Salve a tutti,
sono tester di Sky Q da circa un mese, con un decoder Sky Q principale e tre mini. Due sono collegati tramite la rete LAN casalinga, un terzo in WiFi perché la stanza non è purtroppo coperta dalla rete ethernet (errore che ho fatto in fase di ristrutturazione dell'appartamento...).
Questo solo per tranquillizzare coloro che non vogliono usare il WiFi, e li capisco.
I decoder funzionano benissimo in LAN Ethernet, anzi, vanno molto meglio.
Quando il tecnico Sky, competentissimo, è arrivato a casa ed ha controllato l'impianto preesistente, ha tirato un sospiro di sollievo. L'installazione è stata rapidissima. I decoder accquisiscono l'indirizzo IP dal router in DHCP, e poi comunicano tra loro per creare una sottorete, tutto in automatico. Se poi, come ho intenzione di fare io, volete assegnare IP statici agli apparecchi, non occorrono menu segreti, è tutto accessibile da quello normale.
Forse, e dico forse, occorre spegnere il wifi del principale mediante il menu segreto, ma per il momento evito per non fare casini in fase di beta test.
Ed ho il sospetto che i decoder creino una sottorete sfruttando anche l'impianto elettrico, probabilmente una forma di protezione di Sky, per verificare che tutti i decoder stiano sulla stessa rete elettrica.
[OFF TOPIC ON]
Sulla questione wifi, purtroppo per ora è tutto soggettivo. Su questo argomento sono paranoico, ma allo stesso tempo mi sono arreso. Solo intorno al mio appartamento esistono una ventina di access point, un paio col segnale addirittura più potente del mio. Nella scuola di mio figlio le maledette LIM sono collegate in wifi. Quindi, che vogliamo fare? Attenendomi ai consigli dell'OMS ho evitato di tenere acceso il wifi del router che è accanto al PC che usiamo io e mio figlio, ed ho installato un paio di access point in due diversi punti della casa, con potenza bassa e antenne poste in alto. Uno dei due sempre acceso ma distante dai luoghi in cui si vive di più, e l'altro da accendere "alla bisogna".
Secondo l'OMS l'importante è stare ad almeno 50/100cm dall'antenna. In questo senso i telefoni cordless casalinghi sembrano essere più dannosi.
Insomma, ripeto, tutto soggettivo e per il momento non abbiamo vere evidenze scientifiche pro o contro.
[OFF TOPIC OFF]
Ci sono nel forum altri tester Sky Q? Mi piacerebbe scambiare con loro pareri ed informazioni.