Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiedo scusa ma attualmente chi è presente in questo forum lo stà già testando lo SkyQ? é possibile avere delle nuove foto? per coloro invece che gli verrà installato ad ottobre potete chiedere ai tecnici se sanno quando lo SkyQ uscirà per tutti i clienti ? Grazie mille in anticipo.
 
Fatemi capire bene, il decoder centrale ha una powerline interna?

ps hanno forse ri-attivato il sito internet dedicato allo SKYQ ( ieri nn fungeva) : http://www.sky.it/landing/clienti/provaskyq.html?cmp=DEM_provaskyq-documenti_null_null_null

cmq a me da l'impressione che ci sia da scegliere solo 1 versione, la silver con 2T con max 2 mini. stop.
1T e disponibile con il nuovo mysky che stanno distrinuendo e che verra' aggiornato prox con la nuova interfaccia.

GUIDA SKYQ: http://www.sky.it/landing/clienti/guidaskyq.html

Fortunatamente il telecomando non e touch come la versione inglese, ottima cosa.
Si parla solo di wi fi integrato per far dialogare i decoder

Da quello che so mi hanno confermato che avremo solo la versione silver da 2 TB.....non so voi, ma ho scoperto che, premendo il disply centrale......dopo qualche secondo il telecomando inizia a suonare! Ottimo, soprattutto quando non lo trovo per casa :D
 
Anche io ho mandato il modulo via fax, che è la variazione del contratto. Comunque c'è scritto che fino a settembre 2018 non si hanno variazioni e prezzo.
 
Anche io ho mandato il modulo via fax, che è la variazione del contratto. Comunque c'è scritto che fino a settembre 2018 non si hanno variazioni e prezzo.

Quindi vuol dire che dopo quella data dovrete pagare per continuare ad usufruire di questo servizio.....
 
Mah si! Sperando che non ci siamo problemi e che il sistema sia già abbastanza stabile

Io, per ora, non ho riscontrato problemi....mi sto rapidamente adattando alle differenze funzionali tra il my sky e lo sky Q. Di certo è un altro mondo, l'on demand non dico che è istantaneo, ma quasi. Prima aspettavo 10 secondi per poter iniziare la visione in on demand, adesso, a parità di velocità internet, 3 secondi e posso iniziare la visione.
 
Io, per ora, non ho riscontrato problemi....mi sto rapidamente adattando alle differenze funzionali tra il my sky e lo sky Q. Di certo è un altro mondo, l'on demand non dico che è istantaneo, ma quasi. Prima aspettavo 10 secondi per poter iniziare la visione in on demand, adesso, a parità di velocità internet, 3 secondi e posso iniziare la visione.

ci puoi fare delle foto dei menu, ondemand , telecomando ecc... ? thx
 
Io, per ora, non ho riscontrato problemi....mi sto rapidamente adattando alle differenze funzionali tra il my sky e lo sky Q. Di certo è un altro mondo, l'on demand non dico che è istantaneo, ma quasi. Prima aspettavo 10 secondi per poter iniziare la visione in on demand, adesso, a parità di velocità internet, 3 secondi e posso iniziare la visione.

Esatto ci puoi mandare qualche foto per ingannare l’attesa
 
Il tuo Sky Q ha il tuner digitale terrestre?
Nel caso com'e' la gestione dei canali DTT? Come sul MySkyHD?

Si, ha l'ingresso classico RF e la gestione è identica al mysky. La prima scansione l'ha lanciata il tecnico e poi ho notato che ne opera una in automatico ogni giorno. Questa mattina avevo il messaggio che mi segnalava nuovi canali nella lista. Per le foto mi organizzo appena possibile, vi dico solo che è tutto diverso e lo trovo molto coinvolgente a livello grafico. Il menu si sviluppa in verticale e compare ogni volta che si accende il decoder. A memoria.......si sviluppa così:

- Guida Tv
- My Q che penso sia una sorta di scelti per te
- Poi ci sono tutti i generi dell'on demand
- Impostazioni dove si possono personalizzare alcune funzioni
- Help. Questa sezione è molto utile perchè spiega tutte le funzioni del decoder e ti aiuta, in caso di difficoltà, a risolvere alcuni problemi tecnici.
- Il telecomando e BT ed è comodo perchè non hai l'obbligo di puntarlo verso il decoder

Nel weekend lo studio meglio :)
 
Si, ha l'ingresso classico RF e la gestione è identica al mysky. La prima scansione l'ha lanciata il tecnico e poi ho notato che ne opera una in automatico ogni giorno. Questa mattina avevo il messaggio che mi segnalava nuovi canali nella lista. Per le foto mi organizzo appena possibile, vi dico solo che è tutto diverso e lo trovo molto coinvolgente a livello grafico. Il menu si sviluppa in verticale e compare ogni volta che si accende il decoder. A memoria.......si sviluppa così:

- Guida Tv
- My Q che penso sia una sorta di scelti per te
- Poi ci sono tutti i generi dell'on demand
- Impostazioni dove si possono personalizzare alcune funzioni
- Help. Questa sezione è molto utile perchè spiega tutte le funzioni del decoder e ti aiuta, in caso di difficoltà, a risolvere alcuni problemi tecnici.
- Il telecomando e BT ed è comodo perchè non hai l'obbligo di puntarlo verso il decoder

Nel weekend lo studio meglio :)
Il tecnico quanto ci ha messo a installarti tutto? I mini decoder prendono bene in Wi-Fi con lo sky q principale? Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso