Nuovo codice della strada 2024 (14/12/2024)

Purtroppo sono aumenti con rinnovo quasi programmati ogni anno, molti possono erroneamente pensare che entri in vigore il nuovo codice della strada.
 
Scusate, non voglio entrare in questioni politiche, ma perché ci sono manifestazioni contro il nuovo codice della strada?

Quali sono i punti contestati?
 
Vai a dirlo alle donne che grazie alle contestazioni hanno ottenuto molti riconoscimenti, primo fra tutti il diritto di voto, e molto altro; stessa cosa per studenti, lavoratori, popoli oppressi ecc.
 
Ultima modifica:
Scusate, non voglio entrare in questioni politiche, ma perché ci sono manifestazioni contro il nuovo codice della strada?

Quali sono i punti contestati?
perchè è in linea col governo democraticamente eletto con un grosso aiuto del partito degli astensionisti:
intanto viene votata nel giorno delle vittime della strada e contiene misure tipo (te lo leggo in politichese odierno):
-meno autovelox (che fanno fare kassah alla kastah degli amministratori locali)
-niente zone 30 (come ci vado ai prendere l'aperitivoh se arrivo alle 21)
-generale inasprimento delle pene, ma sappiamo che il problema non sono le pene, ma i controlli. si "terrorizza" con pene esemplari, invece di educare e prevenire
-tagli per il TPL
-niente controlli automatici contro la guida con cellulare, basta guardare e tutti sono col telefono di taglio in mano ad ascoltare vocali di 10 minuti e rispondere con vocali di 20 minuti...CHIAMATEVI IN VIVAVOCE!!!!!!!
-una sola multa se si fanno più infrazioni ravvicinate

nel cds ci sono anche norme per la pianificazione stradale come aree pedonali zone 30 piste ciclabili ecc che non vengono normalmente pubblicizzate perchè interessano i comuni e non gli utilizzatori
 
Ora è più chiaro. Grazie.

Sono d'accordo sul fatto che ci debbano essere più controlli sulle strade e più autovelox, ma messi in punti DOVE SERVE, e non per fare cassa. L'inasprimento delle pene, è solo un deterrente che non risolve il problema e occorre soprattutto educazione stradale, che si è persa per... strada.
 
scusate una domanda, ma che voi sappiate, l'obbligo di casco, targa, assicurazione ecc che dovrebbe esserci sui monopattini elettrici, vale anche per le biciclette elettriche?
 
scusate una domanda, ma che voi sappiate, l'obbligo di casco, targa, assicurazione ecc che dovrebbe esserci sui monopattini elettrici, vale anche per le biciclette elettriche?
Per come erano rimasti, pare di no. Perche' le elettriche sono da intendere quelle regolari con pedalata assistita.
 
Quali mezzi? Quelli che vanno avanti senza pedalare? Quelli sono semplicemente illegali, vanno sequestrati e basta.
 
Quali mezzi? Quelli che vanno avanti senza pedalare? Quelli sono semplicemente illegali, vanno sequestrati e basta.
Nella mia città sono soprattutto quelle con le ruote grosse che circolano, vanno contromano, addirittura sui marciapiedi o in aree dove dovrebbero sarebbero vietate, se osi dire qualcosa perché hai ragione, vieni pure insultato e con linguaggio "Oxfordiano"
Bitonto è diventata una giungla grazie a questi mezzi (non pochi taroccati) e chi li guida, i controlli sono rari
 
Continuo a non capire se parli di mezzi legali o illegali. Al di là di questo, il comportamento che descrivi è certamente illegale. Purtroppo i controlli sono latenti in tutto
 
Vai a dirlo alle donne che grazie alle contestazioni hanno ottenuto molti riconoscimenti, primo fra tutti il diritto di voto, e molto altro; stessa cosa per studenti, lavoratori, popoli oppressi ecc.
per non parlare di chi c'ha lasciato la vita per queste lotte...
In un paese civile non sarebbe nemmeno necessario fare certe puntualizzazioni, ma evidentemente a qualcuno piace o fa comodo avere gente sottomessa. Viva chi protesta per qualsiasi cosa, poi posso essere d'accordo o no.
 
Dai tg che ho visto oggi pare che il cds entri in vigore entro la fine dell' anno.
Hanno menzionato anche le regole per i monopattini.
 
Continuo a non capire se parli di mezzi legali o illegali. Al di là di questo, il comportamento che descrivi è certamente illegale. Purtroppo i controlli sono latenti in tutto
ed è per questo che è del tutto inutile aggiungere regole a un sistema pieno di regole perché non fai altro che creare cavilli a cui abili avvocati possono appellarsi per dare le minor pena esistente e poi azzerarla con indulti buonecondotte e quant'altro.

tornando ai biciclettoni, se hanno ruotone o ruotine e vanno a 40 pedalando o no...se ti beccano in pieno poco cambia. sto frequentando una strada che costeggia asilo nido, nidone, materna, elementare, centro diurno per adulti, chiesa, oratorio e centro scout, palestra e sala di musica, ovviamente zona 30 con carreggiata molto stretta, marciapiedi top, cassonetti a restringere, dissuasori...la parte più pericolosa da attraversare è LA PISTA CICLABILE piena di gente che non rispetta le strisce pedonali, gente che fa trick, fugoni e quant'altro...dato che è in discesa c'è da beccarsi una bella botta. tra l'altro è pattugliata nelle ore di punta dalla municipale...almeno usassero il fischietto quando vedono i ragazzini fare gli scemi o il giovanotto che pela la vecchina in bici...nulla stanno tronfi con le braccia incrociate
 
diciamo che la velocità media è talmente alzata, che sembra che si usi meno lo smartphone :D
io vedo unicamente gente che manda e ascolta vocali col padellone davanti gli occhi per una visuale complessiva di 0 gradi.
Purtroppo. E non solo, segnalo il mancato rispetto delle più elementari manovre, tipo mettere la freccia rotatorie, divieti di sosta, etc etc etc. Sulla velocità sto segnalando la situazione di fronte casa mia, visto che corrono come pazzi.
 
Indietro
Alto Basso