Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto ho capito io a livello tecnico l'impianto dovrebbe essere retrocompatibile in SCR e dovrebbe funzionare anche con una sola calata che porta 16 utenze: 4 SCR per la retrocompatibilità + 12 dCSS utilizzabili dallo Sky Q.
Hai ragione, e da quel che vedo il costo è anche contenuto, praticamente quanto veniva un SCR appena qualche anno fa.

Quando si tratta di impianti singoli nel Regno Unito per qualche ragione continuano ad optare per una soluzione a 2 calate utilizzando un LNB wideband, non solo, ma se il cliente ha in casa decoder Freesat viene fornito un LNB ibrido con 2 uscite wideband e 4 narrowband (niente SCR).
 
Fashion tv? Mahh...
Ma poi questa elucubrazione sul passaggio dell'hd da pagamento a free? Ri-mahh...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Bella notizia, ma se intanto Fashion TV inserisse il suo semplice HD nella numerazione Sky sarebbe meglio...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Una domanda agli amministratori è possibile mettere in prima pagina un riassunto dei decoder che arriveranno in italia, fate conto che io che resto aggiornato tutti i giorni sull'arrivo del nuovo decoder nei vari forum non ci capisco più una mazza...SKY Q; Sky+ Pro; MYSKYPRO, 1 tetra 2 tetra Ecc...ogno giorno c'è un decoder con denominazione diversa si può fare un po di chiarezza.
 
ho provato a fare un riassunto dei decoder in arrivo mi confermate se è giusto:
Sky + Pro, le anticipazioni riportano di un decoder capace di offrire immagini di qualità Ultra HD con HDR e con tuner digitale terrestre integrato. Il disco fisso interno sarà da 1 TB, ovvero 1000 GB, per garantire un numero sufficiente di ore di registrazione video anche in presenza della maggiore mole di dati richiesta dalla tecnologia Ultra HD. Come prevedibile, inoltre, su Sky + Pro sarà integrato il modulo Wi-Fi, che diventa imprescindibile nell’era dell’on-demand e con la “Fluid Viewing” proposta dell’esperienza Sky Q.

A proposito di Sky Q, già disponibile nel Regno Unito, la nuova piattaforma farà il suo debutto in Italia nel 2017 portando con sé una nuova esperienza di accesso ai contenuti: tre diverse tipologie di set-top box (Sky Q, Sky Q Silver e Sky Q Mini), disponibili come opzioni aggiuntive all’abbonamento standard, che consentono di creare all’interno delle mura domestiche un vero e proprio “ecosistema digitale”, attraverso lo streaming (IP), con la possibilità di vedere e registrare su TV e sui device portatili (tablet e laptop) fino a 9 programmi.
 
ho provato a fare un riassunto dei decoder in arrivo mi confermate se è giusto:
Sky + Pro, le anticipazioni riportano di un decoder capace di offrire immagini di qualità Ultra HD con HDR e con tuner digitale terrestre integrato. Il disco fisso interno sarà da 1 TB, ovvero 1000 GB, per garantire un numero sufficiente di ore di registrazione video anche in presenza della maggiore mole di dati richiesta dalla tecnologia Ultra HD. Come prevedibile, inoltre, su Sky + Pro sarà integrato il modulo Wi-Fi, che diventa imprescindibile nell’era dell’on-demand e con la “Fluid Viewing” proposta dell’esperienza Sky Q.
Notizia di qualche settimana fa è che lo Sky+ Pro ha 8 tuner, lo stesso numero che in Uk ha lo Sky Q da 1 Tera, il modello italo-tedesco però ha anche il 4K che invece in Uk è esclusiva dello Sky Q da 2TB.

Quindi è possibile che lo Sky+ Pro sia in realtà uno Sky Q 1TB (+4K) con le funzioni multivision non ancora abilitate.

A proposito di Sky Q, già disponibile nel Regno Unito, la nuova piattaforma farà il suo debutto in Italia nel 2017 portando con sé una nuova esperienza di accesso ai contenuti: tre diverse tipologie di set-top box (Sky Q, Sky Q Silver e Sky Q Mini), disponibili come opzioni aggiuntive all’abbonamento standard, che consentono di creare all’interno delle mura domestiche un vero e proprio “ecosistema digitale”, attraverso lo streaming (IP), con la possibilità di vedere e registrare su TV e sui device portatili (tablet e laptop) fino a 9 programmi.
Questa fotografia dell'offerta britannica è già superata.

Nel Regno Unito hanno già cambiato i nomi di "Sky Q" e "Sky Q Silver" che ora si distinguono solo in base alla capacità dell'hard disk, rispettivamente Sky Q 1TB e Sky Q 2TB.
Inoltre le funzioni multivision ora sono state scorporate dall'offerta, infatti ora non solo è possibile avere i decoder senza canoni mensili aggiuntivi, ma a breve il modello da 1 Tera sarà quello base offerto ai nuovi clienti, che anche volendo non potranno più scegliere il vecchio Sky+ a meno di non avere problemi nella sostituzione dell'LNB con quello Sky Q compatibile.
 
ma quindi gli abbonati test (se ci sono) hanno ricevuto/cosa riceveranno da testare?
 
Ultima modifica:
no.... e che io ho pagato tutte gli upgrade di tecnologia in 10 anni....e non credo che qualcuno me lo possa ricordare....

non sei il solo...fidati.

l'assurdità è quando ai nuovi è gratis col regalino e i vecchi devono sborsare 50€ come per passare al decoder compatibile con ondemand...
 
Nessuno comunque ti costringe a cambiare , Sky ti da il base gratis , poi se vuoi qualcosa di più devi pagare . Ovviamente i clienti nuovi per riuscire ad accaparrarli devono fare sconti etcc.. poi anche loro diventano vecchi e il giro si ripete . Ricordiamoci che tutti noi siamo stati clienti nuovi e che in base al periodo che ci siamo iscritti abbiamo avuto degli sconti .
 
Nuovo decoder SKYQ

Poi non diciamo ad esempio io ho avuto solo uno sconto mentre un mese dopo ne davano due più il TV gratis , nessuno a la sfera di cristallo per sapere che sconti faranno in futuro perciò se in quel momento uno si era abbonato e perché lo voleva punto . Non sai quante persone lavorando in un Mediaworld tornavano e dicevano ho visto che ora fanno un altro tipo di sconto se non me lo fanno anche a me ora disdico .
 
Tester , per i clienti arriverà con L'avvio della formula 1 in 4K

ma chi l'ha detto che è tutto rimandato a novembre?
avvertono pure di questo?

Nessuno comunque ti costringe a cambiare , Sky ti da il base gratis , poi se vuoi qualcosa di più devi pagare . Ovviamente i clienti nuovi per riuscire ad accaparrarli devono fare sconti etcc.. poi anche loro diventano vecchi e il giro si ripete . Ricordiamoci che tutti noi siamo stati clienti nuovi e che in base al periodo che ci siamo iscritti abbiamo avuto degli sconti .

mah! io sono stato un "Nuovo" alla fine degli anni 90, quindi direi che di promozioni ne ho sfruttate ben poche.
fanno bene quelli che disdicono e si riabbonano in continuazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso