Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Praticamente metteranno nei nostri vecchi decoder il nuovo firmware dello Sky q così diventerà di una lentezza imbarazzante , ovviamente faranno anche un nuovo decoder con wi fi integrato e 1 tb di hard disk ma non saranno sicuramente 4K e rimarranno con al massimo due registrazioni contemporaneamente . Se fosse così bello schifo , avranno fatto i loro sondaggi e avranno visto che la gente non vuole spendere di più di quello che spende oggi perciò avranno pensato mettiamo la nuova grafica dello Sky q nei decoder e de bello che fatto magari finalmente con i programmi da registrare in HD .
L'inglese non è un opinione. Ormai lavorano a livello globale quindi il decoder sarò lo stesso inglese solo che per tedeschi e italiani le funzionalità di Sky Q verranno rilasciate in seguito. Un po' come fanno da tempo in Italia con il myskyhd che viene dato a tutti anche a chi si abbona senza volere il mysky.
 
Ma le tue sono affermazioni o ipotesi?
Comunque mi sembra ovvio che se il mercato non vuole alzare la spesa loro sui regolano con gli investimenti in tecnologie o altro

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ovviamente ipotesi , anche perché mi era arrivato tramite mail un sondaggio Sky per quanto riguarda il nuovo decoder Sky q , e tra le varie domande una diceva se ero disposto a spendere di più per avere certe cose e io ho risposto di no .
 
L'inglese non è un opinione. Ormai lavorano a livello globale quindi il decoder sarò lo stesso inglese solo che per tedeschi e italiani le funzionalità di Sky Q verranno rilasciate in seguito. Un po' come fanno da tempo in Italia con il myskyhd che viene dato a tutti anche a chi si abbona senza volere il mysky.
Vedo che però in UK hanno già un decoder molto più avanzato del nostro e con ben 2 tb di hard disk .
 
Che probabilmente arriverà anche da noi e in Germania a breve. Ma nessun decoder attuale può essere riconvertito per essere usato con Sky q.
 
Ecco che ti cito cosa è stato detto durante la conferenza UK di Sky : Sky UK ha anche riconfermato l'arrivo delle trasmissioni in Ultra HD, che arriveranno nel corso del 2016 per i possessori di decoder Sky Q. Un nuovo decoder è previsto anche in Italia e Germania nel 2016. Non dovrebbe però trattarsi di uno Sky Q a tutti gli effetti (cioè dello stesso decoder lanciato nel Regno Unito), ma di uno Sky+ HD (in sostanza gli attuali modelli) compatibile con le funzioni proposte da Sky Q (maggiori dettagli verranno sicuramente svelati nel corso dei prossimi mesi).

Perciò da noi non arriverà lo Sky q
 
@mirko1974
Quella è solo un'interpretazione (errata) di quanto scritto nel documento finanziario che ho citato nel post precedente.

Queste sono le caratteristiche dei due modelli appena lanciati nel mercato inglese:

Sky Q
- niente 4K
- 1 terabyte
- 3 registrazioni + 1 visione
- streaming su tablet di un canale in diretta o di una registrazione
- costo 12 sterline al mese

Sky Q Silver
- 4k
- 2 terabyte
- 4 registrazioni + 1 visione
- streaming su 2 tablet di canali in diretta o di registrazioni
- streaming su altre 2 TV (= Multivision)
- costo 24 sterline al mese

Come puoi vedere lo Sky Q "base" altro non è che un MySky potenziato, che ha bisogno di nuovo hardware per supportare l'interfaccia più pesante e la transcodifica per il video destinato al tablet.
 
@mirko1974
Quella è solo un'interpretazione (errata) di quanto scritto nel documento finanziario che ho citato nel post precedente.

Queste sono le caratteristiche dei due modelli appena lanciati nel mercato inglese:

Sky Q
- niente 4K
- 1 terabyte
- 3 registrazioni + 1 visione
- streaming su tablet di un canale in diretta o di una registrazione
- costo 12 sterline al mese

Sky Q Silver
- 4k
- 2 terabyte
- 4 registrazioni + 1 visione
- streaming su 2 tablet di canali in diretta o di registrazioni
- streaming su altre 2 TV (= Multivision)
- costo 24 sterline al mese

Come puoi vedere lo Sky Q "base" altro non è che un MySky potenziato, che ha bisogno di nuovo hardware per supportare l'interfaccia più pesante e la transcodifica per il video destinato al tablet.
Perciò hanno interpretato male quello che hanno detto , bene ottima notizia , perciò non ci tocca che aspettare che arrivi qui da noi magari verso la primavera che ne dite ?
 
Cosa sono quei costi di 12-24 sterline al mese? In pratica bisognerebbe pagare il noleggio del decoder e non in base al servizio utilizzato? Cioè se volessi semplicemente un nuovo modello ma non usare le funzioni che erroneamente chiamo "multivision", dovrei pagare quei costi?
 
Si, l'unico modo per avere il modello base è pagare 12 sterline al mese, del resto il vero scopo del decoder è aumentare la spesa media per abbonato.

Gli unici che potranno adottarlo senza aumentare eccessivamente il costo dell'abbonamento è chi ha già 2 Multivision, attualmente pagano 22,5 sterline al mese, con lo Sky Q Silver ne pagherebbero 24 (solo 1,5 in più).
 
Lo metterei subito.
Pago 15€ al mese di multivision per una stanza sola, e solo base famiglia e cinema.
Con 25€ avrei altri 2 full in 2 stanze... Per 10€ in più al mese, lo farei di corsa :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
OT netflix al momento non mi interessa. Ho visto Narcos e Sense8 che mi interessavano, poi ho sospeso. Ho i 500gb pieni di serie che sono rimasto indietro.
Netflix lo farò quando arriveranno nuove stagioni di OITNB, Sense8, Narcos ed Hemlock Grove. Sono servizi che farei un mese/due poi sospenderei, come già fatto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Però volevo capire, chi ha un unico myskyhd, se gli interessa uno di questi nuovi modelli in sostituzione dell'altro perchè gli piace di più la grafica, perchè è più stabile e scattante, e perchè ha l'hard disk più capiente, non interessa Multivision e nessun'altra funzione aggiuntiva, secondo voi si potrà averlo pagando una sola volta e basta (69€-99€ o costi simili) oppure si dovrà pagare un'ulteriore quota mensile?
 
Però volevo dire, il giorno che si rompe il mio myskyhd e voglio cambiarlo pagando tipo 99€ con uno SkyQ e non mi interessano delle funzioni in più rispetto a cosa avevo sul mysky precedente, si potrà fare o no? Cioè per me avrebbe senso il pagamento di una cifra mensile solo se richiedo quelle funzioni, non obbligarmi a pagare una cifra mensile per delle funzioni da me non richieste.
 
Se invece ti interessano anche le altre funzioni ti danno il my Sky a pagandolo 99 inizialmente e poi 10 al mese
 
E tra anni che non ci saranno più i myskyhd normali neanche rigenerati? :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso