Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate, una domanda rivolta a chi sta testando lo Sky-Q...
Avendo da sempre collegato il mio My-Sky Hd ad un dvd-recorder (tramite la presa scart o, in assenza di quest'ultima, tramite il cavo hdmi) mi chiedevo se la cosa fosse possibile anche con lo Sky-Q (ma credo di sì, avendo dato un'occhiata, tramite foto, al retro del decoder) e, soprattutto con i mini Sky-Q. Ignoro infatti se questi ultimi abbiano sul retro un'uscita hdmi che potrebbe fare al caso mio, consentendomi così di collegare anch'essi ad un dvd-recorder

.....certo che hanno l'uscita HDMI, ci mancherebbe altro....e in più hanno anche l'uscita analogica.
 
so he esisteva un dispositivo UK scart to scart svhs che permetteva di togliere la protezione utilizzando l'uscita scart del mysky e utilizzando l'ingresso scart del recorder.
tutto legale se a uso personale e non per scopo di lucro.
con l'HDMI dubito visto che è solo out e non in ( nel recorder)
poi per la protezione dubito si riesca a toglierla.
 
con l'HDMI dubito visto che è solo out e non in ( nel recorder)
Infatti mi sembrava un po' strano...

Non ho mai provato, ma forse per portare fuori dal decoder un programma/registrazione di Sky bisognerebbe avere uno SmartTV con disco/chiavetta USB collegati, avviare sullo SmartTV la registrazione sul supporto USB e contemporaneamente visualizzare il programma/registrazione di Sky sullo SmartTV.
 
Oggi contattato da installatore dopo mail ricevuta ai primi di ottobre... Giovedì alle 15 mi arriva lo skyQ

cioè in pratica stanno contattando tutti via mail per questo nuovo skyQ, a me non è arrivata nessuna mail dello skyQ, se non mi sbaglio tu sei di fg ?
 
ragazzi scusate, forse lo avete già scritto ma non lo trovo, si può collegare lo sky q primario con lo sky q mini via cavo lan?
io per guardare sky in camera da letto usavo un hdmi extender via lan cat6
ora se cambio i decoder volevo usare il lan invece del wifi perché non arriverebbe il segnare wifi
quindi ricapitolando
sky q primario connesso via wifi per on-demand
sky q mini via lan cat6 al sky q primario
 
Ciao a tutti, oggi è tornato il tecnico Sky per installarmi lo Sky Q (la prima volta mi è andata male perchè c'era da fare una modifica all'impianto) oggi mi è andata male un'altra volta perchè il decoder che ha portato non funzionava, venerdì tornerà per la terza volta, chissà se entro Natale ce la faranno...?
Arrivederci per la terza puntata..
 
so he esisteva un dispositivo UK scart to scart svhs che permetteva di togliere la protezione utilizzando l'uscita scart del mysky e utilizzando l'ingresso scart del recorder.
tutto legale se a uso personale e non per scopo di lucro.
con l'HDMI dubito visto che è solo out e non in ( nel recorder)
poi per la protezione dubito si riesca a toglierla.



Intanto, grazie a tutti per le risposte. Riguardo all'utilizzo, si tratta ovviamente di registrazioni a fini personali, e non di commercializzazione. Detto questo, io da circa 25 anni ho l'abitudine di registrare e conservare programmi che mi interessano. Alll'inizio tramite vhs poi su dvd, per i quali ho sempre preferito i dvd recorder con hard disk incorporato alle chiavette usb, trovandoli più pratici per le funzioni di editing (eliminazione della pubblicità e di parti eccedenti). E non ho mai avuto problemi con Sky, sin dai tempi dei decoder sd. Che ho sempre collegato al dvd recorder tramite presa Scart, per poi passare ai cavi Hdmi con l'avvento dell'Hd. Hdmi che non mi ha mai dato problemi (sia lo sky sd, sia quello hd, sia il MySky hd) consentendomi tranquillamente di esportare dal decoder al dvd recorder qualsiasi tipo di programma: dalle partite ai film, passando per i documentari di Rai Storia, History Channel ecc. ecc.
L'unico problema riscontrato è stato con l'On Demand, nel senso che provando ad esportare su dvd recorder film da quella sezione, sul dvd recorder non si avviava proprio la registrazione. A differenza di altri casi, tipo quando faccio la stessa operazione dai decoder abilitati per Mediaset Premium, che mi consentono di registrare su dvd recorder, impedendomi però di esportare il tutto dall'hard disk del dv recorder ad un dvd esterno, cosa che invece ho sempre fatto con i vari decoder di Sky.
Problema risolto all'epoca con un un decoder obsoleto ma preziosissimo per me: il Metronic Flexy. l'unico, che io sappia, in grado di farmi esportare su dvd quanto registrato (da Mediaset Premium) sul dvd-recorder, ovviamente tramite Scart, non essendo questo modello dotato di collegamento hdmi.
Mi scuso per la lunghezza, ma sono voluto entrare nei dettagli per ribadire che ad oggi, non ho mai avuto problemi nel trasportare dall'hard disk dei decoder di Sky all'hard disk dei miei dvd recorder (per poi riversarli su dvd, fatti gli opportuni tagli) quanto registrato: sia tramite Scart che tramite Hdmi, con la sola eccezione dei programmi on demand..
Questo per dirimere i dubbi di Fenice circa i problemi legati all'uscita hdmi del dvd recorder ed a quelli di protezione...

PS: se può essere utile: io da sempre utilizzo dvd recorder della Panasonic, e gli ultimi due modelli, ormai introvabili in Italia, li ho presi dalla Germania (con hard disk da due Tera) ed anch'essi funzionano regolarmente per l'uso che ne faccio io...

Spero di non essere andato troppo OT, ma il tutto nasce dall'esigenza di capire quale tipo di collegamenti avevano i mini sky-Q e questa mi è parsa la sezione più adatta per chiederlo ;)
 
Una domanda che forse è già stata fatta. Quando è venuto il tecnico vi ha anche fornito i cavo HDMI? Se si, il cavo è quello 2.0?
 
no xké ho tutti i currogati pieni
Allora, se non e' possibile tenere attivi sullo Sky Q sia il collegamento Ethernet che quello wireless, potresti collegare alla sua porta ethernet uno switch, al quale si collega un cavo che va al Mini e un altro cavo che va in un bridge wireless che ti serve per il collegamento alla wifi di casa.
 
Installato ieri.
Finalmente una roba decente. Sembra un passo avanti di 15 anni. Era ora.
 
i cavi di sky che danno con humax e mi pare anche con quello precedente (samsung digitale terrestre interno) sono già compatibili con il 4k (2.2 hdmi).
visto che avevo proprio fatto la prova con la ps4 pro che ti dice il tipo di collegamento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso