno un aggiornamento o migliora o peggiora(sul sat non cambiano nulla)

e anche il fatto che myskyHD pace gigante è + lento degli ultimi samsung...se vuoi ricollego il primissimo skybox accessmedia...e ti mostro che fatica persino a far vedere l'agenda personale quando schiacci OK
 
iceman2 ha scritto:
Non hanno corretto neppure il bug che impedisce al decoder di gestire correttamente il passaggio da trasmissioni 4:3 a 16:9 sul digitale terrestre (le immagini si vedono "incicciottite", almeno su TV con schermo 4:3, non so se il bug impatta anche sui TV 16:9).
Il problema avviene principalmente durante i passaggi delle pubblicità (dove spesso i formati video si alternano), per ripristinare la visione non ho trovato altro modo che cambiare canale e tornare poi al precedente...

E che cavolo, non mi sembra un bug "minore", potevano anche metterlo a posto...

Ciao,

Ice

Il bug per quanto mi riguarda è su tutti i canali (anche sat) ed ovviamente non c'è differenza tra avere una tv 4:3 o una 16:9. E' uno schifo, considerando soprttutto che anche i decoder da 20 euro (sat o dtt) gestiscono il segnale di cambio formato dalla scart...
 
yegor ha scritto:
Il bug per quanto mi riguarda è su tutti i canali (anche sat) ed ovviamente non c'è differenza tra avere una tv 4:3 o una 16:9. E' uno schifo, considerando soprttutto che anche i decoder da 20 euro (sat o dtt) gestiscono il segnale di cambio formato dalla scart...

Strano, sui canali sat non mi è mai capitato... quello che invece noto è che sui canali sat HD quando trasmettono qualcosa in formato 4:3, sul mio TV 4:3 va in pillarbox (quindi con strisce nere sopra, sotto e di fianco...) mentre potrebbe ovviamente funzionare in full screen...

Ciao,

Ice
 
Mitch ha scritto:
Io spero che aggiornino l'EPG come quella dei nostri cugini inglesi.
http://www.youtube.com/watch?v=-EBYxF-scoo
Ma penso sia solo un sogno.

Anche l'attuale EPG non è male. L'unica cosa che non capisco è perchè con i canali non sky sia terrestri che satellitari quando si registra un programma con il mysky non compare la descrizione dell'evento una volta registrato. Eppure prima della registrazione è presente a video.
 
xkè la EPG che vedi live (sui canali non sky) è diversa da quella che trasmette sky, e quando parte la regitrazione legge sempre quella di sky che può essere anche vuota
 
Burchio ha scritto:
xkè la EPG che vedi live (sui canali non sky) è diversa da quella che trasmette sky, e quando parte la regitrazione legge sempre quella di sky che può essere anche vuota
Grazie per la risposta Burchio.
Ecco, una possibile miglioria all'EPG (senza andare in UK) sarebbe quella di poter impressionare nelle registrazioni anche le trame dei film non Sky perché nel mychannel ho un elenco di film registrati da Iris e Raimovie e a distanza di giorni è difficile scegliere il film da vedere avendo come unica traccia il titolo.
 
ghento ha scritto:
Grazie per la risposta Burchio.
Ecco, una possibile miglioria all'EPG (senza andare in UK) sarebbe quella di poter impressionare nelle registrazioni anche le trame dei film non Sky perché nel mychannel ho un elenco di film registrati da Iris e Raimovie e a distanza di giorni è difficile scegliere il film da vedere avendo come unica traccia il titolo.
e ma per quello credo che servirebbe un collegamento internet (di cui il mysky ha già una predisposizione con una bella porta ethernet che attende di essere utilizzata :D)
 
ghento ha scritto:
Grazie per la risposta Burchio.
Ecco, una possibile miglioria all'EPG (senza andare in UK) sarebbe quella di poter impressionare nelle registrazioni anche le trame dei film non Sky perché nel mychannel ho un elenco di film registrati da Iris e Raimovie e a distanza di giorni è difficile scegliere il film da vedere avendo come unica traccia il titolo.

per una questione legale non possono ricopiare quella epg, e dubito che sky voglia pagare qualcuno per sistemare la epg di canali non suoi. anche le descrizioni dei programmi raiset sono da sempre diversi e abbastanza scarni
 
Burchio ha scritto:
per una questione legale non possono ricopiare quella epg, e dubito che sky voglia pagare qualcuno per sistemare la epg di canali non suoi. anche le descrizioni dei programmi raiset sono da sempre diversi e abbastanza scarni
vedi che adesso le cose sono cambiate con il nuovo aggiornamento...
infatti, è diventato proprio l'opposto di quello che hai detto :D
 
Indietro
Alto Basso