Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma in tutto questo il decoder che abbiamo ora (My sky, sky hd, ecc) rimane a noi?

In effetti vorrei saperlo anch'io, attualmente il mio abbonamento (cliente da più di 10 anni) è così composto:

> Sky TV + Famiglia + Cinema + Sport + Calcio
> Opzione Tecnologia HD
> Multiscreen TV + Famiglia + Cinema + Sport + Calcio
> Sky Go Plus
 
ps ma anche sullo sky mini avrò la possibilità di vedere in multi schermo (pip forse si chiama? non vorrei sbagliare)
Secondo chi ha fatto i test sui Mini non c'e' il mini PIP nella infobar, e d'altra parte e' comprensibile perche' i Mini hanno una unica connessione video (stream) con il principale.
 
Per chi ha lo Sky Q se può verificare nelle impostazioni se le frequenze compatibili dCSS sono le seguenti

dCSS: 985, 1050, 1115, 1275 1340, 1485, 1550, 1615 1745, 1810, 1875, 1940. (oltre a quelle SCR 1210, 1420, 1680, 2040)
 
In effetti vorrei saperlo anch'io, attualmente il mio abbonamento (cliente da più di 10 anni) è così composto:

> Sky TV + Famiglia + Cinema + Sport + Calcio
> Opzione Tecnologia HD
> Multiscreen TV + Famiglia + Cinema + Sport + Calcio
> Sky Go Plus

Pagherai il prezzo del principale + 4€ per Sky Q da quanto si evince dal listino + 199€ per l'installazione
 
Nel costo di installazione è compreso il cambio del multiswitch (dss) sul pianerottolo? Solo questo puoi prometto di leggermi tutta la discussione
 
Ultima modifica:
ma a parte il 4k che per ben che vada arriverà per i mondiali quale vantaggio darebbe questo sky Q?
200 euro per più spazio sul decoder e per registrare 5 programmi contemporaneamente (ma voi guardate la tv 18 ore al giorno?)

senza contare che altrove la tecnologia avanza senza chiedere nulla in più agli utenti
a sky sembra che ti stanno proponendo un mucchio di pietre al prezzo delle pepite d'oro
 
Nel costo di installazione è compreso il cambio del multiswitch (a destra) sul pianerottolo? Solo questo puoi prometto di leggermi tutta la discussione

Direi proprio di si

P.S : Se la tua domanda è solo questa a meno che tu non sia autolesionista non vedo il senso di leggersi tutta la discussione da 401 pagine
 
ma a parte il 4k che per ben che vada arriverà per i mondiali quale vantaggio darebbe questo sky Q?
200 euro per più spazio sul decoder e per registrare 5 programmi contemporaneamente (ma voi guardate la tv 18 ore al giorno?)

senza contare che altrove la tecnologia avanza senza chiedere nulla in più agli utenti
a sky sembra che ti stanno proponendo un mucchio di pietre al prezzo delle pepite d'oro

posso essere d'accordo con te sul fatto che magari 199 euro sono tanti, ma comunque hai sky mini, ovvero il multivision GRATIS! Se uno della tua famiglia vuole vedere un altro programma in un'altra stanza lo può fare con questa cosa, e non paghi il multivision come uno ora dovrebbe fare. Per il 4K si aspetterà e amen. Poi ovviamente si tratta di tutt'altra tecnologia, più reattività. Leggevo che solo con Sky Q anche i canali HD si vedono già meglio rispetto al My Sky HD. Per me vale la pena, poi ovviamente sono scelte :)
 
posso essere d'accordo con te sul fatto che magari 199 euro sono tanti, ma comunque hai sky mini, ovvero il multivision GRATIS! Se uno della tua famiglia vuole vedere un altro programma in un'altra stanza lo può fare con questa cosa, e non paghi il multivision come uno ora dovrebbe fare. Per il 4K si aspetterà e amen

Gratis? €15/mese non mi pare gratis. €4/mese solo per i +6
 
inoltre l'opzione 4k sarà un all inclusive sullo sky q platinum, sullo sky q black molto probabilmente si pagherà.
 
posso essere d'accordo con te sul fatto che magari 199 euro sono tanti, ma comunque hai sky mini, ovvero il multivision GRATIS! Se uno della tua famiglia vuole vedere un altro programma in un'altra stanza lo può fare con questa cosa, e non paghi il multivision come uno ora dovrebbe fare. Per il 4K si aspetterà e amen. Poi ovviamente si tratta di tutt'altra tecnologia, più reattività. Leggevo che solo con Sky Q anche i canali HD si vedono già meglio rispetto al My Sky HD. Per me vale la pena, poi ovviamente sono scelte :)

C'è il PIP che è un'ottima cosa...poi per il 4k ho sentito Zappia dire che cominceranno a marzo.
F.1?
Doc?
Film?

Vedremo
Saluti
 
No, le domande sono molte ma la questione dell'installazione è importante, 199 euro non sono pochi ma se è compreso il multiswitch + decoder nuovo e se quello scr te lo lasciano magari qualcosa si può anche recuperare sui mercatini (rivendendolo). Sui q satelliti mi pare di avere capito che puoi vederci quello che vuoi anche se la connessione WiFi non mi ha mai convinto quindi spero solo una delle alternative anche se magari quella di default. Se il dispositivo principale e tutti i satelliti sono sotto la stessa rete / switch poco importa se connessi cablati o Powerline dovrebbero vedersi. (Io attualmente uso un HDMI extender HDBiT che lavora a 16 mbit con qualità eccellente senza problemi con delle Powerline)
 
Domande
- le cose che si registrano sullo sky Q si potranno vedere anche sugli sky mini?
- con la nuova app Sky go Q, si potranno vedere tutti i canali?
 
Aspetta per chi non è cliente da 6 anni si concordo, ma per il resto è un risparmio totale. Per i 6€ del 4K non ci sono comunicazni ufficiali ancora
 
devi necessariamente usare 2 parabole diverse...:evil5:
gli LNB dCss non hanno uscite universali con cui "comporre" discese per secondo, terzo, quarto etc. decoder multifeed...

Phelps mi metti in crisi, ora devo capire bene come funziona!
Io ho dual feed con due cavi distinti che scendono dalla parabola. Un cavo prende solo hotbird per Sky, il secondo cavo prende sia hotbird che Astra che sta lì per i fatti suoi dove ho come decoder il Clarke Tech che non deve essere toccato!
Si può mettere le mani solo sul primo feed indipendente che è solo per hotbird? Dico giusto?
 
ragazzi mi spiegate bene come sono i collegamenti di rete del decoder principale e dei mini con il router di casa ? grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso