Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nonostante io sia molto avvezzo alle novità tecnologiche, devo dire che da quando ho messo a punto il mysky con il 2TB e cancellati i files imposti da sky (scelti per te ecc..) non ho alcuna necessità di cambiare il decoder. Con un centinaio di files registrati (rigorosamente in HD) non è pieno nemmeno al 50%...

Sarebbe invece interessante una riscrittura del codice dell'epg e configurazione.. Vorrei capire se le nuove impostazioni grafiche che ci saranno su SkyQ, verranno implementate anche sui vecchi decoder
 
Neppure io che mi trovo bene col bskyb e il suo disco da 500 GB di certo non lo cambio se è a pagamento una tantum o quota mensile, se fosse anche completamente gratis ci penserai due volte a cambiarlo e lo cambierei solo se ritengo alcune delle nuove funzioni per me indispensabili.
 
come fate con 500 gb e i files in HD non si capisce proprio.. è una rincorsa affannosa al guarda tutto in fretta e furia per liberare spazio ad altro. Insostenibile...
 
Se registro eventi sportivi li guardo entro poche ore mentre per i film mi capita di salvare su hard disk quelli in scelti per te (che quindi sono in HD) e ogni tanto salvo quelli che scarico da On Demand quindi in SD. Poi ho diverse registrazioni archiviate... L'hard disk è pieno all'incirca al 50%, ho 4 film da guardare che quindi poi cancello (e sicuramente al loro posto arriveranno altri film) quindi resto sempre attorno al 50%. Se vedo che lo spazio si riduce guardo prima i film in HD e poi posso cancellare delle registrazioni di anni fa meno importanti.
 
ha ragione rocketsd, io registro solo in HD e tante serie TV, non riesco a mettermi in pari tra registrare, guardare e cancellare sono sempre al 20% circa...... ed io ho un 320 gb.
manco 500, ho un Samsung 990
 
Mia opinione personale.. io sarei già contento se in Italia portassero "di serie" su tutte le prossime sostituzioni decoder solo dtt integrato e con 500 GB di disco...
Ma ancora prima di questo vorrei un decoder almeno che non si pianti ogni tre per due.
Costa ancora 39€ chiedere un upgrade tecnologico?
 
Credo 69€ per passare da Samsung a bskyb e 99€ per l'ultimo con dtt e wifi integrati. Poi magari fanno delle offerte mirate ai clienti che hanno ancora uno dei primissimi myskyhd, o a chi non ha il mysky. Io col bskyb 500 GB mi trovo bene stasera pasticciandoci un po' sono arrivato a circa il 40% di spazio libero, ma soprattutto è un decoder decente paragonato ai Samsung precedenti, piuttosto stabile e reattivo.
 
Se può interessare, in questi giorni ho risposto ad un sondaggio le cui domande facevano riferimento alle caratteristiche dello SkyQ.
Personalmente ho risposto con il massimo dei voti per le caratteristiche, negativamente per eventuali costi e/o canoni da pagare :D

P.S.: scusate, ma non chiedetemi altri particolari perché voglio rispettare la clausola di non diffusione del contenuto del sondaggio ;)
 
Se può interessare, in questi giorni ho risposto ad un sondaggio le cui domande facevano riferimento alle caratteristiche dello SkyQ.
Personalmente ho risposto con il massimo dei voti per le caratteristiche, negativamente per eventuali costi e/o canoni da pagare :D

P.S.: scusate, ma non chiedetemi altri particolari perché voglio rispettare la clausola di non diffusione del contenuto del sondaggio ;)

voglio sapere altri particolari, SUBITO!
 
sondaggio anche per me... praticamente a breve lanciano il servizo anche in Italia
 
a breve... allora quando dicono nei prossimi giorni, passano 2 anni... a breve vuol dire sicuramente oltre 2 anni...
Già, per assurdo un paio di anni fa mi fecero un sondaggio a proposito dell'HDD esterno al MySKY... e non è partito nulla.
D'altro canto, in un altro sondaggio, mi hanno chiesto un parere sul mosaico Cinema (dove ho dato voti negativi) ed è partito in meno di 3 mesi.
 
Scusate ho sentito qualquno che dice che da noi non arriverà lo Sky q , ma arriverà lo SKY + HD , ma dove è presa questa notizia ?
 
Sky+ HD è il nome inglese del MySky, la fonte è Sky plc che nei suoi documenti finanziari ha scritto:

"Later in the year, we will launch a new Sky+HD box in Germany and Italy, giving customers updated features and technology. The box will be compatible with Sky Q functionality, giving our customers the ability to access Sky Q features, as detailed below, at a later date."

Considerato che le funzionalità Sky Q altro non sono che un multivision potenziato, secondo me si limiteranno a distribuire un decoder Sky Q utilizzabile soltanto in modalità visione singola, quindi poco diverso dai classici MySky.
 
Praticamente metteranno nei nostri vecchi decoder il nuovo firmware dello Sky q così diventerà di una lentezza imbarazzante , ovviamente faranno anche un nuovo decoder con wi fi integrato e 1 tb di hard disk ma non saranno sicuramente 4K e rimarranno con al massimo due registrazioni contemporaneamente . Se fosse così bello schifo , avranno fatto i loro sondaggi e avranno visto che la gente non vuole spendere di più di quello che spende oggi perciò avranno pensato mettiamo la nuova grafica dello Sky q nei decoder e de bello che fatto magari finalmente con i programmi da registrare in HD .
 
Ma le tue sono affermazioni o ipotesi?
Comunque mi sembra ovvio che se il mercato non vuole alzare la spesa loro sui regolano con gli investimenti in tecnologie o altro

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso