Nuovo contratto con F&F: quando attivarlo?

Una volta compilato il form con codice F&F ho ottenuto quasi subito copia del contratto via mail da firmare e rinviare.

(Quindi deduco no allineamento, come prevedevo)

A questo punto, una volta che invio via fax il contratto, ricevo chiamata del tecnico, o la potrei ricevere anche prima dell'invio del contratto?

Non appena ricevo chiamata del tecnico, mi conviene fissare appuntamento il 29-30 dicembre, se riesco.

Dopodichè dovrei pagare 2 giorni a listino e da gennaio parte la promozione.
L'attivazione dopo l'arrivo del tecnico è immediata, giusto?
Però formalmente il contratto scadrà il 1 gennaio 2016, giusto?
Tutto giusto, ma...

Il contratto è una cosa automatica, il sistema non elabora in tempo reale e non vede se sei già cliente o meno, perché l'anno scorso mi riallinearono i contratti, mi arrivò ugualmente per e-mail il contratto col nuovo codice cliente, che poi non lo si deve inviare se si spera nel riallineamento è altra cosa.

http://www.digital-forum.it/showthr...-abbonamenti&p=4266794&viewfull=1#post4266794

http://www.digital-forum.it/showthread.php?161285-Chiarimenti-contratto-quot-fake-quot
 
Ok, quindi non spedisco niente e attendo chiamata del tecnico e di eventuale operatore?
 
Ok, quindi non spedisco niente e attendo chiamata del tecnico e di eventuale operatore?
Chi spera nel riallineamento non deve mai spedire il contratto anche perché, come scritto qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?161285-Chiarimenti-contratto-quot-fake-quot, il contratto ha un nuovo numero cliente e deve rimandare l'appuntamento col tecnico, anche se serve a poco, perché se vi telefona il tecnico vuol dire che il fake non è andato a buon fine.

Per i già clienti Sky che volessero aderire alle offerte e vogliono disdire il contratto a scadenza naturale è consigliabile (la procedura seguente è stata denominata da qualche utente "contratto fake", circa la procedura discutetene qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?161285

1) Inviare, almeno 45 giorni prima della scadenza naturale del contratto il "Modulo disdetta a scadenza contratto" (lo trovate qui www.sky.it/area-clienti/info-disdetta.html) tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC (i contatti utili li trovate qui http://www.digital-forum.it/showthre...i-numeri-utili);

2) ricevuto il messaggio sul decoder circa la presa in carico della disdetta inviata, si può procedere on-line alla sottoscrizione del servizio come se foste nuovi clienti;

3) si sceglie e si sottoscrive esclusivamente on-line la promozione adatta alle proprie esigenze;

4) si compila la sottoscrizione del servizio immettendo i medesimi dati del vecchio abbonamento, compresi gli estremi di pagamento (per abbonarsi on-line si può pagare col conto corrente o con la carta di credito oppure con la postepay), l'e-mail, il n. telefonico, ecc. Dopo qualche giorno vi telefoneranno dal callcenter Sky per proporvi l'eventuale riallineamento del nuovo contratto sul vecchio, la scadenza sarà prorogata di un anno, la data di attivazione coinciderà col giorno della telefonata ricevuta per l'allineamento. Si mantiene l'anzianità, cioè servizi come l'On-Demand, in pratica è un prolungamento del contratto di altri 12 mesi o 24 mesi, ecc., secondo l'offerta alla quale avete aderito.

5) ordinate sempre Il My Sky HD perché se ordinate il decoder standard potreste riceverlo tramite corriere, se non avete il My Sky HD e volete richiederlo richiedetelo nel momento in cui vi chiamano per il riallineamento e non il giorno dopo perché se non lo richiedete contestualmente alla telefonata la data di scadenza del contratto si prolungherà per altri 6 mesi per un totale di 18 mesi.
Pagherete poi € 29 (SSD - Ex RID - e carta di credito), € 60 con postepay, importi che in ogni caso vi saranno restituiti in fattura, mentre una tantum comprensiva di installazione standard, per il My Sky HD e il decoder standard, è variabile in base alla promo a cui aderite. Se ad esempio avete € 5 sulla postepay (bisogna avere almeno € 1 sulla carta per la procedura di verifica della stessa) dovete dare in contanti € 60 al corriere nel caso abbiate ordinato il decoder standard ed € 60 al tecnico nel caso del My Sky HD, cosa che non avverrà se i contratti vengono riallineati, importi che in ogni caso vi saranno rimborsati.

6) Avvenuto il riallineamento del contratto non dovete spedire nessun contratto nè prima nè dopo, anche perché il nuovo contratto contiene un numero cliente diverso.

7) In alcuni casi Sky richiede per gli apparati un deposito cauzionale che va da € 99 a € 129 in base al C.A.P. di appartenenza dell'utente, deposito cauzionale che sarà resituito entro 90 giorni dalla cessazione del contratto. Non si sa con esattezza quali siano i C.A.P. interessati ma dovrebbero esser quelli indicati in questa lista scaricabile a questo link http://www9.zippyshare.com/d/82168780/107136/Lista CAP.pdf
 
Secondo quel file il deposito cauzionale aggiuntivo di 129€ dovrebbe essere previsto per l'area periferica di Napoli e provincia, non per l'area del centro (per fortuna, nel mio caso).
Evidentemente una forma cautelativa per proteggersi da truffe fatte negli anni passati ai danni di Sky.

Invece non ho ricevuto ancora la chiamata del tecnico, il che mi allarma perchè devo cercare di far partire l'abbonamento entro il 31... il numero postato più volte per tentare la richiesta di riallineamento va bene anche per sollecitare la chiamata del tecnico?
 
tutto giusto tranne che puoi anche evitare di inviare il contratto via fax
Pur non parlando di fake..... A me hanno detto di spedirlo via prioritaria. Ma se loro non lo ricevono perché non lo spedisco o, stranamente, si perde nei meandri degli uffici postali?
 
Non lo so, quel link lo postò un forumista, ma pare che quella lista sia attendibile dato che nessuno, fino a ora, abbia trovato incongruenze.

Purtroppo a me hanno detto che il deposito va pagato, abito in un capoluogo di provincia il cui cap non è compreso lì in mezzo, ma ci sono vari comuni appartenenti alla mia provincia...
 
Purtroppo a me hanno detto che il deposito va pagato, abito in un capoluogo di provincia il cui cap non è compreso lì in mezzo, ma ci sono vari comuni appartenenti alla mia provincia...
Forse quella lista è valida esclusivamente per il prepagato.
 
Ho ricevuto la chiamata del tecnico Sky, viene lunedì, però c'è una seccatura... Mi vuole cambiare l'illuminatore perché sostiene che quelli per il MySky sono serializzati e Sky dà queste direttive.

A niente è valso spiegare che il MySky io l'ho già e che quindi non voglio adeguare proprio niente, ha insistito così.
Tra l'altro il vecchio illuminatore ha tre vie e mi permette di avere collegati due decoder in due stanze diverse, non vorrei che questo ne preveda solo una per il decoder My Sky.

Ora vi risulta questa cosa?
Secondo voi ha un costo particolare?
C'è modo per evitare questa noia?
 
ma se uno fa venire il tecnico, gli dà purtroppo le 30-39 euro però appena se ne va sostituisce il mysky che mette con quello del vechio abbonamento e il nuovo delnuovo abbonamento lo riconsegna allo skyservice è troppo rischioso? cioè sky ovviamentre ha i seriali di ogni mysky che rilascia ma cosa si può rischiare alla fine?
 
ho chiamato il numero verde lla family e friend 800 922 329 mi hanno detto che non si può assolutamente itnestare un abbonamento al 50% di nuovo allo stesso itnestatario e stesso metodo di pagamento del f&f in scadenza.....
 
Quando se ne va rimetti il tuo e, se funziona, sei felice :D
Infatti farò così.

Anche se nell'altro thread dicono che con le nuove smart card sky voglia rendere inutilizzabili i vecchi decoder sd (non compatibili).

Sarebbe un po' una infamata nei confronti di chi magari i vecchi decoder li aveva a suo tempo acquistati...
 
Indietro
Alto Basso