Nuovo decoder multi-piattaforma

Non ho notizie. Ma mi sa che di questi decoder, potenzialmente, è già pieno il mondo :D :crybaby2:
Un saluto a tutti :wave:
 
Cavolo, si vocifera una cosa e tutti subito vogliono conoscere i dettagli, un pochino di pazienza no ? :D
 
Come non quotarti Tikal... Consigli agli impazienti,ansiosi d'andar in piscina/mare/lago se nella vostra zona c'è il sole caldo. E di ripensarci almeno tra 2-3 mesi ;)
 
molto probabilmente si tratterà del decoder già in uso da più di un anno in Inghilterra....
con tuner Sat, tuner DTT, internet, App Smart, e hard disc da 1TB....

ne avevamo parlato già in passato.... e ho avuto la fortuna di visionarne uno l'estate scorsa...
so che avevano intenzione di commercializzarli dal 2015.... quindi PRESUMO si tratti di quello o comunque qualcosa di simile..

..RIPETO : PRESUMO si tratti di quello :)
 
L'internet sarebbe un browser libero, cioè si può andare su qualunque sito, youtube, ecc...?
 
A parte gli apparati elettronici che non si possono implementare nei "vecchi" my sky per ovvie ragioni, ma tramite aggiornamento si possono avere i nuovi servizi internet? oppure chi ha gia' il mysky hd deve passare per forza al modello nuovo per usufruire dei servizi via adsl?

Grazie
 
Non so cosa intendi nella tua domanda, ma i decoder attuali di Sky in Italia penso siano in grado di ricevere servizi di catch up tv come BBC iPlayer e simili, l' On demand di Sky non ha niente di diverso e le cose accessibili dal decoder Sky UK sono quelle che decide Sky stessa tramite accordi con i vari broadcaster che a differenza dell'Italia non hanno pregiudizi sulla piattaforma utilizzata, a loro interessa che la gente guardi i loro programmi e veda la loro pubblicità :D
 
Non so cosa intendi nella tua domanda, ma i decoder attuali di Sky in Italia penso siano in grado di ricevere servizi di catch up tv come BBC iPlayer e simili, l' On demand di Sky non ha niente di diverso e le cose accessibili dal decoder Sky UK sono quelle che decide Sky stessa tramite accordi con i vari broadcaster che a differenza dell'Italia non hanno pregiudizi sulla piattaforma utilizzata, a loro interessa che la gente guardi i loro programmi e veda la loro pubblicità :D
Volevo sapere proprio questo, se quelli attuali tramite aggiornamento avranno le stesse funzioni e applicazioni internet del nuovo
 
Di nuovo ha solo un hard disk più grande e wifi, non credo che il resto sia cambiato, ci sono troppi decoder vecchi in giro e sostituirli con quelli nuovi costerebbe troppo a Sky e poi in UK i decoder sono sempre stati pagati dai clienti.
 
Bel link, grazie :) Certo leggendo fra le righe dell'articolo non penso che Sky la prenderà bene, prevedo anni di tribunale, povera lega :D
 
A occhio è un BskyB.

Tra le dotazioni, paragonandolo al mio BskyB:
- hard disk da 500GB = ce l'ha già, era l'occasione per mettere un hard disk da 1TB
- wifi integrato = ormai il mio è collegato alla porta Ethernet col loro skylink
- dtt integrato = da me il dtt praticamente non si prende, se proprio arrivasse, posso usare la digital key

Eventuali funzioni Internet non avrebbero motivo per non implementarle anche sui vecchi myskyhd.
Sky potrebbe anche trasmettere la Serie A sui myskyhd via Internet, una sorta di SkyGo, magari ai soli abbonati che hanno connessione Telecom?
 
Più che il tuner DTT integrato (è la stessa cosa alla fine, probabilmente sarà più performante della DK però), finalmente arriva il Wi-fi integrato, basta con le torrette, ormai anche la mia sveglia analogica ha il wi-fi integrato.
 
Indietro
Alto Basso